Aprile 18th, 2012

 

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

ECCO I RISULTATI COMPLETI DI MONTEBELLUNA

Vediamoli insieme con le

foto di Gabriele Marsura!

 

Articolo anomalo? Ma no… E’ un modo “originale” per presentarvi, grazie a Gabriele, i giovani protagonisti della gara di Montebelluna!

Allora, andiamo per ordine, mettendo in rilievo i dati più interessanti.

d-montebelluna-2012-a-320.jpg 

60 metri: Vince Marie Roxane Kouame Akissi con un esplosivo 8”0, sul podio anche Deborah Zilli 8”2 e Beatrice Zanon 8”3, poi  Alice Dal Bianco 8”4, Emma Mattioli, Giulia Menegale,  Samantha Zago e Teresa Gatto in 8”5, Anna Tronchin e Irene Schiavon 8”6, infine Raliza Polesel 8”9.

 

 d-montebelluna-2012-b-112.jpg

60 metri: vince Lorenzo Pellizzari 8”5, su Andrea Ardelean e Andrea Slongo in 8”7.

 

 d-montebelluna-2012-a-214.jpg

80 metri: in testa Elena Marini con Caterina Maleville in 10”4, terza Annamaria Scarpis 10”6 poi Beatrice Tavella in 10”8

 

 d-montebelluna-2012-a-283.jpg

80 metri: 9”7 per Enrico Giuriati e Nicola Martorel su 9”8 di Francesco Catto e il 9”9 di Francesco Toffolo e Nicholas Miraval.

 

d-montebelluna-2012-b-042.jpg 

300 metri: insieme prime Veronica Camerin e Beatrice Tavella in 45”8 su Irene Piazza.

 

d-montebelluna-2012-b-115.jpg 

300 metri: Fabrizio Talamini primo in 39”7 su Giovanni Zago 39”9 e Samuele Dissegna in 41”6

 

 d-montebelluna-2012-a-329.jpg

1000 metri ragazze: prima Nikol Marsura in 3’14”3 su Anna Spangaro, Giulia Menegale e Luisa Lot.

 

 d-montebelluna-2012-b-154.jpg

1000 metri ragazzi: in testa Riccardo Garbuio in 3’06”7, davanti ad Andrea Barbieri 3’10”0, a Luca Benedet e Giovanni Gatto.

 

 d-montebelluna-2012-a-273.jpg

1000 metri cadette: bis di Veronica Camerin in 3’13”9 su Sofia Casagrande 3’15”5, Giada Boscarato e Martina Pillon.

 

 d-montebelluna-2012-a-254.jpg

1000 metri cadetti: bell’assolo di Marco Bettin in 2’49”0 poi Giovanni Zago in 2’58”8 e Gabriele Zandonà.

 

d-montebelluna-2012-b-138.jpg 

2000 metri cadette: Sofia Casagrande prima in 7’15”4 su Elisa Vecchiato e Carlotta Zabotti.

 

 d-montebelluna-2012-b-134.jpg

2000 metri: squalificato Marco Bettin, vince Jean Pier Tonin in 6’57”7 su Simone Perin, Andrea Dall’Acqua e Riccardo Quaia.

 

 tozzato-agnese-12.jpg

80hs cadette: exploit di Elena Marini, prima in 12”2 su Agnese Tozzato in 12”7 e Bianca Marcolin in 13”3.

 

 

100hs cadetti: sorprende piacevolmente Francesco Toffolo con 13”9 su Simone Bordignon 14”4  e Carlo Pancaldi 15”6.

 

tozzato-agnese-2-12.jpg 

300hs cadette: ottimo 48”4 di Agnese Tozzato, poi Martina Granello in 50”7, Barbara Gandin 50”9 e Bianca Marcolin 51”1.

 

d-montebelluna-2012-a-147.jpg 

300hs cadetti: Carlo Pancaldi  44”6 su Lorenzo D’Andrea 45”5 e Giovanni Gobbo.

 

d-montebelluna-2012-a-315.jpg

Alto ragazze: svetta Anna Tronchin con 1,51, poi Anna Toniutto, Greta Pin, Guendalina Dozzo, Lisa Pradal e Laura Mason.

 

d-montebelluna-2012-b-024.jpg 

Alto cadette: vince ancora Sara Brunato con 1,55, meglio di Marianna Pincin 1,51, poi Giorgia Niero 1,49, Giorgia Oriato 1,43 e Elisa Zago.

 

d-montebelluna-2012-a-245.jpg

 

Alto cadetti: primo Giulio Brugnera con 1,78 su Guido Luis Terzariol a 1,64, Carlo Antonio Andolfato e Albion Krasniqi a 1,62.

 

d-montebelluna-2012-a-224.jpg 

Asta cadette: Cecilia Sandre 1,80 su Silvia Di Pasquale a 1,70.

 

d-montebelluna-2012-a-230.jpg 

Asta cadetti: 2,90 per Simone Bordignon e 2,30 Diego Cifelli.

 

d-montebelluna-2012-b-041.jpg 

Lungo ragazzi: Francesco Bortoluzzi 4,49, Abel Campeol 4,37, Paolo Cavasin 4,34.

 

 

Lungo cadette: doppietta di Caterina Maleville con 4,95 davanti ad Annamaria Fisicaro 4,76 e Annamaria Scarpis 4.53, poi la Niero e Anna Poser.

 

 

Lungo cadetti: qui primo Terzariol con 5,35 su Nicola Martorel 5,18, Krasniqi 5,15 e Mattia Colombi 5,12.

 

 

Triplo cadette: ancora lei, la Brunato, prima con 10,49 sulla Pincin 9,39 come Soni Faggionato, poi Chiara Giubilato 9,31.

 

d-montebelluna-2012-a-307.jpg 

Triplo cadetti: primo Marco Scremin di un soffio, 11,01 su Colombi in 10,97 , poi Marco Collovini in 10,54.

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

14-4-11.JPG 

Passaggio sui 1000m. ragazze con Nikol Marsura.

 d-montebelluna-2012-b-058.jpg

Passaggio con Riccardo Garbuio

d-montebelluna-2012-a-117.jpg

 Passaggio cadette con Sofia Casagrande

d-montebelluna-2012-b-021.jpg

Arrivo sui 300m. di Veronica Camerin

(continua domani…)

 

Aprile 18th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

TUTTI I PODI DI MONTEBELLUNA

L’apertura giovanile trevigiana parla al femminile

Con Sara Brunato e Anna  Tronchin (nell’alto), anche  Elena Marini con Agnese Tozzato, (negli ostacoli)!!!

 

MONTEBELLUNA – Giovani stelle crescono. L’atletica trevigiana è ripartita da Montebelluna, dove nel fine settimana (ieri sotto la pioggia) è scattata la stagione provinciale su pista.

Nella prima tappa del campionato giovanile di società, meglio le ragazze dei ragazzi. Tra le cadette bel progresso di Elena Marini, scesa a 12”2 negli 80 ostacoli (aveva 12”71 elettrico), conferma per Lucia Dal Ben nel martello (38.72) e promettente doppietta di Sara Brunato: 10.49 nel triplo e 1.55 nell’alto. 

Nella categoria ragazze ottimo debutto per Marie Roxane Akissi Kouame, baby-promessa dell’Atletica Stiore, prima nei 60 metri in 8” netti. Nell’alto, 1.51 d’ordinaria amministrazione per Anna Tronchin.

brunato-sara-12.jpg

Sara Brunato

Risultati.

1^ GIORNATA.

Maschili. Cadetti.

80: 1. Enrico Giuriati (Gagno) e Nicola Martorel (Tonon) 9”7. 1000: 1. Marco Bettin (S. Biagio) 2’49”0, 2. Zago (Mastella) 2’58”8.   300 hs: 1. Pancaldi (Tonon) 44”6, 2. D’Andrea (Veneto Banca) 45”5. Alto: 1. Brugnera (Silca) 1.78, 2. Tarzariol (S. Giacomo) 1.64. Asta: 1. Bordignon (Veneto Banca) 2.90, 2. Cifelli (id.) 2.30. Triplo: 1. Scremin (Mogliano) 11.01, 2. Colombi (Silca Conegliano) 10.97. Peso: 1. Pirolo (Tonon) 9.55, 2. Michielan (Mastella) 9.54. Giavellotto: 1. Brun (S. Giacomo) 35.59, 2. Barcellona (Veneto Banca) 31.49.  Marcia (4 km): 1. Andrea Tomè (Tonon) 22’54”5, 2. Sartori (S. Biagio) 24’37”8. 

 

  d-montebelluna-2012-a-137.jpg

 Marco Bettin, in testa.

Femminili. Cadette.

80: 1. Caterina Maleville (S. Lazzaro) 10”4, 2. Elena Marini (Veneto Banca) 10”4. 1000: 1. Camerin (Tonon) 3’13”9, 2. Casagrande (Silca Conegliano) 3’15”5. 300 hs: 1. Agnese Tozzato (Mogliano) 48”4, 2. Granello (Trevisatletica) 50”70. Asta: 1. Sandre (Veneto Banca) 1.80, 2. Di Pasquale (id.) 1.70. Lungo: 1. Caterina Maleville (S. Lazzaro) 4.95, 2. Fisicaro (id.) 4.76. Disco: 1. Dal Ben (S. Giacomo) 23.26, 2. Sfoggia (Veneto Banca) 18.57. Martello: 1. Lucia Dal Ben (S. Giacomo) 38.72, 2. Slongo (Mastella Quinto) 20.26. Marcia (3 km): 1. Vettorazzo (Veneto Banca) 19’01”2, 2. Zambianco (id.) 19’14”1.  

Ragazze.

60: 1. Marie Roxane Kouame Akissi (Stiore) 8”0, 2. Deborah Zilli (Sernaglia) 8”2. 1000: 1. Nikol Marsura (Sernaglia) 3’14”3, 2. Spangaro (Gagno) 3’21”2. Alto: 1. Anna Tronchin (Roncade) 1.51, 2. Toniutto (Veneto Banca) 1.28. Peso: 1. T. Gatto (Mastella) 10.60, 2. Bosco (Vedelago) 10.12. 4×100: 1. Gagno 55”8.  

 d-montebelluna-2012-a-320.jpg

Podio dei 60m. con Marie Roxane Kouame Akissi e Deborah Zilli.

2^ GIORNATA.

Maschili. Cadetti.

300: 1. Fabrizio Talamini (Silca Conegliano) 39”7, 2. Giovanni Zago (Mastella) 39”9. 2000: 1. Tonin (Tonon) 6’57”7, 2. Perin (Silca Conegliano) 7’17”1. 100 hs: 1. Francesco Toffolo (Veneto Banca) 13”9, 2. Bordignon (id.) 14”4. Lungo: 1. Guido Tarzariol (S. Giacomo) 5.35, 2. Martorel (Tonon) 5.18. Disco: 1. Barcellona (Veneto Banca) 28.03, 2. Michielan (Mastella) 15.76. Martello: 1. Cecchetti (Mastella) 22.67. 4×100: 1. Veneto Banca 47”9.

Ragazzi.

60: 1. Pellizzari (Veneto Banca) 8”5, 2. Ardelean (Tre Comuni) 8”7. 1000: 1. Riccardo Garbujo (Sernaglia) 3’06”7, 2. Barbieri (S. Biagio) 3’10”. Lungo: 1. Bortoluzzi (Roncade) 4.49, 2. Campeol (Gagno) 4.37. Vortex: 1. Orfei (Roncade) 45.34, 2. Zaniol (S. Biagio) 44.93. 4×100: 1. Roncade 57”4.   

 

  d-montebelluna-2012-b-058.jpg

 Passaggio dei ragazzi sui 1000m. con Riccardo Garbuio.

Femminili. Cadette.

300: 1. Camerin (Tonon) e Tavella (Mastella) 45”8. 2000: 1. Casagrande (Silca Conegliano)  7’15”4, 2. Vecchiato (Veneto Banca) 8’41”6. 80 hs: 1. Elena Marini (Veneto Banca) 12”2, 2. Agnese Tozzato (Mogliano) 12”7. Alto: 1. Sara Brunato (Mogliano) 1.55, 2. Marianna Pincin (Veneto Banca) 1.51. Triplo: 1. Sara Brunato (Mogliano) 10.49, 2. Faggionato (Silca Conegliano) 9.39. Peso: 1. Menegon (Tonon) 8.12, 2. Della Libera (Silca Conegliano) 7.81.   Giavellotto: 1. Annamaria Fisicaro (S. Lazzaro) 32.22, 2. Angela Carrer (Tre Comuni) 27.50.  4×100: 1. Veneto Banca 52”5.

 tozzato-agnese-12.jpg

Agnese Tozzato ed Elena Marini, reginette degli ostacoli!!!

(In attesa dei risultati completi)

IN COSTRUZIONE L’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO TREVIGIANO 

 

1^ PROVA REGIONALE FISDIR-FISPES A PIOMBINO DESE

Grande Giandomenico Sartor, vince 100 e 200m.

 

  sartor-gd-bn.jpg

L’Aspea Padova si è piazzata al secondo posto della classifica, nella prima prova regionale di atletica leggera valida per la partecipazione ai campionati Fisdir e Fispes. Erano presenti 5 società: Oltre Montebelluna (1^ classificata), Unisport Rovigo, Associazione Sorriso Mira, Asd Atletica Riviera del Brenta e l’Aspea Padova padrona di casa, per un totale di 100 atleti. La manifestazione non ha avuto intoppi, e per questo possiamo ringraziare il nostro primo tecnico dell’atletica leggera Lucia Bano e tutti quelli che insieme a lei hanno lavorato per la buona riuscita delle gare. Un grazie anche a tutte le nostre mamme e simpatizzanti che si sono proposti per rifocillare divinamente con energie (thè e bevande in campo, panini al buffet finale), e dolcezze (dolci) gli atleti e tutti i partecipanti. E perché non ringraziare anche il tempo che è stato dalla nostra parte, lasciando intravedere anche uno spiraglio di sole? Gli atleti hanno avuto momenti di tensione pre-gara, momenti di sorrisi, di soddisfazione per aver gareggiato e di socializzazione. L’atmosfera che si respirava era davvero carica di entusiasmo e complicità. Complimenti a tutti i partecipanti e organizzatori. I prossimi appuntamenti regionali sono il 28 aprile a Rovigo e 5 maggio a Montebelluna.

(n.d.r) A Piombino Dese c’era anche il nostro Campione, Giandomenico Sartor (castellano, classe 1990, nella foto sopra), che ha stracciato tutti, vincendo 100 e 200m. (cat.T54) rispettivamente in 15”54 e 28”07, tempi che nell’arco della stagione cercherà certamente di migliorare (così ci ha promesso questo splendido ragazzo ed atleta: in bocca al lupo!!!)

 

Aprile 17th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

NELLA RIUNIONE REGIONALE DI VICENZA

Apertura trevigiana senza acuti…

Tris della Trevisan: 14”46-1,60-13,44

 

  trevisan_elisa-formia.jpg

Elisa Trevisan

Riprendo l’articolo di ieri approfondendo i dati dei nostri atleti trevigiani.

Dai risultati si denota subito una apertura di stagione in pista piuttosto fiacca, o meglio senza particolari picchi, viste le tantissime assenze.

Insomma chi c’era? Tra i seniores/juniores bene Diego Benedetti, secondo nel disco con un buon 41,60 e, con l’attrezzo da 2 chili, secondo anche Gian Marco Volpi, però con 33,85; quinto Claudio Piccin sugli 800m in 1’58”95 su Alberto Condoleo e Andrea De Nadai; primi 400 metri per Marcello Emele in 52”95 (anche 11”50 sui 100m. su Nicolò Benedetti in 11”53) su Mattia Begheldo in 54”40 (attardati Kemien Savio Gnanlin, Giovanni Toffol, Simone Scalco, Lorenzo Quintana e Mirko De Montis); nel settore femminile, proficuo allenamento della eptatleta Elisa Trevisan (suoi l’alto con 1,60 e il peso con 13,44 e seconda sui 100hs in 14”46; discreto il disco di Miura Mattiuzzo (terza con 33,60) e di Martina Roccon (quarta con 33,19); già in dirittura d’arrivo Giada Tosatto (13”31 sui 100m. e 1’01”82 sui 400m.). Sempre in forma la master Mf40 Paola Pascon 400 in 1’02”52 e 800m. in 2’25”84.

  benedetti-diego.jpg

Diego Benedetti

Nel settore giovanile in luce Francesco Marconi, vittorioso sui 110hs in 15”09 (su Alessandro Cecchin secondo in 15”83 e su Leonardo Feletto) e Andrea Forato che con 13,04 ha vinto il triplo e migliorato il suo primato personale (dietro di lui Niccolò Mumelter con 12,52 e Manuel Broccolo con 11,62).

  forato-andrea.jpg

Andrea Forato

Bella novità il bronzo di Andrea Mazzobel nel disco (1,5 kg.) con la ragguardevole misura di 40,27 (su Kassiel Jesus Contreras salito a 31,35).

In evidenza anche Kelvin Forcolin con 2’01”29 sugli 800m, meglio di Leonardo Mattioli (2’04”03) e Marco Francescato (2’05”25) e Luca Favero con 11”61 sui 100m. su Kevin Durigon in 11”71.

Tra le allieve spunto vincente di Sara Mazzocato, 5,05 nel lungo (su Alice Pravato), argenti “pesanti” per Silvia Marcon, peso a 11,25, per Rebecca Dalla Torre 16”56 sui 100hs (quarta Sara Dehbi in 16”63) e bell’esordio per Irene Vian sui 400m. seconda in 1’01”56 (e quarta sui 100m con un ottimo 13”11).

Note di approvazione per il bronzo di Elena Sartori nel disco (già a 31,37), per Eleonora Lot sugli 800m. in 2’30”70 e Lucrezia Zanardo 1’03”22, sesta sui 400m.

  marcon-silvia.jpg

Silvia Marcon

 

 

 

NEL QUADRANGOLARE DI FIRENZE

Patrick Pandolce 300m. in 34”81

pandolce-12.jpg

 

 

Il “residente” trevigiano (di San Zenone degli Ezzelini) Patrick Pandolce ci ha regalato  nella riunione del quadrangolare di Firenze del 15 aprile, una grande prestazione sui 300m. giungendo secondo in 34”81 che la miglior prestazione trevigiana juniores, (il primato appartiene al castellano Silvano Fedriga con 34”6 manuale, stabilito a Bologna l’otto aprile 1995).

Inoltre, Patrick si è piazzato secondo nel salto in lungo con una prodezza di 6,60 metri! Insomma, la stagione del nostro beniamino, con la maglia quest’anno dell’Assindustria di Padova, promette davvero bene e tanto.

 

 

 

 

NELLA MARATHON CITY DI MILANO Corrado Gasparini si è piazzato 108° con il tempo di 2h 53. 20.

 

 

 

 

ANCORA SULLA MARATONINA DEI DOGI

 gobbo-dolo12.jpg

Simone Gobbo

dolo-dogi-squadra.jpg

Atl. S.Rocco con Mirko Signorotto (126), Gobbo, Sergio Trinca,

Monica Partis (1019), Fabia Gallina

gallina-fabia.jpg

Fabia Gallina

 

 

 

Aprile 15th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 riviera-dei-dogi_larrivo-di-simone-gobbo.jpg

Gobbo e Serafini

conquistano

la mezza dei Dogi

 

Simone Gobbo concede il bis. Il trevigiano dell’Atletica San Rocco ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la maratonina Riviera dei Dogi, andata in scena stamane con partenza e arrivo a Dolo, nel Veneziano. Gobbo ha dominato la gara, chiudendo in 1h07’43”. Argento per Filippo Barizza, giunto ad oltre tre minuti dal vincitore (1h11’14”).

Successo trevigiano anche in campo femminile, dove si è imposta la giovane Silvia Serafini (Brugnera Friulintagli), che ha chiuso in 1h18’27”. Oltre 1.300 gli atleti giunti al traguardo. Era anche la prova inaugurale dell’edizione 2012 del Grand Prix Strade d’Italia.

Risultati. Uomini: 1. Simone Gobbo (Atl. San Rocco) 1h07’43”, 2. Filippo Barizza (Brugnera Friulintagli) 1h11’14”, 3. David Daris (Gruppo Generali Trieste) 1h12’05”. Donne: 1. Silvia Serafini (Brugnera Friulintagli) 1h18’27”, 2. Aleksandra Fortin (Jalmico Corse Team Iacuzzo) 1h22’38”, 3. Maurizia Cunico (Gs Alpini Vicenza) 1h22’54”.

 

  serafini-12.jpg

 

Vincono anche Alvaro Zanoni, Rosanna Saran, Virginio Trentin e Benvenuto Pasqualini

 

Intanto leggiamo la classifica assoluta  e troviamo, in grande forma Christian Cenedese, sesto in 1h 13. 50. Flavio Olto, settimo in 1h 13. 51. e Domenico Lorenzon (“Tanui Lorenzo”), ottavo in 1h 14. 05.!

Andando avanti ecco Alvaro Zanoni, tredicesimo ma primo tra gli amatori in 1h 15. 31. Poi sedicesimo Simone Girolametto, e, nell’ordine, Sergio Bressan, Francesco Corrocher e Giovanni Bressan.

Poi sotto l’ora e diciotto, Christian Munerotto, Sergio Trinca, Denis Scorziello e Virginio Trentin, primattore però tra i master M55 con un probante 1h 17. 57.; appena sopra Gianni Beltrame e Alessio Chiodero. Poi ancora Davide Grespan, Alessandro De Vincenti, Fabrizio Casagrande, Gustavo Poloni e Michele Baldo.

In grande evidenza Carlo Durante, secondo tra i master M60 e Benvenuto Pasqualini, primo tra i master M75 con il tempo di 1h 45. 48.

In campo femminile, detto di Silvia vittoriosa (35^ assoluta!), bene Morena Dal Pos, sesta in 1h 24. 46. su Rosanna Saran undicesima ma prima tra le master Mf45 in 1h 28. 50. Elsa Mardegan 14^ in 1h 29. 41. Flavia Zanoni (3^ Mf40), Valentina Girardi (3^ Mf40), Laura Thomas, Federica De Rossi tutte sotto l’ora e quaranta; appena sopra Cristina Ramadori e Gaia Turin; poi ancora Roberta Battaggia, Gabriella Tarozzo e Daniela Menni (terza Mf55).

  cenedese-dogi-12.jpg

Christian Cenedese

tanui-dogi-12.jpg

Domenico Lorenzon 

 

>>>Per le classifiche complete, clicca qui

 

 

FIDAL VENETO  Ufficio stampa

Mauro Ferraro

PARTE LA PISTA, A VICENZA BRILLANO I GIOVANI

Bella doppietta dell’allieva Cestonaro: 14”60 nei 100 ostacoli, 12.43 nel peso. Disco: 47.50 per lo junior Avancini, 38.87 per l’allieva Camporese

Pioggia, freddo. Un clima non ideale ha accompagnato la prima manifestazione di apertura della stagione veneta su pista.  Nel pomeriggio, al campo scuola “Perraro” di Vicenza, sono stati soprattutto i giovani a brillare. La versatile allieva Ottavia Cestonaro (Vicentina), stella di casa, ha vinto i 100 ostacoli in 14”60 (vento +1.2) e il peso con 12.43 (seconda, con 11.25, la trevigiana Silvia Marcon). Due prestazioni di valore per un’atleta che eccelle nei salti in estensione, ma è bravissima anche nelle prove multiple. Un’altra allieva, Giulia Camporese (Cus Padova), si è imposta nel disco con un ottimo 38.87. La bellunese Marta Stach ha dominato i 5 km di marcia, fermando i cronometri a 26’27”77. Abbiamo citato le prove multiple. A Vicenza è scesa in pista anche l’azzurra di eptathlon Elisa Trevisan (Fiamme Azzurre), che si è fatta in tre, conquistando l’alto (1.60) e il peso (13.44) e piazzandosi seconda nei 100 ostacoli vinti dalla promessa Silvia Zuin (Vis Abano) con un bel 14”37 (14”46 invece per la Trevisan). Lo junior Edoardo Zagnoni (Assindustria Padova) ha fatto propri i 110 ostacoli in 14”95 (+1.3). In chiusura di riunione, un altro junior, Pietro Avancini (Vicentina), si è imposto nel disco con un interessante 47.50. Sabato 21 aprile appendice allo stadio Colbachini di Padova solo per i martellisti. Mentre la seconda apertura regionale si svolgerà il 6 maggio a Marcon.

IN COSTRUZIONE L’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO TREVIGIANO 

 

>>>Per i risultati completi, clicca qui

Aprile 15th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ATLETICATREVIGIANA E IL SUO DIARIO

Compie 4 anni!!!

atleticatrevigiana.jpg

Nel mese di aprile del 2008 nasceva ufficialmente sulla rete il sito  ATLETICA TREVIGIANA e inaugurava subito il suo “diario quotidiano” dedicato esclusivamente a tutti gli atleti trevigiani, ovunque essi fossero e/o operassero, rubrica giornaliera con articoli, notizie e servizi, tutti riferiti alle imprese dei nostri atleti, con risultati, cronache e foto a testimoniare la grande e significativa presenza nel Veneto e nell’Italia, dell’Atletica Leggera della Marca!

Il sito, oltre alla grande passione che lo anima, è supportato dal grande sostegno dei lettori, registrato con oltre 87.000 ingressi a suffragio di circa 1.500 pagine (per un totale di almeno 4.500 articoli/servizi informativi e migliaia e migliaia di foto (tante, d’avere intasato mezza “internet” di richiami dei nostri atleti più rappresentativi) e non per ultima la grande collaborazione esterna di questo e/quell’altro trevigiano, innamorato come me dell’atletica leggera (qualche nome? Gabriele Marsura (il fotografo per eccellenza), Mauro Ferraro, Aldo Zanetti, Maurizio Forner, Giovanni Schiavo, Gabriele Fantasia, Diego Avon, Matteo Redolfi, Serena Tonon, Roberta Maggion, Liana Benozzi, Roberto Vanin (orca quanti ancora…) e l’Atletica Quinto con Alessandro e Marika Pasin, l’Atletica Vedelago, Diego Cacchiarelli e Raul Leoni e Gustavo Pallicca e Gabriele Ferrero, e Fulvio Maleville e….madri, padri e tanti atleti…Mi fermo, ok, mi fermo qui (tanto finirei lo stesso per dimenticarmene qualcuno). 

A TUTTI UN GRANDE GRAZIE!!!

staouti-articolo.jpg