DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
APERTURE PROVINCIALI STAGIONE ESTIVA
A Pordenone: Leonardo Dei Tos 21’50”3
Interessante spunto a Pordenone sui 5 km di marcia di un solitario Leonardo Dei Tos, vittorioso con un discreto tempo di 21’50”3 (l’allievo Pietro Cerruti è giunto lontanissimo).
C’è poi il secondo posto di Andrea Tomè sui 4km. in 23’13”2 e terza è la ragazza Greta Sveva Schiavon sui 2km. in 12’40”9.
Sara Zanette, esordiente ha marciato sui mille metri in 6’50”0.
A Mestre: Elena Cristofoli Prat mattatrice!
10”5 come Rebecca Borga, poi hs in 12”1
Sempre in prima linea e vincente, a Mestre al S.Giuliano, la bravissima Elena Cristofoli Prat (nella foto sopra), che ha dominato sugli 80hs. bloccando i cronometri su un ottimo 12”1 e primeggiato sugli 80m, affiancata dall’emergente Rebecca Borga, in 10”5 (su Alessia Checchin in 10”9, peraltro prima nel lungo con un balzo di 4,79); nel settore maschile invece, ai mille metri di Francesco Montagner (3’01”9), c’è il secondo posto del cadetto Fabio Camattari, 5,17 nel lungo e l’8”6 del ragazzo Alberto Baesso sui 60m. (proprio come la ragazza Giada Visentin, anche lei 8”6).
Altra vittoria tra le ragazze è quella di Agnese Tessari con 1,31 nell’alto e buona la presenza di Giada Tosatto sui 150m in 19”2 su Miriam Saragoni ed Elena Dalla Libera in 19”7.
A BASSANO poco e niente per i trevigiani, a parte Andrea Cecchin con 5,02 nel lungo e una pattuglia di lanciatori vari giovanissimi (Laura Cinel, Alex Gheno, Giorgia Codato, Alberto Baù e lo stesso Cecchin).
Si è corsa la 4^ di CAMPIONATO a Motta di Livenza con la “25^ CORSA PODISTICA CITTA’di MOTTA” con i classici percorsi: km 6 per ragazzi e km 11 per adulti
Il comitato organizzatore ASD ATLETICA MOTTENSE ha incluso anche una mezza maratona: km 21,097
Articolo di Berti Ana
Dylan Titon e Fabio Bernardi sul podio
“Sarà anche il primo d’Aprile ma oggi a Motta non s’è visto nessun pesce dispettoso, anzi solo piacevoli sorpese!
Nuovo tracciato per le classiche 6 km, 11 km e mezza maratona:
Pianeggiante e senza alcuna difficoltà tecnica, in buona parte su strada bianca, si è dimostrato un percorso ideale tanto per il podista esperto che desidera migliorare i propri tempi, quanto per l’amatore. Un itinerario immerso nell’ambiente naturale, oggi esaltato da un cielo azzurro appena velato dalle nuvole e da un venticello leggero, solo a tratti troppo invadente.
Ristori fornitissimi: biscotti e pane marmellata, the caldo, acqua e bibite varie ed integratori (abbondanti già alla prima tappa dopo solo 5km) C’erano anche uova lesse e panini, ma solo al termine!
Gli organizzatori, giunti alla 25 edizione della “Corsa Città di Motta” hanno dimostrato esperienza e cura dei dettagli:
Indicazioni chiare e precise sul tracciato da seguire, segnalazione precisa della distanza percorsa, strada chiusa al passaggio dei podisti.
Ultimo ristoro a meno di 2 km dal traguardo: per ricaricare il fisico con cibo e bevande ma soprattutto per rinvigorire l’animo dei corridori con musica allegra e ritmata. Un successone.
Carichi e rigenerati, si passa per il centro della città, entro le mura storiche, e poi dritti verso il traguardo. Il percorso si conclude con 300 metri finali su pista dove l’allungo finale si trasforma in volata, con gran soffisfazione del podista, qualunque sia il piazzamento raggiunto in gara.
Un ringraziamento agli appassionati organizzatori, ai numerosi volontari e ai membri della protezione civile, nonchè a tutti i partecipanti: molte le presenze!
Come ha mirabilmente spiegato il Sindaco, intervenuto nel momento delle premiazioni, le podistiche domenicali come questa riuniscono in un unico evento numerosi aspetti positivi: promuovono stili di vita e sane abitudini, sono occasione di socialità, conoscenza del territorio e possibilità di apprezzarne il paesaggio, al riparo dai soliti ritmi incalzanti.
Risultati
18/30 anni: 1. Denis Scorziello
31/39 anni: 1. Alberto De Riz; 2. Luca Marchetti
40/48 anni: 2. Gianni Beltrame; 2.Gianni Bressan
49/57 anni: 1. Claudio Peruzza; 2. Amorino Traverso; 3. Pier Giovanni
Moro
58/64 anni: 1. Costante Rado; 2. Osvaldo Franceschinis; 3. Antonio
Furlan
Over 65: 2. Giuliano Bastianon; 3. Salvatore Camin; 4. Pietro Guerra; 5.
Renato Corona
Mirko Signorotto e Mekonen Magoga sul podio
18/30 anni: 2. Silvia Modolo; 4. Silvia Zanusso
31/41 anni: 1. Moira Lorenzon
41/52 anni: 1. Paola Doro; 4. Daniela Vedelago
Over 53: 1. Ivana Dall’Armi
16/17 anni: 1. Tiziano Rado
1. Marzia Signorotto
Km.11: 1. Alvaro Zanoni
(mi mancano tutti gli altri risultati. Appello per averli completi. Grazie.)