Dicembre 19th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

FANTASIA E LA ZANATTA TRIONFANO NEL “TRE VALLI”

 

Circa 300 atleti nella terza edizione del cross organizzato a Volpago da Salvatore Bettiol e dal Montello Runners Club

tre-valli-2011_passaggio-gara-assoluta.jpg

Passaggio con Dylan Titon, Simone Gobbo e Gabriele Fantasia

 

Volpago del Montello (Treviso), 18 dicembre 2011 – Curve e controcurve, salite e discese, una giusta dose di fango e di freddo. Il Cross Tre Valli si conferma appuntamento di qualità su un percorso, al solito, magistralmente disegnato dall’ex azzurro Salvatore Bettiol. Circa trecento atleti, provenienti da mezzo Veneto e persino dal Trentino, hanno partecipato alla terza edizione della gara organizzata dal Montello Runners Club. Era l’ultimo appuntamento sui prati del 2011 trevigiano e lo spettacolo, sul tracciato sviluppato nei dintorni degli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria, nel cuore del Montello, non è mancato. Protagonisti assoluti, due trevigiani. Il ponzanese della Biotekna Marcon, Gabriele Fantasia, vincitore di una combattutissima gara maschile, in cui sono saliti sul podio anche Simone Gobbo e Nicola Spada (quarto assoluto lo junior Dylan Titon), e la volpaghese dell’Asi Veneto, Michela Zanatta, senza rivali nella prova femminile. Per il Montello Runners Club, coadiuvato nell’impegno organizzativo dal Gsr Santa Maria della Vittoria, anche la soddisfazione di una doppietta tra le allieve, dove Carolina Michielin ha preceduto la figlia d’arte Valentina Bettiol.

 

tre-valli-2011_nikol-marsura.jpg

Nikol Marsura

RISULTATI.

Maschili.

Seniores/promesse/ juniores: 1. Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon), 2. Simone Gobbo (San Rocco), 3. Nicola Spada (Gs Valsugana), 4. Dylan Titon (Assindustria Pd; junior). Allievi: 1. Andrea Noal (Astra Quero). Amatori: 1. Andrea Frezza (Valdobbiadene). Master. MM35: 1. Pierandrea Agnini (Gagno Ponzano). MM40: 1. Giacomo Vettorel (Atl. Vittorio Veneto). MM45: 1. Lucio Fregona (Atl. Vittorio Veneto). MM50: 1. Gustavo Poloni (Valdobbiadene). MM55: 1. Oddone Tubia (Sernaglia Mob. Villanova). MM60: 1. Gianfranco Zeni (Us Primiero). MM65: 1. Silvano Emilio (Valdobbiadene). MM75: 1. Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio).

Settore giovanile. Cadetti: 1. Filippo Antonio Marsura (Sernaglia Mob. Villanova), 2. Riccardo Favarato (Gagno Ponzano), 3. Marco Bettin (Idealdoor Lib. S. Biagio). Ragazzi: 1. Federico Spinazzè (Silca Ogliano), 2. Riccardo Garbuio (Sernaglia Mob. Villanova), 3. Nicola Perin (Silca Ogliano). Esordienti: 1. Abel Campeol (Gagno Ponzano), 2. Francesco De Bortoli (Pederobba), 3. Leonardo Rizzotto (Astra Quero).

Femminili.

Seniores/promesse/juniores: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto), 2. Patrizia Zanette.  Allieve: 1. Carolina Michielin (Montello Runners Club), 2. Valentina Bettiol (Montello Runners Club), 3. Silvia Sangalli (Sernaglia Mob. Villanova).  Master. MF35: 1. Susanna Milanese (S. Biagio). MF40: 1. Mariangela Marsura (Sernaglia). MF45: 1. Mirella Pergola (Venicemarathon Club). MF50: 1. Fioretta Nadali (Asi Veneto). MF55: 1. Rossana Possagno (Villorba).

Settore giovanile. Cadette: 1. Sofia Casagrande (Silca Ogliano), 2. Erica Lapaine (Lamparredo Paccagnan), 3. Lucrezia Zanardo (Silca Ogliano). Ragazze: 1. Nikol Marsura (Sernaglia Mob. Villanova), 2. Deborah Zilli (Sernaglia Mob. Villanova), 3. Eva Gobbi (Silca Ogliano). Esordienti: 1. Roberta Bazzacco (Montello Runners Club), 2. Rebecca Felice (Gagno Ponzano), 3. Evelyn Mazzocco (Astra Quero).  

 tre-valli-2011_partenza-esordienti.jpg

La partenza dei più piccoli con Abel Campeol (758)

Dicembre 18th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Per leggere il sito usa Mozilla Firefox-Opera-Chrome Google: la lettura è più garantita!

 

ATLETI DELL’ANNO 2011

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Votate l’atleta dell’anno preferito!

QUESTI SONO, PER ORA, I PRIMI DIECI!

 

Non restano che tre giorni pieni per eleggere direttamente attraverso i vostri voti, gli atleti trevigiani dell’anno 2011, da voi preferiti!

Oggi diciotto  dicembre, hanno votato 826 persone , indicando complessivamente (per tutte le categorie) n. 157 atleti.

Eccovi la LISTA (provvisoria)  DEI PRIMI DIECI !!! A voi ora, con le vostre preferenze modificarla e assegnare DEFINITIVAMENTE  il 20 dicembre, il titolo di ATLETI TREVIGIANI DELL’ANNO 2011!!!

 

Premetto per passate esperienze che, con i vostri ultimi voti, le classifiche potrebbero essere rivoluzionate e addirittura capovolte (IN ROSSO I MOMENTANEI PRIMI):

 

Per gli assoluti maschili (su 29 atleti votati):

 

*ALEX DA CANAL

*MIRKO SIGNOROTTO

STEFANO GHENDA

ANTONIO FENT

FRANCESCO VENDRAME

LEONARDO DEI TOS

JACOPO LAHBI

GIANCARLO SIMION

SIMONE GOBBO

LUCA BRAGA

 

*praticamente sono in parità, circa… (via, un po’ di suspense…)

 

 

Per le assolute femminili (su 23 atlete votate):

 

MARTINA LORENZETTO

VALENTINA BERNASCONI

SILVIA SERAFINI

GIULIA ALESSANDRA VIOLA

LETIZIA TITON

ELEONORA MORAO

ALESSIA SCRIMINICH

MICHELA ZANATTA

ELISABETTA COLBERTALDO

ARIANNA MONDIN

 

 

Per la categoria giovanili maschile (su 38 atleti votati):

 

GIORGINO GJELI

MARCO DE NADAI

TOBIA VENDRAME

FILIPPO ANTONIO MARSURA

MARTINO DE NARDI

ALBERTO RECH

ANDREA GALLINA

SIMONE BROCCOLO

GIACOMO ZUCCON

KELVIN FORCOLIN

 

Per la categoria giovanili femminile (26 atlete votati)

 

GIORGIA NIERO

NIKOL MARSURA

ANNA TRONCHIN

SARA BRUNATO

ANNA BUSATTO

CAROLINA MICHIELIN

LUCIA DAL BEN

ANGELICA PARODI

LAURA ZILLI

BEATRICE ZANON

 

 

Tra i master maschili (su 26 atleti votati):

 

STEFANO PRETOTTO

BENVENUTO PASQUALINI

VIRGINIO TRENTIN

FLAVIO OLTO

PIERGIORGIO CURTOLO

FRANCESCO STELLA

DOMENICO LORENZON

MARIO LORENZON

GIORGIO BORTOLOZZI

GABRIELE MARSURA

 

Tra le master femminili (su 15 atlete votate) lotta per la supremazia tra:

 

MARIANGELA MARSURA

SILVIA PASQUALINI

SIMONA FISEROVA

ANTONELLA FELTRIN

MARTA SANTAMARIA

ELSA MARDEGAN

RAFFAELLA BOLZONELLA

MONIA CAPELLI

ROSA MARCHI

ROSANNA SARAN

 

 

Prossimo aggiornamento (ancora più dettagliato) DOMANI 19 DICEMBRE

 

VOTATE

Entro la mezzanotte del 20 dicembre 2011.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2011.

 

Maschile  assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

 

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!

Dicembre 17th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Cross Tre Valli domenica


a Santa Maria della Vittoria

Tutti di corsa sui prati del Montello.

Domenica, a Volpago, in località Santa Maria della Vittoria, è in programma la terza edizione del Cross Tre Valli.
La manifestazione è stata ideata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, che nel 2008 ha pensato di riproporre, in veste di campestre, una vecchia corsa che si disputava a Santa Maria della Vittoria sino agli anni ‘70.
Alla terza edizione del Cross Tre Valli parteciperanno atleti di tutte le categorie, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto.
Annunciati al via anche Michela Zanatta e l’azzurrino Dylan Titon, oltre a Valentina Bettiol e Carolina Michielin, le due speranze del Montello Runners Club, società che organizza l’evento in collaborazione con il Gsr Santa Maria della Vittoria.
Questo il programma, con le distanze di gara (ritrovo alle 8.30 agli impianti sportivi). Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1,5 km). 10: cadette (1,5 km). 10.15: cadetti (2 km). 10.30: esordienti femminili (600 m). 10.45: esordienti masch. (600 m). 11.10: seniores, promesse e juniores femm., allieve, amatori e master femm., master masch. da MM60 (4 km). 11.40: seniores, promesse e juniores masch., allievi, amatori e master masch. sino a MM55 (5 km).

 

 

 

 

Si è svolta ieri a Valdobbiadene la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre

Allievi, il Da Vinci firma la doppietta
Cadetti: titoli a Sernaglia e Brustolon

n-studenteschi-valdo-2011-1093.jpg

Scuola Brustolon di Conegliano, prima nella classifica combinata.

 

Doppietta del «Da Vinci» nella fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre, andata in scena a Valdobbiadene.
Sui prati di Villa dei Cedri, su un percorso ricco e articolato, tracciato per la Valdobanca da Modesto Bonan (ricordate? Un grande mezzo-fondista-siepista degli anni ottanta!!!) il liceo scientifico del capoluogo si è imposto sia nella classifica allievi che in quella allieve: partirà in pole position anche nella finale interregionale, in programma nella seconda metà di febbraio alla Ghirada.
La scuola media di Sernaglia, trascinata dal duo Marsura-Zilli, ha trionfato tra le cadette. La Brustolon di Conegliano ha invece vestito i panni di leader tra i cadetti, grazie anche alla bella prova di Federico Spinazzè.
La fase provinciale degli Studenteschi ha pure messo a confronto due tra le più promettenti mezzofondiste del panorama nazionale, la moglianese Anna Busatto e la volpaghese Valentina Bettiol (figlia di Salvatore), finite nell’ordine tra le allieve. Oltre 400 i partecipanti nonostante la mattinata di pioggia, ma fango e fatica sono gli ingredienti imprescindibili di ogni cross che si rispetti.

n-studenteschi-valdo-2011-983.jpg

Partenza degli allievi

 


Risultati.

Maschili.

Allievi: 1. Andrea Noal (Einaudi Montebelluna), 2. Filippo Marsura (Munari Vittorio Veneto), 3. Andrea Toso (Sartor Castelfranco). Scuole: 1. Da Vinci Treviso, 2. Flaminio Vittorio Veneto, 3. Its Einaudi Montebelluna.
Cadetti: 1. Federico Spinazzè (Brustolon Conegliano), 2. Hone Tonet (Miane), 3. Giovanni Longato (Resana). Scuole: 1. Brustolon Conegliano, 2. Sernaglia della Battaglia, 3. Valdobbiadene.
Ragazzi: 1. Simone Masetto (Da Ponte Vittorio Veneto), 2. Alliou Diouf (S. Zenone degli Ezzelini), 3. Francesco Capovilla (Reatto Valdobbiadene)
Staffetta mista: 1. Reatto Valdobbiadene, 2. Sernaglia, 3. San Zenone degli Ezzelini. Staffetta Sport Integrato: 1. Reatto Valdobbiadene, 2. Roncade, 3. Caerano S. Marco.

n-studenteschi-valdo-2011-686.jpg

I primi tre “ragazzi” arrivati.

n-studenteschi-valdo-2011-803.jpg

Podio cadetti

n-studenteschi-valdo-2011-1077.jpg

Podio allievi

Femminili.

Allieve: 1. Anna Busatto (Berto Mogliano), 2. Valentina Bettiol (Levi Montebelluna), 3. Erica Lapaine (Da Vinci Treviso). Scuole: 1. Da Vinci Treviso, 2. Levi Montebelluna, 3. Einaudi Montebelluna.
Cadette: 1. Nikol Marsura (Sernaglia), 2. Deborah Zilli (id.), 3. Giada Morosin (Asolo/Castelcucco). Scuole: 1. Sernaglia della Battaglia, 2. Quinto, 3. Brustolon Conegliano.
Ragazze: 1. Jessica Marraffa (Vedelago), 2. Federica Moro (Breda di Piave), 3. Linda Tieppo (Reatto Valdobbiadene).

n-studenteschi-valdo-2011-680.jpg

Podio ragazze

 

 

 

n-studenteschi-valdo-2011-757.jpg

Podio cadette

 

 

 

 n-studenteschi-valdo-2011-962.jpg

Podio allieve

n-studenteschi-valdo-2011-873.jpg

Prima staffetta medie di Valdobbiadene

n-studenteschi-valdo-2011-864.jpg

Seconda staffetta medie di Sernaglia con il prof. Nicola Gagliano

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

Dicembre 16th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

DYLAN TITON E MICHELA ZANATTA

Due stelle di casa nell’appuntamento che domenica sul Montello chiuderà il 2011 sui prati. Inizio gare alle 9.30

 

Volpago del Montello (Treviso), 15 dicembre 2011 – Il 2011 del cross trevigiano si chiude domenica 18 dicembre sui prati del Montello. A Volpago, con inizio alle 9.30, è in programma la terza edizione del Cross Tre Valli, manifestazione organizzata dall’ex azzurro Salvatore Bettiol, dal Montello Runners Club e dal Gsr Santa Maria della Vittoria.

Santa Maria della Vittoria è la località che ospiterà le gare: un bellissimo scenario per una competizione che richiamerà al via almeno 400 atleti, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto.

Tra i big, anche due stelle volpaghesi: lo junior Dylan Titon, azzurrino della corsa in montagna, e Michela Zanatta, al secondo significativo impegno di questo scorcio di stagione, dopo la quinta piazza ottenuta nel cross nazionale di Borgo Valsugana.

Il Montello Runners Club, invece, farà soprattutto il tifo per due giovani talenti: Carolina Michielin e Valentina Bettiol (figlia di Salvatore), attese ad un ruolo da protagoniste nella gara allieve. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Volpago del Montello.

Questo il programma della mattinata, con le distanze di gara (ritrovo alle 8.30 agli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria). Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1,5 km). 10: cadette (1,5 km). 10.15: cadetti (2 km). 10.30: esordienti femminili (600 m). 10.45: esordienti masch. (600 m). 11.10: seniores, promesse e juniores femm., allieve, amatori e master femm., master masch. da MM60 (4 km). 11.40: seniores, promesse e juniores masch., allievi, amatori e master masch. sino a MM55 (5 km).

 

 

 

 Corsa podistica in salita Aviano-Piancavallo

 

 Torna dopo quasi quarant’anni la corsa podistica in salita Aviano-Piancavallo. Ritrovata nel cassetto delle memorie una delle manifestazioni più fortunate degli anni 70. Un intreccio di sport, storia e passione gli ingredienti del nuovo progetto. La cosa curiosa è che la prima edizione, datata 1973, fu vinta da Giorgio Redolfi, la squadra che ridarà luce al progetto è ora capitanata dalla moglie Maura e dal figlio Matteo. La corsa nasce negli anni d’oro del polo turistico di Piancavallo, il boom economico coinvolge anche la Pedemontana con il completamento del tratto stradale Santuario della Madonna del Monte-Bornass ultimato proprio nel 1973, a collaudarlo e inaugurarlo fu il corteo nunziale di Gianna De Zan di Aviano ed Ennio Alzetta di Malnisio di Montereale. Il nuovo progetto podistico riunito intorno all’Atletica Aviano è stato sviluppato sulla distanza delle 10 miglia, ovvero 16.093,60 metri e sicuramente sarà a carattere internazionale; unica manifestazione con questa attribuzione di corsa “trial” in salita tra il Friuli e il Veneto. Entrerà nel circuito “Corri la montagna” in sostituzione della prova del Santuario. Per quanto non ancora ufficiale, circolano le prime anticipazioni su una corsa che farà sicuramente parlare di sè. Di certo si conoscono la data; fissata per il 24 giugno 2012, e l’esatta denominazione: “1ª 10 miglia internazionale Aviano-PIancavallo”. Il percorso ricalcherà in molti tratti il format degli anni settanta. La partenza avverrà da Aviano per poi salire nella direzione di Costa verso il Colle San Giorgio. La frana caduta di recente poco sopra il Santuario della Madonna del Monte, sull’attraversamento stradale del torrente Ossena, ha obbligato gli organizzatori a deviare la gara all’interno del circuito permanente circolare e proseguire poi su traccia sterrata verso la località Bornass. Dopo aver scollinato in Bornass si sale attraverso il sentiero “Fontanuzze”, lo stesso utilizzato anche dalle biciclette fuoristrada, verso la casera Col Alto. A questo punto lo sforzo maggiore gli atleti se lo sono lasciato alle spalle e sembrerà quasi agevole percorrere l’ultimo tratto che dalla casera, attraverso la strada del depuratore, li porterà al traguardo. Il palazzetto dello sport della località turistica, con le sue moderne strutture di accoglienza, è stato scelto come location per ricevere gli atleti all’arrivo. Il Comune di Aviano, la Provincia e la Regione Friuli Venezia Giulia daranno un concreto sostegno al progetto.

Ferdi Terrazzani.

Dicembre 15th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Per leggere il sito usa Mozilla Firefox-Opera-Chrome Google: la lettura è più garantita!

 

ATLETI DELL’ANNO 2011

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Votate l’atleta dell’anno preferito!

ED ECCO LE TERNE PER IL RUSH FINALE!!!

 

Ci siamo. Ancora cinque giorni pieni per eleggere direttamente attraverso i vostri voti, gli atleti trevigiani dell’anno 2011, da voi preferiti!

Addì quindici dicembre, hanno votato 572 persone , indicando complessivamente (per tutte le categorie) n. 151 atleti.

Eccovi le terne provvisorie (con le riserve), rigorosamente in ordine alfabetico (per non condizionare fino all’ultimo le vostre scelte).

 

Premetto per passate esperienze che, con i vostri ultimi voti, le classifiche potrebbero essere rivoluzionate e addirittura capovolte, la riprova a tutt’oggi:

 

IN ROSSO LE NOVITA’

Per gli assoluti maschili (su 28 atleti votati):

ALEX DA CANAL

STEFANO GHENDA

MIRKO SIGNOROTTO

Incalzano a stretto giro di punti: Antonio Fent e Leonardo Dei Tos.

 

 

Per le assolute femminili (su 22 atlete votate), lotta allo spasimo con:

VALENTINA BERNASCONI

SILVIA SERAFINI

GIULIA VIOLA

Vicinissime, però: Letizia Titon ed Eleonora Morao

 

Per le categorie giovanili (su 36 atleti e 24 atlete votati) è battaglia su una rosa più ampia, tra tanti elementi tutti in un pugno di voti e cambia continuamente il vertice, composta oggi da:

MARCO DE NADAI

FILIPPO ANTONIO MARSURA

TOBIA VENDRAME

Seguiti a stretta ruota da Martino De Nardi, Giorgino Gjeli e Alberto Rech.

 

Più definita (ma anche più combattuta ai vertici) tra le ragazze con:

SARA BRUNATO

NIKOL MARSURA

GIORGIA NIERO

Rincorse da Anna Tronchin, Carolina Michielin, e Anna Busatto.

 

 

Tra i master maschili (su 26 atleti votati):

BENVENUTO PASQUALINI

STEFANO PRETOTTO

VIRGINIO TRENTIN

Seguono Piergiorgio Curtolo e Flavio Olto

 

Tra le master femminili (su 15 atlete votate) lotta per la supremazia tra:

SIMONA FISEROVA

MARIANGELA MARSURA

SILVIA PASQUALINI

Seguono  Marta Santamaria e Antonella Feltrin e

 

Prossimo aggiornamento (ancora più dettagliato) DOMENICA 18 p.v.

 

VOTATE

Entro la mezzanotte del 20 dicembre 2011.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail  a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 20 dicembre 2011.

 

Maschile  assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

 

3° nome e cognome atleta, valore   1 punti

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

 

 

 

Grazie!