DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
1^ PROVA CdS ALLIEVI/E A ROVIGO
Il giavellotto di De Nadai vola…
Bene Piai 49,14, Gatti 6,29, Solomon 1′07”68.

Seconda giornata della prima prova dei Campionati di Società allievi/ve di Rovigo dell’otto maggio.
Mi mancava della prima il risultato più eclatante: il bel volo dell’airone dell’attrezzo di Marco De Nadai, 59,71 (con il giavellotto da 700 grammi), nella foto sopra, sempre più vicino al primato di Mauro Fraresso (61,02) e ancora giornata gloriosa per i lanciatori, da Vittorio Zavarise (49,24) a Michael Mazzoran (46,25), da Giovanni Massalin (42,70) a Luca Menegazzo, Alessandro Cecchin, Mattia Melis e Leonardo Mazzanti.
La domenica si è riflessa sulle imprese di altri lanciatori come Giorgino Gjeli vittorioso nel peso da 5 kg on 13,70 (terzo Jacopo Bellin con 12,42, quinto Andrea Mazzobel con 11,93), come Christian Piai, (nella foto sotto) terzo nel martello da 5kg con un possente lancio di 49,14, davanti a Marco Dal Bò, quarto con 36,89 e a Giulio Vento, quinto con 35,80.

Ora vi racconto i podi con la premiazioni degli argenti e dei bronzi (tanti!) a partire da Carolina Michielin, seconda sugli 800m in 2′20”54 (quinta Giulia Guerrieri in 2′25”26, poi Eleonora Lot, Eleonora Zambon, Anna Salvalaggio e Nicole Raimondo), da Alexandra Solomon, seconda sui 400hs in un probante 1′07”68 (sesta Sara Dehbi in 1′11”59), dalla 4×100m dell’Atletica Vedelago seconda in 51”48 con Solomon-Filippetto-Bragagnolo-Surian, (terza l’Atletica di Marca in 51”77 con Gaetan-Saragoni-Dehbi-Bonsembiante), da Nicolò Benedetti secondo sui 200 piani in 23”42 (su Davide Marangon quarto in 23”59, su Mattia Gatti sesto in 23”77, poi Andrea Fantin, Andrea Pasquali, Luca Lerrabongio, Paolo Barzan, Nicolò Bertelli, Marco Occhial e Gabriele Nisticò). Ancora da Matteo Bonora, secondo sui 400hs in 57”19 (sesto Francesco Marconi in 59”47) e dalla 4×100m. maschile dell’Atletica di Marca in 45”39 con Filippi-Bonora-Ragazzo-Fantin.

Alexandra Solomon
Terzi a mostrar valore come Giorgia Conte sui 3000m in 11′20”10 (su Clarissa Covolan, quarta in 11′56”57), come Andrea Gallina con 1,82 nell’alto (su Alessandro Cecchin, quarto con 1,79, poi Francesco Ragazzo, 1,73, Leonardo Feletto e Stefano Piccin 1,70 e ancora Flavio Stocco e Nicholas Bertolo).
Qualche rilievo, aldilà del podio va riconosciuto ad Andrea Gatti nel lungo con 6,29 su Manuel Broccolo 6,17 (poi, sotto i sei metri, ancora Ragazzo, Federico Girotto, Mattia Crocetta, Bertolo e Simone Scalco); a Kelvin Forcolin poderoso sesto su 800 metri da 2′00”62 (gli altri molto più indietro come Andrea Toso, Leonardo Mattioli, Riccardo Quaggio e Marco Francescato al limite dei 2′ e 11”).
Ordinaria amministrazione per i 200 femminili (senza leaders la nostra velocità) con in testa Jasmine Surian, dodicesima, in 27”55 su Anna Bonsembiante in 27”69 (sopra i 28” Mara Saragoni, Marta Da Dalt,Alaessandra Bragagnolo e Agata Cervellin); e per i 3000m. (vinti dall’amico Federico Polesana in 9′13”17), nelle retrovie Simone Bernasconi in 10′18”90 e Tommaso Lapaine in 10′24”67.
Conclusione di squadra:
maschile 4. Atletica di Marca e 9. Atletica Stiore Treviso; femminile, 3. Atletica di Marca.
COMUNICATO STAMPA
Arriva da oltreoceano l’ultimo talento espresso, in ordine di tempo, dalla velocità veneta. Johanelis Herrera Abreu (nella foto) è nata a Santo Domingo, ma da diversi anni risiede con la famiglia a Verona. Tesserata per la Bentegodi e cadetta sino al 2010, ha messo a segno una splendida doppietta nella prima fase veneta dei campionati italiani allievi di società, svoltasi nel fine settimana a Rovigo. Ieri ha vinto i 100 in 12”23, con un miglioramento di 24 centesimi in un colpo solo. Oggi ha concesso il bis sulla doppia distanza, precedendo al fotofinish (25”29 contro 25”32) la vicentina Scapin, reduce dal bel successo nei 400 del giorno prima (57″38). A proposito di progressi, sostanziosi anche quelli del giavellottista trevigiano Marco De Nadai, arrivato ad un soffio dalla barriera dei 60 metri (59.71), e quelli di un’altra vicentina, Francesca Bellon, salita a 3.60 nell’asta, specialità in cui, in campo maschile, si è segnalato il bassanese Andrea Geremia (4.30). Il veneziano Riccardo Pagan si è confermato nel lungo: 7.15, 4 centimetri in meno di quanto realizzato il 1° maggio a Monfalcone (dove ha ottenuto anche un 7.29 ventoso), ma comunque ancora su livelli da lasciapassare per i Mondiali under 18 di Lille (6-11 luglio). Un altro talento dal sicuro avvenire. La bellunese Maria Paniz ha vinto in 100 ostacoli in 14”48, precedendo la veronese Silvia Zerbini (14”76), figlia d’arte (il papà è il discobolo Luciano). Bene anche Andrea Caiaffa e Ilaria Collini nel disco (rispettivamente 47.23 e 38.09), Giovanna Berto nel lungo (5.69) e Paola Padovan nel giavellotto (39.15). Seconda fase regionale, decisiva per l’ammissione alle finali tricolori, tra due week-end a Vicenza, in casa dell’Atletica Vicentina che ha chiuso le gare rodigine guardando tutti dall’alto, nelle classifiche provvisorie di società, sia in campo maschile che in quello femminile.
RISULTATI.
Allievi. 1^ giornata.
100 (+1.7): Cephas Bright (Insieme New Foods Vr) 11”25. 400: Aire Parani (Ana Feltre) 51”48. 1500: Federico Polesana (Ana Feltre) 4’09”49. 2000 siepi: Alessio Morini (Vicentina) 6’22”46. 110 hs (+1.4): Andrea Gatti (Nevi) 14”98. Asta: Andrea Geremia (G.A. Bassano) 4.30. Triplo: Davide Marangon (Stiore) 13.51 (+0.5). Disco: Andrea Caiaffa (FF.OO.) 47.23. Giavellotto: Marco De Nadai (S. Giacomo Banca della Marca) 59.71. Marcia (5 km): Gianmarco Visca (Ana Feltre) 27’00”43. 4×100: Vicentina (Fillipi, Stefani, Barruecos Millet, Brogliato) 45”29. Gara extra. 110 hs (+0.8): Edoardo Zagnoni (Assindustria Pd) 14”88.
2^ giornata.
200 (+1.0): Cephas Bright (Insieme New Foods) 23”31. 800: Emilio Perco (Ana Feltre) 1’57”77. 3000: Federico Polesana (Ana Feltre) 9’13”17. 400 hs: Aire Parani (Ana Feltre) 57”03. Alto: Davide Rocco (Bentegodi) 1.88. Lungo: Riccardo Pagan (San Marco Venezia) 7.15 (+0.1). Peso: Giorgino Gjeli (Mastella Quinto) 13.70. Martello: Michele Friso (Assindustria Pd) 55.80. 4×400: Ana Feltre (Perco, Scopel, Barbante, Parani) 3’34”63.
SOCIETA’: 1. Vicentina 11.887, 2. Ana Feltre 11.581, 3. Nevi 11.392.
Allieve. 1^ giornata.
100 (+0.2): 1. Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi) 12”23, 2. Martina Favaretto (S. Marco Venezia) 12”37. 400: 1. Francesca Scapin (Vicentina) 57”38, 2. Valentina Reginato (Vicentina) 58”30. 1500: Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 4’55”72. 2000 siepi: Anna Salvalaggio (Vedelago) 8’04”70. 100 hs (-1.2): 1. Maria Paniz (Athletic Club Bl) 14”48, 2. Silvia Zerbini (Bentegodi) 14”76 (+0.4). 4×100: Vicentina (Nardin, Ifarajimi, Gaspari, Scapin) 49”77. Alto: Anna Padovan (Athletic Club Bl) 1.63. Triplo: Agnese Tegon (Vis Abano) 10.86 (+0.4). Peso: Ottavia Cestonaro (Vicentina) 9.78. Martello: Elisa Galzignato (Cus Padova) 40.41. Marcia (5 km): Marta Stach (Ana Feltre) 27’50”25.
2^ giornata.
200 (+0.3): 1. Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi) 25”29, 2. Francesca Scapin (Vicentina) 25”32. 800: Silvia Pento (Vicentina) 2’17”07. 3000: Federica Del Buono (Vicentina) 10’57”55. 400 hs: Martina Ortolani (Vicentina) 1’07”60. Asta: Francesca Bellon (Vicentina) 3.60. Lungo: Giovanna Berto (San Marco Venezia) 5.69 (+1.3). Disco: Ilaria Collini (Riviera del Brenta) 38.09. Giavellotto: Paola Padovan (Athletic Club Bl) 39.15. 4×400: Vicentina (Ciscato, Ortolani, Pento, Reginato) 4’10”38.
SOCIETA’: 1. Vicentina 13.664, 2. Vis Abano 11.086, 3. Atletica di Marca 10.868.
=> Per i risultati completi dei Societari allievi di Rovigo, clicca qui.
MEETING DI PAVIA E DI TRENTO
Bobbato 3′49”77, Viola 4′27”51
Braga 1′53”95 e J. Lahbi 1′55”07

Un grande Luca Braga
Buone notizie arrivano dal meeting di Pavia dell’8 maggio, dove, un rinato Maurizio Bobbato, in un contesto di protagonisti internazionali è giunto ottavo sui 1500 metri nel buon tempo di 3′49”97 e settima la promessa di Musano, Giulia Alessandra Viola, nella sua serie dei 1500 metri femminili: tempo 4′27”51 su Valentina Bernasconi, undicesima in 4′39”57.
A Trento invece, sempre nella stessa giornata, ottimo Luca Braga, junior da 1′53”95, quarto sugli 800m, meglio dell’altro junior, Jacopo Lahbi, che ha concluso settimo in 1′55”07 e meglio di Massimo Furcas, ottavo, miglioratosi fino ad 1′58”88.
Senza storia il quinto posto di Eva Serena in 2′24”46 (su Angelica Parodi, sesta in 2′31”47) o il quinto posto di Mauro Fraresso, nel giavellotto, solo 51,85 (su Gabriele Draicchio in 45,54), o ancora le prestazioni sui 3000m dello junior Marco Salvador (8′57”73) sull’altro junior Mattia Stival, poi Otello Salvador e Mauro Rinninella.
Sui 400 decimo Mohamed Amine (classe 1981) con 52”72 e sui 400hs senior Tobia Lahbi, allievo da 1′01”55.
Da Codroipo, nel meeting del 7 maggio, Enrico Bertolo ha corso i 400 metri impiegando il tempo di 52”62.
Ultima bella nuova, infine, arriva DA MODENA dove in una gara extra nel CdiS allievi emiliano-romagnoli, lo junior Luca Pancaldi ( nella foto sotto ) sui 110hs (da un metri di altezza) con iltempo di 14”99 ha ottenuto il minimo per poter partecipare ai Campionati Nazionali Juniores!
