Febbraio 9th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Talamini, Mendy e Zanardo:

tripletta della Silca Ogliano

nei provinciali di cross corto

a Forcolin Zuccon Marsura gli altri titoli

 

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-382.jpg

Copertina meritatissima a Kelvin Forcolin, campione provinciale allievi!

 

La Silca Ogliano fa tripletta. Parla coneglianese, il campionato provinciale di cross corto, andato in scena ieri a Ponzano.
      La Silca Ogliano è salita per tre volte sul gradino più alto del podio: merito di Fabrizio Talamini, primo tra i ragazzi, di Elisabeth Mendy, senza rivali tra le allieve, e di Lucrezia Zanardo, dominatrice della gara cadette.
      Gli altri titoli? A Roncade, con Kelvin Forcolin (allievi), alla Trevisatletica, con Giacomo Zuccon (cadetti), alla Villanova Sernaglia, con Nikol Marsura (ragazze), e alla Gagno Ponzano, prima nella prova a squadre per esordienti.
      I prati in località Barruchella sono stati ottima cornice di una rassegna che prevedeva una gara di 500 metri per tutte le categorie. Quasi 400 i partecipanti. Applausi anche all’Athletic Lamparredo Paccagnan, ottima padrona di casa.

Risultati.

 

b-cross-corto-ponzano-2011-412.jpg

Podio allievi con Forcolin, Matteoli, Bonora, Marcolin, Grillo e Menegazzo.

 

Maschili.

Allievi: 1. Kevin Forcolin (Roncade) 1’10”4, 2. Leonardo Mattioli (Stiore) 1’15”2, 3. Matteo Bonora (Atletica di Marca) 1’15”3, 4. Francesco Marconi (Trevisatletica) 1’15”8, 5. Stefano Grillo (Lib. Tonon) 1’15”9. Cadetti: 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 1’12”8, 2. Kevin Durigon (Mastella Quinto) 1’12”9, 3. Alex Collot (Silca Ogliano) 1’15”1, 4. Giulio Brugnera (Silca Ogliano) 1’15”4, 5. Massimiliano Foley (Valdobbiadene) 1’15”8. Ragazzi: 1. Fabrizio Talamini (Silca Ogliano) 1’21”1, 2. Enrico Dissegna (Mastella Quinto) 1’23”1, 3. Giacomo Fiorindo (Trevisatletica) 1’26”6, 4. Davide Mogno (id.) 1’27”5, 5. Marco Scremin (Mogliano) 1’27”7. Esordienti A (cronometro a squadre miste): 1. Gagno Ponzano (Abel Campeol, Fayza Digourti) 1’40”9, 2. Lib. Tonon (Gilberto Pirolo, Kevin Casagrande) 1’45”4, 3. Veneto Banca (Franco Aminata, Anna Marcolin, Chiara Draghicchio) 1’47”14.


 

 b-cross-corto-ponzano-2011-401.jpg

Podio cadetti con Zuccon, Durigon, Collot, Brugnera, Foley e Bettin.

 

 

 b-cross-corto-ponzano-2011-329.jpg

Partenza dei Cadetti

 

Femminili.

 

b-cross-corto-ponzano-2011-408.jpg

Podio allieve con Mendy, Dehbi, Bonsembiante, Busetti, Cauchi e Trevisan.

 

Allieve: 1. Elisabeth Mendy (Silca Ogliano) 1’31”6, 2. Sara Dehbi (Atletica di Marca) 1’33”1, 3. Anna Bonsembiente (id.) 1’33”5, 4. Elena Busetti (Sernaglia Villanova) 1’34”2, 5. Anna Cauchi (id.) 1’37”. Cadette: 1. Lucrezia Zanardo (Silca Ogliano) 1’23”, 2. Elena Venuti (Lamparredo Paccagnan) 1’27”7, 3. Erica Lapaine (id.) 1’27”9, 4. Sofia Casagrande (Silca) 1’28”6, 5. Ilaria Zandonà (Lib. Tonon) 1’29”1. Ragazze: 1. Nikol Marsura (Villanova Sernaglia) 1’27”2, 2. Deborah Zilli (id.) 1’28”9, 3. Martina Granello (Trevisatletica) 1’30”6, 4. Anna Tronchin (Roncade) 1’32”5, 5. Teresa Gatto (Mastella Quinto) 1’32”9.

 

b-cross-corto-ponzano-2011-399.jpg

Podio cadette con Zanardo, Venuti, Lapaine, Casagrande, Zandonà e Cinel.

 

b-cross-corto-ponzano-2011-316.jpg

Partenza cadette

 

Vi aggiungo anche i nomi degli allievi Luca Menegazzo (vincitore della seconda serie) e di Nicolò Bertelli; delle allieve Debora Trevisan e Valentina Benedet; dei cadetti Marco Bettin, Alberto Rech, Leonardo Visentin, Andrea Forato, Enis Manxhyka e Jacopo Zanatta; delle cadette Francesca Cinel, Erica Pavan e Martina Zanin; dei ragazzi Federico Spinazzè,Nicola Martorel e Giovanni Gatto; delle ragazze Veronica Camerin e Emma Mattioli.

 

b-cross-corto-ponzano-2011-395.jpg

Podio ragazzi con Talamini, Dissegna, Fiorindo, Mogno, Scremin e Federico Spinazzè.

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-393.jpg

Podio ragaze con Marsura, Zilli, Granello, Tronchin, Gatto e Camerin.

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-360.jpg

Podio esordienti

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-296.jpg

Partenza ragazzi, serie

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-306.jpg

Partenza ragazzi, altra serie

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-318.jpg

Passaggio cadette

 

 

b-cross-corto-ponzano-2011-350.jpg

Passaggio cadetti

 

 

 

 

Servizio fotografico di Gabriele Marsura

 

Febbraio 8th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Cross di Pescantina

Gagno Ponzano e A.Mogliano sugli scudi

 

 

pesca-foto-tieppo.jpg

 

Interessanti le retrovie del cross di Pescantina che hanno visto, tra le altre, il momentaneo primato in regione dell’Atletica Gagno Ponzano (cross lungo) – vedi foto sopra - e dell’Atletica Mogliano (cross juniores).

Parto, nell’approfondimento, da vittorie e podi: grande rilievo anche sulla stampa, alla festa dei fratelli Michela e Paolo Zanatta, “regina e re” del fondo veneto (vedi le due foto sotto), così per il giovane junior Dylan Titon che sta puntualmente mantenendo le aspettative suggeriteci in questi pochi ultimi anni. Altri prestigiosi podi sono stati appannaggio delle nostre quotatissime atlete come la simpaticisima forte allieva Eleonora Lot, argento, come la “rinata” Arianna Morosin terza come pure Elisabetta Colbertaldo junior con la maglietta delle Industriali Conegliano.

 

pesca-michela.jpg

La medaglia di cartone è il meritato omaggio ai quarti come Davide Marcon (allievo), come Mattia Stival sui 6 chilometri juniores o Federica Corrò invece sui 4. Bravi anche nei tempi impiegati!

Quinti d’eccellenza Giulia Titton (ora con i colori bellunesi), Eva Serena, Mirko Signorotto (nei 10 km. del cross lungo) e Gabriele Fantasia (ottimo 12′31” nel corto dei 4 km.); settimi Marco Salvador e Alberto Casadei; infine ottavi  Stefano Ghenda e Sara Grotto.

 

pesca-13.jpg

 

Presenti ancora tanti. Tra gli allievi (oltre al nostro amico Andrea Lorenzetto) ci sono Angelo Suman, Tommaso Lapaine, Marco Francescato, Andrea Toso e Davide Minighin; tra le allieve Clarissa Covolan, Nicole Raimondo, Elena Zambon e Anna Trevisan.

Folto il gruppo under 20 con Luca Braga, Andrea De Nadai, Matteo Schiavon, Leonardo Barbieri, Mattia Begheldo, Alessandro Gagno e Manuel Mussato; e ancora Sara Gasparetto (nona).

Il cross lungo ha esibito tanti bei nomi come Sergio Trinca (bravo “vecio”), Matteo Redolfi, Maurizio Mazzon, Mauro Rinninella, Luciano Gagno, Ermes Rosolen, Alberto Tieppo, Otello Salvador e Antonio Gambalunga; tra le donne, Patrizia Zanette (decima) e Chiara Gloder.

 

pesca-11.jpg

Riccardo Pivetta (9) e Pier Andrea Agnini (48)

 

Infine nel cross corto, splendido nono Pier Andrea Agnini, poi Riccardo Pivetta, Claudio Bagnara, Abdassalem Nachit Idrissi, Mauro Amadio, Alberto Condoleo, Andrea Salomone, Giuseppe Barbirolo e Claudio Trevisan; solitaria Sara Tommasini.

 

pesca-1.jpg

Gabriele Fantasia (58)

 

 

pesca-2.jpg

 

 

pesca-5.jpg

Riconosco Tommaso Lapaine (23), Davide Minighin (27) e…

 

 

pesca-6.jpg

Giulia Titton (2)

 

 

pesca-7.jpg

Eleonora Lot (12) Giulia Titton (2) e Anna Trevisan (13). Giusto?

 

 

pesca-9.jpg

Mauro Amadio (59), Agnini e Nachit Idrissi (49)

 

 

 

pesca-15-redolfi.jpg

Nel mucchio, Matteo Redolfi (35)

 

 

 

 

 

pesca-18-gallina.jpg

Lewis Gallina

 

 

pesca-dylan-103.jpg

Dylan Titon

 

 

pesca-gasparetto.jpg

Sara Gasparetto (102)

 

 

pesca-lgagno-30.jpg

Maurizio Mazzon con Gallina, Alberto Tieppo e Luciano Gagno

 

 

pesca-mussato.jpg

Manuel Mussato

 

 

pesca-redolfi.jpg

Ancora Redolfi…

 

pesca-rosolen-9.jpg

Ermes Rosolen (9) con Luciano Gagno (30)

 

 

pesca-schiavon.jpg

Matteo Schiavon

 

 

pesca-titon-103.jpg

Luca Braga, Mussato, Schiavon, Alessandro Gagno (117), Titon (103) e Arianna Morosin (19)

 

 

pesca-begheldo.jpg

Mattia Begheldo (123)

pesca-morosin.jpg

Arianna Morosin

pesca-de-nadai.jpg

Andrea De Nadai (125)

pesca-braga-e-salvador.jpg

Luca Braga e Marco Salvador

pesca-ghenda.jpg

Stefano Ghenda (111)

pesca-pivetta-e-bagnara-47.jpg

Riccardo Pivetta e Claudio Bagnara (47)

 

FOTO DI GIOVANNA FAVERO, della SALCUS ed altro.

 

 

Febbraio 7th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Cross, a Pescantina doppietta della famiglia Zanatta

VINCE DYLAN TITON TRA GLI JUNIORES

brave per il podio anche la Morosin, la Colbertaldo e la Lot

 

 

 

pesca-zanatta_fratelli.jpg

 

Dopo Galliera Veneta, Pescantina. A tre settimane dall’esordio sui prati padovani, il campionato veneto assoluto di cross ha fatto tappa nel Veronese, rimescolando completamente le gerarchie: tra assenze e variazioni di forma, nessuno dei vincitori della prima prova ha concesso il bis a Pescantina. E’ stata la domenica dei fratelli trevigiani Zanatta: Paolo (Fiamme Oro) si è imposto nel cross corto, precedendo Antonio Garavello (Assindustria Padova); Michela (Asi Veneto) ha dominato il lungo, lasciandosi alle spalle l’intramontabile Silvia Sommaggio (Atl. Città di Padova). Nel lungo maschile, vittoria dell’italo-marocchino Said Boudalia (Biotekna Marcon) e curioso secondo posto del campione italiano di triathlon, Alessandro Fabian (Vis Abano). Nel corto femminile, scontato assolo di Francesca Smiderle (Asi Veneto). Tra gli juniores, vittorie di Dylan Titon (Assindustria Padova) e Laura Dalla Montà (Vis Abano). Nella categoria allievi, gradino più alto del podio per Alessio Morini (Vicentina) e Iris Facchin (Gs Quantin).

RISULTATI.

Uomini.

Seniores/promesse cross lungo (10 km): 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 30’58”, 2. Alessandro Fabian (Vis Abano) 31’08”, 3. Taoufik Bazhar (Biotekna Marcon) 32’26”. Società: 1. Dolomiti 204.  Seniores/promesse cross corto (4 km): 1. Paolo Zanatta (FF.OO.) 12’01”, 2. Antonio Garavello (Assindustria Pd) 12’07”, 3. Lorenzo Lazzari (FF.OO.) 12’17”. Società: 1. Gagno Ponzano 61. Juniores (6 km): 1. Dylan Titon (Assindustria Pd) 19’32”, 2. Mattia Guglielmi (Bentegodi) 19’57”, 3. Giovanni Lazzaro (Città di Padova) 20’25”. Società: 1. Mogliano 175. Allievi (4 km): 1. Alessio Morini (Vicentina) 13’08”, 2. Marco Lazzaro (Città di Padova) 13’40”, 3. Tommaso Biondani (Bentegodi) 13’40”. Società: 1. Atletica di Marca 191.

 

 

 titon-d-bettole.jpg

Qui il Titon del cross nazionale di Varese (Le Bettole)

 

Donne.

Seniores/promesse cross lungo (6 km): 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 21’30”, 2. Silvia Sommaggio (Città di Padova) 22’30”, 3. Arianna Morosin (Industriali Conegliano) 22’58”. Società: 1. Città di Padova 114. Seniores/promesse cross corto (4 km): 1. Francesca Smiderle (Asi Veneto) 14’48”, 2. Roberta Tognon (Città di Padova) 15’44”, 3. Alice Sganzerla (Insieme New Foods) 16’10”. Società: 1. Insieme New Foods 33.  Juniores (4 km): 1. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 15’37”, 2. Ilaria Dal Magro (Dolomiti) 15’48”, 3. Elisabetta Colbertaldo (Industriali Conegliano) 16’02”. Società: 1. Dolomiti 67. Allieve (3 km): 1. Iris Facchin (Gs Quantin) 12’11”, 2. Eleonora Lot (Industriali) 12’13”, 3. Federica Del Buono (Vicentina) 12’22”. Società: 1. Vicentina 128.

=>Per le classifiche complete del cross di Pescantina, clicca qui

DOMANI GLI APPROFONDIMENTI E FOTO!

 

 

 

Lanci, a Vicenza

C’è anche Francesco Vendrame!

 

Dal disco i migliori risultati della seconda giornata della prima fase veneta dei campionati italiani invernali di lanci. Stamane, a Vicenza, 44.98 della promessa Greta Zin, padovana in forza al Gs Valsugana (la rassegna era aperta anche alle società del Trentino), e 40.32 della junior Giulia Barberi, che ha preceduto l’allieva Elisa Galzignato (da applausi anche il suo 37.17).

RISULTATI del 6 febbraio.

Uomini. Disco seniores: 1. Giuseppe Viscido (Insieme New Foods) 31.00. Disco promesse: 1. Paolo Nave (Vicentina) 40.35, 2. Gianmarco Volpi (Jager Vittorio Veneto) 36.99. Disco juniores/allievi: 1. Pietro Avancini (Vicentina) 43.75, 2. Marco Piva (Vicentina) 32.35, 3. Federico Zambelli (Bentegodi) 31.03. Martello seniores: 1. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 60.34, 2. Giuseppe Viscido (Insieme New Foods) 27.33. Martello promesse: 1. Paolo Pellanda (Vicentina) 40.93. Martello juniores/allievi: 1. Francesco Vendrame (S. Giacomo Banca della Marca) 54.75, 2. Pietro Avancini (Vicentina) 46.79, 3. Andrea Basei (Jager Vittorio Veneto) 42.09.

Donne. Disco seniores: 1. Damiana Dorelli (Asi Veneto) 41.04. Disco juniores/allieve: 1. Giulia Barberi (Bentegodi) 40.32, 2. Elisa Galzignato (Cus Padova) 37.17, 3. Martina Roccon (Industriali Conegliano) 35.00. Martello promesse: 1. Mariavittoria Cestonaro (Vicentina) 41.12, 2. Eloisa Torresini (Industriali Conegliano) 39.87, 3. Fatimata Yiego (Vicentina) 25.90. Martello juniores/allieve: 1. Valentina Sambugaro (Bentegodi) 39.20, 2. Elisa Galzignato (Cus Padova) 36.90, 3. Barbara Rigoni (Vis Abano) 34.84.

Febbraio 6th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

NELLE RIUNIONI INDOOR DEL 5 FEBBRAIO

Giavellotto in anteprima, con i fiocchi!

FENT (f.g.) 64,65 e FRARESSO a 52,48

 

 

 

 

fent-ant.jpg

 

Notizie interessanti per i nostri giavellottisti giungono da Vicenza, nel primo turno regionale del campionato dei lanci invernali.

In un fuori gara Antonio Fent ha lanciato a 64,65 e tra gli allievi/juniores (con qualche problema alla caviglia che ha provocato cinque nulli, anche da 57/55 metri di gittata), vittoria di Mauro Fraresso con l’unico lancio valido a 52,48 (vai Mauro, una volta in foma i sessanta sono cosa fatta!); bene anche Vittorio Zavarise arrivato a 45,95 e bene Elisa Trevisan (fuori gara) con 39,80.

 

 

 

Tobia Vendrame superbo nell’alto: 1,95

 

E da Udine un salto in alto da “urlo”, grazie a Tobia Vendrame, quarto con la misura di 1,95.

Bella l’escalation di Tobia pulito (un solo errore) fino all’ultimo salto, poi tre tentativi a 1,98, insomma in odore dei due metri! Bravo Tobia!!!

Intanto, seconda gara di Guendalina Milanese sugli ostacoli: 60 metri in 9”45, sesta (9”35 nelle qualificazioni).

 

 

 

 

CORSA ED OSTACOLI A PADOVA

Alessandro Marcon capolavoro: 8”22!

Vince Francesco Marconi , 2^ Jasmine Surian

 

 

 

marcon-ale-2.jpg

 

Da Padova ottime notizie dai nostri ostacolisti in toto, con le vittorie di Alessandro Marcon,  nella foto sopra, con il doppio capolavoro in 8”22 e 8”23 (personale migliorato!) e dell’allievo Francesco Marconi, primo in 8”78 (davanti ai fratelli Andrea -8”89- e Mattia Gatti -8”83 in batteria); e con il secondo posto (virtuale!) dell’allieva Jasmine Surian, nella foto sotto, prima della seconda finale, con 9”37; lo junior Marcello Fornasier segna 9”19. Ritirata invece Eleonora Morao.

 

surian-jasmine.jpg

 

Buona la nostra passerella sui 60 metri piani con la prima (discreta) uscita di Marco Montagner, capofila dei nostri, quinto in 7”23 (ripetuto), meglio di Fabio Rizza e Rocco Bolgan, 7”30, di Giuseppe Tartaro 7”42 e Marco Sartoretto 7”51. Tra i master, Alvise Martini con 7”63.

Primo tra gli allievi, Nicolò Benedetti, terzo in 7”45 su Matteo Bonora, quarto in 7”47; dietro, nell’ordine, Gabriele Nisticò, Paolo Barzan, Mattia Maurizi Enrici, Simone Scalco e ancora Marconi.

Tra le donne, fra le prime, Caterina Fornasier con un buon 7”92, poi Giada Tosatto (8”54) e Giulia Chinellato.

Tra le allieve brava Sara Dehbi, nella foto sotto, in 8”47 su Alessandra Bragagnolo (8”64).

 

 

 

dehbi-sara-x.jpg

 

 

 

 

Ad Ancona ancora Massimo Furcas (Atletica Mogliano) sugli 800m. in 2′00”55.

 

 

 

Cross, domenica appuntamento a Pescantina

 

La stagione veneta del cross, nel fine settimana, fa tappa nel Veronese. Domenica 6 febbraio, a Settimo di Pescantina, va in scena la seconda prova del campionato regionale assoluto di società. Dopo il debutto di Galliera Veneta, del 15 gennaio, sarà anche la gara decisiva per la qualificazione alla finale dei campionati italiani di società, in programma il 27 febbraio a San Giorgio su Legnano. La manifestazione è organizzata dall’Atletica Insieme New Foods. Ritrovo alle 8.45, inizio gare alle 10.

 

=>Per l’elenco completo degli iscritti, clicca qui.

 

 

Week-end: indoor a Padova e Schio,

lanci lunghi a Vicenza

 

Non solo cross. Nel fine settimana, tra sabato 5 e domenica 6 febbraio, appuntamento anche a Padova, dove, nella struttura coperta dello stadio Colbachini, è in programma una doppia riunione indoor riservata al settore assoluto. Sabato, dalle 15.30, si gareggerà nei 60 e 60 ostacoli.

Domenica, dalle 9.45, in programma asta e triplo. Sabato 5 febbraio, a Schio (Vicenza), terza e ultima tappa del Trofeo Carla Sport – Coppa Gamberini. In pedana, dalle 15.30, i pesisti. Sabato 5 e domenica 6 febbraio, infine, il campo Perraro di Vicenza ospiterà la 1^ prova regionale dei campionati italiani assoluti invernali di lanci. Organizza l’Atletica Vicentina. Sabato, dalle 14, in pedana i giavellottisti. Domenica, dalle 9.45, si replica con martellisti e discoboli.

Vi ricordo le riunioni indoor di sabato 5 e domenica 6 anche ad Udine, Modena ed Ancona e il cross di Brugnera (master regionali).

 

 

 

 

 

da il “Gazzettino di Treviso”

 

Cross corto a Ponzano

 

Oggi si corre sui prati di Ponzano. In località Barrucchella è in programma la prova di cross corto del campionato provinciale giovanile individuale e di società.


      La manifestazione, organizzata dall’Athletic Lamparredo Paccagnan Ponzano col patrocinio dell’amministrazione comunale, sarà aperta ad allievi, cadetti e ragazzi. Prevista un’unica distanza di gara: 500 metri per tutte le categorie.


      Gli esordienti A saranno invece impegnati in una prova a cronometro a squadre, sempre sulla distanza di 500 metri. Di contorno, anche una prova dimostrativa per esordienti B e C.
      Questo il programma. Ore 9.30: cronometro a squadre per esordienti A (500 m). 10: esordienti B masch. (500 m). 10.10: esordienti B femm. (500 m). 10.20: ragazze (500 m). 10.40: ragazzi (500 m). 11: cadette (500 m). 11.20: cadetti (500 m). 11.40: allieve (500 m). 12: allievi (500 m).

 

 

 

Indoor, Giulia Viola

terza negli 800 ad Ancona


      Debutto stagionale per Giulia Alessandra Viola. L’atleta di Musano, ora in forza alle Fiamme Gialle, è giunta terza in un 800 indoor ad Ancona in 2’10”80. Domenica gareggerà a Roma in un cross regionale.

Negli 800 di Ancona, bene anche la vittoriese Valentina Bernasconi (2’11”77).

 

 

 

Marconi, personale nel pentathlon

 

Nuovo primato personale per Francesco Marconi.

Ad Ancona il quindicenne della Trevisatletica ha realizzato 2.748 punti nel pentathlon dei Tricolori allievi di prove multiple, dov’è giunto 28°. I parziali di gara: 8”92 nei 60 ostacoli, 1.65 nell’alto, 8.52 nel peso, 5.54 nel lungo e 3’07”44 nei 1000.

 

 

 

PODISMO

Comincia a Preganziol

la stagione del Triveneto

 

Comincia la stagione del Comitato Podistico Triveneto. Domani mattina è infatti in programma la 21. edizione della “Corsa par e strade de Preganziol e dintorni”, prova aperta a tutti sulle distanze di 6, 12 e 22 chilometri. La partenza è fissata alle 9 dal piazzale dell’ipermercato Lando.

 

Febbraio 5th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

STAGIONE INDOOR: UNO SGUARDO ALLA MARCIA

Aspettando…

Leonardo Dei Tos

 

A conclusione del lungo articolato sguardo al nostro pianeta indoor con le attività svolte nel 2010 e le retrospettive delle graduatorie di sempre, non rimane che visitare la marcia.

 

dei-tos.jpg

 

Ovviamente un nome su tutti, quel fenomeno del giorno che è l’azzurrino Leonardo Dei Tos, anche quest’anno juniores, che vanta su 5 chilometri 21′02”01 stabilito ad Ancona l’anno scorso.

Nel tempo rimane, indimenticabile, Mauro Spinadin, primatista trevigiano di grandissime qualità con il suo tempo indoor in 20′09”59.

Tra le donne, una vera rivoluzione, la vittoriese dell’Industriali Conegliano, Ylenia Moz, (su un “intuito” di Aldo Zanetti), ha rinnovato con vigore l’intera disciplina, soppiantando l’ottima scuola vittoriese di allora: il suo primato trevigiano sui tre chilometri, irraggiungibile, vale ancora oggi 13′42”83.

 

 

I MIGLIORI DI SEMPRE

 

marcia km 5



20′09″59 Mauro SPINADIN Vittorio V. 28-4-77 20/02/1999 Genova
21′02″01 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 14/02/2010 Ancona
22′53″03 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 05/02/1994 Verona
23′52″43 Gianni FORNER 79 Vittorio V. 13-3-79 17/02/2008 Padova





marcia km 3



13′42″83 Ylenia MOZ Vittorio V. 6-4-78 07/02/1999 Napoli
15′22″7 Monica SEGATTO Vittorio V. 10-4-74 10/02/1991 Verona
15′29″98 Silvia D’AGOSTINI (studente) 1975 09/02/1992 Pesaro
16′16″73 Sabrina BISON 75 Treviso 1975 .1991