DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Societari cadetti, weekend di gare a Rovigo
Due giornate di competizioni per assegnare i titoli veneti di club. Sabato il meeting di Bussolengo, domenica a Padova arriva The R.U.N.
Sabato 5 giugno, a Bussolengo (Verona), organizzato dalla società Atletica Insieme New Foods, 12° meeting Città di Bussolengo. Le categorie allievi, juniores, promesse e seniores sono impegnate in uno dei primi meeting in notturna della stagione veneta. In campo maschile, previsti 110 ostacoli, 200, 800, 3000, alto, peso e gioavellotto. Il programma delle gare femminili comprende invece 100 ostacoli, 200, 800, 3000, lungo e peso. Premi speciali abbinati ai 110 ostacoli (9° memorial Davide Tacconi) e agli 800 maschili (1° Trofeo Ottica Monti). Inizio gare alle 18.30.
Sabato 5 e domenica 6 giugno, al Campo Scuola Coni “Tullio Biscuola”, organizzato dalla società Assindustria Rovigo, campionato regionale cadetti di società. Due giornate di gara, sul rinnovato anello del campo “Tullio Biscuola”, assegneranno i titoli veneti under 16 di club. La manifestazione - uno dei traguardi più attesi della primavera su pista - contribuirà anche a definire il quadro degli atleti che faranno parte della rappresentativa veneta di categoria, impegnata il 13 giugno a Fidenza (Parma) nel classico Trofeo “Ernesto Ceresini”. Sabato le gare inizieranno alle 15, domenica alle 14.30.
Domenica 6 giugno, a Padova, organizzato dalla società Gazzetta Runners Club, The R.U.N. Fa tappa anche a Padova il circuito di gare su strada promosso da Rcs Sport e Gazzetta dello Sport. Si correrà sulla distanza di 10 km, con partenza alle 9.30 e arrivo in Prato della Valle. A margine, prova a carattere non competitivo sulla distanza di 5 km.
da”IL GAZZETTINO”
Fent e Barbazza d’oro
Trevigiani promossi
con lode ai campionati nazionali universitari.
Il bottino realizzato a Campobasso è il migliore delle ultime stagioni: due ori e un bronzo individuali, oltre al contributo fornito nella conquista di una quarta medaglia, vinta dalla staffetta veloce femminile del Cus Padova.
Sul gradino più alto del podio, due lanciatori: il carabiniere Antonio Fent, vincitore nel giavellotto con 66.88, e Loris Barbazza, senza rivali nel peso, dove si è imposto con un bel 15.46.
Se la vittoria di Fent era in qualche modo attesa, non altrettanto si può dire per il successo di Barbazza, al primo podio della carriera in una competizione di livello assoluto, anche se limitata agli studenti universitari.
È tornata da Campobasso con una medaglia al collo anche la giovane solighese dell’Atletica Industriali Conegliano, Arianna Mondin, terza nei 3000 siepi in 11′20”15, oltre che sesta nei 5.000 (18′41»36).
Altre due trevigiane, Caterina Fornasier ed Elena Soligo, schierate rispettivamente in terza e quarta frazione, hanno invece contribuito al secondo posto della 4×100 del Cus Padova (48«51).
La Fornasier, nata a Vittorio Veneto, residente a Mogliano e tesserata per la Quercia Rovereto, in precedenza, era anche giunta settima nei 200 in 25”20. Ne risentiremo parlare.
Vittorio, duecento in passerella
TRIATHLON Silca Ultralite propone un’intensa due giorni tra la piscina e l’impianto di piazzale Consolini
Stamane Giochi Studenteschi di primo grado, domani una Super Sprint e gare giovanili
Il triathlon fa passerella a Vittorio Veneto. Domani si nuota, si pedala e si corre tra la piscina comunale e la pista di atletica di Piazzale Consolini.
Organizzato dalla Silca Ultralite in collaborazione con Maratona di Treviso e Nottoli Nuoto, il Triathlon «Città di Vittorio Veneto» comprenderà una gara Super Sprint (400 metri di nuoto, 10 km di ciclismo e 2,5 km di corsa a piedi) e prove giovanili (in lizza le categorie Cuccioli, Esordienti, Youth A e B e Juniores) su distanze diversificate in base all’età.
Circa 200 gli atleti attesi al via, con provenienza un pò da tutto il Nordest.
Oggi, invece, dalle 9, sempre a Vittorio Veneto, si svolgerà la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi per le scuole di 1° grado.
I giovani atleti, nati negli anni 1996, 1997 e 1998, affronteranno 50 metri di nuoto, 1,5 km di ciclismo e 400 metri di corsa a piedi.
Questo il programma del Triathlon «Città di Vittorio Veneto». Ore 10: chiusura zona cambio. 10.15: briefing tecnico. 10.20: Super Sprint «open» (400 m di nuoto, 10 km di ciclismo, 2,5 km di corsa a piedi). 10.45: Youth A e B (400 m di nuoto, 10 km di ciclismo, 2,5 km di corsa a piedi). 11.15: cuccioli (25 m di nuoto, 1 km di ciclismo, 250 m di corsa a piedi). 11.40: esordienti (50 m di nuoto, 2 km di ciclismo, 500 m di corsa a piedi). 12: ragazzi (100 m di nuoto, 4 km di ciclismo, 1 km di corsa a piedi). A seguire premiazioni e Pasta Party.
atletica
PODISMO |
(Sabato 5 Giugno 2010) |