Febbraio 11th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 miani-c-veneto.jpg

PADOVA, PROGRESSI PER IL PESISTA DEL GATTO: 18.71

 L’atleta dei Carabinieri aggiunge 31 centimetri al record personale. Debutto stagionale di Chiara Rosa (16.82). Assegnati i titoli regionali assoluti della seconda giornata

TAMASSIA, MARCONI, MIANI, LA SOLIGO E LE STAFFETTE DELLA TREVISATLETICA CAMPIONI VENETI 

Padova, 10 febbraio 2019 Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) ha scelto Padova, la sua città, per il debutto stagionale. Oggi, al Palaindoor, la trentaseienne primatista italiana outdoor di getto del peso ha lanciato a 16.82 in una gara di contorno alla seconda giornata del campionato veneto assoluto. Al maschile, bel progresso di Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) che, con 18.71, ha aggiunto 31 centimetri al personale assoluto del 2018. Lodovico Cortelazzo (Assindustria Sport Padova) ha vinto i 60 in 676, avvicinandosi (4 centesimi) al record personale. Secondo posto per Jacques Riparelli (Athletic Club 96 Alperia) con 686. Matteo Miani (Assindustria Sport Padova) ha superato i 4.90 nellasta prima di tentare inutilmente i 5.10 del personale. Francesco Ferrante (Atl. Firenze Marathon S.S.) è stato il protagonista assoluto nei 60 ostacoli (808). Al femminile, Rosa a parte, 766 della junior dorigine nigeriana Hope Eghongh Esekheigbe (Assindustria Sport Padova) nei 60 e 5423 di Giancarla Dimich Trevisan (Bracco Atletica) nei 400, davanti a Marta Milani (5543). 

staffetta-campioni-veneti.jpg 

RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Lodovico Cortelazzo (Assindustria Sport Padova) 676 (campione regionale veneto), 2. Jacques Riparelli (Athletic Club 96 Alperia) 686, 3. Francesco Greggio (Assindustria Sport Padova) 700. 400: 1. Giorgio Trevisani (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) 4916, 2. David Zobbio (C.S. San Rocchino) 4963, 4. Leonardo Tesini (Expandia Atl. Insieme Verona) 5000 (campione regionale veneto)1500: 1. Riccardo Tamassia (Trevisatletica) 35190, 2. Leonardo Feletto (Atl. Mogliano) 35383. 60 hs: 1. Francesco Ferrante (Atl. Firenze Marathon S.S.) 808, 2. Francesco Marconi (Trevisatletica) 836 (campione regionale veneto), 3. Andrea Berto (Trevisatletica) 838. Asta: 1. Matteo Miani (Assindustria Sport Padova) 4.90 (campione regionale veneto). Lungo: 1. Alessandro Bruni (Trieste Atletica) 7.18, 3. Angelo Righetto (G.A. Coin) 6.75 (campione regionale veneto). 4×2 giri: 1. Trevisatletica (Caporin, Visentin, Tamassia, Antonello) 32812. Peso (extra): 1. Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) 18.71, 2. Andrea Caiaffa (Fiamme Oro) 17.60.

soligo-campionessa-egionale.jpg

DONNE. 60: 1. Hope Eghongh Esekheigbe (Nig/Assindustria Sport Padova) 766 (campionessa regionale veneta), 2. Elisa Paiero (Atl. Brugnera Friulintagli) 769, 3. Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) 774. 400: 1. Giancarla Dimich Trevisan (Bracco Atletica) 5423, 2. Marta Milani (C.S. Esercito) 5543, 5. Laura Marotti (Atl. Vicentina) 5587 (campionessa regionale veneta).  1500: 1. Gaia Pigolotti (N. Atl. Varese) 44088, 2. Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 44136 (campionessa regionale veneta). 60 hs: 1. Giada Carmassi (C.S. Esercito) 877, 2. Eleonora Ferrero (Cus Genova) 905 (900 in batteria), 3. Scilla Benussi (Atl. Riviera del Brenta) 912 (campionessa regionale veneta). Alto: 1. Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) 1.70 (campionessa regionale veneta).  Triplo: 1. Jasmine Sverzut (Atl. Brugnera Friulintagli) 11.71, 2. Elena Soligo (Team Treviso) 11.39 (campionessa regionale veneta). 4×2 giri: 1. Trevisatletica (Pavan, Barbiero, Lorenzon, Zago) 41249.  Peso (extra): 1. Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) 16.82.

 staffetta-campione-veneto.jpg

RISULTATI

 

………………………………………………………………………………………………………

TUTTO DA MONTEBELLUNA

Nicola Roma (Vittorio Atletica) ed Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) sono i nuovi campioni provinciali cadetti di prove multiple indoor. Hanno vinto il titolo ieri, sabato 9 febbraio, al Palamazzalovo di Montebelluna, primeggiando in un triathlon che prevedeva 30 metri di corsa, salto in alto e lancio della palla. Roma ha preceduto due atleti dell’Atletica Santa Lucia di Piave, Francesco Barbari e Ilario Camerotto. Elisa Maria Menegotto si è invece lasciata alle spalle la compagna di squadra Francesca Bergamin e Francesca Mariotto (Atl. Santa Lucia di Piave). La manifestazione, organizzata dall’Atletica Montebelluna, ha visto al via circa 110 atleti.

Risultati. Cadetti: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 1.649 punti (4”9/30 metri; 1.56/salto in alto; 13.73/lancio della palla); 2. Francesco Barbari (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.536 (4”6; 1.50; 11.32); 3. Ilario Camerotto (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.396 (4”6; 1.41; 10.62); 4. Leonardo Mietto (Trevisatletica) 1.390 (4”9; 1.53; 10.66); 5. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 1.381 (4”7; 1.47; 10.24); 6. Riccardo Di Giovanna (Trevisatletica) 1.344 (4”7; 1.35; 11.27); 7. Christian Panatta (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.306, 8. Jacopo Cipullo (ATL-Etica San Vendemiano) 1.282, 9. Francesco De Coppi (ATL-Etica San Vendemiano) 1.255, 10. Simone Galli (Atl. Pederobba) 1.244.

 

 Cadette: 1. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 1.603 punti (4”9/30 metri; 1.32/salto in alto; 10.19/lancio della palla), 2. Francesca Bergamin (Atl. Montebelluna) 1.557 (4”9; 1.26; 10.32), 3. Francesca Mariotto (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.547 (4”9; 1.26; 10.22); 4. Silvia Minato (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.512 (5”2; 1.26; 10.98); 5. Silvia Filippetto (Atl. Pederobba) 1.471 (4”9; 1.32; 8.93); 6. Roma Ginevra Conte (Atl. Montebelluna) 1.457 (5”0; 1.26; 9.74), 7. Ester Checuz (Atl. Pederobba), 8. Eleonora Favaretto (Atl. Quinto Mastella) 1.433, 9. Anna Trevisiol (Atl. San Biagio) 1.393, 10. Elena Roncato (G.A. Vedelago) 1.369..

 

 

………………………………………………

………………………………………………

e la compagna di squadra Francesca Bergamin e Francesca Mariotto (Atl. Santa Lucia di Piave). La manifestazione, organizzata dall’Atletica Montebelluna, ha visto al via circa 110 atleti. Risultati. Cadetti: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 1.649 punti (4”9/30 metri; 1.56/salto in alto; 13.73/lancio della palla); 2. Francesco Barbari (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.536 (4”6; 1.50; 11.32); 3. Ilario Camerotto (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.396 (4”6; 1.41; 10.62); 4. Leonardo Mietto (Trevisatletica) 1.390 (4”9; 1.53; 10.66); 5. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 1.381 (4”7; 1.47; 10.24); 6. Riccardo Di Giovanna (Trevisatletica) 1.344 (4”7; 1.35; 11.27); 7. Christian Panatta (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.306, 8. Jacopo Cipullo (ATL-Etica San Vendemiano) 1.282, 9. Francesco De Coppi (ATL-Etica San Vendemiano) 1.255, 10. Simone Galli (Atl. Pederobba) 1.244. Cadette: 1. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 1.603 punti (4”9/30 metri; 1.32/salto in alto; 10.19/lancio della palla), 2. Francesca Bergamin (Atl. Montebelluna) 1.557 (4”9; 1.26; 10.32), 3. Francesca Mariotto (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.547 (4”9; 1.26; 10.22); 4. Silvia Minato (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.512 (5”2; 1.26; 10.98); 5. Silvia Filippetto (Atl. Pederobba) 1.471 (4”9; 1.32; 8.93); 6. Roma Ginevra Conte (Atl. Montebelluna) 1.457 (5”0; 1.26; 9.74), 7. Ester Checuz (Atl. Pederobba), 8. Eleonora Favaretto (Atl. Quinto Mastella) 1.433, 9. Anna Trevisiol (Atl. San Biagio) 1.393, 10. Elena Roncato (G.A. Vedelago) 1.369.

Febbraio 10th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 


ALLIEVI INDOOR DA ANCONA

sciannimanica.jpg

SCIANNIMANICA SUBLIME ANCORA CAMPIONE D’ITALIA ASTA A 4.25

Argento Francesco Zanon sugli 800m

 zanon-f.jpg

Harley Ogbekene 5,68 Alce Moret 13.10

………………………………………………………..

 51535133_2067071706746907_7247851307359272960_n.jpg

FIDAL NAZIONALE

 

SALTI: PIERONI E SCIANNIMANICA - Nell’alto si conferma Idea Pieroni (Atl. Virtus Cr Lucca). La 16enne toscana mette in cassaforte il titolo con un percorso netto fino a 1,70 e poi tenta 1,74 senza successo. Un anno fa aveva vinto con 1,76 nella stagione che l’aveva portata al quarto posto europeo, ma intanto l’allieva cresciuta con i tecnici Luigi Cosimini e Vinicio Bertoli conquista il suo secondo tricolore indoor di fila. In due appaiate per la seconda posizione: Irene Romano (Atl. Virtus Castenedolo) e Federica Parigi (Vittorio Alfieri Asti) con 1,67. La quota decisiva nell’asta è 4,25 con Tommaso Sciannimanica (Atl. Brugnera Friulintagli) che tenta il tutto per tutto, dopo due errori a 4,20, e piazza il match point. È il secondo tricolore del pordenonese di Sacile seguito da Claudio Agnolet, che si aggiunge a quello tra i cadetti del 2017, mentre anche qui c’è un pari merito sul secondo gradino del podio con Giulio Basilotta (Fiamme Gialle Simoni) e Alessandro Padovan (Atl. Brugnera Friulintagli) a 4,20.

800: FLAMIGNI DECOLLA DA CIAMPINO - Decolla da Ciampino (Roma) il nuovo campione italiano degli 800 Massimo Flamigni (Runners Ciampino), allenato da Daniele Focaccetti: torna a indossare il tricolore due stagioni dopo il titolo cadetti di Cles 2017 nelle siepi. Gli serve un finale a denti stretti per evitare che il vincitore esca dalla prima delle due serie, quella con gli accrediti inferiori, nella quale però Francesco Zanon (Biotekna Marcon) e Andrei Laurentiu Neagu (Discobolo Atl. Rovigo) si esprimono sul ritmo dei migliori: 2:00.81 e 2:00.89. Nella serie principale si assiste a un passaggio fin troppo attendista a metà gara e poi nel testa a testa finale Flamigni (2:00.13) si sbarazza di Niccolò Galimi (Atl. Malignani Libertas) che incorre in una squalifica per infrazione di corsia. E così Zanon e il tricolore cadetti dei 1000 Neagu si ritrovano a braccetto sul podio.

…………………………………………………………………………………………………….

DA TREVISATLETICA

Continuano le sorprese in casa Trevisatletica, dopo la Giulia Dani (in finale sui 400m.con 58”06) anche Harley Ogbekene fa il colpaccio e ottiene un grandissimo sesto posto nella finale salto in lungo Allieve.
Harley dopo i recenti miglioramenti delle sue ultime settimane si conferma nuovamente superando per ben due volte il primato personale ottenuto la settimana scorsa a Padova.
Al primo salto infatti Harley ottiene il primato personale di 5,68 e seguito da un altro ottimo 5,66 che le hanno permesso di accedere alla finale a otto.

Complimenti ad Harley per questo primo grande risultato in un campionato italiano e complimenti al suo allenatore Roberto Vanin.

RISULTATI : http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7564/Gara128.htm

 

51054715_2210068692549560_8028575112213037056_n1.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Febbraio 9th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

PROVE MULTIPLE DI SCENA SABATO A MONTEBELLUNA

Treviso, 8 febbraio 2019 – Prove multiple di scena domani - sabato 9 febbraio - a Montebelluna. Il Palamazzalovo ospita il campionato provinciale cadetti. Gli atleti si sfideranno in un triathlon costituito da 30 metri di corsa, salto in alto e lancio della palla. In conclusione, staffetta 4×60. La manifestazione, organizzata dallAtletica Montebelluna in collaborazione con il Comitato provinciale della Fidal, assegna i titoli individuali ed è valida per la fase invernale del campionato provinciale di società. Inizio gare alle 15.45. 

 

 carollo_giuseppe_trevisatletica.jpg

TREVISATLETICA PUNTA IN ALTO: ECCO CAROLLO  

Lex azzurrino reduce da una stagione di stop, torna allattività con la maglia del club del capoluogo della Marca: due volte finalista ai Mondiali juniores, aveva saltato 2.20 nel 2012. Ieri sera, ad Ancona, record personale indoor di Tamassia nei 1500: 34742. In sei nel weekend ai Campionati Italiani Allievi indoor  

 

Treviso, 7 febbraio 2019 – Trevisatletica punta in alto. Nel vero senso della parola. La società del capoluogo della Marca ha tesserato il vicentino Giuseppe Carollo, ex promessa del salto in alto azzurro, reduce da una stagione d’inattività, ma deciso a riproporsi su buoni livelli.

 

Ventisette anni, di Schio, Carollo ha un primato personale di 2.20, realizzato nel 2012 a 21 anni. Per cinque stagioni ha vestito la maglia delle Fiamme Oro Padova, arrivando a partecipare per due volte ad una finale mondiale under 20: nel 2008, quand’era ancora allievo, fu decimo nella rassegna iridata di Bydgoszcz. Due stagioni dopo, nel 2010, si è ripetuto ai Mondiali di Moncton, dove finì dodicesimo.

 

Uscito dalle Fiamme Oro, ha fatto alcune stagioni all’Atletica Vicentina, senza però riuscire a mantenersi sui suoi migliori livelli. Ora ci riprova: gli stimoli sono gli stessi di sempre, l’ambizione anche.

 

Carollo ha già debuttato con Trevisatletica: lo scorso weekend ha gareggiato a Sainte-Croix, in Svizzera, in un’esibizione al coperto: su una pedana improvvisata e con soli cinque appoggi, ha saltato 1.96, fallendo di poco i 2 metri. “Lo considero un nuovo inizio”, ha commentato Giuseppe. Che ora ha anche il tifo di tutta Trevisatletica a sostenerlo.

 

A proposito di nuovi arrivi: ieri sera, in un meeting infrasettimanale ad Ancona, è tornato in pista Riccardo Tamassia. Il modenese, giunto quest’anno in Trevisatletica con Stefano Ghenda e Simone Gobbo per rinforzare il comparto del mezzofondo, ha corso i 1500 in 3’47”42, nuovo primato personale indoor (74 centesimi di progresso sul precedente record, stabilito nel 2018). Tamassia è giunto terzo, lasciandosi alle spalle avversari importanti. Il suo inverno procede alla grande.

 

Dopo aver partecipato ai campionati italiani juniores e promesse indoor dello scorso weekend, Trevisatletica sarà in gara anche sabato 9 e domenica 10 febbraio ad Ancona nella rassegna tricolore allievi. Sei gli atleti in pista. La vicecampionessa italiana cadette 2018 dei 300 ostacoli, Giulia Dani, farà i 60 ostacoli, i 400 e la staffetta 4×1 giro, cercando di confermare i recenti progressi (8”94 nei 60 ostacoli, 58”47 sul doppio giro di pista). La staffetta sarà completata da Vittoria Cazzolato, Anna Secco e Harley Ogbekene. Quest’ultima farà anche lungo e nel triplo. Livia Ettari Cohn sarà impegnata nei 60 ostacoli. Leonardo Buso, infine, correrà i 400, dopo il nono posto ottenuto nei 300, alla fine della scorsa stagione, ai campionati italiani cadetti.       

   

-Nella foto allegata: Giuseppe Carollo

 

 51346394_2606870602675794_5818171473226891264_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

 

Febbraio 6th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 51226436_2601957393167115_7097312849663361024_n1.jpg

51191844_2601957453167109_4389660909581107200_n.jpg

51400216_2601957416500446_3746716206724284416_n.jpg

 51584476_2601957356500452_221543050306912256_n.jpg

 51018139_10218847578129035_1180936158939447296_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Febbraio 4th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

niero-19.jpg

PROMEMORIA DA ANCONA, PADOVA UDINE E MODENA

GIORGIA NIERO ARGENTO CON 1.72

Marco Martini 60m. in 6”94

 

 51082879_2007040472745862_2410779003104264192_o.jpg

Elena Marini 8”61(Giulia Dani 8”94)

La De Mattia 4’37”51, Gatto 8’34”96

FELETTO 1,98 ZAGO 57”61 OGBEKENE 5,54

peso super: Moret 13.09 e Pierobon 14.19

 51054715_2210068692549560_8028575112213037056_n.jpg

……………………………………………………………..

LORIS TONELLA PRIMATO 7”24

Grande ‘performance’ tra i cadetti!!!

 

51226436_2601957393167115_7097312849663361024_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………