DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Zanatta-Volpato, trionfo alla 10 Miglia del Montello
(a cura dell’ufficio stampa della 10 Miglia del Montello)
Un lungo spalla a spalla: Paolo Zanatta contro il keniano Ayanu. E, alla fine, l’arrivo in volata. Il poliziotto trevigiano l’ha lanciata con larga anticipo, non conoscendo le caratteristiche del rivale. Si è presentato nel lungo rettilineo d’arrivo già davanti e lì è rimasto, scrivendo per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della 10 Miglia del Montello. “Temevo lo sprint di Ayanu, ho preferito non correre rischi - ha spiegato Zanatta, che risiede a Volpago, uno dei quattro Comuni insieme a Giavera, Nervesa e Montebelluna, toccati dal percorso della 10 Miglia -. Non è stato facile. Nel finale ho risentito dei 3000 siepi corsi sabato a Marcon ai campionati di società. Ma ho fatto il ritmo quasi interamente io, Ayanu mi ha seguito come un’ombra. Ora punto ai 3000 siepi della Coppa Italia, anche se domenica prossima, Fiamme Oro permettendo, vorrei fare la Corritreviso”.Sul podio, con Zanatta, è salito anche un altro trevigiano, Paolo Sandali, dell’Atletica Sernaglia, terzo a circa un minuto dalla coppia di testa. La veneziana dell’Assindustria Padova, Giovanna Volpato, iscrittasi all’ultimo momento, ha vinto, in 57’52″, la gara femminile, precedendo Gloria Marconi e Silvia Sommaggio. Un podio tutto italiano e tutto azzurro.”Gloria è partita forte – ha detto l’allieva di Mario Del Giudice, candidata a vestire la maglia azzurra nella maratona agli Europei di Barcellona -. L’ho agganciata al decimo chilometro e staccata. Negli ultimi tempi ho avuto un problema ad un tendine, per non correre rischi ho dovuto anche interrompere la preparazione, ma ora va meglio”. Un migliaio, con 600 tesserati, gli atleti che hanno affrontato i 16,090 km di gara. Salvatore Bettiol e Bruna Genovese, insieme al Montello Runners Club e ai tantissimi volontari, ancora una volta hanno fatto centro.
CLASSIFICHE.
Uomini: 1. Paolo Zanatta (FF.OO.) 51’12″, 2. Melese Bekele Ayanu (Ken/Marathon Legnago) 51’16″, 3. Paolo Sandali (Villanova Sernaglia) 52’16″, 4. Michele Giofrè (Atl. Castello) 52’39″, 5. Fabio Bernardi (Bobadilla) 53’54″, 6. Francesco Duca (Violetta Club) 54’16″, 7. Simone Gonin (Gs Roata Chiusani) 54’34″, 8. Vincenzo Trentadue (Athl. Terni) 54’46″, 9. Nordine Addi (Track and Field Channel) 55’20″, 10. Gennaro Piermatteo (Recastello) 57’28″.
Donne: 1. Giovanna Volpato (Assindustria Padova) 57’52″, 2. Gloria Marconi (Corradini Excelsior) 58’22″, 3. Silvia Sommaggio (Atl. Città di Padova) 59’18″, 4. Martina Rocco (Running Club Futura Roma) 1h00’38″, 5. Josephine N. Wangoi (Atl. Paratico) 1h02’05″, 6. Carla Verones (Gs Fraveggio) 1h02’37″, 7. Paloma Morano Salado (Atl. Murano) 1h03’14″, 8. Paola Sanna (Assosport Bergamo) 1h03’57″, 9. Stefania Disconzi (Insieme New Foods) 1h04’16″, 10. Bianca Dotto (Casa in Casa) 1h04’51″.
Societari, super Di Vincenzo: e l’Assindustria vola in “Oro”
Vincono Alex Da Canal 21”68sui 200m
e Michela Zanatta 17′03”94 sui 5000 m!
Dalla marcia il miglior risultato della prima fase veneta dei Societari assoluti, andata in scena nel weekend a Marcon (Venezia). L’ha siglato, nella serata di sabato, in chiusura della prima giornata di gare, Sibilla Di Vincenzo, abruzzese dell’Assindustria Padova, autrice di un 21’33″28 sui 5 km che vale la nona prestazione italiana di tutti i tempi. E’ stato il principale acuto di una “due giorni” che oggi ha offerto il 5.10 di Marco Boni nell’asta (gara sospesa ieri per il maltempo), il 7.50 di Michele Boni nel lungo e il 48.89 della giovane Maddalena Purgato nel giavellotto. Tra le società, doppia, prevedibile leadership per l’Assindustria Padova, cui il primo weekend di gare è stato sufficiente per ottenere un doppio lasciapassare per le finali tricolori “Oro”. Punteggio confermato, in campo maschile, anche per gli ottimi padroni di casa della Biotekna Marcon, già sicuri della finale “Argento”. Virtualmente già in “Argento” anche la Vicentina, fermatasi ad appena 6 punti dal lasciapassare. Una formalità da espletare il 12 e 13 giugno nella seconda fase di Padova.
RISULTATI. COMPLETAMENTO 1^ GIORNATA.
Uomini.
Asta (gara sospesa il 15/5 per il maltempo): 1. Marco Boni (Assindustria Padova) 5.10, 2. Marco Chiarello (Assindustria Pd) 4.50, 3. Nicola Albiero (Vicentina) 4.50. Marcia (10 km): 1. Igor Sapounov (Assindustria Pd) 48’16″41, 2. Albano Montresor (Bentegodi) 50’00″61, 3. Flavio Vona (Biotekna Marcon) 51’00″65. 4×100: 1. Assindustria Pd (Oliverio, Berti Rigo, Ramalli, Costa) 41″89, 2. Vicentina (Albanello, Crivellaro, Cattelan, Tumi) 42″62, 3. Biotekna Marcon (A. Pavan, M. Pavan, Molin, Lago) 43″80.
Donne.
Marcia (5 km): 1. Sibilla Di Vincenzo (Assindustria Pd) 21’33″28, 2. Silvia Da Re (Lib. Tonon) 25’40″05, 3. Elodie Crespo (Asi Veneto) 25’53″06. 4×100: 1. Assindustria Pd (Pietrogrande, Pezzolo, Marchetti, Spada) 47″93, 2. Vis Abano (Pavan, Toson, Salmaso, Zuin) 50″41, 3. Vicentina (Kareem, Beggio, Girelli, Dambruoso) 50″55.
2^ GIORNATA.
Uomini.
200 (v. -1.1 m/s): 1. Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto) 21″68, 2. Michael Tumi (Vicentina) 21″78, 3. Francesco Costa (Assindustria Pd) 21″85. 800: 1. Alberto Luccato (Assindustria Pd) 1’52″77, 2. Mattia Picello (Assindustria Pd) 1’53″06, 3. Abdelali Izzabaha (Cus Padova) 1’53″47. 5000: 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 14’27″35, 2. Stefano Cugusi (Assindustria Pd) 14’43″41, 3. Alessandro Fabian (Vis Abano) 14’45″70. 400 hs: 1. Diego Appoloni (Insieme New Foods) 53″92, 2. Stefano Bontumasi (Assindustria Pd) 55″04, 3. Manuel Cargnelli (Vicentina) 55″28. Alto: 1. Michael Piccoli (Insieme New Foods) 2.01, 2. Francesco Arduini (Jager Vittorio Veneto) 1.98, 3. Michele Buiatti (Dolomiti) 1.95. Lungo: 1. Michele Boni (Bentegodi) 7.50 (0.0), 2. Mattia Nuara (Assindustria Pd) 7.46 (+0.5), 3. Riccardo Marcato (Assindustria Pd) 7.28 (+0.4). Peso: 1. Paolo Dal Soglio (Vicentina) 17.16, 2. Tommaso Parolo (Assindustria Pd) 16.28, 3. Davide Cristani (Bentegodi) 15.32. Martello: 1. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 61.92, 2. Edi Marioni (Biotekna Marcon) 59.57, 3. Bruno De Santis (Jager Vittorio Veneto) 53.78. 4×400: 1. Assindustria Pd (Cappellin, Costa, Picello, Ramalli) 3’15’’01, 2. Jager (Emele, Bazzo, Pellizzari, Montagner) 3’23″88, 3. Bassano (Dabre, Gazzola, Todesco, Beraldin) 3’27″36. Società: 1. Assindustria Pd 22.516, 2. Biotekna Marcon 21.101, 3. Vicentina 20.994.
Donne.
200 (-1.0): 1. Gloria Hooper (Valpolicella) 25″21, 2. Natascia Marchetti (Assindustria Pd) 25″50, 3. Giulia Tessaro (Asi Veneto) 25″58 (-1.0). 800: 1. Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Pd) 2’05″65, 2. Giulia Alessandra Viola (Mogliano) 2’09″42, 3. Aida Valente (Vicentina) 2’09″90. 5000: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 17’03″94, 2. Sonia Lorenzi (Dolomiti Bl) 17’27″80, 3. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 17’35″66. 400 hs: 1. Anna Guerrera (Assindustria Pd) 1’02″53, 2. Alessia Tomassetti (Assindustria Pd) 1’04″11, 3. Eleonora Morao (Industriali Conegliano) 1’04″25. Asta: 1. Valeria Abate (Assindustria Pd) 3.30, 2. Cristina Bissoli (Bentegodi) 3.20, 3. Francesca D’Andrea (Industriali Conegliano) 3.20. Lungo: 1. Laura Strati (Vicentina) 5.67 (+1.3), 2. Giulia Agostini (Bentegodi) 5.67 (+1.5), 3. Martina Lorenzetto (Industriali Conegliano) 5.59 (+2.4). Disco: 1. Elena De Lazzari (Assindustria Padova) 42.50, 2. Mojca Crnigoj (Assindustria Pd) 42.01, 3. Giulia Barberi (Bentegodi) 40.70. Giavellotto: 1. Maddalena Purgato (Assindustria Pd) 48.89, 2. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 46.26, 3. Elena Sorrentino (Asi Veneto) 44.05. 4×400: 1. Assindustria Pd (Finesso, Tomassetti, Santiusti, Donè) 3’52″86, 2. Vicentina (Beggio, Reginato, Kareem, Valente) 4’01″52, 3. Vicentina (Minuzzo, Lago, Silvan, Pozzer) 4’06″04. Società: 1. Assindustria Pd 22.237, 2. Vicentina 19.941, 3. Industriali Conegliano 17.991.
I RISULTATI COMPLETI DELLA 1^ FASE REGIONALE DEI SOCIETARI:
http://www.fidal.it/2010/REG935/Index.htm
DA DOMANI I DETTAGLI DELLE DUE GIORNATE DI MARCON!!!
ULTIM’ORA
La Fornasier a Rovereto 24”76!
Domani (vi dirò meglio) dal CdS del Trentino…