Maggio 17th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Zanatta-Volpato, trionfo alla 10 Miglia del Montello

(a cura dell’ufficio stampa della 10 Miglia del Montello)

Un lungo spalla a spalla: Paolo Zanatta contro il keniano Ayanu. E, alla fine, l’arrivo in volata. Il poliziotto trevigiano l’ha lanciata con larga anticipo, non conoscendo le caratteristiche del rivale. Si è presentato nel lungo rettilineo d’arrivo già davanti e lì è rimasto, scrivendo per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della 10 Miglia del Montello. “Temevo lo sprint di Ayanu, ho preferito non correre rischi - ha spiegato Zanatta, che risiede a Volpago, uno dei quattro Comuni insieme a Giavera, Nervesa e Montebelluna, toccati dal percorso della 10 Miglia -. Non è stato facile. Nel finale ho risentito dei 3000 siepi corsi sabato a Marcon ai campionati di società. Ma ho fatto il ritmo quasi interamente io, Ayanu mi ha seguito come un’ombra. Ora punto ai 3000 siepi della Coppa Italia, anche se domenica prossima, Fiamme Oro permettendo, vorrei fare la Corritreviso”.Sul podio, con Zanatta, è salito anche un altro trevigiano, Paolo Sandali, dell’Atletica Sernaglia, terzo a circa un minuto dalla coppia di testa. La veneziana dell’Assindustria Padova, Giovanna Volpato, iscrittasi all’ultimo momento, ha vinto, in 57’52″, la gara femminile, precedendo Gloria Marconi e Silvia Sommaggio. Un podio tutto italiano e tutto azzurro.”Gloria è partita forte – ha detto l’allieva di Mario Del Giudice, candidata a vestire la maglia azzurra nella maratona agli Europei di Barcellona -. L’ho agganciata al decimo chilometro e staccata. Negli ultimi tempi ho avuto un problema ad un tendine, per non correre rischi ho dovuto anche interrompere la preparazione, ma ora va meglio”. Un migliaio, con 600 tesserati, gli atleti che hanno affrontato i 16,090 km di gara. Salvatore Bettiol e Bruna Genovese, insieme al Montello Runners Club e ai tantissimi volontari, ancora una volta hanno fatto centro.

CLASSIFICHE.

Uomini: 1. Paolo Zanatta (FF.OO.) 51’12″, 2. Melese Bekele Ayanu (Ken/Marathon Legnago) 51’16″, 3. Paolo Sandali (Villanova Sernaglia) 52’16″, 4. Michele Giofrè (Atl. Castello) 52’39″, 5. Fabio Bernardi (Bobadilla) 53’54″, 6. Francesco Duca (Violetta Club) 54’16″, 7. Simone Gonin (Gs Roata Chiusani) 54’34″, 8. Vincenzo Trentadue (Athl. Terni) 54’46″, 9. Nordine Addi (Track and Field Channel) 55’20″, 10. Gennaro Piermatteo (Recastello) 57’28″.

Donne: 1. Giovanna Volpato (Assindustria Padova) 57’52″, 2. Gloria Marconi (Corradini Excelsior) 58’22″, 3. Silvia Sommaggio (Atl. Città di Padova) 59’18″, 4. Martina Rocco (Running Club Futura Roma) 1h00’38″, 5. Josephine N. Wangoi (Atl. Paratico) 1h02’05″, 6. Carla Verones (Gs Fraveggio) 1h02’37″, 7. Paloma Morano Salado (Atl. Murano) 1h03’14″, 8. Paola Sanna (Assosport Bergamo) 1h03’57″, 9. Stefania Disconzi (Insieme New Foods) 1h04’16″, 10. Bianca Dotto (Casa in Casa) 1h04’51″.

 

 

Societari, super Di Vincenzo: e l’Assindustria vola in “Oro”

Vincono Alex Da Canal 21”68sui 200m

e Michela Zanatta 17′03”94 sui 5000 m!

Dalla marcia il miglior risultato della prima fase veneta dei Societari assoluti, andata in scena nel weekend a Marcon (Venezia). L’ha siglato, nella serata di sabato, in chiusura della prima giornata di gare, Sibilla Di Vincenzo, abruzzese dell’Assindustria Padova, autrice di un 21’33″28 sui 5 km che vale la nona prestazione italiana di tutti i tempi. E’ stato il principale acuto di una “due giorni” che oggi ha offerto il 5.10 di Marco Boni nell’asta (gara sospesa ieri per il maltempo), il 7.50 di Michele Boni nel lungo e il 48.89 della giovane Maddalena Purgato nel giavellotto. Tra le società, doppia, prevedibile leadership per l’Assindustria Padova, cui il primo weekend di gare è stato sufficiente per ottenere un doppio lasciapassare per le finali tricolori “Oro”. Punteggio confermato, in campo maschile, anche per gli ottimi padroni di casa della Biotekna Marcon, già sicuri della finale “Argento”. Virtualmente già in “Argento” anche la Vicentina, fermatasi ad appena 6 punti dal lasciapassare. Una formalità da espletare il 12 e 13 giugno nella seconda fase di Padova. 

RISULTATI. COMPLETAMENTO 1^ GIORNATA.

Uomini.

Asta (gara sospesa il 15/5 per il maltempo): 1. Marco Boni (Assindustria Padova) 5.10, 2. Marco Chiarello (Assindustria Pd) 4.50, 3. Nicola Albiero (Vicentina) 4.50. Marcia (10 km): 1. Igor Sapounov (Assindustria Pd) 48’16″41, 2. Albano Montresor (Bentegodi) 50’00″61, 3. Flavio Vona (Biotekna Marcon) 51’00″65. 4×100: 1. Assindustria Pd (Oliverio, Berti Rigo, Ramalli, Costa) 41″89, 2. Vicentina (Albanello, Crivellaro, Cattelan, Tumi) 42″62, 3. Biotekna Marcon (A. Pavan, M. Pavan, Molin, Lago) 43″80.

Donne.

Marcia (5 km): 1. Sibilla Di Vincenzo (Assindustria Pd) 21’33″28, 2. Silvia Da Re (Lib. Tonon) 25’40″05, 3. Elodie Crespo (Asi Veneto) 25’53″06. 4×100: 1. Assindustria Pd (Pietrogrande, Pezzolo, Marchetti, Spada) 47″93, 2. Vis Abano (Pavan, Toson, Salmaso, Zuin) 50″41, 3. Vicentina (Kareem, Beggio, Girelli, Dambruoso) 50″55.

2^ GIORNATA.

Uomini.

200 (v. -1.1 m/s): 1. Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto) 21″68, 2. Michael Tumi (Vicentina) 21″78, 3. Francesco Costa (Assindustria Pd) 21″85. 800: 1. Alberto Luccato (Assindustria Pd) 1’52″77, 2. Mattia Picello (Assindustria Pd) 1’53″06, 3. Abdelali Izzabaha (Cus Padova) 1’53″47. 5000: 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 14’27″35, 2. Stefano Cugusi (Assindustria Pd) 14’43″41, 3. Alessandro Fabian (Vis Abano) 14’45″70. 400 hs: 1. Diego Appoloni (Insieme New Foods) 53″92, 2. Stefano Bontumasi (Assindustria Pd) 55″04, 3. Manuel Cargnelli (Vicentina) 55″28. Alto: 1. Michael Piccoli (Insieme New Foods) 2.01, 2. Francesco Arduini (Jager Vittorio Veneto) 1.98, 3. Michele Buiatti (Dolomiti) 1.95. Lungo: 1. Michele Boni (Bentegodi) 7.50 (0.0), 2. Mattia Nuara (Assindustria Pd) 7.46 (+0.5), 3. Riccardo Marcato (Assindustria Pd) 7.28 (+0.4). Peso: 1. Paolo Dal Soglio (Vicentina) 17.16, 2. Tommaso Parolo (Assindustria Pd) 16.28, 3. Davide Cristani (Bentegodi) 15.32. Martello: 1. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 61.92, 2. Edi Marioni (Biotekna Marcon) 59.57, 3. Bruno De Santis (Jager Vittorio Veneto) 53.78. 4×400: 1. Assindustria Pd (Cappellin, Costa, Picello, Ramalli) 3’15’’01, 2. Jager (Emele, Bazzo, Pellizzari, Montagner) 3’23″88, 3. Bassano (Dabre, Gazzola, Todesco, Beraldin) 3’27″36. Società: 1. Assindustria Pd 22.516, 2. Biotekna Marcon 21.101, 3. Vicentina 20.994.

Donne.

200 (-1.0): 1. Gloria Hooper (Valpolicella) 25″21, 2. Natascia Marchetti (Assindustria Pd) 25″50, 3. Giulia Tessaro (Asi Veneto) 25″58 (-1.0). 800: 1. Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Pd) 2’05″65, 2. Giulia Alessandra Viola (Mogliano) 2’09″42, 3. Aida Valente (Vicentina) 2’09″90. 5000: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 17’03″94, 2. Sonia Lorenzi (Dolomiti Bl) 17’27″80, 3. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 17’35″66. 400 hs: 1. Anna Guerrera (Assindustria Pd) 1’02″53, 2. Alessia Tomassetti (Assindustria Pd) 1’04″11, 3. Eleonora Morao (Industriali Conegliano) 1’04″25. Asta: 1. Valeria Abate (Assindustria Pd) 3.30, 2. Cristina Bissoli (Bentegodi) 3.20, 3. Francesca D’Andrea (Industriali Conegliano) 3.20. Lungo: 1. Laura Strati (Vicentina) 5.67 (+1.3), 2. Giulia Agostini (Bentegodi) 5.67 (+1.5), 3. Martina Lorenzetto (Industriali Conegliano) 5.59 (+2.4). Disco: 1. Elena De Lazzari (Assindustria Padova) 42.50, 2. Mojca Crnigoj (Assindustria Pd) 42.01, 3. Giulia Barberi (Bentegodi) 40.70. Giavellotto: 1. Maddalena Purgato (Assindustria Pd) 48.89, 2. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 46.26, 3. Elena Sorrentino (Asi Veneto) 44.05. 4×400: 1. Assindustria Pd (Finesso, Tomassetti, Santiusti, Donè) 3’52″86, 2. Vicentina (Beggio, Reginato, Kareem, Valente) 4’01″52, 3. Vicentina (Minuzzo, Lago, Silvan, Pozzer) 4’06″04. Società: 1. Assindustria Pd 22.237, 2. Vicentina 19.941, 3. Industriali Conegliano 17.991.

I RISULTATI COMPLETI DELLA 1^ FASE REGIONALE DEI SOCIETARI:

http://www.fidal.it/2010/REG935/Index.htm 

 

DA DOMANI I DETTAGLI DELLE DUE GIORNATE DI MARCON!!!


ULTIM’ORA

La Fornasier a Rovereto 24”76!

Domani (vi dirò meglio) dal CdS del Trentino…


 

 

Maggio 16th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 A MARCON PER ORA MAGRO BOTTINO

Zanatta e la Maschietto primi!

 Societari, Gottardo brilla sotto la pioggia

 

                                                  zanatta_paolo_siepi.jpg

 

 

 

Vento e pioggia, a Marcon (Venezia), nella giornata inaugurale della 1^ fase veneta dei campionati italiani assoluti di società su pista. Il maltempo, che ha determinato anche la sospensione dell’asta maschile (recupero domani), non frena però il giavellottista Leonardo Gottardo, aviere in pedana con la maglia della società civile di provenienza, la Biotekna Marcon, autore di un bel 71.14. Un vento al limite (+2.0) ha spinto Michele Boni oltre i 16 metri nel triplo (16.11). Applausi anche per Giulia Tessaro nei 100 ostacoli (13″88, davanti alla junior Silvia Zuin, 14″36) e per la promettente Elena Vallortigara, senza rivali in un’apprezzabile (considerate le condizioni metereologiche) gara di alto (1.77). Michael Tumi ha vinto i 100 in 10″75, ma la prestazione è stata penalizzata da un deciso vento contrario (squalificato per falsa partenza l’azzurro Galvan), mentre la gara femminile ha visto il successo della junior Gloria Hooper, scesa a 12″22. Nei 400, vinti dal ventenne Francesco Cappellin con un bel 47″86, esercizio di velocità per il fuoriclasse keniano degli 800, Wilfred Bungei, quarto in 49″33.

Domani, dalle 14.15, la seconda e conclusiva giornata di gare.

 

RISULTATI (staffette e marcia escluse).

Uomini.

100 (v. -1.6 m/s): 1. Michael Tumi (Vicentina) 10″75, 2. Luca Berti Rigo (Assindustria Pd) 11″03, 3. Guglielmo Cassettari (Biotekna Marcon) 11″11. 400: 1. Francesco Cappellin (Assindustria Padova) 47″86, 2. Alessio Ramalli (Assindustria Pd) 48″90, 3. Eugenio Incerti (Vicentina) 49″”9, 4. Wilfred Bungei (Insieme New Foods) 49″33. 1500: 1. Taoufik Bazhar (Biotekna Marcon) 3’56″07, 2. Abdelali Izzabaha (Cus Padova) 3’57″02, 3. Stefano Cugusi (Assindustria Pd) 3’57″65. 3000 siepi: 1. Paolo Zanatta, nella foto sopra, (Gagno Ponzano) 9’05″89, 2. Beraldo Chiarelli (Assindustria Pd) 9’06″54, 3. Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) 9’19″15. 110 hs (-0.6): 1. Diego Appoloni (Insieme New Foods) 14″88, 2. Alessandro Marcon (Biotekna Marcon) 14″94, 3. Jacopo Scotti Ferro (Assindustria Pd) 15″32. Asta: gara sospesa per il maltempo (proseguirà domani). Triplo: 1. Michele Boni (Bentegodi) 16.11 (+2.0), 2. Luca Pedron (Biotekna Marcon) 14.48 (+0.2), 3. Mattia Nuara (Assindustria Pd) 14.34 (+1.7). Disco: 1. Diego Fortuna (Vicentina) 54.70, 2. Daniel Compagno (Assindustria Pd) 50.73, 3. Luciano Zerbini (Bentegodi) 44.22. Giavellotto: 1. Leonardo Gottardo (Biotekna Marcon) 71.14, 2. Fabio Caldon (Assindustria Pd) 56.94, 3. Andrea Cracco (Vicentina) 53.84.

 

                          arrivo-100m-marcon.jpg

                                                           L’arrivo dei 100m. con Alex da Canal, quarto.

 

 

Donne.

100 (+0.2): 1. Gloria Hooper (Valpolicella) 12″22, 2. Anita Pezzolo (Assindustria Pd) 12″35 (+1.1), 3. Natascia Marchetti (Assindustria Pd) 12″45. 400: 1. Alessia Tomassetti (Assindustria Pd) 57″52, 2. Alessandra Finesso (Assindustria Pd) 58″54, 3. Nicole Pozzer (Vicentina) 58″59. 1500: 1. Gloria Tessaro (Vicentina) 4’48″53, 2. Eva Serena (Mogliano) 4’57″94, 3. Serena Poser (S. Giacomo Banca della Marca) 5’00″18. 3000 siepi: 1. Chiara Lionzo (Vicentina) 11’16″59, 2. Arianna Mondin (Industriali) 11’21″18, 3. Letizia Titon (Assindustria Pd) 11’26″83. 100 hs (-0.2): 1. Giulia Tessaro (Asi Veneto) 13″88, 2. Silvia Zuin (Vis Abano) 14″36, 3. Alessandra Pietrogrande (Assindustria Pd) 14’’65. Alto: 1. Elena Vallortigara (Assindustria Pd) 1.77, 2. Giovanna Demo (Vicentina) 1.74, 3. Sara Mazzi (Insieme New Foods) 1.71. Triplo: 1. Giulia Agostini (Bentegodi) 12.31 (+1.3), 2. Erica Nicolis (Valpolicella) 11.67 (+3.7), 3. Camilla Consolaro (Vicentina) 11.37 (+3.0). Peso: 1. Mojca Crnigoj (Assindustria Pd) 14.42, 2. Francesca Stevanato (Audace Noale) 13.89, 3. Damiana Dorelli (Asi Veneto) 12.44. Martello: 1. Annarita Maschietto (Industriali) nella foto sotto, 48.69, 2. Tiziana Chiricosta (Asi Veneto) 45.28, 3. Lara Micheletti (Assindustria Pd) 44.20.

                               maschietto-2009.jpg

 

 

 

RISULTATI COMPLETI DELLA PRIMA GIORNATA DEI SOCIETARI DI MARCON: http://www.fidal.it/2010/REG935/Index.htm

 

 

Maggio 15th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Marcon, si alza il sipario sui Societari assoluti

Sabato e domenica la prima fase veneta della massima rassegna di club.

A Marostica il 32° Trofeo Banca Popolare.

Strada: c’è la 10 Miglia del Montello.

Sabato 15 e domenica 16 maggio, allo stadio “Nereo Rocco” di Marcon (Venezia), organizzato dalla società Atletica Biotekna Marcon, campionato italiano assoluto di società su pista. Con la 1a fase regionale, in programma contemporaneamente in 17 città d’Italia, si alza il sipario sulla massima rassegna di club. Uno dei traguardi più importanti della stagione su pista. Nove formazioni venete, quattro maschili e cinque femminili, sono chiamate a confermare la permanenza nelle quattro finali nazionali, secondo i diritti acquisiti nel 2009. In campo maschile, riflettori puntati su Assindustria Sport Padova (finale A “Oro”), Jager Vittorio Veneto (finale A “Oro”), sui padroni di casa della Biotekna Marcon (finale A “Argento”) e sulla Vicentina (finale A “Argento”). Tra le donne, leadership da ribadire per Assindustria Sport Padova (finale A “Oro”), Asi Veneto (finale A “Argento”), Vicentina (finale A “Argento”), Industriali Conegliano (finale A2) e Nuova San Giacomo Banca della Marca (finale A2). Ma sono ben 50 (26 maschili e 24 femminili) le squadre venete iscritte al campionato. L’ammissione alle finali nazionali, del 25 e 26 settembre (serie A “Oro” a Borgo Valsugana, A “Argento” a Comacchio, A1 e A2 a Orvieto e Molfetta), sarà definita dopo la seconda fase regionale, in programma per il Veneto a Padova, il 12 e 13 giugno. Sia sabato che domenica le gare inizieranno alle 14.15.

Domenica 16 maggio, da Giavera del Montello a Montebelluna (Treviso), organizzata dalla società Montello Runners Club, 10 Miglia del Montello (www.10migliadelmontello.it). Sul percorso ai piedi del Montello si rinnova, per il sesto anno, l’appuntamento con la corsa su strada organizzata dalla maratoneta azzurra Bruna Genovese e dal suo allenatore, Salvatore Bettiol. La gara, sulla distanza di 10 miglia (16,090 km), vedrà al via, in campo femminile, Gloria Marconi, Silvia Sommaggio, Paola Sanna e Josephine Wangoi. Tra gli uomini riflettori puntati sui trevigiani Paolo Zanatta e Paolo Sandali. Partenza alle 9.30 da Giavera del Montello; arrivo a Montebelluna, nei pressi di Parco Manin, dopo aver attraversato anche i Comuni di Nervesa della Battaglia e Volpago del Montello.

 

Domenica 16 maggio, allo stadio comunale di Marostica (Vicenza), organizzato dalla società Marostica Vimar, 32° Trofeo Banca Popolare di Marostica. Nel Vicentino va in scena uno dei meeting più tradizionali della stagione giovanile su pista. In gara le categorie cadetti e ragazzi. Premi speciali per i migliori risultati tecnici e per la miglior società. Ritrovo alle 14, inizio gare alle 15.

 

 

 

Corsa in montagna, a Losine anche un sestetto veneto

 

Un sestetto veneto ai campionati italiani individuali e per regioni cadetti di corsa in montagna. Domenica, a Losine, nel Bresciano, la nostra regione sarà rappresentata da Laura Maraga (Gs Quantin), Silvia Ferrazzi (Vimar Marostica), Martina De Biasi (Caprioli S. Vito), Martino De Nardi (Libertas Tonon Vittorio Veneto), Dylan Oselin (Gs Quantin) e Riccardo Lira (Ana Feltre). Un gruppo compatto, che ha le carte in regola per ben figurare. La manifestazione comprende anche i campionati italiani individuali e di società allievi.

 

 

 

 

 

Atletica Aviano,

domenica appuntamento con gli europei master di Montagna

 

Domenica 16 maggio impegnativa per l’ Atletica Aviano, con la partecipazione di diversi atleti ai Campionati Europei Master di Corsa in Montagna che si terranno in Spagna, a Cerdajola del Valles a pochi chilometri da Barcellona.

In particolare le donne con Maria Cristina Fragiacomo (MF70) Bronzo ai Mondiali a Zagabria lo scorso anno e capace in questa stagione di vincere il titolo tricolore di corsa campestre. Presente anche l’altro Bronzo di Zagabria, Erminia Furegon (MF65). Ci sarà anche la Campionessa Mondiale a Squadre, Ivana Dall’ Armi, tra le MF55. In gara anche altri atleti: Daniela Vedelago (MF40), Laura Forgiarini (MF40), Luigi Sacilotto (MF50) e Giacomo Poser (MF55).

Con l’ Atletica Aviano viaggeranno anche Laura Ursella (Dolce Nord Est) e Marta Santamaria (Atletica Brugnera), atleta che possono puntare al podio individuale e portare punti importanti per la nazionale. Ci saranno infine Giovanni Gardelliano (Dolce Nord Est), Vittorio Poles e Giancarlo Viel (Livenza Sacile).

Nel contempo l’ Atletica Aviano, dopo aver organizzato la 6^ Aviano in Corsa, si stà adoperando nell’organizzazione della 3^ Santuario Run, manifestazione nazionale di Corsa in Montagna in programma al Santuario Madonna del Monte il 27 Giugno 2010 e valida quale 4^ tappa del circuito “Corri la Montagna” nonché 1^ prova del Campionato Provinciale di Corsa in Montagna di Società.

CAMPIONATO EUROPEO DI CORSA IN MONTAGNA

http://www.cerdanyolaesports.cat/europeu

SANTUARIO RUN:

http://www.fidal.it/admin/calendario/files/2010_SANTUARIORUN_Regolamento1.pdf

 

Maggio 14th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Carlo Pirolo 1,58 Agnese Tozzato 9”5

e Alessia Checchin 43,87.

 

trevotto-alto-ragazzi.JPG

 

Podio dell’alto con Pirolo, Barcellona, Collovini, Tonin, Bordignon e Balzi

 

 

Sempre a Treviso Campionati di Società provinciale Ragazzi con risultati alterni.

Buoni i 9”5 di Agnese Tozzato, davanti a Elena Marini, Sara Brunato e Elena Cristofoli Prat, tutte in 9”7, poi Anna Costanza Casonato in 10”2, di poco conto la versione maschile con Enrico Michieletto in 10”0, meglo di Edoardo Balzi in 10”1, Carlo Pirolo, Giacomo Fiorindo, Damiano Portaluri, Dario Tessari e Pietro Cesana tutti in 10”3.

 

trevotto-alto.JPG

 

Una fase dell’alto.

 

 

 

La marcia ha incoronato premier Nicola Borsoi che nei 2 chilometri ha impiegato 11′36”7, secondo Andrea Tomè in 12′07”9 e terzo Valentino Girotto in 12′19”7 e Alessia Tasca in 12′23”7 sulla Cristofoli Prat e Giulia Gatti.

Salto biralto, uno in lungo, l’altro in alto...” con il talentuoso Carlo Pirolo, qui solo 1,58 su Leonardo Barcellona a 1,34 e a Marco Collavini a 1,31; con Guido Luis Tarzariol a 4,46, davanti a Francesco Toffolo a 4,40, Carlo Pancaldi a 4,20 e Michieletto a 4,13; tra le ragazzine, con Annamaria Fisicaro a 4,36 sulla Brunato a 4,16, sulla Checchin e sulla Casonato.

 

trevotto-2.JPG

Podio del lungo con Tarzariol, Toffolo, Pancaldi, Michieletto, Alessandrini e Giuriati

 

Nel vortex, infine, in cima Alessia Checchin con 43,87 su Silvia Menegazzo con 40,58 e Marta Mazzanti con 37,81.

 

I RISULTATI COMPLETI SONO SUL SITO DELLA FIDAL TREVISO.

 

trevotto-alto-cadette.JPG

 

Podio di Sara Dehbi, cadetta, negli 80hs.

 

 Foto a cura di Roberta Maggion.

 

A PAVIA 9 maggio

 

 

viola.jpg

 

 

Nel Meeting Della Valle di Pavia del 9 maggio bella prestazione della junior Giulia Alessandra Viola che è giunta seconda assoluta (prima italiana) sui 1500 metri con l’ottimo tempo di 4′23”82; sulla stessa distanza primato personale per lo junior Marco Salvador che si è piazzato settimo in 3′58”59.

 

salvador-2.jpg

 

 

 

Maggio 13th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Zuccon 14”1 la Dehbi 10”6/12”8, la Parodi 42”9,

la Checchin 43,87, Broccolo 5,91, Rosolen 38”0.

 

trevotto-5.JPG

Podio 80m. con Barzan, Grillo, Maurizi-Enrici, Rosolen, Nisticò e Busato.

 

 

dehbi-sara-x.jpg

Sara Dehbi

 

A Treviso si sono disputati i Campionati di Società provinciali cadetti e ragazzi: una passerella dei migliori giovani dei vivai trevigiani!L’Atletica Montebelluna ha fatto incetta di vittorie (sedici) sull’Atletica Mogliano e su Trevisatletica, ma vediamo meglio nei dettagli.

 

trevotto-3.JPG

 Podio con la Gaetan, Erica Venuti e Martina Saccol.

 

Sara Dehbi è prima sugli 80m. in 10”6 davanti a Francesca Dal Moro 10”7 e a Sara Benedet 10”9, poi Samuela Pin e Arianna Marcon in 11”2; ed è prima anche sugli 80hs in 12”8, sempre davanti alla Dal Moro e a Elisa Zanetti.

Sul versante maschile, la palma è andata ad un trio formato da Paolo Barzan, Mattia Maurizi Enrici e Stefano Grillo, in 9”7, poi 9”8 per Alessandro Rosolen (vittorioso sui 300m in 38”0 su Zuccon in 38”9, su Kevin Durigon in 40”4, Luca Menegazzo, Gabriele Nisticò e Nicola Busato), per Nisticò in 9”9, Busato 10”1 e ancora Alberto Battistuzzi, Francesco Simionato e Luca Lerrabongio.

 

trevotto-rosolen-zuccon.JPG

Podio 300m con Rosolen, Zuccon, Durigon,Menegazzo, Busato e Vivian.

 

Buono il tempo di Angelica Parodi sui suoi 300 in 42”9 su Lucrezia Zanardo, solo 45”9; i 1000 metri sono andati invece al coneglianese Davide Marcon con il personale a 2′50”9, che ha messo in fila Filippo Gobbi (2′51”1), Kevin Durigon, Giulio Zamboni, Marco Francescato, Simone Bernasconi (felice al suo personale di 2′57”4), Kelvin Forcolin, Marco Vivian e Alberto Rech, tutti sotto i tre minuti; in testa sui 1000 femminili c’è Anna Busatto in 3′06”2 sulla Parodi in 3′06”3, poi ci sono Maria Vittoria Mazzer, Erica Lapaine ed Eleonora Lot.

Bis della Busatto sui 2000m, 7′01”9, tempo di rilievo per una quattordicenne, piazza d’onore per la Lot in 7′15”7 come per Celeste Bordin, poi Clarissa Covolan; tra i cadetti coppia d’arrivo con Andrea Foscaro e Marcon in 6′18”2, su Gobbi 6′18”8, Martino De Nardi 6′18”9, poi Rech, Riccardo Quaggio ed Edoardo De Bin.

Primattore sugli ostacoli, Giacomo Zuccon vince i 100hs in 14”1, meglio di Francesco Marconi in 14”6, di Simone Filippi 15”3 e Luca Favero 15”4 e dopo, Alex Collot.; i 300hs sono stati appannaggio della Bordin in 51”6 su Francesca Cinel in 51”9 e di Broccolo in 43”1 su Marconi in 43”7.

 

trevotto-100hs.JPG

Podio 100hs con Zuccon, Marconi, Filippi, Favero e Collot

 

L’alto è stato facile bottino del favorito Leonardo Feletto fermo ad 1,64, cresce Daniele Menz ad 1,62, tre si portano a 1,58, il Barzan, Mattia Crocetta e Mattia Sovilla, 1,56 per Matteo Pol e Nicolò Bertelli; per le cadette accoppiata a 1,46 per Elisabth Mendy e Erica Venuti; l’asta ha due nomi (iuuuh!!!): Daniele Bressan (2,55) e Gloria Pavan (1,70); il lungo è andato alla graziosa Nicole Gaetan (4,86) sulla Venuti (4,71) e a Manuel Broccolo (5,91) su Grillo e Federico Girotto. Anche il triplo è “di competenza” della Gaetan con un “tre balzi” a 9,65 su Alice Pravato con 9,30 e sulla Mendy con 8,90, per i maschi solo un 10,70 di Andrea Forato su Mattia Tonolo 10,61.

 

trevotto-4.JPG

Podio del lungo con Broccolo, Grillo, Girotto, Forato, Battistuzzi e Simionato.

 

trevotto-giavellotto.JPG

Podio giavellotto con Bonsembiante, Pozzebon, Olga Pavan, Marcon, benedet e Rigoli.

 

Per i lanci, raccolto magro nel disco e nel martello con Silvia Marcon e Andrea Mazzobel e con Aurora Scremin e Giulio Vento, di poco conto anche il peso anche se la Marcon (9,88) e Giorgino Gjeli (13,83) qualche aspettativa la lasciano intravvedere; il giavellotto è in piena “movida” e si regala buone prestazioni con Anna Bonsembiante (31,07) e con il Menegazzo (38,26) su Mazzobel (36,98), Manuel Dal Bo (36,49), Marco Dal Bo (35,88) e Alessio Gobbo (35,65), poi Feletto e Mattia Melis.

 

trevotto-pellizer.JPG

Podio marcia con Sara Pellizzer,Alice De Zorzi, Andolfato e Nardin.

 

trevotto-vettorazzo.JPG

 Pietro Vettorazzo e Pietro Cerruti

 

 Nella marcia bene Sara Pellizzer 17′59”3 su Alice De Zorzi e su Silvia Andolfato; per i cadetti Pietro Vettorazzo, 4 km. in 24′11”8. Infine le staffette: 4×100m alla Trevisatletica 48”9 con Maurizi-Enrici-Barzan-Nisticò-Tonolo e all’Atletica Montebelluna, 52”4 con Mazzocato-Gaetan-Dehbi-Bonsembiante.

 

trevotto-staffetta-ma.JPG

Podio staffette cadetti

 

trevotto-staffetta.JPG

Podio staffette cadette.

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO CURATO DA ROBERTA MAGGION!

 

DOMANI IL SERVIZO COMPLETO SUL CdS PROVINCIALE RAGAZZI!