Novembre 2nd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

1° Trofeo

“Corri la Montagna …

tra Friuli e Veneto” 

I protagonisti della 1^ edizione del Trofeo “Corri la Montagna… Tra Friuli e Veneto” si sono trovati, Sabato 31 ottobre, presso il Santuario Cafè, locale nei pressi del Santuario Madonna del Monte per ritirare i premi di questo circuito di corsa in montagna nato quest’anno.
Alcuni dei protagonisti si sono dilettati lungo i sentieri del percorso circolare permanente Santuario Madonna del Monte provando in allenamento i sentieri della 2^ edizione della Santuario Run.
La premiazione è iniziata con la presentazione, da parte di Matteo Redolfi, dell’ attività svolta in questa stagione che, nonostante la nascita a marzo del circuito, ha visto una notevole partecipazione. Un circuito che, grazie al supporto dell’ Associazione Atletica Triveneta (www.atleticatriveneta.it), del partner Tecnico Mizuno e della Ditta Nuovi Progetti nonché delle 6 organizzazioni delle prove previste (GS Quantin, Atletica Vittorio Veneto, Atletica Dolce Nord Est, Belluno Atletica Nuovi Progetti, Atletica Aviano e Libertas Polcenigo) ha visto un notevole aumento di partecipazione degli atleti nelle varie prove.
Sono intervenuti tra gli altri, oltre al già citato Matteo Redolfi in rappresentanza del Comitato Regionale Fidal FVG, Stefano Vicenzotto (vicepresidente del Coni Provinciale), Giulio Pavei (Membro Commissione Nazionale Fidal di Corsa in Montagna) e Lucio Poletto (Vicepresidente Fidal Pordenone) che hanno sottolineato il particolare lavoro svolto e la riuscita della nascita di un circuito che ha unito due regioni.
Prma delle diverse premiazioni un grande plauso da parte di tutti i presenti è andato agli organizzatori delle prove in rappresentanza dei diversi comitati organizzatori; un circuito iniziato il 3 maggio a Quantin di Ponte nelle Alpi e proseguito con la cronoscalata da Fregona a Cadolten e le altre tappe con Taipana il 12 luglio, il Nevegal il 02 Agosto e ad Aviano il 30 Agosto con l’ultima tappa il 20 settembre al Gorgazzo.
Spazio quindi ai premiati ed ai 140 diversi premi consegnati, dai primi assoluti (5 maschili e 3 Femminili) ai primi 3 di tutte le categorie ed alla particoalre maglia tecnica con inciso “Corri la Montagna” consegnata agli atleti che hanno preso parte a 4 prove.
Dopo le 6 prove previste in campo maschile vittoria di Andrea Tabacchi (Atletica Caprioli San Vito) davanti a Mohamed Zahidi (Atletica Brugnera Friulintagli) e Matteo Redolfi (Jager Atletica Vittorio Veneto); in campo femminile vittoria di Erika Bagatin (Santarossa) che ha preceduto Marta Santamaria (Atl. Brugnera) e Patrizia Zanette (Dolomiti).
ASSOLUTI
1° Andrea TABACCHI PM Caprioli San Vito
2° Mohamed ZAHIDI SM Atletica Brugnera Friulintagli
Matteo REDOLFI SM Jager Atletica Vittorio Veneto
4° Andrea VIEL SM G.S. Quantin Trattoria I Nov.
Adriano PAGOTTO SM Atletica Vittorio Veneto
ASSOLUTE
1^ Erika BAGATIN MF35 Santarossa Brugnera
2^ Marta SANTAMARIA SF Atletica Brugnera Friulintagli
3^ Patrizia ZANETTE SF Atletica Dolomiti Belluno
CATEGORIE (vincitori)
MASCHILI:
JM Morris De Zaiacomo (Dolomiti), PM Andrea Tabacchi (Caprioli S.Vito), SM Mohamed Zahidi (Brugnera), TM Stefano Burlon (Primiero), MM35 Loris Pessa (Santarossa), MM40 Andrea Miotto (Fiamme Cremisi), MM45 Ermes Rosolen (Dolomiti), MM50 Maurizio Santamaria (Ponzano), MM55 Riccardo Piccin (San Giacomo), MM60 Giorgio Redolfi (Aviano) MM65 Tito Foltran (Brugnera), MM70 Mirco Roffarè (Quantin), MM75 Mario Lorenzon (Valdobbiadene);
Società 1) G.S. Quantin, 2) Atletica Brugnera FriulIntagli 2) Atletica Dolomiti Belluno, 4) Azzano Runners, 5) Santarossa Brugnera
FEMMINILI:
JF Elena Piccin (San Giacomo), SF Patrizia Zanette (Dolomiti), TF Sandra Aicardi (Dolce Nord Est) MF35 Erika Bagatin (Santarossa), MF40 Rita Santarossa (Brugnera) MF45 Maria D’ Andrea (Atletica Aviano), MF50 Vanna Vannini (Aviano), MF55 Luisa Casagrande (San Giacomo), MF60 Angela Pin (Atl. Vittorio V.to) MF65 Guerrina Lazzarini (Nuova Atletica 3 Comuni)
Società 1) G.S. Quantin, 2) Atletica Vittorio Veneto 3) Atletica Aviano.

 http://trofeocorrilamontagna.myblog.it/

Novembre 1st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

PUBBLICATI I PRIMI 10 ASSOLUTI 2009!!

 Cliccando sul menu, alla voce “primi 10 assoluti”, troverete la tabella completa della ricca stagione della atletica trevigiana per l’anno 2009, sul quale cominceremo, dalla prossima settimana, i nostri consueti bilanci di fine anno. Cliccate e buon divertimento!

Ottobre 31st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

CHIUSURA A MONTEBELLUNA

In evidenza

Andrea Forato Elena Marini e Antonio Vendramini

  

      montebelluna-tutti-2009.jpg

  

Chiusura con i più piccoli a Montebelluna e grande festa finale. Scrivono sul loro sito:
In una splendida giornata di sole, un BRAVISSIMI! ai nostri atleti più piccoli che si sono affrontati nei 40 hs,nel salto in lungo e nelle staffette 4×50… ai ragazzi invece i 60 hs, il lungo e la 4×100…. e per finire… FESTA PER TUTTI!!!!
UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI I GENITORI E VOLONTARI PER QUANTO HANNO FATTO PER LA BUONA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE E PER IL GRAN BUFFET FINALE!!!!
Ai Cadetti i nostri complimenti per il “reparto GIUDICI” e per la “SEGRETERIA”!!!!
montebelluna-chiusura.jpg
Aggiungo io: nelle gare disputate, benissimo Andrea Forato con 4,66 nel lungo e 9”31 sui 60hs. dove ha primeggiato Antonio Vendramini tra i ragazzi, davanti a Guglielmo Albanese e a Devis Breda e, tra le ragazze, vittoria di Elena Marini in 9”96 davanti a Francesca Cinel in 10”17; nel lungo zampata di Celeste Bordin a 4,22.
Tra gli esordienti hanno vinto Laura Dal Zotto  e Enrico Carraro sui 40hs. ed Elisa Marini nel lungo.
Infine tanti “micetti” e molti “pulcini”. Davvero una grande festa e arrivederci al 2010, con tante novità!  

Ottobre 30th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

A Gorizia

Marco De Nadai ancora record con 57,10!!!

  de-nadai-giavell-desenzano.jpg 

E così la stagione in pista si chiude con un primato trevigiano! A Gorizia nel meeting “Lui & Lei” del 29 ottobre, bella vittoria nel giavellotto cadetti di Marco De Nadai che va ad impinguare il già suo primato trevigiano, portandolo a 57,10, quasi tre metri meglio di Antonio Fent. Un grande plauso a Marco e un arrivederci al 2010!

Nella stessa riunione Marta Da Dalt ha corso gli 80m. in 11”0 e l’esordiente Chiara Bortolus ha saltato nel lungo 4,28, piazzandosi seconda.  

CORSO

AGGIORNAMENTO EDUCAZIONE FISICA

“Dal gioco allo sport”

Conegliano 16 – 23 ottobre 2009

 Il MIUR,  in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico della Provincia di Treviso e con la Società di atletica leggera Silca Ogliano, ha organizzato, nel mese di ottobre,  un Corso di aggiornamento per Insegnanti di Scienze Motorie e Sportive sull’ insegnamento dell’ atletica leggera a livello scolastico.Il Corso si è tenuto presso la Scuola Media “Grava” di Conegliano la quale ha fornito, oltre alle attrezzature sportive, gli studenti per le attività di tirocinio.Il Corso, a cui hanno partecipato 25 Docenti, è stato tenuto dai Proff. Fioretta Nadali e Settimio Stallone Docenti CONI per la Scuola Regionale dello Sport.

 corsisti.jpg 

(…Per quanto riguarda il corso, è andato benissimo, ti allego foto. …La praticità delle lezioni è stata apprezzata dagli Insegnanti che hanno molto gradito il corso, in quanto ora quelle preziose informazioni apprese,  consentiranno loro  di tradurre “praticamente” i semplici esercizi didattici da applicare con i loro studenti e questo è comunque davvero molto positivo e quasi certamente produrrà  studenti più preparati ai Giochi Sportivi Studenteschi e magari poi, domani,  nuovi atleti che si appassioneranno anche all’Atletica, ciao
Aldo)

Ottobre 29th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Il 1° novembre

la 2^ ed. della “Corri per Monica”

Comunicato Comitato Organizzatore


A Chirignago(Ve) si correrà la 2^ edizione della “Corri per Monica” domenica primo novembre. La manifestazione, organizzata dall’ASD Amatori Atletica Chirignago, si correrà in un circuito di 2400 metri e gli atleti potranno scegliere se fare uno, due o tutti e tre i giri. Caratteristica della manifestazione che vuol essere solo un momento di ritrovo , sette giorni dopo, la maratona di Venezia per permetter a coloro che l’hanno corsa di raccontarla agli amici magari facendo una corsetta insieme.
La “Corri per Monica” intende tuttavia soffermarsi sugli incidenti, a volte fatali, di amici podisti. Questo anno, oltre a Monica , un pensiero a Innocente e a Michel.
La manifestazione andrà comunque a consegnare ai primi 10 uomini ed alle prime 5 donne della distanza più lunga un segno di riconoscimento uguale per tutti . La speranza degli organizzatori, che questo anno hanno trovato anche l’appoggio dell’amministrazione comunale, è quella di far crescere la gara e far scendere in strada più persone possibili.
Lo scorso anno circa 250 le presenze che questo anno gli organizzatori  sperano di superare abbondantemente.
Parte del ricavato, cosi come lo scorso anno, verrà donata alla Croce Gialla di Spinea  che sarà presente in zona arrivo.
Sul sito
www.amatorichirignago.com è possibile leggere maggiori informazioni ed anche scaricare il volantino .    

Maratonina Di San Martino: 8 Novembre 2009…

                       maratonina.jpg 

…Torna la Maratonina di San Martino, 21,097 Km da correre tutti d’un fiato, respirando a pieni polmoni l’aria frizzante dell’autunno! La gara percorrerà il territorio comunale di Paese (TV) interessando anche quello di Quinto di Treviso e Istrana. Il percorso è totalmente pianeggiante, veloce e quasi interamente asfaltato, se non per brevi tratti di sterrato battuto. I luoghi di maggior prestigio e interesse storico-culturale e turistico verranno collegati con tratti di corsa immersi nel paesaggio rurale caratteristico del Comune. ________________________________________________________________________________________ 

Rassegna Stampa: Gazzettino

da “Atletica Triveneta”

Tubia: snobbati dalla Fidal

  Treviso non si arrende: il sogno di ospitare alle Bandie i Mondiali 2011 di cross non è accantonato.
      Se ormai è evidente che la Fidal, presidente federale Arese in testa, non crede nel progetto, il comitato organizzatore messo insieme dal presidente provinciale, Oddone Tubia, e da una ristretta cerchia di collaboratori, prosegue la sua corsa. Il mancato esame della candidatura trevigiana nel Consiglio federale di venerdì, non ha smorzato le convinzioni degli organizzatori trevigiani.
      - Ora presidente Tubia cosa succederà?
      “Abbiamo importanti agganci in Spagna. Domani (oggi per chi legge, n.d.r) cercheremo di capire la fondatezza della candidatura di Madrid: c’è un progetto organizzativo dietro l’ipotesi che sia la Spagna ad ospitare i Mondiali o nasce tutto dalla lentezza con cui la Fidal ha portato avanti la candidatura di Treviso?”.
      - Ci sono voluti 18 mesi per inserire la candidatura di Treviso all’ordine del giorno del Consiglio federale.
      “A febbraio 2008 ne ho parlato per la prima volta con Arese che mi diede il via libera. Poi la Fidal ha ripetutamente cambiato idea. Siamo arrivati al 23 ottobre dell’anno dopo e, al momento della discussione in Consiglio federale, si è scoperto che i termini per la presentazione delle candidature alla Iaaf scadevano il giorno prima”.
      - Si dice che alla candidatura di Treviso manchi la copertura finanziaria.
      “Falso. Se così fosse, l’argomento non sarebbe neanche arrivato in Consiglio federale: Treviso 2011 è un progetto solido sotto tutti gli aspetti”.
      - Resta l’ipotesi di una presentazione della candidatura direttamente alla Iaaf?
      “E’ quello che pensiamo di fare, dopo aver approfondito la situazione di Madrid. Andasse male, non escludiamo di riproporci per l’edizione 2013”.
      - Lei è uomo di Federazione: come si sente?
      “Credo che l’atletica italiana abbia imboccato una strada sbagliata, ma bisogna tenere duro: la base del movimento ha un entusiasmo e una voglia di fare che non vedo al vertice”.