Dicembre 11th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

miniRASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 48381174_2511905208839001_7716174657279229952_n.jpg

 48358102_2511905175505671_3784027841755086848_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Dicembre 10th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

48393265_735274063515681_8677201197809008640_o.jpg

Ieri, a Santa Cristina di Quinto, in 450 hanno partecipato alla 1^ prova del campionato provinciale Csi, aperto alle società Fidal.

I BEDINI SEMPRE IN PRIMA FILA

Bene la Lot, Abel Campeol e M. Chouqrati!

Ecco tutti i podi.

MASCHILI. Seniores: 1. Davide Bedini (Pol.Padana La Marca Trevisana), 2. Riccardo Zanatta (Atl. Stiore), 3. Lodovico Favaro (Atl. Ponzano Elanders). Juniores: 1. Abel Campeol (Silca Ultralite), 2. Simone Masetto (Atl. Vittorio Veneto), 3. Alderico Tonin (Atl. Vittorio Veneto). Allievi: 1. Nicolò Bedini (Pol. Padana La Marca Trevisana), 2. Matteo Andreola (Atl. Sernaglia), 3. Enea Ballancin (Atl. Sernaglia). Amatori A: 1. Mohamed Chouqrati (Pol.Padana La Marca Trevisana), 2. Renis Fiorin (Pol. Padana La Marca Trevisana), 3. Angelo Lorenzi (Atl. Villorba). Amatori B: 1. Ivan Basso (Atl. San Rocco), 2. Fabrizio Paro (Atl. San Biagio), 3. Alessandro De Vincenti (Gs Dinamis Paese). Veterani: 1. Michele Baldo (Pol. Padana La Marca Trevisana), 2. Daris Citron (Pol. Padana La Marca Trevisana), 3. Roberto Baldasso (Atl. Ponzano Elanders). Atleti speciali: 1. Cristiano Carnevale (Atl. Villorba). Cadetti: 1. Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella), 2. Francesco Cao (Atl. Vittorio Veneto), 3. Giacomo Zanatta (San Rocco). Ragazzi: 1. Elia Giusto (Nuova Atl. Roncade), 2. Nicolò Tonon (Atl. Silca Conegliano), 3. Giovanni Gri (Atl. Vittorio Veneto). Esordienti: 1. Pietro Bellemo (Atl. Riviera del Brenta), 2. Alvise Zanin (Atl. Ponzano Elanders), 3. Paul Cornaglia (Atl. Villorba). Cuccioli: 1. Alberto Caltea (Pol. Padana La Marca Trevisana), 2. Leonardo Pelizzari (Us Trevignano), 3. Giacomo Barbon (Pol. Padana La Marca Trevisana).

FEMMINILI. Seniores: 1. Eleonora Lot (Pol. Padana La Marca Trevisana), 2. Irene Vian (Atl. Silca Conegliano), 3. Lucrezia Zanardo (Friulintagli Brugnera). Juniores: 1. Miriam Sartor (Atl. Ponzano Elanders), 2. Giada Michielin (Atl. Ponzano Elanders), 3. Michela Moretton (Pol. Padana La Marca Trevisana). Allieve: 1. Martina Faggin (Atl. Brentella), 2. Alice Biz (Atl. Vittorio Veneto), 3. Sara Meneghel (Atl. Sernaglia). Amatori A: 1. Marjana Bedini (Pol. Padana La Marca Trevisana), 2. Tina Angela Sbrissa (Atl. Brentella), 3. Cristina Tormena (Atl. Sernaglia). Amatori B: 1. Sonia Marongiu (Atl. Brentella), 2. Marta Santamaria (Pol. Padana La Marca Trevisana), 3. Valeria Furlan (Atl. Sernaglia). Veterani: 1. Fioretta Nadali (Atl. Villorba), 2. Mariateresa Campigotto (Atl. Villorba), 3. Piera Monego (Atl. Villorba). Atlete speciali: 1. Rosanna De Vido (Atl. Villorba). Cadette: 1. Arianna Vidotto (Atl. Ponzano Elanders), 2. Maddalena Pin (Atl. Vittorio Veneto), 3. Emma Carniato (Atl. Ponzano). Ragazze: 1. Valentina Schiavinato (Atl. Ponzano Elanders), 2. Zoe Dal Cin (Atl. Vittorio Veneto), 3. Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano). Esordienti: 1. Arianna Dei Negri (Atl. Silca Conegliano), 2. Emma Zanatta (Atl. Ponzano Elanders), 3. Alessia Oro (Trevisatletica). Cuccioli: 1. Violetta Narvaia (Trevisatletica), 2. Rym Giovannini (Atl. Brentella), 3. Sara Buranello (Atl. San Biagio).

SOCIETA’: 1. Atl. Ponzano Elanders 418, 2. Pol. Padana La Marca Trevisana 372, 3. Atl. Quinto Mastella 236.

 

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 8th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

miniRASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 48046756_2507325429296979_7897119546400571392_n.jpg

 47687678_2507325445963644_1071494675635896320_n.jpg

 48089014_2507325539296968_1119777778854526976_n.jpg

 thumbnail_locandina-2019-copia.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Dicembre 5th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 47388788_2500870793275776_2977648814262845440_n.jpg

 47284468_2500870723275783_2534411736958631936_n.jpg

47395199_2500870819942440_2252587807040077824_n.jpg

47380521_2500870876609101_1311384786849234944_n.jpg

 47350593_2502225709806951_1710198506309812224_n.jpg47322931_2502225713140284_2393951729260429312_n.jpg

47352513_2502225716473617_2146444278799269888_n.jpg

47442148_2500870893275766_1558554661470863360_n.jpg

47485879_2502225719806950_4070778786356920320_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 3rd, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

image001.jpg

Splendida Laura Dotto: ancora una medaglia per l’azzurra che nella gara di cross lungo vince uno strameritato bronzo!!!

Finisce bene per noi l’edizione 2018 dell’Inas Europe Cross Country Championships, manifestazione in corso a Carovigno con la conquista del bronzo nel cross lungo grazie alla campionessa Laura Dotto!

……………………………………………………………………………………………………………

ROBERTO GRAZIOTTO CAMPIONE VENETO!

47345737_10216005863292683_7343205761788411904_n.jpg

Bella sortita a coronamento di un discreto anno di corse e di risultati quella di Roberto Graziotto a Vicenza. Si è laureato Campione veneto nella maratonina, coprendo la corsa berica in 1h 09. 43. (primo italiano al traguardo!), davanti al caro amico Mekonen Magoga sesto in 1h 10. 56. e a Diego Baù nono in 1h 11. 34. Buoni tempi sui 10 km con Roberto in 32’36. e Mekonen in 32’51. Maurizio Caoduro (Atl. Ponzano) ha vinto tra i master M50.

Tra le donne Paola Doro è giunta nona in 1h 29. 56. davanti a Cristina Votto, Paola Michelin, Silvia Cassol, Lara Bradimilla e Gisella Gobbi.

……………………………………………………………………..

In 2500, tra corsa Fiasp e gara Fidal, che è transitata dentro 17 cantine del Docg
Paolo Zanatta e Giovanna Ricotta fanno cin cin alla nona Prosecco Run di Vidor (TV)
Sul podio, Simone Gobbo e Rudy Magagnoli e Lorenza Beatrici e Silvia Serafini

zanatta-gobbo-prosecco-run.jpg


Paolo Zanatta (Atletica Casone Noceto) e Giovanna Ricotta (Tornado) trionfano oggi, domenica 2 dicembre, per la prima volta sul traguardo di Vidor (TV). La nona Prosecco Run, con il crono rispettivamente di 1h09’36’’ e di 1h24’30’’, è loro: il trevigiano era alla sua prima partecipazione, mentre la padovana nelle precedenti edizioni si era sempre piazzata al secondo posto. Sul secondo gradino del podio, il trevigiano Simone Gobbo (Tornado) e la trentina Lorenza Beatrici (Atl. Trento), sul terzo l’emiliano Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) e la trevigiana Silvia Serafini (Tornado).
Ma quella di oggi è stata soprattutto la festa dei 2500 che si sono divisi tra la gara Fidal di 21,097 km, la Prosecchina Fiasp di 10 km e la staffetta scolastica. Scenario spettacolare tra i vigneti e le 17 cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg attraversate tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni. Protagonisti non solo gli agonisti, ma anche amici e compagni di gare e di uscite conviviali, amanti del buon vivere, del sano movimento, del buon cibo e del buon vino: molti sono arrivati da tutt’Italia (come i gruppi delle regioni vicine, organizzati in pullman) e dall’estero. “Premio di più anziano” per Luigi Bandieri, 81enne arrivato da Modena. Più di qualcuno - che non teneva sott’occhio il cronometro - ha approfittato anche delle proposte enogastronomiche offerte non solo ai ristori ma anche dentro le cantine.
A dare il via alle 10 dalla cantina La Tordera il sindaco di Vidor, Albino Cordiali con il vicesindaco Mario Bailo. Al maschile, la gara entra subito nel vivo, con Zanatta e Gobbo a dettare il ritmo, seguiti, inizialmente, anche da Magagnoli. Con l’avanzare dei chilometri, aumenta anche il vantaggio della coppia al comando. Al 18° km, all’inizio del tratto in sterrato, Zanatta attacca e si libera della compagnia dell’amico e del compagno di allenamento e gare, Gobbo. All’arrivo, al centro polifunzionale di piazza Capitello, Zanatta alza le braccia per la vittoria con 1h09’36’’. Gobbo è secondo, come lo scorso anno, in 1h09’47’’. Sul terzo gradino del podio torna l’affezionato Magagnoli in 1h14’13’’. Appena giù dal podio, il giovane triathleta, ancora categoria Junior, Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto), quarto con il tempo di 1h16’25’’. “Ho sempre sentito parlare, e bene, di questa corsa – afferma il vincitore Zanatta – e quest’anno ho deciso di partecipare. E ho fatto bene, non solo perché ho vinto tra il tifo caloroso della mia terra al rientro dopo un lungo infortunio, ma perché questa Prosecco Run è davvero una corsa con un percorso suggestivo, arricchito anche da bei saliscendi e curve impegnative. È stato bellissimo”.
La competizione femminile vede invece la cavalcata solitaria di Ricotta, che prende la testa della corsa fin dai primi metri. Dietro di lei battagliano per il secondo posto, Serafini e Beatrici. Ricotta, dopo tanti secondi posti, alza “finalmente” le braccia al cielo per la sua prima vittoria in 5 partecipazioni. Il primo posto è suo in 1h24’30’’, con Beatrici seconda in 1h27’22’’ e Serafini terza in 1h27’53’’, dopo la vittoria del 2017.
“Finalmente ce l’ho fatta – dice Ricotta – sono proprio felice di essere riuscita a vincere dopo tanti secondi posti. Il mio segreto di longevità? Correre sempre per piacere, per divertimento. E qui, devo dirlo, ci tengo proprio a venire, perché è una corsa bella, particolare, unica nel suo genere”.
Una sessantina invece i giovani studenti che hanno dato vita alla staffetta su strada per gli alunni delle scuole medie di Valdobbiadene, Vidor, Pederobba, Cornuda, Cavaso, Crocetta e Maser, coadiuvata dai professori Ivo Merlo e Modesto Bonan e organizzata in collaborazione con Atletica Pederobba e Atletica Valdobbiadene.
Un successo di partecipazione e di apprezzamento, che ha reso soddisfatti anche gli organizzatori, che sono riusciti a coniugare perfettamente sport e promozione del territorio. Presente anche Gabriella Vettoretti, titolare de La Tordera, che sul palco ha consegnato ai vincitori assoluti, tra gli altri, una confezione di “Cartizze del Centenario” “griffato” proprio Tordera. “Un altro anno e un’altra edizione di successo – sostiene il sindaco Cordiali – la Prosecco Run piace, ogni anno di più, perché è una bella corsa, organizzata nel migliore dei modi e che permette di godere di paesaggi e prodotti di prim’ordine. Il mio grazie va non solo ai partecipanti arrivati da lontano, ma anche a tutti coloro che hanno lavorato e hanno sostenuto questo evento, dallo staff organizzativo ai volontari e alle aziende partner”.
“Sicuramente quello sulla nona edizione è un commento positivo – conclude Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso – come positivi sono stati i riscontri ricevuti dai podisti, che hanno potuto godere non solo di temperature abbastanza buone, ma soprattutto di una corsa particolare che affascina e che li ha portati a correre nel nostro bellissimo paesaggio, tra vigneti e cantine. Ringraziamo, come sempre, il grande lavoro delle Lepri Strache di Vidor e della Pro Loco Vidorese e di tutti gli altri volontari. Un grazie particolare ai nostri partner e alle amministrazioni locali. Diamo appuntamento a tutti al primo dicembre 2019, data dell’edizione numero dieci che sicuramente sarà un evento straordinario, visto anche l’importante anniversario”.

Lungo i 21,097 km della gara internazionale Fidal sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg, tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni, sono state attraversate le seguenti cantine: La Tordera, sede di partenza ufficiale, De Faveri Spumanti, Cantine Fratelli Rizzetto, Azienda Agricola Sentier, Cantina Ce.Vi.V., Cantina Fratelli Tormena, Azienda Agricola Frozza, Azienda Agricola Giotto, Mass Bianchet, Cantina Al Cartizze di Bepi Boret, Casa Gialla di Zanetton, Azienda Agricola Campion, Cantina Torre Zecchei, Azienda Agricola Valvarse di Sergio Paset, Cantina Graziano Sanzovo, Val d’Oca Cantina Produttori di Valdobbiadene e Azienda Agricola Riccardo. Frizzante anche il pacco gara, che quest’anno conteneva anche una bottiglia di prosecco Alnè Extra Dry - Prosecco Doc Treviso della Cantina La Tordera.

Accanto a Trevisomarathon, nell’organizzazione della nona Prosecco Run, ci sono stati Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri Strache, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo e u Gruppi Alpini di Vidor, Colbertaldo, Mosnigo e San Giovanni. L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e l’autorizzazione di Fidal, Fiasp e US Acli.
Importante il contributo di Silca Spa, Karhu, Doge Logistica, Acqua Minerale San Benedetto, Pasta Sgambaro, Manuel Caffè, Breakout Energy Drink, La Spiga Bio, Azienda Agricola Ponte Vecchio e Salumificio Spader, Scatoloficio Sarcinelli, Lazzaris, Méthode, Banca Prealpi, Piovesana Biscotti, Raxyline, Centro Frutta Conegliano e Radio Company come media partner.

Per informazioni e resoconto www.prosecco.run, pagina Facebook e pagina Youtube di Maratona di Treviso.

Al seguente link galleria foto 9^ Prosecco Run credit MASSIMILIANO PIZZOLATO
https://www.dropbox.com/sh/iv1p9y0dkeyjejw/AAD5zzkBFnzCeMi8GmNZW0MIa?dl=0

CLASSIFICHE 9^ PROSECCO RUN

21,097 km

2 dicembre 2018

MASCHILI. 1. Paolo Zanatta (Atletica Casone Noceto) 1h09’36’’, 2. Simone Gobbo (Tornado) 1h09’47’’, 3. Rudy Magagnoli (Discobolo Atl. Rovigo) 1h14’12’’, 4. Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h16’25’’, 5. Andrea Paggiarin (Run Spinea) 1h18’08’’, 6. Norbert Corradi (Gs Valsugana Trentino) 1h18’15’’, 7. Leonardo Razzuoli (Atl. Camaiore) 1h18’22’’, 8. Franco Chiera (Base Running) 1h18’40’’, 9. Giuliano Gherardi (Atl. Reggio) 1h18’58’’, 10. Federico Pagotto (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h19’53’’.

FEMMINILI. 1. Giovanna Ricotta (Tornado) 1h24’30’’, 2. Lorenza Beatrici (Atletica Trento) 1h27’22’’, 3. Silvia Serafini (Tornado) 1h27’53’’, 4. Edeltraud Thaler (Telmekom Team Sudtirol) 1h30’11’’, 5. Maddalena Sartori (GS Fraveggio) 1h30’56’’, 6. Giulia Montagnin (Atl. Saluzzo) 1h31’16’’, 7. Stefania Satini (Atl. Dolomiti Belluno) 1h31’36’’, 8. Sara Stella (United Trail&Running) 1h33’19’’, 9. Simonetta Menestrina (Atl. Trento) 1h33’44’’, 10. Federica Stedile (Atl. Trento) 1h34’37’’.

 

VINCITORI STAFFETTA A COPPIE PER LE SCUOLE MEDIE

PRIMA MEDIA. Maschile.  Nicholas Nardi – Ryan Stramare (Valdobbiadene). Femminile. Agnese Lunardi – Martina Vettor (Maser). SECONDA MEDIA. Maschile. Ryan El Korchi - Cristian Burlako (Vidor). Femminile. Melania Rebuli – Sara El Atlati (Vidor). TERZA MEDIA. Maschile. Thomas Frare – Moamed Chakir (Vidor). Femminile. Silvia Filippetto – Francesca Piccolo (Cornuda).

A seguire foto Prosecco Run CREDIT PIZZOLATO

 ………………………………………………

………………………………………………