Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Mondiali Allievi:
48 azzurrini a Bressanone
Definita la squadra azzurra che prenderà parte dall’8 al 12 luglio ai Mondiali Allievi “Südtirol 2009″. 48 in tutto - 31 allievi e 17 allieve - gli atleti, classe 1992-93, convocati a vestire la maglia della Nazionale italiana per la sesta edizione della rassegna iridata ospitata da Bressanone. Un “evviva” per i nostri: Braga, Dei Tos, Mazzer, Bellio e “urrà” Casarin!!!
UOMINI
100 mt Giovanni GALBIERI 1993 Atl. Insieme New Foods 10.72 PB
100 mt Matteo DIDIONI 1992 A.S.D. SSV Brixen Leichathl. 10.86 PB
400 mt Davide RE 1993 US Maurina Olio Carli 48.63 PB
400 mt Michele TRICCA 1993 Atletica Savoia 48.80 PB
800 mt Mattia MORETTI 1992 Daini Carate Brianza 1.53.45
800 mt Luca BRAGA 1993 Atletica Mogliano 1.54.18 PB
1500 mt Marco ZANNI 1992 A.S.D. Francesco Francia 3.57.86 PB
1500 mt Marco SALVI 1992 Atletica Gran Sasso 3.57.58 PB
3000 mt Miki CAMPANELLA 1992 Atletica Studentesca CA.RI.RI. 8.41.05 PB
3000 mt Leonardo BIDOGIA 1992 Atletica Jesolo Turismo 8.36.16 PB
2000 st Andrea SANGUINETTI 1992 Edera Atletica Forlì 5.55.62 PB
2000 st Giuseppe GERRATANA 1992 A.S. Dil. Lib. Running Modica 5.53.97 PB
110 hs Ivan MACH DI PALMSTEIN 1992 Atl. Libertas Runners Livorno 13.91 PB
400 hs Josè Reynaldo BENCOSME DE LEON 1992 A.S.D. Atletica Cuneo 51.50 PB
400 hs Lorenzo VEROLI 1992 Atl. Montecassiano 52.70 PB
Alto Alessandro Di Pasquali 1992 Geas Atletica 2.08 i. PB 2.06 o.
Alto Gianmarco TAMBERI 1992 Atletica Osimo 2.06 PB
Asta Simone FUSIANI 1992 Atletica Studentesca CA.RI.RI. 4.90 PB
Asta David BULDINI 1992 Atletica Studentesca CA.RI.RI. 4.80 i. PB 4.70 o.
Lungo Marco Zanotti 1992 Ginn. Monzese Forti e Liberi 7.08 PB
Lungo Nicholas DI MARTINO 1992 Cus Foggia 7.03
Triplo Leonardo Pasquale BRUNO 1992 Italgest Salento Atl. Matino 14.88 PB
Triplo Dimitris MOURATIDIS 1992 Atl. Aden Exprivia Molfetta 14.85 PB
Peso Daniele SECCI 1992 Fiamme Gialle G. Simoni 20.18 PB
Peso/Disco Salvatore IAROPOLI 1992 Atletica Virtus C.R. Lucca 17.86 PB / 53.45
Martello Claudio SALVAGGIO 1992 A.S. Dil. Pol. A.P.B. 65.54 PB
Giavellotto Damiano COASSIN 1992 Libertas Sanvitese Ltl 65.00 PB
Giavellotto Manuel PILATO 1992 Atletica Ravenna 63.61 PB
Marcia Massimo STANO 1992 Atletica Aden Exprivia Molfetta 44.18.05 PB
Marcia Leonardo DEI TOS 1992 Atl. Lib. “Tonon” SpA Vittorio 45.22.87 PB
Octathlon Andrea CASOLO 1992 Atl. Cairatese 5509 PB
DONNE
100 mt Anna BONGIORNI 1993 Cus Pisa Atl. Cascina 11.92 PB
200 mt Giada MASOLINI 1993 Libertas Friul Palmanova 24.29 PB
200 mt Giulia RIVA 1992 N. Atl. Fanfulla Lodigiana 24.46 PB
800 mt Beatrice MAZZER 1993 Atletica Mogliano 2.11.63 PB
800 mt Irene BALDESSARI 1993 G.S. Trilacum 2.12.19 PB
100 hs Silvia ZUIN 1992 Atletica Vis Abano 14.05
100 hs Rachele GERARDI 1993 A.S.D. Atleticaspezia Carispe 13.99 PB
Alto Alessia TROST 1993 Atl. Brugnera FriulIntagli 1.88 PB
Triplo Martina BELLIO 1992 Atl. Vis Abano 12.45 PB
Peso Francesca STEVANATO 1992 Atl. Audace 13.46 PB
Disco Carolina VITA 1992 Atl. Massa Carrara 45.63 PB
Disco Martina CASARIN 1992 Trevisatletica 44.56 PB
Martello Francesca MASSOBRIO 1993 S.S. Vittorio Alfieri Asti 51.07 PB
Giavellotto Roberta MOLARDI 1993 Cremona Sportiva Atl. Arvedi 46.06 PB
Giavellotto Martina CLEAN 1993 Cus Trieste 45.37 PB
Marcia Federica CURIAZZI 1993 Atletica Bergamo 1959 Creberg 23.46.81 PB
Marcia Francesca COCCHI 1993 Calcestruzzi Corradini Excelsior 24.33.34 PB
A S.Vito la Bernasconi ritocca gli 800m. in 2’14”99
Nella gara infrasettimanaledi S.Vito al Tagliamento del 23 giugno, Valentina Bernasconi, vincendo, ha ritoccato il suo stagionale sugli 800m. portandolo a 2’14”99, davanti ad Anthea Dal Pont, più indietro con 2’24”92.
Bene anche Martina Zerbinati, seconda in 42”67 nei 300m. dove Lorenzo Marchese ha segnato 40”88 e bene Claudio Piccin, 2’00”47 sugli 800m. maschili.
Vittoria di Livio Vito Tognon nel peso con 15,15 (o 13,15??? Non si riesce a capire)
Standard sempre alto per la Lorenzetto: Cles 5,69
Visto il susseguirsi dei risultati di Martina Lorenzetto nel lungo, dopo il 5,69 di Cles di ieri sera dove è giunta seconda,, mi aspetto da un momento all’altro il salto-boom che ci farà esplodere tutti quanti di gioia: forza Martina siamo tutti con te!!!
Nella gara dei 1000m.-ragazzi, Kevin Durigon è arrivato secondo in 3’06”49.
Ad Abano Chiara Piagnani insiste 1500m. a 4’56”91
Bene tutti i lanciatori e conferma ad 1,50 di Sara Brunato.
E ieri sera ad Abano bella impresa di Chiara Piagnani che, vincendo nei 1500m. ha corso in 4’56”91, ha migliorato il suo recente personale. Hanno vinto anche i ragazzi Luciano Boidi, vortex a 56,75 e Sara Brunato che nell’alto ha ripetuto il suo 1,50 e tentato invano l’1,53.
Anche gli altri lanciatori hanno ben figurato: vedi Mauro Fraresso, terzo nel giavellotto a 46,23, davanti a Marco Sarcognato, quarto a 43,33; terzo anche Marco Brunato nel martello con l’attrezzo scagliato a 33,58, poi Marco è autore anche di un 300m. corsi in 38”92, meglio di Antonio Tentonello, 39”95.
Presenti ancora Giulia Morandin, 13”85 nei 100m. Silvia Zorzetto, terza nei 3 km. di marcia in 18’21”34, Agnese Tozzato, 8”99 sui 60m. meglio di Elena Cristofoli Prat, 9”01 e, nell’alto, 1,34, infine Valentina Bettiol, sesta sui 1000m. solo in 3’18”61.
ULTRABALATON |
In questa durissima gara intorno al lago Balaton (Ungheria) e sulla distanza di 212km quest’anno e per la prima volta, erano presenti 2 Italiani, oramai sono diventati una coppia perfetta per le trasferte su gare dure e impegnative. Il duo è composto dal Veneto Daniele Cesconetto e dal Pratese Alessandro Papi. Anche ieri sono partiti insieme ma poi Papi ha accusato un pò di stanchezza e si è staccato dal compagno di gara ma comunque non ha mollato e si è classificato 70° assoluto con il tempo di 31.34.18. Daniele ha proseguito il suo cammino e anche se ha accusato un pò di stanchezza (e chi non lo accuserebbe dopo 200km?) è riuscito ha piazzarsi 20° assoluto con il tempo di 26.44.52. Pensate che alla partenza si sono presentati in 200 atleti, quindi la dice lunga la prestazione degli Italiani. Ora il duo ha già messo in cantiere la Spartathlon di fine Settembre anche se non mancheranno altre tappe d’avvicinamento che per Daniele sarà presto in quanto il 4 Luglio andrà in Francia per la Montagn’Hard. Ritornerò sulla gara, quando avrò più materiale. Ciao Daniele.
_______________________________________________________________________________ |
Giandomenico Sartor tre volte Campione Italiano!
In cima anche Pierina Furlanetto con peso e disco!
E’ stato davvero grande Giandomenico Sartor, a Napoli nell’ambito dei Campionati Italiani, lui, pluriCampione d’Italia, si è portato a casa ben tre ori, dimostrandosi il miglior velocista T54 del momento: 100m. 16”67; 200m. 29”21 e 400m. 57”33. Ricordate ? Giandomenico ha anche una ottima performanche sui 1500m. corsi quest’anno in 3’39”.
Anche Pierina Furlanetto, classe 1969, si è laureata Campionessa Italiana F13 nel peso con 8,11 e nel disco con 26,14.
Francesca Porcellato è stata convocata a Pescara per i “Giochi el Mediterraneo”; correrà gli 800m.