Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
ARIANNA MOROSIN 4’22”77 A CELLE LIGURE .
Nel meeting dell’Arcobaleno di Celle Ligure del 23 giugno, Arianna Morosin è giunta seconda sui 1500m. con il tempo favoloso di 4’22”77, stagionale a ridosso di Michela Zanatta che la precede, quest’anno, con 4’22”33. Il personale di Arianna risale al 2007 con 4’21”65, ma il 2009 sembra l’anno del grande risveglio generale del mezzofondo trevigiano!
Campione d’Italia di marcia, a
novant’anni, Giovanni Vacalebre!
Giovanni Vacalebre ha 90 anni e tracima entusiasmo. È tutto un sorriso. «Non ci credo - ripete -. Sto ancora sognando». No, non è un sogno: il cenedese Vacalebre è campione d’Italia. Domenica scorsa ha vinto a Cattolica (Rimini) i tricolori di marcia Master per la categoria atleti con più di 90 anni. «Ci ho messo 46 minuti e 2 secondi - racconta, entusiasta ma perfezionista -. L’anno scorso, quando ero arrivato secondo ai Master a Bressanone, avevo fatto un tempo molto migliore, 44 minuti e qualcosa. Ma domenica alle 8, quando abbiamo corso, veniva giù una pioggia…». La stessa che ha costretto il suo unico avversario di categoria al ritiro. Vacalebre invece ha resistito, concluso,e vinto, salendo sul gradino più alto del podio, riempiendo di gioia anche il fratello e il nipote Alessandro giunti a Cattolica ad applaudirlo.
Doppio il titolo conquistato da Giovanni Vacalebre: quello della Fidal (la federazione dell’atletica leggera) e quello dell’Unione nazionale Veterani dello Sport. E infatti due erano le medaglie al collo quando ieri mattina verso le 10.30, guidando la sua Opel Ascona, è arrivato con un sorriso da orecchio a orecchio (e marciando dal parcheggio all’entrata, a testimonianza di una fatica già ben smaltita) alla palestra vittoriese Bobadilla. Una meta doverosa: è con i colori della società sportiva Bobadilla che ha marciato e vinto in Romagna; è al Bobadilla, di cui è assiduo frequentatore, che si mantiene in forma e, con gli allenatori, ha preparato il campionato italiano marciando sul master; è al Bobadilla, infine, che ha amici e fan che gli si sono subito fatti incontro per complimentarsi.
«Con questa vittoria hai guadagnato 10 anni!», gli ha detto una signora. «Nelle prove di aerobica sulle nostre macchine – spiega un allenatore Bobadilla - ottiene risultati migliori di tanti giovani».
Tommaso Bisagno
Tricolori master, a Cattolica è
grande Veneto
(a cura di Rosa Marchi)
Ai Campionati Nazionali master su pista di Cattolica i nostri atleti hanno fatto incetta di medaglie: 33 d’oro, 32 d’argento e 24 di bronzo. E il bottino, per i veneti, avrebbe potuto essere anche superiore, se l’informativa sulla procedura di conferma iscrizioni fosse stata veicolata agli atleti in modo più efficace. Vittime illustri il nostro intramontabile Giovanni Pertile, 93enne padovano che non è riuscito a partecipare alla gara del peso, il pluricampione italiano del getto del peso MM65 Giuseppe Franco e la fortissima Lusia Puleanga, stella della velocità master MF35. Il nostro medagliere avrebbe sicuramente avuto 3 medaglie pesanti in più. Pertile si è poi consolato con il lancio del disco, dove è giunto terzo. Per Franco e Puleanga si è trattato purtroppo di una trasferta a vuoto.
L’alta qualità del movimento master veneto viene confermata anche dal numero di formazioni che si sono guadagnate il lasciapassare per la finale nazionale dei Campionati di Società master (in programma a Firenze il 19 e 20 settembre): saranno infatti ben 9 le squadre venete presenti (6 maschili e 3 femminili). La nostra è la regione che sarà rappresentata dal maggior numero di formazioni.
90 anni da primato
I Campionati di Cattolica sono stati nobilitati anche dalla miglior prestazione mondiale M90 sugli 800 metri: autore dell’impresa l’incredibile Ugo Sansonetti. Il romano, classe 1919, è stato capace di correre il doppio giro di pista in 4’28″07 (prec. 4′28″20 di Alexander Pittendrich, 1997) . Per la cronaca, l’instancabile Sansonetti ha corso anche in 100 metri in 18″47, i 200 metri in 39″60 e i 400 metri in 1’39″20.
Gli atleti veneti
Si è visto in gara un Giorgio Curtolo (San Marco Venezia) particolarmente in forma: oltre a dominare le sue specialità tra gli MM60 (getto del peso e salto in alto), Giorgio ha vinto a sorpresa anche i 100 ad ostacoli, precedendo il primatista italiano, il milanese Antonio Montaruli. Ai tre ori, il poliedrico Curtolo ha aggiunto la medaglia d’argento nel salto in lungo.
L’altro dominatore è stato il vicentino Dario Rappo (Masteratletica), autore di una tripletta d’oro su 800, 1.500 e 5.000 metri MM60. Una bella soddisfazione per il presidente della Masteratletica, che agli Europei indoor non ha potuto essere protagonista a causa di un infortunio.
Doppio titolo tricolore per Alcide Magarini (Libertas Lupatotina). L’ottantenne veronese non ha letteralmente trovato avversari su 400 e 800 metri MM80: è stato infatti l’unico atleta in gara.
Le atlete venete
Un nome nuovo è salito alla ribalta dell’atletica master femminile: si tratta di Isabella Giudica (ASI Veneto), che si è aggiudicata gli 800 e i 1.500 metri MF60 ed è giunta seconda, dopo una bella volata con la romana Fratta, nei 5.000 metri. Per la sessantenne padovana si è trattato della prima partecipazione ad un campionato nazionale master su pista e di un debutto assoluto sulla distanza degli 800 metri.
Due i titoli italiani per Dina Cambruzzi (ASI Veneto), che ha siglato l’inusuale doppietta nel lancio del disco e nel salto in alto tra le MF75. In quest’ultima gara la “sempreverde” Cambruzzi ha vinto un entusiasmante spareggio con la torinese Noemi Gastaldi.
Una famiglia tutta d’oro
Lei ha dominato i 400 metri MF35 scendendo sotto il minuto ed è ha vinto gli 800 metri dopo una bella rimonta negli ultimi 200 metri; lui è giunto primo sui 400 ad ostacoli MM40 e ha contribuito alla staffetta d’oro 4×400 della Masteratletica (insieme a Luca Fabris, Massimiliano Cattani e Francesco Palma): sono i coniugi Anna Beggio e Lorenzo Muraro, che hanno fatto incetta di titoli portandosi a casa ben 4 medaglie d’oro.
Arrivederci a Lathi
Il prossimo importante appuntamento master si terrà dal 28 luglio all’8 agosto nella cittadina finlandese di Lathi, dove sono in programma i Campionati Mondiali master su pista.
Link al sito della manifestazione con tutti gli iscritti: [clicca qui - http://wma2009.org/]
I VENETI CAMPIONI ITALIANIMM35: Francesco Arduini (Jager Vittorio V.to TV) – Alto 1,99.
MM35: Filippo Vedana (Dolomiti BL) – Asta 3,40.
MM40: Sergio Trinca (Jager Vittorio V.to TV) - 3000 siepi 10′07″53.
MM40: Lorenzo Muraro (Masteratletica VI) - 400 hs 57″58.
MM40: Masteratletica VI – 4×400 m. 3′38″85.
MM45: Marco Biondani (Fondazione Bentegodi VR) – 1.500 m. 4′14″89
MM45: Paolo Vecchi (Schio Mario Lanzi VI) – Martello 36,46.
MM50: Lucio Buiatti (Voltan Martellago VE) – Giavellotto 53,09.
MM55: Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) – Alto 1,48.
MM60: Rappo Dario (Masteratletica VR) – 800 m. 2′24″92.
MM60: Rappo Dario (Masteratletica VR) – 1.500 m. 4′52″20.
MM60: Rappo Dario (Masteratletica VR) – 5.000 m. 18′34″29.
MM60: Giorgio Curtolo (S.Marco VE) – 80 hs 17″63 (+2.2).
MM60: Giorgio Curtolo (S.Marco VE) – Alto 1,45.
MM60: Giorgio Curtolo (S.Marco VE) – Peso 13,19.
MM60: Masteratletica VI – 4×400 m. 4′49″07.
MM65: Mario Gaspari (Dolomiti BL) – Asta 2.80.
MM65: Gianluigi Garduzzo (Schio Mario Lanzi VI) – Triplo 8,65 (-1.7).
MM70: Roberto Fasoli (Libertas Lupatotina VR) – Alto 1,27.
MM75: Ermenegildo Furlanetto (Pod. Enichem VE) – Peso 9,51.
MM80: Alcide Magarini (Libertas Lupatotina VR) – 200 m. 42″83 (+1.4).
MM80: Alcide Magarini (Libertas Lupatotina VR) – 400 m. 1′44″47.
MM85: Eddo Foroni (Prisma Spedizioni VR) – 100 m. 18″44 (+3.3).
MM90:Giovanni Vacalebre(Bobadilla Vittorio Veneto) 46’ 02”44 - Marcia 5 km
MF35: Anna Beggio (Masteratletica VI) – 400 m. 59″97.
MF35: Anna Beggio (Masteratletica VI) – 800 m. 2′23″78.
MF45: Anna Campese (Alpini Vicenza) – 2.000 siepi 10′06″79.
MF45: Chiara Maria Passigato (ASI Veneto VE) - Alto 1,41.
MF55: Natalia Marcenco (Assindustria PD) – Marcia 5 km 28′28″69.
MF60: Isabella Giudica (ASI Veneto VE) – 800 m. 3′06″07.
MF60: Isabella Giudica (ASI Veneto VE) – 1.500 m. 6′14″04.
MF70: Elvira Brusegan (Atletica Mogliano TV) – Disco 15,50.
MF75: Dina Cambruzzi (ASI Veneto VE) – Alto 0,91.
MF75: Dina Cambruzzi (ASI Veneto VE) – Disco14,22.
Riportiamo ora tutti gli atleti veneti saliti sul podio a Cattolica. Per i risultati completi della manifestazione [clicca qui - http://www.fidal.it/2009/COD1953/Index.htm]
GLI ATLETI VENETI SUL PODIO.
UOMINI.
MM35
400: 2. Cesare Lazzarini (Insieme New Foods VR) 51″45. 800: 3. Claudio Zoccarato (Audace Noale) 2′04″60. 3000 siepi: 2. Davide Ceregatti (Assindustria Rovigo) 12’50″33. Alto: 1. Francesco Arduini (Jager Vittorio V.to) 1,99. Asta: 1. Filippo Vedana (Dolmiti BL) 3,40. Lungo: 2. Nicola Rossi (Riviera del Brenta) 6,02 (-1.6).
MM40
3000 siepi: 1. Sergio Trinca (Jager Vittorio V.to) 10′07″53. 400 hs: 1. Lorenzo Muraro (Masteratletica) 57″58. 4×100: 3. San Marco Venezia (Stefano Carollo, Luca Toniolo, Fausto Salvador, Ugo Zuliani) 45″79. 4×400: 1. Masteratletica (Luca Fabris, Lorenzo Muraro, Massimiliano Cattani, Francesco Palma) 3′38″85. Decathlon: 3. Davide Da Ponte (Dolomiti Belluno) 4.636 p.
MM45
1.500: 1. Marco Biondani (Fondazione Bentegodi) 4′14″89. Alto: 2. Nicola Niero (Riviera del Brenta) 1,60. Lungo: 3. Luigi Vanzo (Marconi Cassola) 4,93 (+1.7). Peso. 2. Ormisda De Poli (Voltan Martellago) 10,70. Disco: 2. Ormisda De Poli (Voltan Martellago) 27.20. Martello: 1. Paolo Vecchi (Schio Mario Lanzi) 36,46. Giavellotto: 3. Maurizio Sella (Runner Team Zané) 40,34. Martello maniglia corta: 2. Paolo Vecchi (Schio Mario Lanzi) 10,78.
MM50
400: 2. Valter Brisotto (Trevisatletica) 56″00. 800: 3. Vincenzo Andreoli (Sernaglia Villanova) 2′10″44. 1.500: 2. Vincenzo Andreoli (Sernaglia Villanova) 4′36″95, 3. Luciano Gagno (Ponzano Autotrasporti) 4′39″68. 400 hs: 3. Stefano Zanini (S.Marco Venezia) 1′08″86. Giavellotto: 1. Lucio Buiatti (Voltan Martellago) 53,09, 2. Pierdomenico Piazza (S.Marco Venezia) 47,58. 4×100: 2. San Marco Venezia (Franco Gasparinetti, Stefano Zanini, Andrea Rossetti, Giancarlo Pasquali) 51″55. 4×400: 3. San Marco Venezia (Franco Gasparinetti, Stefano Zanini, Andrea Rossetti, Giancarlo Pasquali) 4′11″65.
MM55
400 hs: 2. Natale Prampolini (Masteratletica) 1′22″00. Alto: 1. Roberto Parolin (Voltan Martellago) 1,48, 3. Natale Prampolini (Masteratletica) 1,42. Lungo: 2. Roberto Parolin (Voltan Martellago) 5,01 (-1.2), 3. Giorgio Dotto (Virtus Este) 4,93 (+1.8). Disco: 3. Paolo Perbellini (Libertas Lupatotina) 29,56. Martello: 3. Umberto Bonaldo (Atletica Villorba) 17,67. Giavellotto: 2. Paolo Perbellini (Libertas Lupatotina) 40,72. Martello maniglia corta: 3. Paolo Perbellini (Libertas Lupatotina) 12.13.
MM60
800: 1. Dario Rappo (Masteratletica) 2′24″92. 1.500: 1. Dario Rappo (Masteratletica) 4′52″60. 5.000: 1. Dario Rappo (Masteratletica) 18′34″29. 80 hs: 1. Giorgio Curtolo (S.Marco VE) 17″63 (+2.2). Alto: 1. Giorgio Curtolo (S.Marco VE) 1,45. Lungo: 3. Giorgio Curtolo (S.Marco VE) 4,46 (+1.4). Peso: 1. Giorgio Curtolo (S.Marco VE) 13,19. Martello: 2. Rezio Gianoli (Masteratletica) 36,94. Martello maniglia corta: 3. Rezio Gianoli (Masteratletica) 14,37. 4×400: 1. Masteratletica (Giuseppe Lombardo, Rolando Lievore, Pierantonio Rizzato, Natale Prampolini) 4′49″07.
MM65
800: 3. Giancarlo Fabbi (Libertas Padova) 3′14″43. Asta: 1. Mario Gaspari (Dolomiti BL) 2.80. Triplo: 1. Gianluigi Garduzzo (Schio Mario Lanzi VI) 8,65 (-1.7).
MM70
Alto: 1. Roberto Fasoli (Libertas Lupatotina) 1,27. Asta: 2. Roberto Fasoli (Libertas Lupatotina) 1,80. Lungo: 2. Delfino Davoglio (Libertas Lupatotina) 3,89 (+2.8).
MM75
Peso: 1. Ermenegildo Furlanetto (Pod. Enichem) 9,51.
MM80
200: 1. Alcide Magarini (Libertas Lupatotina) 42″83 (+1.4). 400: 1. Alcide Magarini (Libertas Lupatotina) 1′44″47. 800: 2. Alcide Magarini (Libertas Lupatotina) 4′08″15.
MM85
100: 1. Eddo Foroni (Prisma Spedizioni) 18″44 (+3.3).
MM90
Disco: 3. Giovanni Pertile (Athlon Padova) 14,54.Marcia 5 km.: 1. Giovanni Vacalebre(Bobadilla Vittorio Veneto) 46’ 02”44
MF35
400: 1. Anna Beggio (Masteratletica) 59″97. 800: 1. Anna Beggio (Masteratletica) 2′23″78, 2. Sonia Marongiu (ASI Veneto) 2′27″28. 1.500: 2. Sonia Marongiu (ASI Veneto) 5′06″27. 5.000: 2. Sonia Marongiu (ASI Veneto) 19′02″88.
MF40
1.500: 2. Licia Dall’Agnola (Insieme New Foods VR) 5′02″90.
MF45
100: 3. Cecilia Mattiuzzo (Libertas S.Biagio TV) 13″75 (+1.8). 200: 2. Gabriella Ramani (ASI Veneto) 28″81 (+2.6). 400: 2. Gabriella Ramani (ASI Veneto) 64″89, 3. Mirella Giusti (ASI Veneto) 69″70. 2000 siepi: 1. Anna Campese (Alpini Vicenza) 10′06″79. 80 hs: 2. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) 15″72 (+1.1). Alto: 1. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) 1,41. Lungo: 3. Marisa Tavoso (Libertas Lupatotina) 3,88 (-0.2). Triplo: 2. Laura Bianchi (ASI Veneto) 8,81 (-0.8), 3. Marisa Tavoso (Libertas Lupatotina) 8,47 (-0.8). Martello: 2. Alida Tinazzi (Libertas Lupatotina) 21,67. Giavellotto: 3. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) 23,48. 4×100: 2. Libertas S.Biagio TV (Graziella Tronchin, Cecilia Mattiuzzo, Maria Teresa Campigotto, Paola Butturini) 58″30.
MF55
5.000: 2. Natalia Marcenco (Assindustria PD) 22′36″89. Martello: 2: Rosanna Possagno (Atletica Villorba) 19,13. Marcia 5 km: 1. Natalia Marcenco (Assindustria PD) 28′28″69. Martello maniglia corta: 2: Rosanna Possagno (Atletica Villorba) 7,00.
MF60
800: 1. Isabella Giudica (ASI Veneto) 3′06″07, 3. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 3′10″98. 1.500: 1. Isabella Giudica (ASI Veneto) 6′14″04, 2. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 6′35″66. 5.000: 2. Isabella Giudica (ASI Veneto) 23′07″67.
MF70
Disco: 1. Elvira Brusegan (Atletica Mogliano) 15,50.
MF75
Alto: 1. Dina Cambruzzi (ASI Veneto) 0,91. Disco: 1. Dina Cambruzzi (ASI Veneto) 14,22. Giavellotto: 2. Dina Cambruzzi (ASI Veneto) 8,34..
Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.