Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Brava Valentina Bettiol: vittoria in 3’13”66
B. Mazzer e M. Magoga davanti ai… nostri!

Beatrice Mazzer Valentina Bettiol Mekonen Magoga con Ghenda
Trento, 29 luglio, capitolo secondo del Gran Premio Estivo del Mezzofondo: cambia lo spartito ma i musicisti sono sempre gli stessi! E non potrebbe essere altrimenti, loro sono i più forti in Italia e, quando nei 1000m, Beatrice Mazzer (2’58”02) e Mekonen Magoga (2’35”40) vincono, lo fanno battendo… i nostri (Stefano Ghenda 2’42”15, Luca Braga 2’43”83 ed Eva Serena 3’02”87), insomma, non ce n’è per nessuno.

Serena Mariotto con la Mazzer Alessandro Gigli
In copertina oggi, però, campeggia la bella impresa della ragazzina Valentina Bettiol, vittoria e personale nei 1000m, in 3’13”66. Facile dire, Valentina, figlia d’arte (e che padre, Salvatore), e bla, bla, bla… E’ proprio brava di suo; fatica, impegno, costanza e grande capacità di apprendimento (e un po’ di pressione), le sue armi principali, altro che!A Trento stiamo come al festival del Mezzofondo (con la M maiuscola) e la passerella è lunga: nei 1000m leggo ancora Alessandro Gigli in 2’48”73, Jacopo Lahbi in 2’49”25 e, lontano dai loro limiti, ancora Serena Mariotto, Giorgia Foscaro, Tobia Lahbi, Alberto Pasin, Maria Vittoria Mazzer (5° fra le ragazze in 3’23”80) e Andrea Foscaro.
Negli 800m, il solito Marco Salvador in 1’58”87, Luca Mondin (che ha migliorato Trieste) in 2’00”97, Angelo Socal in 2’02”86 e Mattia Stival in 2’04”11. Tra i master Maurizio Mazzon in 2’12”11.
Infine nei 5000m, ritiratosi Paolo Zanatta, registro i 15’33”82 di Mirko Signorotto e i 15’35”86 di Mauro Amadio (tra i master Andrea Tosato in 16’30”39)
Magoga-Ghenda-Braga, podio a Trento
I risultati completi sono sul sito della Fidal Trentino
(Le foto sono di Lorenzo Redi)
Paola Pascon quarta nei 400m: 61”01
Paola Pascon (1968) ha davvero dato il meglio che poteva nella finale europea dei 400m Mf40, con 61”01 è arrivata quarta a cinque decimi dalla medaglia di bronzo, peccato, ma per Paola è un bello scoop lo stesso: un piazzamento alla grande e il personale stagionale. Per Rosa Marchi (1964) settimo posto nella finale in 62”50 (quante finali, vero Rosa?). Nella finale dei 5000m Mf45, l’esperta Fioretta Nadali (1960) si è accaparrata la settima piazza conil tempo di 19’46”96. Intanto procedono le gare del pentathlon dove Lorena Nave (1963) è alla terza prova (16”09 negli ostacoli, 1,30 nell’alto e 7,31 nel peso) e provvisoriamente è quarta. Forza Lorena!
Nei 5 km di marcia del 28, Gian Paolo Scottà si è piazzato 9° con il tempo di 27′43″41 e domani affronterà la 20 km. In bocca al lupo Gian Paolo e fammi sapere.
ULTIMA ORA
LORENA NAVE “BRONZO” NEL PENTATHLON
Ce l’ha fatta!!! Lorena Nave è medaglia di bronzo nel pentathlon dei Campionati Europei Master di Lubiana. Oggi 30 luglio, saltando 4,35 nel lungo e correndo gli 800m in 2’42”18, ha totalizzato 2.612 punti che le hanno consentito di occupare la terza posizione e quindi il podio.
31 luglio: AUGURI di buon compleanno a ELENA MARINI
ROBERTO MINOTTO
DANIELE FACCIN (fondo)
La graduatoria assoluta primi 10 (2008), è sempre aggiornata.