Luglio 14th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

GIBILISCO 5,55: VA A PECHINO!!! 

thumbnailgibi.jpg  thumbnailcausj1ul.jpg thumbnailgibi8.jpg 

Ad Atene Giuseppe Gibilisco ci ha dato la risposta che tanto desideravamo, 5,55 al terzo salto e il lasciapassare per Pechino è cosa fatta. Gli scettici, i denigratori e i gufi crepino di bile e. se possono farlo, spariscano per un po’…

Giuseppe, un anno fa, fu costretto ad interrompere il suo dialogo con l’asta a 5,70, ieri sera ha ripreso con forza e determinazione quel dialogo che lo vedrà protagonista alle Olimpiadi di Pechino: noi siamo tutti per lui!

Ne riparleremo presto, prestissimo.

Luglio 13th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

Mara Rosolen allunga a 16,06

Crescono Andrea Pellizzari e Alessia Scriminich

A.Marcon 15”04, M.Bortolozzi 6,79 e E.Trevisan 14”21 

images-etrevisan.jpg  laurastrati.jpg  rosolenps.jpg  tnmario_bortolozzi-2.jpg

  E.Trevisan                  L.Strati                 M.Rosolen              M.Bortolozzi 

PERGINE 12 luglio 

Davvero bel meeting (come sempre) Il “Città di Pergine” svoltosi ieri sera, onorato dalla presenza della grande Mara Rosolen che non ha deluso, allungando nel peso la sua prestazione stagionale, portandola a 16,06 (come Master 40 ha il primato italiano con 16,10!) Belle presenze anche quelle di Elisa Trevisan nei 100hs (14”21) e nel lungo (5,90), di Mario Bortolozzi nel lungo (6,79 in pieno nubifragio, peccato per il minimo per gli “assoluti”), di Alessandro Marcon nei 110hs in 15”04 (il suo personale assoluto è 15”03) e di Marta Gasparetto nell’asta (3,40). La pioggia e il vento hanno frenato la seconda parte del meeting.

La giornata però, la dedico ad Andrea Pellizzari, un ragazzo tenace, ricco di risorse e atleta generoso (gli infortuni hanno rallentato il suo percorso, ma non lo hanno mai fermato, Andrea è un esempio di caparbietà ed ottimismo (io lo associo, come forza di volontà a Diego Avon, insomma alla bella “nidiata” dell’85); a Pergine ha corso un bel giro di campo in 50”46 (trascinandosi dietro Marco Montagner, Nicolò Milan –chi si rivede!- bel talento sui 400hs e Manuel Cargnelli) ed è migliorato nei 100m fino a 11”20 (un 10”9 dei tempi del “manuale”), come pure Marco Montagner che ha chiuso in 11”36.

L’altra dedica è tutta per l’allieva Alessia Scriminich, grande protagonista nel 2007 dei 300m studenteschi; qui, a Pergine, nei 400m è scesa per la prima volta sotto il minuto (59”61).

Noticine per Martina Bellio nei 100m (12”93), per Loris Barbazza nel peso con 13,38, per Ilaria Zuccon nei 400m (60”10), per Rocco Strati nei 110hs in 15”58, Giorgia Simionato in 15”14 e per Stanislas Talontsi negli 800m (1’59”12).

Si è rivista Laura Strati nel lungo (5,37)

I risultati completi sono sul sito www.valsugana.it.  

Filippo Galimberti 22”36, Flavia Severin 13,47

                               tnflavia_severin.jpg 

Nel meeting di Bussolengo del 12 luglio, buone nuove dai 200m dove Filippo Galimberti con 22”36 si è posto a capofila della stagione in corso (Marcello Emele, junior emergente, gli è andato dietro con 23”14).

Roberto Magagnato, nei 110hs junior si è portato a 16”17 e Flavia Severin (nella foto) ha fatto suo il peso con la misura di 13,47.

Nel peso maschile Livio Vito Tognon ha lanciato a 14,96 e negli 80m Giulia Marcon ha fermato i cronometri a 10”97.

14 luglio: AUGURI di buon compleanno a    DEVIS FAVARO (ostacoli) nella foto sotto

                                                                             ROCCO BOLGAN (velocità)

                                                                             RENATO LAVINA (fondo)

                                                                             LEONARDO POSER (fondo)

                                                                             STEFANIA CHIZZALI (velocità)

                                                                                 devis-favaro.jpg

Luglio 12th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

A Montebelluna ostacolisti alla riscossa!

E.Morao 66”3, A.Scriminich 66”8, Tartaro 41”7

Zuccon 8”8, Favero 8”9, Guerrato 12”6, Dehbi 9”6, Azaza 8”7 

L’Atletica Mogliano di Romeo Girardi, a sorpresa, ha vinto il Trofeo Provincia di Treviso, splendida manifestazione giovanile, che ha visto, nelle sei prove disputate, oltre 4.000 presenze-atleti. La Trevisatletica, in testa fino alla penultima tappa, per un centinaio di punti circa, si è vista soffiare il primato; terza l’Atletica Montebelluna.

A Montebelluna gli ostacolisti si sono presi, meritatamente, tutta la scena, infilando una lunga serie di ottime prestazioni a suon di duelli mozzafiato e risultati di buon livello; in primis sui 400hs tra Eleonora Morao e Alessia Scriminich (66”3 contro 66”8); poi Giacomo Zuccon e Luca Favero nei 60hs (8”8 contro 8”9); proseguendo via, via, Sara Dehbi 9”6 (sempre nei 60hs femminili), Giuseppe Tartaro 41”7 nei 300hs (davanti a Stefano Ghenda e Mekonen Magoga a 42”3), Silvia Guerrato 12”6 negli 80hs con Alice Cazzolato in 12”9, Fabio Chinellato 14”6 nei 100hs, e infine, Alexandra Solomon 50”5 nei 300hs (senza Beatrice Mazzer che, invece, faceva suoi, senza faticare, i 1000m in 3’02”1).

Nella velocità spunti di rilievo l’8”7 nei 60m esordienti di Mohamed Azaza e i 9”1 di Elena Cristofoli Prat e i 9”4 negli 80m di Francis Amon  Kouassi e Giuseppe Tartaro (sempre lui!).

Nei concorsi, da evidenziare, l’asta a 3,00 di Francesca D’Andrea (Martina Lorenzetto a 2,50!), l’alto di Alessandro Falcon e Loris Lamonato (1,73) e di Giulia Bianchini (1,51), il triplo di Martina Bellio (10,86) e di Giulia Suman (10,15), il martello da 5 kg di Francesco Vendrame a 47,01 e il peso da 4 kg di Davide Nassuato a (solo) 13,42 (qui Andrea Gatti ha lanciato a 13,16).Visitina nei 400m di Marco Salvador con il tempo di 53”8.  

Tronca 4,90 e Borghesi 2’18”03   

    nicola-tronca.jpg    imagesrdurante.jpg 

Nel meeting di Ferrara del 10 luglio, Nicola Tronca (nella foto )ha saltato con l’asta 4,90 (nelle retrovie anche l’instancabile Roberto Durante a 4,30, nella foto in azione) ed Elena Borghesi negli 800m ha stabilito il suo personale stagionale negli 800m in 2’18”03.

In una batteria dei 200m, Irene Donè ha realizzato il tempo di 26”41.  

13 luglio: AUGURI di buon compleanno a   SERENELLA SBRISSA (mezzofondo)

                                                                            GIUSEPPE FAVARO (fondo)

                                                                            MATTEO ZERBINI (mezzofondo)

                                                                            STEFANO PAGOTTO (lanci)

                                                                            MAURO BIRAL (prove multiple)

Luglio 11th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

CAMPIONESSE ITALIANE PLURIME !!!

Francesca Porcellato e Pierina Furlanetto

           francesca-porcellato.jpg 

Ai Campionati Italiani Assoluti disputati a Cagliari dal 6 all’8 giugno, messe di allori per Francesca Porcellato (e altri lasciapassare per Pechino, oltre alla maratona) e Pierina Furlanetto.

Francesca si è fregiata del titolo di Campionessa Italiana nei 100m (classe T53 con 17”64), nei 400m (65”31) e nei 1500m (4’33”94).

Pierina, senza rivali nei lanci, è Campionessa Italiana nel peso (F13 con 8,62) e nel disco (25,75).

Non c’erano Alvise De Vidi e Leandro Zago.

                            pierina-furlanetto.JPG    

11 luglio: AUGURI di buon compleanno a   STEFANIA TIEPPO (siepi)

                                                                            CRISTINA SCANU (fondo)

                                                                            ARCIERI ANTIGA (fondo)

                                                                            ANDREA FREZZA (fondo) 

12 luglio: AUGURI di buon compleanno a LUCIANO RIGO (salti) nella foto

                                                      luciano-rigo.JPG      

Luglio 10th, 2008

Diario trevigiano 

a cura di Franco Piol 

OMAGGIO AD ALFREDO POTENTE 009.jpg  

Alfredo Potente è stato un grande atleta della nostra atletica e oggi 10 luglio avrebbe compiuto 74 anni, essendo nato a Treviso il 10-7-1934 e questo è il nostro modo giusto di ricordarlo, raccontando la sua prestigiosa storia sportiva.

 Praticamente è iniziata nel 1952, con il G.A.Treviso con un salto triplo di 12,16 (nel lungo solo 5,30) che nel 1953 porta, da junior, a 13,10, mentre nel lungo arriva a 6,29; nel club trevigiano sarà molto attivo nella velocità (100m e staffette) e nei salti (compreso l’alto con 1,65), nel 1954 le prestazioni si allungano fino a 13,72  e 6,49; c’è anche un 17”9 nei 110hs ed è campione regionale nel triplo (III serie). 

004.jpg 007.jpg 

0051.jpg

                                           Alfredo al G.A.Treviso

  Nel 1957 (con le Fiamme Oro Padova) compie il primo balzo che lo consacra atleta di rango, il 23 maggio salta 7,07 e allunga nel triplo fino a 13,95 (il 20 giugno). E’ doppiamente campione regionale veneto nel lungo (6,97) e nel triplo (13,80) per gli assoluti e la II serie.

Riceve la Palma al Merito di 1° per il lungo. 

013.jpg011.jpg

Terzo a Bruxelles nel 1958

 Nel 1958 partecipa ai Campionati Internazionali Militari a Bruxelles dove il 7 settembre conquista nel lungo il bronzo, dietro Bravi ed un pakistano, ripetendo il suo personale di 7,07. Nel triplo aggiunge un centimetro con 13,96.

Il 1959 è l’anno del picco atletico di Alfredo: il 4 ottobre a Venezia salta 14,02 e il 28 a Roma spicca il volo e atterra a 7,17. Un grande! Nel 1960 supererà ancora i sette metri (7,01)

018.jpg

                                                            Alfredo a Roma e il suo record

Insintesi:

100m……………………………11”6

110hs…………………………..17”9

Alto……………………………..1,65

Lungo…………………………..7,17

Triplo…………………………14,02

Staffette 4×100m 

CAMPIONE REGIONALE ASSOLUTO………………lungo e triplo

Campione Regionale II serie………………………………….lungo e triplo

Campione Regionale III serie………………………………..triplo

PALMA AL MERITO 1°………………………………………lungo    

017.jpg008.jpg

 Ciao Alfredo, non potremo mai dimenticarti! 

Un affettuoso abbraccio a Lucia Carniato                                                                                   _________________________________________________________________________________________   

10 luglio: AUGURI di buon compleanno a  CLAUDIO  PICCIN  (mezzofondo)  e ad                                                  

 EVA SERENA (mezzofondo)