UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
RASSEGNA STAMPA
dei nostri cari amici
SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL
………………………………………………
………………………………………………
UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
RASSEGNA STAMPA
dei nostri cari amici
SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL
………………………………………………
………………………………………………
UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ANTEPRIMA DA MOGLIANO
Moret e Ganz subito grandi
La stagione cadetta dell’atletica trevigiana parte subito bene per Alice Moret, strepitosa nel giavellotto scagliato al nuovo personale di 38,52 e per il fenomenale Riccardo Ganz sui 300hs alla sua migliore prestazione con 39”0, che è il nuovo primato trevigiano di categoria, tutto solo soletto. Non scherza nemmeno Giulia Dani che sui suoi 300 ostacoli ha siglato, indisturbata, un probante 45”4. Buona partenza anche per Nicholas Longo nel giavellotto con 42,91.
Tra i ragazzi subito in evidenza Maria Elisa Menegotto in 9”9 sui 60hs; Elisa Maglione con 40,34 nel vortex; Giovanni Zuccon 8”1 sui 60m. davanti ad Alessandro Vanzella e Marco Zanchetta Modolo in 8”2; Nicola Roma 1,48 nell’alto e 12,87 nel peso; Alessio Favaretto nella marcia.
A San Giovanni Lupatoto apertura veneta con i nostri per lo più latitanti: in mostra subito Elena Bosco nel peso con 10,81 (bene le allieve Alessia Pivato e Laura Trevisan con 10,95). Alla prossima.
A Prato nella locale maratonina, Diego Avon è il primo italiano all’arrivo: tempo 1h 08. 24. Forza Diego!!!
……………………………………………………………………………………
APERTURA PROVINCIALE: GANZ-DANI, OSTACOLI D’ORO
Treviso, 8 aprile 2018 – Partenza con il botto per la stagione provinciale su pista. Oggi, a Mogliano, due grandi prestazioni nei 300 ostacoli. Il cadetto Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) è sceso a 39” netti, la coetanea Giulia Dani (Trevisatletica) l’ha imitato con un eccellente 45”4. Entrambi sono primati personali e candidano Riccardo e Giulia per una stagione da protagonisti anche a livello nazionale. Da segnalare anche il bel progresso di un’altra cadetta, Alice Moret (Atl. Ponzano), arrivata a 38.52 nel giavellotto. Quasi 500 atleti in pista per una riunione valida per il Trofeo Giovanile Veneto, oltre che per il campionato provinciale di società. Miglior debutto per l’annata in pista non poteva esserci. E mercoledì sera nuovo appuntamento, allargato al settore assoluto: al campo di San Lazzaro, a Treviso, è in programma una riunione interamente dedicata alle staffette 4×100.
RISULTATI. MASCHILI. Cadetti. 1000: 1. Michele Stefanel (Nuova Atl. Tre Comuni) 2’57”4, 2. Alì Chakir (Atl. Valdobbiadene) 2’59”2. 300 hs: 1. Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) 39”0, 2. Luca Mantellato (Atl. Montebelluna) 43”6. Triplo: 1. Nicolas Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 12.22, 2. Nicholas Longo (Atl. Montebelluna) 11.95. Giavellotto: 1. Nicholas Longo (Atl. Montebelluna) 42.91, 2. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 37.61. Ragazzi. 60: 1. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 8”1, 2. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 8”2. Alto: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 1.48, 2. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 1.46. Peso: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 12.87, 2. Tommaso Veldhuyzen (Atl. Stiore Treviso) 10.80. Marcia (2000 m): 1. Alessio Favaretto (Trevisatletica) 12’16”7, 2. Martino Bressan (Vittorio Atletica) 12’24”7.
FEMMINILI. Cadette. 1000: 1. Anna Salvadori (Atl. Ponzano) 3’23”8, 2. Eva Casagrande (Atl. Silca Conegliano) 3’31”6. 300 ostacoli: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 45”4, 2. Mihaela Burlacu (Atl. Pederobba) 48”0. Triplo: 1. Lia Menel (Atl. Pederobba) 9.86, 2. Anna Secco (Trevisatletica) 9.58. Giavellotto: 1. Alice Moret (Atl. Ponzano) 38.52, 2. Valentina Soligon (Nuova Atl. Tre Comuni) 29.80. Ragazze. 1000: 1. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 3’28”2, 2. Beatrice Buso (Trevisatletica) 3’35”8. 60 hs: 1. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 9”9, 2. Cecilia Feltrin (Atl. Ponzano) 10”2. Lungo: 1. Matilde Spessotto (Atl. Ponzano) 4.46, 2. Silvia Filippetto (Atl. Pederobba) 4.15. Vortex: 1. Elisa Maglione (Atl. Stiore Treviso) 40.34, 2. Anna Fontana (G.A. Vedelago) 39.21.
………………………………………………………………………………………
SAN GIOVANNI LUPATOTO, 48.08 DELLA DISCOBOLA FORTUNA
Seconda prestazione della carriera per la diciassettenne figlia d’arte nella prima prova di apertura della stagione veneta su pista
San Giovanni Lupatoto (VR), 8 aprile 2018 – Parte da un eccellente 48.08, nella prima prova di apertura della stagione veneta, la primavera della discobola Diletta Fortuna. Per la diciassettenne dell’Atletica Vicentina, figlia dell’ex azzurro Diego, è la seconda prestazione della carriera, dopo il 50.23 che lo scorso luglio le aveva fruttato l’oro al Festival Olimpico della Gioventù Europea (Eyof) di Gyor. I risultati degli under 18 hanno impreziosito il pomeriggio di gare a San Giovanni Lupatoto (Verona): Sophia Favalli (Free-Zone) ha vinto i 1500 in 4’37”85, Michele Damiani (Lib. Valpolicella Lupatotina) si è imposto nel giavellotto con 56.96, Rebecca Mihalescul (Fondazione M. Bentegodi) ha saltato 1.68 in alto. Nei 100 bella sfida tra le promettenti Elisa Visentin (Biotekna Marcon) e Veronica Zanon (Vis Abano): 12”29 ventoso (+2.6) per la veneziana e 12”35 per la padovana.
RISULTATI. UOMINI. 100 (+2.1): 1. Mattia Grigolon (Cus Padova) 11”05, 2. Kaile Jack Chen (Lib. Mantova Masch-Femm.) 11”05. 400: 1. Martino Bertocchi (Pro Sesto Atl.) 52”57. 1500: 1. Marco Bonan (Ana Feltre) 4’10”80. Marcia (5000 m): 1. Michele Disarò (Gs Fiamme Oro Padova) 23’23”85. Lungo: 1. Leone Siena (Lib. Mantova Masch-Femm.) 6.54 (-1.1). Giavellotto: 1. Thomas Fabricci (Fondazione M. Bentegodi) 56.20, 2. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 56.05. ALLIEVI. Giavellotto: 1. Michele Damiani (Lib. Valpolicella Lupatotina) 56.96, 2. Jarno Valentino Zuccoli (Verona Us Pindemonte) 52.05. DONNE. 100 (+2.6): 1. Elisa Visentin (Atl. Biotekna Marcon) 12”29, 2. Veronica Zanon (Vis Abano) 12”35 (+0.5). 400: 1. Sofia Borello (Vis Abano) 1’00”77. 1500: 1. Sophia Favalli (Free-Zone) 4’37”85, 2. Giulia Bellini (Free-Zone) 4’44”52. Marcia (5000 m): 1. Giulia Imbesi (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 25’25”88. Alto: 1. Rebecca Mihalescul (Fondazione Bentegodi) 1.68. Lungo: 1. Chiara Galvani (Lib. Valpolicella) 5.42 (-0.9). Peso: 1. Tatiana Corso (Lib. Valpolicella Lupatotina) 11.78. Disco: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 48.08, 2. Wendy Baonga (Lib. Valpolicella Lupatotina) 37.17. ALLIEVE. Peso: 1. Emilia Campara (Lib. Valpolicella Lupatotina) 11.49. RISULTATI COMPLETI
………………………………………………
………………………………………………
UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
DOMENICA L’APERTURA VENETA SU PISTA
La stagione veneta scatta a San Giovanni Lupatoto con un pomeriggio di gara. Sempre domenica, a Zanè, appuntamento su strada con Puro 10.000
Padova, 6 aprile 2018 – La nuova stagione estiva veneta parte nel weekend con due appuntamenti tra pista e strada.
Domenica 8 aprile, al campo “Nino Mozzo” di San Giovanni Lupatoto (Verona), organizzata dalle società Polisportiva Libertas Lupatotina e Libertas Valpolicella Lupatotina, manifestazione di apertura regionale su pista. San Giovanni Lupatoto ospita la prima riunione su pista della stagione veneta 2018. Quattordici le gare assolute in cartellone: sei maschili (100, 400, 1500, 5 km di marcia, giavellotto e lungo) e otto femminili (100, 400, 1500, 5 km di marcia, disco, lungo, alto, peso). Tra i quasi 500 iscritti, annunciate anche le giovani e promettenti Veronica Zanon (Vis Abano), nei 100, e Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) nel disco. Inizio gare alle 14.15. ISCRITTI.
Domenica 8 aprile, a Zanè (Vicenza), organizzato dalla società Fai Zanè Runners Team (Lucio, tel. 349-8347025), Puro 10.000 (www.runnersteamzane.it). Sulle strade vicentine si corre sulla distanza dei 10 km. La manifestazione, giunta alla nona edizione, scatterà alle 10 da piazza Aldo Moro. Alle 9.30 la partenza del Puro Mini Runners a carattere promozionale.
A MOGLIANO PARTE
L’ANNATA TREVIGIANA IN PISTA
Treviso, 6 aprile 2018 – Parte la stagione trevigiana su pista. Dopodomani, domenica 8 aprile, allo stadio comunale di Mogliano, appuntamento per le categorie cadetti e ragazzi. Oltre che per il campionato provinciale giovanile di società, la manifestazione sarà valida per il Trofeo Giovanile Veneto. Organizza l’Atletica Mogliano. Inizio gare alle 9.45.
L’annata provinciale in pista proseguirà già mercoledì 11 aprile, al campo di San Lazzaro a Treviso, dove Trevisatletica - dalle 18.30 - organizzerà una manifestazione, aperta a tutte le categorie (assoluti, juniores, allievi, cadetti e ragazzi), dedicata esclusivamente a gare di staffetta 4×100.
……………………………………………………………………………………..
MORETTON DI BRONZO SULLE STRADE DI OSPEDALETTO
Bel bronzo per la diciassettenne di Trevisatletica nella gara juniores del classico Trofeo Cassa Rurale Valsugana e Tesino
Treviso, 6 aprile 2018 – Inizia in bellezza la primavera di Michela Moretton. La diciassettenne di Trevisatletica ha colto un ottimo terzo posto nella gara juniores della 36^ edizione del Trofeo Cassa Rurale Valsugana e Tesino, tradizionale kermesse su strada svoltasi a Ospedaletto, in Trentino.
La promettente atleta di Colfosco di Susegana, allenata da Gabriele Marsura, è stata protagonista nella gara under 20 che si sviluppava su un impegnativo circuito cittadino di 1.100 metri da ripetere tre volte.
Figlia d’arte (papà Moreno e mamma Morena Dal Pos sono stati due ottimi maratoneti), la Moretton è giunta al traguardo in 12’26”, arrendendosi solo nel finale alla trentina Arianna Pasero (12’23”). Il successo è andato invece ad un’altra atleta locale, la quotata Angela Mattevi, che ha vinto in 11’44”.
Dopo un’ottima stagione invernale, in cui si è ritagliata un posto tra le migliori juniores del Veneto nei cross, Michela punta ora all’annata in pista. Primo obiettivo: il lasciapassare per i campionati italiani di categoria nei 5000 metri. Viste le premesse, sognare non è vietato.
-In allegato: foto di Michela Moretton (di Gabriele Marsura).
………………………………………………
………………………………………………
UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ATLETICA VENETA, ECCO LE DATE DEL NUOVO CALENDARIO ESTIVO
Un’ottantina di manifestazioni in cartellone sino a fine anno tra pista, strada e montagna. Apertura su pista domenica a San Giovanni Lupatoto. Sempre domenica Puro 10.000 sulle strade di Zanè. Il 15 aprile a Noale i regionali di staffette
Padova, 5 aprile 2018 - L’atletica veneta lancia la nuova stagione estiva. Oltre ottanta le manifestazioni in cartellone - da qui a dicembre - tra pista, strada e montagna. Si parte domenica 8 aprile con la prima apertura regionale su pista a San Giovanni Lupatoto (Verona) e la corsa su strada Puro 10.000 a Zanè (Vicenza). Nel weekend successivo, con i campionati regionali di staffette in programma a Noale (Venezia), c’è già l’assegnazione dei primi titoli su pista. Appuntamento inaugurale con i campionati italiani assoluti di società su pista, il 5 e 6 maggio a Caorle (Venezia). In pista è già iniziato il conto alla rovescia per i Campionati del Mediterraneo under 23 che si terranno a Jesolo il 9 e 10 giugno. Ma riflettori puntati anche sui meeting internazionali di Ponzano (8 giugno), Conegliano (15 giugno) e Padova (2 settembre). Su strada, le maratone di Padova (22 aprile), Venezia (23 ottobre) e Verona (18 novembre), ma anche la Moonlight Half Marathon a Jesolo (26 maggio), La Mezza di Treviso (14 ottobre) e la Cangrande Half Marathon di Verona (18 novembre). A Oderzo (Treviso), il 1° maggio, in concomitanza con la tradizionale gara assoluta in circuito, la seconda edizione – dopo il Test Event del 2017 – del Trofeo Opitergium European Road Race Under 20 che vedrà in lizza una dozzina di Nazionali giovanili. Il 25 aprile, a Enego (Vicenza), la prima edizione della Festa regionale della corsa in montagna, che assegnerà i titoli regionali individuali per tutte le categorie, oltre a costituire la prova inaugurale dei campionati regionali di società (assoluto e promozionale). La Cansiglio Run, a cavallo tra le province di Treviso e Belluno, il 22 luglio, coinciderà invece con il campionato regionale di Trail corto e la conclusione dei campionati regionali assoluti e promozionali di società.
Ecco le date del nuovo calendario veneto estivo (aggiornamento al 28/3). APRILE – 8: 1^ apertura regionale su pista (San Giovanni Lupatoto, VR). 8: Puro 10.000 – 2° Trofeo “Piero Dal Santo”, strada (Zanè, VI). 14: 3° Venice Night Trail (Venezia). 15: Campionati regionali di staffette, pista, tutte le categorie (Noale, VE). 15: 4^ Rovigo Half Marathon – Trofeo Rovigobanca (Rovigo). 21-22: Campionati regionali individuali e campionati regionali di società Ass-Pro-Jun-All di prove multiple (Bovolone, VR). 22: 19^ Padova Marathon. 22: 10^ Padova Half Marathon. 22: 15° Atletica Triveneta Meeting, valido come campionato regionale di corsa (Treviso). 25: Festa della corsa in montagna, campionato regionale individuale per tutte le categorie, 1^ prova del campionato regionale assoluto e promozionale di società (Enego, VI). 25: 17° Junior Meeting (Conegliano, TV). 25: Ludi del Bo - Memorial “Alberto Pettinella”, campionato regionale universitario, 1^ prova di Coppa Veneto, pista (Piombino Dese, PD). 28: Campionato regionale Fisdir e Fispes, pista (Onigo di Pederobba, TV). 28: Campionato regionale master di Pentathlon lanci “open”, valido come prova nazionale Grand Prix Lanci (Mestre). 29: 2^ apertura regionale (San Biagio di Callalta, TV). 29: 2^ Strarzignano – Trofeo Autovega, strada (Arzignano, VI).
MAGGIO – 1: 23^ Corsa internazionale “Oderzo Città Archeologica” e Trofeo Opitergium European Road Race Under 20, strada (Oderzo, TV). 5-6: Campionati italiani assoluti di società su pista, 1^ fase regionale (Caorle, VE). 6: 3^ Bibione Half Marathon. 12: 10 Miglia dell’Aurora, strada (Camisano Vicentino, VI). 12-13: Campionati italiani allievi di società su pista, 1^ fase regionale (San Biagio di Callalta, TV). 20: Urban Trail (Bresseo di Teolo, PD). 23: 15° Memorial “Mario Carraro”, pista (Treviso). 26: 8^ Moonlight Half Marathon (Jesolo, VE). 26: 4^ MHM 10,3K, strada (Jesolo, VE). 26-27: Campionati italiani assoluti di società su pista, 2^ fase regionale (Bussolengo, VR). 27: Tofeo Coni Veneto, pista (Caorle, VE).
GIUGNO – 1: 29^ Corritreviso, campionato regionale individuale giovanile di corsa su strada. 2: 38° Trofeo Pindemonte, Gran Premio Tommasi Romano, 3° Memorial Marcolini Maria Vittoria, 2^ prova Coppa Veneto, pista (Verona). 2-3: Campionato regionale cadetti di società, pista (Bassano del Grappa, VI). 8: 28° Meeting internazionale di Ponzano – 31° Memorial Giovanni Maria Idda (Paderno di Ponzano, TV). 9-10: Campionati del Mediterraneo under 23, pista (Jesolo, VE). 10: 41° Trofeo Vimar – Campionato regionale individuale ragazzi, pista (Marostica, VI). 15: 27° Meeting Città di Conegliano – Trofeo Toni Fallai (Conegliano, TV). 16: 12° Memorial Pitch, pista (Villafranca di Verona). 16: 4^ tappa del Campionato Italiano Nordic Walking Agonistico, memorial “Alberto Gorini” (Bassano del Grappa, VI). 16-17: Campionati regionali master di società, pista (San Biagio di Callalta, TV). 17: Trofeo delle Province Trivenete, pista (Agordo, BL). 23: 2^ gara open di mezzofondo, memorial “Massimiliano Valle”, 3^ prova di Coppa Veneto, pista (Murano, VE). 29: 17° Memorial Santinello, pista (Abano Terme, PD). 30: 10° Meeting Ostacoli Veneti, 4^ prova di Coppa Veneto (Vedelago, TV).
LUGLIO – 1: 11° meeting Città di San Giovanni Lupatoto, 3° Memorial “Italo Chiavico” (San Giovanni Lupatoto, VR). 1: 1^ Bassano 10.0, campionato regionale juniores, promesse e seniores di corsa su strada, 10 km (Bassano del Grappa, VI). 7-8: campionato regionale individuale assoluto, juniores e promesse su pista (Arzignano, VI). 7-8: campionato regionale individuale ragazzi e cadetti di prove multiple (Conegliano, TV). 11: Tornado Summer Run (Mirano, VE). 15: 5^ Enego-Marcesina, trail (Piana di Marcesina, VI). 22: Cansiglio Run, campionato regionale individuale assoluto di trail corto, 2^ prova del campionato regionale assoluto e promozionale di società, 4^ prova Trail Cup Eolo Fidal Grand Prix (Pian del Cansiglio, TV). 28: 4^ Sedico GPG, strada (Sedico, BL).
AGOSTO – 11: 9^ Maratonina Città di Scorzè (Scorzè, VE). 25: 30° Giro delle Mura Città di Feltre, strada (Feltre, BL), 31: 9° Memorial Romeo Dilli, 5^ prova di Coppa Veneto, pista (Feltre, BL).
SETTEMBRE – 1: 2^ Cortina Corre, strada (Cortina d’Ampezzo, BL). 1: 28° trofeo Gino Zanon, meeting nazionale (Rossano Veneto, VI). 1-2: campionato regionale individuale master, pista (San Biagio di Callalta, TV). 2: 32° meeting Città di Padova. 2: 13^ Mezza del Brenta (Bassano del Grappa, VI). 8: Bibione is surprising run, strada (Bibione, VE). 9: Diecimila sul Graticolato Romano, campionato regionale master, 10 km, strada (S. Giorgio delle Pertiche, PD). 12: Mennea Day (Rovigo). 15: 6^ tappa Campionato italiano di Nordic Walking, memorial “Alberto Gorini” (Mestre, VE). 15-16: Campionati italiani allievi di società, 2^ fase regionale, pista (sede da definire). 15-16: campionato regionale cadetti di società di prove multiple (Belluno). 16: 5^ Stravicenza 21, Trofeo Cemes, mezza maratona (Vicenza). 22-23: Lupatotissima (S. Giovanni Lupatoto, VR). 22-23: Campionati regionali individuali cadetti su pista (Bassano del Grappa, VI). 23: Melcalin Run, edizione zero, strada (Marcon, VE). 29-30: Campionati italiani allievi di società su pista, finale B Nord-Est (Vicenza). 30: campionato regionale ragazzi di società, pista (San Biagio di Callalta, TV). 30: Campionato regionale individuale di Nordic Walking “open” (Vicenza).
OTTOBRE –14: 5^ La Mezza di Treviso – International Half Marathon (Treviso). 21: 6^ La 10 di Bardolino, strada (Bardolino, VR). 21: Trofeo regionale giovanile di marcia, 3^ prova; campionato regionale assoluto di marcia, strada (Longarone, BL). 28: 33^ Huawei Venicemarathon (Stra-Venezia). 28: 4^ VM 10,4 KM (Mestre, VE).
NOVEMBRE –3: 3^ Corri la Mezza alle Terme (Galzignano Terme, PD). 4: 11^ Mezza Maratona dei 6 Comuni (Malo, Thiene, Villaverla, VI). 4: 3^ 30 km delle Piccole Dolomiti (Schio, San Vito Leguzzano, Malo, Marano, Thiene, Villaverla VI). 18: 16^ Verona Marathon (Verona). 18: 5^ Cangrande Half Marathon (Verona). 18: Last 10 km (Verona).
DICEMBRE – 2: 9^ Prosecco Run, strada (Vidor, TV). 16: 7^ Maratonina della Città Murata, memorial “Lino Pasquale” (Cittadella, PD).
………………………………………………
………………………………………………