Marzo 9th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

TROFEO DELLE PROVINCE INDOOR A VERONA E CROSS TRICOLORE A GUBBIO 

 

La palestra della facoltà di Scienze Motorie ospita domenica la tradizionale rassegna regionale per rappresentative under 14. Dieci cadetti impegnati con la selezione veneta di categoria nel campionato italiano individuale e per regioni  

 

Padova, 9 marzo 2018 – Domenica 11 marzo, a Verona, tradizionale appuntamento in sala per rappresentative provinciali a livello under 14. La palestra della facoltà di Scienze Motorie, in via Montelungo, ospita il 17° Trofeo indoor delle Province venete. Lormai classica rassegna di prove multiple per la categoria ragazzi, abbinata al Trofeo Luciano Luisetto, coinvolgerà le rappresentative provinciali ragazzi delle sette province venete. Gli atleti saranno impegnati in un triathlon (30 metri, alto e palla) e in una staffetta mista 6×1 giro. In palio gli allori veneti individuali e il titolo a squadre. Organizza il Cus Verona. Ospite della manifestazione, Sara Simeoni. Inizio gare alle 12.30. ISCRITTI

 

CAMPIONATI ITALIANI DI CROSS -  Gubbio, atto terzo. La Festa del Cross, per il terzo anno consecutivo, fa tappa nella località in provincia di Perugia. Le gare sono in programma sabato 10 e domenica 11 marzo. Un weekend di sfide sui prati del Teatro Romano, che attende 2300 partecipanti (1383 uomini e 917 donne), in rappresentanza di 297 società provenienti da tutta Italia e delle 21 rappresentative regionali cadetti. Si comincia sabato pomeriggio con le staffette assolute e master. Nel complesso del weekend saranno assegnati 8 titoli nazionali individuali (4 maschili e 4 femminili) nelle diverse categorie (assoluti, promesse, juniores, allievi) e altrettanti di club (combinata, assoluti, juniores, allievi), oltre alle competizioni dedicate ai cadetti (individuali e per regioni, compresa la combinata). Dieci atleti gareggeranno a Gubbio con la maglia della rappresentativa veneta cadetti impegnata nel campionato italiano individuale e per regioni. Altri dieci atleti della stessa categoria gareggeranno invece a Gubbio a titolo individuale. I convocati. Cadetti. Rappresentativa: Thomas DEste (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Thomas Serafini (Athletic Club Firex Belluno), Patrick Da Rold (Bellunoatletica M.G.B.), Giulio Dal Pra (Atl. Marostica Vimar), Enrique Zanin (Athletic Club Firex Belluno). Individuali: Francesco Albertini (Atl. Insieme Verona), Francesco Cao (Vittorio Atletica), Alberto Faro (Atl. Riviera del Brenta), Luca Marchiorato (Atletica Insieme Verona), Davide Rempon (Novatletica Città di Schio). Cadette. Rappresentativa: Sofia Tonon (Silca Ultralite), Agnese Carcano (Us PIndemonte), Alice Biz (Vittorio Atletica), Sara Luise (Atl. Audace Noale), Beatrice Casagrande (Atl. Due Torri Sporting Noale). Individuali: Greta Di Dio (Venezia Runners Atl. Murano), Emily Faccin (Pol. Dueville), Isabel Conte (Atl. Marostica Vimar), Ilaria Ballarin (La Fenice 1923 Mestre), Elena Pistritto (Gs Fiamme Oro Padova). ISCRITTI

 

ATLETICA, TREVISO AL TROFEO DELLE PROVINCE

LANCI GIOVANILI A MONTEBELLUNA E PONZANO 

 

 

Treviso, 9 marzo 2018   Marca al via del Trofeo delle Province indoor, in programma domenica 11 marzo a Verona con la partecipazione delle selezioni under 14 delle sette province del Veneto. Si gareggerà in un triathlon composto da 30 metri di corsa, salto in alto e lancio della palla. In chiusura, staffetta mista. I convocati trevigiani. Ragazze: Elisa Maria Menegotto, Sara Pincin (Atl. Montebelluna); Ginevra Vedova, Giulia Pavan, Benedetta Dalla Mora (Trevisatletica); Ester Checuz, Silvia Filippetto (Atl. Pederobba); Veronica Zanardo, Margherita Zaia (Atl. Santa Lucia di Piave); Emma Carniato, Cecilia Feltrin (Atl. Ponzano); Eleonora Favaretto (Atl. Quinto Mastella). Ragazzi: Alessandro Vanzella, Tommaso Veldhuyzen (Atl. Stiore); Giovanni Zuccon, Filippo Bisetto (Trevisatletica); Nicola Roma (Vittorio Atletica); Federico Pizzato, Marco Altinier (Running Team Conegliano); Nicolò Zanini (Atl. Montebelluna); Andrea Bortoluzzi (Atl-Etica San Vendemiano); Elias Cecchinato (Atl. Mastella Quinto); Klevis Rotani (Atl. San Biagio); Damiano Busatto (Atl. Santa Lucia di Piave).     

 

Nel weekend, a Montebelluna e Ponzano, sono in programma i campionati provinciali giovanili di lanci invernali. Sabato 10 marzo, a Montebelluna, di scena cadetti e ragazzi. Per i cadetti sono previsti peso, giavellotto, disco e martello, mentre i ragazzi si sfideranno nel peso e nel vortex. Inizio alle 15.30. Domenica 11 marzo, a Ponzano, in pedana gli esordienti A, impegnati nella palla e nel vortex. Inizio alle 9.30. 

 

 

 

………………………………………………

………………………………………………

 

Marzo 7th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 

 28471794_2102902939739232_2294186785277347872_n.jpg

 28471750_2102903149739211_3484053143991401903_n.jpg

28576697_2102902986405894_5434211578074040847_n.jpg

28516081_2102903083072551_5660766524930277305_o.jpg

28471997_2102903026405890_2781709231766616549_n.jpg

28782801_2102903096405883_454774279806178953_n.jpg

28783571_2102902983072561_4785711256058367572_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

 

Marzo 5th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

thumbnail_la-rosa-di-conegliano_medaglia_b.jpg

La Rosa di Conegliano, festa per mille donne 

Bel debutto per l’evento al femminile ideato da Palextra Events e dal Running Team Conegliano. Due percorsi tra le colline e, al traguardo, una rosa per tutte le partecipanti. Gli organizzatori: “Penalizzati dal maltempo della vigilia, la manifestazione può crescere moltissimo”. Parte del ricavato andrà all’associazione “Il Sorriso di Cristina”

Conegliano (Treviso), 4 marzo 2018 – La Rosa di Conegliano sboccia con il sole. In fondo, non poteva essere diversamente. Bel debutto per l’evento al femminile organizzato da Palextra Events e dal Running Team Conegliano.

 

Un migliaio le donne presentatesi sulla linea di partenza, nei pressi del Centro Natatorio Ranazzurra, a Colnù, per l’edizione inaugurale di una manifestazione che ha le carte in regola per diventare una classica - idealmente in rosa - di fine inverno.

 

Una festa della donna anticipata di qualche giorno, nel segno del divertimento, ma anche della solidarietà: parte del ricavato dell’edizione inaugurale della Rosa di Conegliano andrà infatti al “Sorriso di Cristina”, associazione benefica nata nel 2016 con l’obiettivo di aiutare, attraverso donazioni mirate, persone che si trovano in difficoltà.

 

Due i percorsi: 6,5 e 10 chilometri nel cuore delle colline. Non era una gara: molte partecipanti si sono limitate ad una passeggiata o a camminare con i bastoncini del nordic walking. Ma una classifica c’è comunque stata: riguardava i tre gruppi più numerosi. E alla fine, sull’ideale podio, sono saliti, nell’ordine, Just Fit, centro benessere per sole donne di Conegliano, la Farmacia Battistella di Pieve di Soligo e, a pari merito, le Ranette e il Gruppo Ugo (Unite Gareggiamo Ovunque)

 

Positivo il bilancio dell’organizzazione: “Siamo stati penalizzati dal maltempo dei giorni scorsi, che ha spaventato qualche atleta. Ma oggi, per fortuna, abbiamo trovato una giornata splendida – ha commentato Giuliano Tavella, a nome del folto gruppo di volontari che, guidato anche da Maurizio Simonetti, si è impegnato nella preparazione dell’evento -. E’ stata una bella edizione d’esordio: le partecipanti sono rimaste soddisfatte e hanno promesso che torneranno, magari accompagnate da altre amiche. Siamo consapevoli che la manifestazione, sotto il profilo dei numeri, può crescere parecchio. Ci godiamo questo successo, poi inizieremo a pensare all’edizione del prossimo anno”.  

 

A fare da contorno alla Rosa di Conegliano, oltre ad un’area espositiva che ha coinvolto una ventina di associazione ed aziende, la fanfara degli alpini in congedo di Conegliano e la trascinante simpatia di Michele Patatti Deejay.

 

Le partecipanti hanno ricevuto la t-shirt ufficiale della Rosa di Conegliano e una borsa di grandi dimensioni, in tessuto non tessuto, anch’essa griffata La Rosa di Conegliano.

 

Sul traguardo, poi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento, una sorpresa per tutte: una rosa. Ovviamente graditissima. In chiusura di giornata, il Pasta Party: una festa nella festa. Applausi. E appuntamento al 2019, quando tornerà a sbocciare la Rosa di Conegliano.       

 ………………………………………………

………………………………………………

 

Marzo 4th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

28471359_1460674584059978_5458931427812835328_n.jpg

IL VENETO TRIONFA “AI CONFINI DELLE MARCHE” 

DANI PERUCH I VINCENTI e

28685141_974806146021818_8078994195654423605_n.jpg

Ganz, Ferrario Tonella e la Moret sul podio!!! 

Grande successo della rappresentativa regionale al Palaindoor di Ancona nell’8^ edizione della prestigiosa rassegna per la categoria cadetti. Sette vittorie individuali e tre record regionali di categoria      

 28577009_1460674484059988_3711836833148043264_n.jpg

Padova, 3 marzo 2018 – Il Veneto trionfa “Ai confini delle Marche”. La rappresentativa regionale cadetti si è imposta nel pomeriggio, al Palaindoor di Ancona, nellottava edizione della prestigiosa rassegna di categoria. Dopo due secondi posti, alle spalle del Lazio, il Veneto è tornato sul gradino più alto del podio, portando a tre i successi di squadra nella breve storia del Trofeo Ai confini della Marche. La rappresentativa regionale ha ottenuto ben sette successi individuali. Quattro in campo maschile, con Giovanni Santomaso (Gs Astra Bl) nei 600 (12840), Emanuele Cecere (Assindustria Sport Padova) nellasta (4.00), Davide Triban (Csi Atl. Provincia di Vicenza) nel triplo (13.56) e Filippo Peruch (Vittorio Atletica) nel tetrathlon (2.480 punti). E tre a livello femminile, grazie a Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino) nei 60 (790), a Giulia Dani (Trevisatletica) nei 60 ostacoli (898) e alla 4×200 composta dalle già citate Muraro e Dani, a cui si sono aggiunte Giulia Barattini e Carolina Levorato. Da segnalare anche tre nuovi primati veneti indoor di categoria: merito del già citato Triban nel triplo (13.56), di Alice Moret (Atl. Ponzano) nel peso (12.92) e di Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta) nel tetrathlon (3.030 punti). Il Veneto ha preceduto in classifica generale il Lazio (375,5 contro 367,5 punti) e la Toscana (350). Miglior punteggio in assoluto per le ragazze, davanti a Lazio e Friuli Venezia Giulia, e seconda piazza per i ragazzi, arrivati a un solo punto dal Lazio e davanti alla Toscana. Undici le rappresentative in gara, compresa una selezione di San Marino. Il dettaglio dei risultati veneti.

 28577236_10156249237066473_3725954590955822413_n.jpg

CADETTI. 60: 4. Francesco Faggion (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 743. 200: 5. Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade) 2432. 600: 1. Giovanni Santomaso (Gs Astra Bl) 12840. 60 ostacoli: 2. Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) 857. Alto: 3. Alberto Murari (Lib. Rossetto Lugagnano) 1.76. Asta: 1. Emanuele Cecere (Assindustria Sport Padova) 4.00. Lungo: 2. Nicolas Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 6.37; 3. Joel Tuttini (Lib. Rossetto Lugagnano; individualista) 6.01. Triplo: 1. Davide Triban (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 13.56. Peso: 4. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 13.55. Tetrathlon: 1. Filippo Peruch (Vittorio Atletica) 2.480 (893/60 hs; 11.62/peso; 1.68/alto; 31726/1000 m). 4×200: 3. Veneto (Faggion, Giacomo Salvo/Gs Fiamme Oro Padova, Tonella, Nicolò Ferrario/G.A. Vedelago) 13656.

28576624_2010545512501880_2506562068906661806_n.jpg

CADETTE. 60: 1. Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino) 790. 200: 4. Carolina Levorato (Atl. Biotekna Marcon) 2670. 600: 2. Sara Luise (Atl. Audace Noale) 14124. 60 ostacoli: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 898. Alto: 4. Silvia Sciurba (Gs Fiamme Oro Padova) 1.51. Asta: 3. Francesca Divina Campostrini (Us Intrepida Vr) 3.00. Lungo: 3. Elisa Masiero (Atl. Audace Noale) 5.17. Triplo: 5. Linda Ballan (Atl. Riviera del Brenta) 10.49. Peso: 2. Alice Moret (Atl. Ponzano) 12.92; 3. Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo; individualista) 12.80. Tetrathlon: 2. Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta) 3.030 (918/60 hs; 9.11/peso; 1.59/alto; 10219/400). 4×200: 1. Veneto (Muraro, Dani, Giulia Barattini/Csi Atl. Provincia di Vicenza, Levorato) 14671.

 

RISULTATI COMPLETI

 

In allegato: foto della rappresentativa veneta in gara ad Ancona. 

28378958_2100182456677947_1224187353875678317_n.jpg

28468765_2100182516677941_8408237719307147837_n.jpg

28379354_2100182520011274_6127188022330452612_n.jpg

 28423926_2100182486677944_2045894322958058248_o.jpg

 28576351_2100182670011259_4334226495324738848_n.jpg

festa-del-cross-veneto-2018.jpg

………………………………………………

………………………………………………

Marzo 3rd, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

28279984_562801117429644_2951212759799303917_n.jpg

CADETTI IN PISTA SABATO “AI CONFINI DELLE MARCHE”

Sei giorni dopo la vittoria della rappresentativa regionale under 20 nell’incontro indoor di Modena, un’altra selezione veneta è pronta a scendere in pista nel weekend. Questa volta tocca ai cadetti, impegnati sabato 3 marzo, al Palaindoor di Ancona, nell’8° Trofeo “Ai Confini delle Marche”. Venticinque gli atleti convocati: 13 ragazzi e 12 ragazze. Alla rassegna marchigiana prenderanno parte 13 rappresentative regionali, con l’aggiunta di San Marino. Il Veneto è giunto secondo nelle ultime due stagioni, sempre alle spalle del Lazio. I convocati veneti.

CADETTI. 60: Francesco Faggion (Csi Atl. Provincia di Vicenza). 200: Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade). 600: Giovanni Santomaso (Gs Astra Bl). 60 ostacoli: Riccardo Ganz (G.A. Vedelago). Alto: Alberto Murari (Lib. Rossetto Lugagnano). Asta: Emanuele Cecere (Assindustria Sport Padova). Lungo: Nicolas Cecchet (Athletic Club Firex Belluno); Joel Tuttini (Lib. Rossetto Lugagnano; individualista). Triplo: Davide Triban (Csi Atl. Provincia di Vicenza). Peso: Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade). Tetrathlon (60 ostacoli, peso, alto, 1000): Filippo Peruch (Vittorio Atletica). 4×200: Faggion, Tonella, Giacomo Salvo (Gs Fiamme Oro Padova), Nicolò Ferrario (G.A. Vedelago)CADETTE. 60: Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino). 200: Carolina Levorato (Atl. Biotekna Marcon). 600: Sara Luise (Atl. Audace Noale). 60 ostacoli: Giulia Dani (Trevisatletica). Alto: Silvia Sciurba (Gs Fiamme Oro Padova). Asta: Francesca Divina Campostrini (Us Intrepida Vr). Lungo: Elisa Masiero (Atl. Audace Noale). Triplo: Linda Ballan (Atl. Riviera del Brenta). Peso: Alice Moret (Atl. Ponzano); Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo; individualista). Tetrathlon (60 ostacoli, peso, alto, 400): Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta). 4×200: Dani, Muraro, Levorato, Giulia Barattini (Csi Atl. Provincia di Vicenza).

TUTTI GLI ISCRITTI

 

 

………………………………………………

………………………………………………