Febbraio 15th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

meneghin-padova-18.jpg

REGIONALI MASTER INDOOR: 136 TITOLI, TRE PRIMATI E TREMILA FOTO

TREVIGIANI: 26 TITOLI!

Tripletta di Lorena Saran e ben 7 doppiette

(a cura di Rosa Marchi)  

curtolo-padova-18.jpg

Lo scorso fine settimana si sono svolti al Palaindoor di Padova i Campionati Regionali Master Indoor.  Sul podio, sotto lo sguardo attento di “Leonmarco”, la mascotte della rappresentativa Master Veneta, sono saliti i primi tre classificati di ogni gara/categoria per un totale di 136 maglie di Campione Regionale assegnate nelle due giornate di gara. L’evento, a carattere “open”, ha visto anche l’assegnazione dei titoli Regionali Master Lombardi per le gare su anello, il salto in alto e il salto con l’asta. Il sabato si sono inoltre disputati i Campionati Italiani Bancari e Assicurativi.

La manifestazione è stata nobilitata dai tre primati italiani indoor. Gli autori sono due fortissimi portacolori della Sportclub Merano. Rudolf Frei, appena entrato nella categoria SM70, ha corso gli 800 metri in 2’34”87, che migliora il 2’35”02 stabilito lo scorso anno da Konrad Geiser, anche lui atleta della Sportclub Merano.  Mentre la poliedrica Ingeborg Zorzi, coetanea di Rudlof, ha valicato l’asticella del salto in alto a 1,14 m., migliorando di 5 centimetri il precedente primato SF70 stabilito da Giulia Perugini ad Helsinki nel 2007.  Nel salto in lungo è atterrata a 3,15 m., migliorando il primato stabilito da Elvia di Giulio lo scorso anno, di ben di 25 centimetri.  Presente a Padova anche il modenese Gualtiero Marastoni (La Fratellanza 1784), nella sua consueta doppia veste di atleta e fotografo.  Ingeborg e Gualtiero  sono accomunati dal fatto che riceveranno entrambi il premio “Vittorio Colò 2018”.  Il premio, istituito in memoria di un atleta che ha fatto la storia dell’atletica master, viene assegnato ogni anno alle due personalità che hanno dato un contributo significativo al movimento “over 35” italiano e verrà consegnato durante i prossimi Campionati Italiani Indoor Master, in programma ad Ancona dal 23 al 25 febbraio.

Tornando alle gare, sabato i riflettori erano puntati anche su due atleti tesserati per squadre venete: il bresciano Alfredo Bonetti (Biotekna Marcon), reduce dal primato italiano indoor SM60 sugli 800, stabilito proprio a Padova il 24 gennaio scorso (2’18”21).  Alfredo ha corso in 2’18”41, a soli due decimi dal suo fresco primato. C’erano aspettative anche per la veneziana Liviana Piccolo (Atl. Insieme Verona), al primo anno di categoria SF70. Nel suo mirino c’era il tempo di 6’46”55 sui 1.500 metri e il tempo di 14’11”93 sui 3.000 metri, gli attuali primati stabiliti da Bruna Miniotti nel 2006. Purtroppo, reduce da un’influenza, Liviana ha dovuto rinviare l’appuntamento con il primato, avendo corso le due gare rispettivamente in 6’53”25 e 14’16”75.  Ci riproverà domenica prossima a Verona a tentare un nuovo record, questa volta sulla distanza della mezza maratona.

Nel complesso durante manifestazione ci sono state molte prestazioni di elevato valore tecnico. Sui 60 metri l’olimpionico Marco Torrieri (Romatletica Footworks), al suo esordio tra gli SM40, ha corso in 6”98, a 4 centesimi dal primato italiano di categoria di Maurizio Checcucci. Sempre sui 60 metri Giusy Sangermano (Trieste Atletica), ha tagliato il traguardo in 10”18, a soli 2 centesimi dal primato italiano SF70, da lei stessa stabilito lo scorso anno proprio sulla pista di Padova.  Mariuccia “Fausta” Quilleri (Atletica Castenedolo) sui 200 metri SF65 ha corso in 32”31 a 21 centesimi dal primato della fortissima Anna Beatrice Micheletti e Renzo Romano (Atletica Pistoia) ha fermato il cronometro sul tempo di 8”78 sui 60 ostacoli SM50 (8”68 la m.p.i. di Thomas Oberhofer).

3.000 Click
Ricchissimo il servizio fotografico, pubblicato sulla pagina Facebook di FidalVeneto, con oltre 3000 scatti ad opera del “nostro” Roberto Passerini Click, coadiuvato nell’occasione dal sopra citato Gualtiero Marastoni, che ha gentilmente offerto il suo contributo per la gioia di tutti i partecipanti. Qui i link alle gallerie fotografiche:

Foto di sabato (997 scatti) – by Gualtiero Marastoni
Foto di sabato (1113 scatti) – by Roberto Passerini Click
Foto di domenica (871 scatti) – by Roberto Passerini Click

TUTTI I CAMPIONI REGIONALI MASTER VENETI
UOMINI

>60 m.
SM35: MASIERO Ivano (VIRTUS ESTE)  7.50
SM40: FAVARIN Andrea (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)  7.53
SM45: BELLOTTO Stefano (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)  7.44
SM55: CEOLA Maurizio (ATL.VICENTINA)  8.02
SM60: CONTU Renzo Tonino (CONFINDUSTRIA ATL. ROVIGO)  9.11
SM65: CAVALLINI Piero (VIRTUS ESTE) 8.73
SM70: LIEVORE Rolando (ATL.VICENTINA) 11.26
SM75: PANSINI Cesare (ATL.VICENTINA) 10.65
>200 m.
SM35: MASIERO Ivano (VIRTUS ESTE)    24.47
SM40: FAVARIN Andrea (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)    24.02
SM45: CASTELLINI Stefano (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)    24.85
SM50: BELOTTI Massimo (ATL.VICENTINA)    25.62
SM55: CEOLA Maurizio (ATL.VICENTINA)    25.96
SM60: PERIN Tiziano (ATLETICA SAN BIAGIO)    31.11
SM65: SCARPA Renzo (ATL.BIOTEKNA MARCON)    31.27
SM75: ROMANELLO Luigino (VIRTUS ESTE)    31.43
>400 m.
SM35: PIOVANELLO Alessio (USMA CASELLE ASD)  1:13.36

13173099_485777144942882_5351929272437443134_o1.jpg

SM40: VANIN Simone (ATL.BIOTEKNA MARCON)    54.59
SM45: FURLAN Moreno (ATLETICA SAN BIAGIO)  1:00.48
SM50: PATRON Andrea (VIRTUS ESTE)    57.71
SM55: CESCON Giampaolo (ATLETICA PONZANO)    58.79
SM60: SANDRI Sandro (GS.TORTELLINI VOLTAN MARTELLAG)  1:08.52
SM65: PASSUELLO Dante (POLISPORTIVA VODO DI CADORE)  1:06.99
SM75: ROMANELLO Luigino (VIRTUS ESTE)  1:14.28
>800 m.
SM35: TONIOLO Simone (SPAK4 PADOVA)  2:12.45
SM40: LERDA Riccardo (ATL. INSIEME VERONA)  2:03.20
SM45: PREBIANCA Eugenio (ATL.VICENTINA)  2:31.36
SM50: PATRON Andrea (VIRTUS ESTE)  2:12.77
SM55: PALMA Francesco (ATL.VICENTINA)  2:17.78
SM60: BONETTI Alfredo (ATL.BIOTEKNA MARCON)  2:18.41
SM65: MARCHETTI Maurizio (GR.PODISTICO AVIS TAGLIO DI PO)  2:37.97
SM75: SILVESTRIN Marino (PODISTI ADRIA)  3:32.81
>1500 m.
SM35: TONIOLO Simone (SPAK4 PADOVA)  4:41.92
SM40: LERDA Riccardo (ATL. INSIEME VERONA)  4:19.88
SM45: DONA’ Roberto (SPAK4 PADOVA)  4:51.08
SM50: SCARPA Andrea (ATL.BIOTEKNA MARCON)  4:33.76
SM55: MASIN Massimo (SPAK4 PADOVA)  4:51.58
SM60: ANDREOSE Lorenzo (SALCUS)  5:10.57
SM65: MARCHETTI Maurizio (GR.PODISTICO AVIS TAGLIO DI PO)  5:09.33
SM70: LIVIERO Adriano (GR.PODISTICO AVIS TAGLIO DI PO)  6:18.10
>3000 m.
SM35: SPERANZONI Pietro (ATL.BIOTEKNA MARCON)  9:17.07
SM40: GOBBO Matteo (TORNADO)  9:17.67
SM45: BARBIROLO Giuseppe (G.S.ATL.DIL.LIB. PIOMBINO DESE) 10:18.87
SM50: SCARPA Andrea (ATL.BIOTEKNA MARCON)  9:39.44
SM55: PEDRINI Daniele (ATL. INSIEME VERONA)  10:42.46
SM60: ANDREOSE Lorenzo (SALCUS)  10:55.44
SM70: LIVIERO Adriano (GR.PODISTICO AVIS TAGLIO DI PO)  12:46.10
>Marcia 3.000 m.
SM40: SAPUNOV Igor (GA ARISTIDE COIN VENEZIA 1949) 14:15.01
SM45: ROSA Giacomo (LA FULMINEA RUNNING TEAM SINCE) 15:41.18
SM50: PILLAN Siro (G.S.ALPINI VICENZA) 17:46.31
SM60: OLIVO Enrico (ATL. INSIEME VERONA)  16:13.28
> 60 hs
M35: BIONDI Filippo (ATL. INSIEME VERONA)   10.46
M40: LONGO Marco (ATL.MONTEBELLUNA)    10.66
M60: PERIN Tiziano (ATLETICA SAN BIAGIO)    12.90

> Alto
SM35: TONIOLO Simone (SPAK4 PADOVA)  1.63
SM45: TONELLO Luca (GS.TORTELLINI VOLTAN MARTELLAG)  1.66
SM50: SILVELLO Franco (ATLETICA GALLIERA VENETA)  1.39
SM55: NIERO Nicola (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)  1.54
SM60: BASHA Andrea (ATHLETIC CLUB FIREX BELLUNO)  1.39
SM65: DOTTO Giorgio (VIRTUS ESTE)  1.30
SM70: CURTOLO Piergiorgio (ATL.BIOTEKNA MARCON)  1.36
>
Asta
SM40: LONGO Marco (ATL.MONTEBELLUNA)  3.00


thumbnail_1518427218147841846736.jpg SM50: PERUZZO Luca (ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA)  3.00
SM55: PELLIZZARI Paolo (ATL.VICENTINA)  2.10
SM65: RAPPO Francesco (VIRTUS ESTE)  2.80
> Lungo
SM40: ZAMPROGNO Tiziano (ATL.BIOTEKNA MARCON)  5.91
SM45: ROSSI Nicola (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)  5.94
SM50: VANZO Luigi (ATL.VICENTINA)  5.19
SM55: CAPOZZI Sergio (ATL.VICENTINA)  5.10
SM60: TOSINI Alessandro (MARATHON LEGNAGO)  3.96
SM65: RAPPO Francesco (VIRTUS ESTE)  4.16
SM75: BORTOLONI Roberto (ATL.BIOTEKNA MARCON)  3.14
> Triplo
SM55: GALLO Renato (VIRTUS ESTE)  9.93

pavan-paolo.jpg

SM60: PAVAN Paolo (TREVISATLETICA)  7.88
SM75: BORTOLONI Roberto (ATL.BIOTEKNA MARCON)  7.15
> Peso
SM35: VANTAGGIATO Fabio (ATL. INSIEME VERONA)  11.30
SM35: PIOVANELLO Alessio (USMA CASELLE ASD)  5.99
SM45: TUTI Thomas (ATL. INSIEME VERONA)  9.70
SM50: RAMPAZZO Federico (ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA)  13.30
SM55: SELLA Maurizio (ATL.VICENTINA)  9.78
SM60: MENEGHIN Andrea (ATLETICA RIVIERA DEL BRENTA)  13.48
SM65: DOTTO Giorgio (VIRTUS ESTE)  9.03
SM70: CURTOLO Piergiorgio (ATL.BIOTEKNA MARCON)  12.84
SM75: VENTURA Natale (ATL.VICENTINA)  9.54
> 4×1 giro
SM55:  VIRTUS ESTE (BERINI Thomas – COCHRANE Lance Randall – ROMANELLO Luigino – SOFFIATO Renzo) 1:57.55

DONNE
>60 m.
SF45: MARCHETTI Katiuscia (ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA)     8.78
SF50: RIGHI Elena (ATL.VICENTINA)     9.69
SF55: DE SANTI Paola (ATLETICA SAN BIAGIO)     9.20
SF65: CASAGRANDE Luisa (ATLETICA VITTORIO VENETO)    10.96
>200 m.
SF40: BERGAMO Sonia (SPAK4 PADOVA)    31.43
SF45: AGOSTINETTO Katia (ATL.VICENTINA)    31.01
SF50: SARAN Lorena (ATLETICA PONZANO)    31.90
SF60: MONEGO Piera (ATLETICA SAN BIAGIO)    35.46
>400 m.
SF35: DI LUZIO Daniela (ATL. INSIEME VERONA)  1:03.40
SF40: BERGAMO Sonia (SPAK4 PADOVA)  1:09.37
SF50: SARAN Lorena (ATLETICA PONZANO)  1:11.89
SF55: PERBELLINI Barbara (ATL. VERONA U.S. PINDEMONTE)  1:22.22
SF60: MONEGO Piera (ATLETICA SAN BIAGIO)  1:22.56
>800 m.
SF40: LORO Sara (SPAK4 PADOVA)  2:33.42
SF45: TURRINI Cristina (ATL. INSIEME VERONA)  2:51.85
SF50: SARAN Lorena (ATLETICA PONZANO)  2:51.12
SF55: MARDEGAN Elsa (ATLETICA SAN BIAGIO)  2:41.71
SF60: MARCENCO Natalia (GA ARISTIDE COIN VENEZIA 1949)  3:27.39
>1500 m.
SF40: LORO Sara (SPAK4 PADOVA)  5:15.81
SF45: SACCORA Mariella (ATL.BIOTEKNA MARCON)  5:44.84
SF50: DAVIRNO Chiara (VIRTUS ESTE)  5:59.85
SF55: MARDEGAN Elsa (ATLETICA SAN BIAGIO)  5:38.00
SF60: DAL SANTO Maria Cristin (A.A.A.MALO)  6:41.30
SF70: PICCOLO Liviana (ATL. INSIEME VERONA)  6:53.25
>3000 m.
SF40: CONCEICAO LOPES Sonia M (BOSCAINI RUNNERS)  10:24.04
SF50: DAVIRNO Chiara (VIRTUS ESTE) 12:35.60
SF55: TAGLIAPIETRA Lucia (GS.TORTELLINI VOLTAN MARTELLAG)  14:11.87
SF60: DAL SANTO Maria Cristin (A.A.A.MALO)   14:01.02
SF70: PICCOLO Liviana (ATL. INSIEME VERONA)   14:16.75
>Marcia 3.000 m.
SF45: BONIOLO Barbara (ATL. INSIEME VERONA)  18:59.08
SF60: MARCENCO Natalia (GA ARISTIDE COIN VENEZIA 1949)  18:15.58
> Lungo
SF45: MARCHETTI Katiuscia (ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA)  4.99
SF50: GONELLA Claudia (ATL.VICENTINA)  3.89
SF55: DE SANTI Paola (ATLETICA SAN BIAGIO)  4.16
> Triplo
F55: TAVOSO Marisa (ATL. INSIEME VERONA)  8.03
> Peso
SF45: DE FRENZA Stefania (VIRTUS ESTE)  7.05
SF50: RIGHI Elena (ATL.VICENTINA)  6.24
SF55: MAURIZIO Francesca (ATL. INSIEME VERONA)  8.03
> 4×1 giro
SF45: ATL. INSIEME VERONA (TAVOSO MARISA – DANIELETTO Deborah – DONATONI Elena – DI LUZIO Daniela) 2:06.69

Tutti i  RISULTATI della manifestazione

Link alle Classifiche:
Campionato Regionale Master Veneto
Campionato Regionale Master Lombardo
Campionato Italiano Bancari

Per segnalazioni scrivi a: marchi@fidalveneto.it

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito.

………………………………………………

………………………………………………

 

Febbraio 13th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

27750536_2076528092376717_8423988423027637893_n.jpg

27749987_2076528142376712_9003994650242969998_n.jpg

27750765_2076531239043069_266157509781313463_n.jpg

 27858156_2076528169043376_7608642902075686788_n.jpg

 27858904_2076528095710050_5921474600353295776_n.jpg

 27867081_2076531252376401_7838404932133536069_n.jpg

 27972382_2076533869042806_195015795551387666_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

 

 

Febbraio 12th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ANTEPRIMA DA PADOVA

marini-21.jpg

MARINI 7”88 E MARTINI 7”01 SUI 60m.

Berto 8”39, Vanin 54”59 e Longo 3,00

 

……………………………………………………….

 

LANCI INVERNALI, GIOVANI DA APPLAUSI A MESTRE 

 

Nella seconda fase veneta, al Campo San Giuliano, progressi per lo junior veronese Francesco Albicini nel martello: 60.01. L’allieva Diletta Fortuna a 42.97 nel disco

 

Mestre (Venezia), 11 febbraio 2018 – Bel progresso per lo junior Francesco Albicini nella 2^ fase veneta dei campionati italiani invernali di lanci, svoltasi nel weekend al Campo San Giuliano di Mestre (Venezia). Il non ancora diciannovenne della Fondazione Bentegodi ha lanciato il martello a 60.01, migliorando il primato personale di circa 2 metri. Lazzurrina Diletta Fortuna (Atl. Vicentina), ancora allieva, si è imposta nella gara under 20 di disco con 42.97. Nel martello, 55.27 dellunder 23 Alessia Beneduce (Bracco Atletica). Ieri, nel giavellotto, assente lannunciata Paola Padovan, tricolore invernale 2017, debutto stagionale, con 64.23, per il vicecampione italiano Antonio Fent (Carabinieri).

RISULTATI

1^ GIORNATA. MASCHILI. Giavellotto. Seniores/ promesse: 1. Antonio Fent (Carabinieri) 64.23, 2. Thomas Fabricci (Fondazione M. Bentegodi) 57.28, 3. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 56.14. Juniores/allievi: 1. Matteo Orian (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 50.21.  Gara extra. Martello cadetti: 1. Alvise Di Martiis (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 39.58.

FEMMINILI. Giavellotto. Seniores/promesse: 1. Laura Gatti (Atl. Saletti) 39.64, 2. Gloria Pavan (Vittorio Atletica) 39.58. Juniores/allieve: 1. Giada Dabalà (Atl. Riviera del Brenta) 35.86, 2. Eleonora Morbin (Cus Padova) 35.04. Gara extra. Martello cadette: 1. Alice Coppo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 15.04.

RISULTATI 2^ GIORNATA.

MASCHILI. DISCO. Seniores/promesse: 1. Filippo Vaidanis (Atl. Biotekna Marcon) 46.62. Juniores/allievi: 1. Nicola Maria Fazzini (Lib. Valpolicella Lupatotina) 42.77, 2. Lorenzo Egidi (Gs Fiamme Oro) 41.58. MARTELLO. Seniores/promesse: 1. Michele Friso (Assindustria Sport Padova) 57.03. Juniores/allievi: 1. Francesco Albicini (Fondazione M. Bentegodi) 60.01, 2. Antonio Verlato (Assindustria Sport Padova) 53.06. 

FEMMINILI. DISCO. Seniores/promesse: 1. Elena Sartori (Vittorio Atletica) 43.29. Juniores/allieve: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 42.97. MARTELLO. Seniores/promesse: 1. Alessia Beneduce (Bracco Atletica) 55.27, 2. Greta Zin (Assindustria Sport Padova) 50.13. Juniores/allieve: 1. Elena Bosco (Team Treviso) 44.28, 2. Serena Della Valentina (Atl. Riviera del Brenta) 43.02.

RISULTATI   

……………………………………………………………………………………….. 

A PADOVA – Nella domenica di gare, a livello assoluto, al Palaindoor di Padova, bel 1500 femminile: 4’33”80 per Federica Scrinzi (Atl. Lagarina Crus Team) e 43866 per la junior Giulia Giorgi (Atl. Arcs Cus Perugia). La ventenne Ilaria Bettin (Corpolibero Athletics Team) ha vinto i 60 metri in 776, eguagliando il fresco primato personale (Ancona, 3 febbraio). Al maschile, il più veloce è stato Marco Martini (Atl. Riccardi Milano 1946) con 701. Nella due giorni padovana assegnati anche i titoli regionali master di Veneto e Lombardia.

RISULTATI.

MASCHILI. 60: 1. Marco Martini (Atl. Riccardi Milano 1946) 701. 400: 1. Marco Zanella (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) 4948, 2. Mattia Moretti (Carabinieri) 4979. 1500: 1. Daniel Ivanicic (CRO) 35819. 60 hs: 1. Andrea Berto (Trevisatletica) 839. Asta: 1. Niccolò Toffanin (Atl. Biotekna Marcon) 4.40. Lungo: 1. Gianluca Liviero (Cus Padova) 6.64. 4×200: 1. Atl. Insieme Verona (Merzi, Montresor, Segattini, Perbellini) 13235.  ALLIEVI. 60 hs: 1. Michael Garberino (Ass. Atl. Nevi) 988 in batt. (non partito in finale).

FEMMINILI. 60: 1. Ilaria Bettin (Corpolibero Athletics Team) 776. 400: 1. Aurora Casagrande Montesi (Cus Parma) 5659. 1500: 1. Federica Scrinzi (Atl. Lagarina Crus Team) 43380, 2. Giulia Giorgi (Atl. Arcs Cus Perugia) 4’38”66.  60 hs: 1. Nadine Santificetur (Atl. Arcs Cus Perugia) 9”12 (8”97 in batt.). Alto: 1. Desirè Castellani (Atl. Verona Us Pindemonte) 1.65. Triplo: 1. Elena Soligo (Team Treviso) 11.49. 4×200: 1. Atl. Monza A (Guizzetti, Olivieri, Ripamonti, Gargantini) 14298.   ALLIEVE. 60 hs: 1. Sara Spagnolli (Lagarina Crus Team) 982. RISULTATI COMPLETI

 

……………………………………………………….

 

ANTEPRIMA DA ANCONA

zanon-f.jpg

Ottavo Bordignon 8”35 e Ettari 9”17 (60hs)  Zanon 2’40”77  sui 1000m. e Sbalchiero sesto nel triplo a 13,98

ettari-livia-cles.jpg

……………………………………………………

 27907891_1010638015753697_3559571205154067488_o.jpg

bia-ragazzi-vv.jpg

BIATHLON DI VITTORIO VENETO: TRIONFANO PERUCH, DANI, VANZELLA E MENEGOTTO 

Treviso, 11 febbraio 2018 – Biathlon da record alla palestra Pontavai di Vittorio Veneto. Circa 200 atleti hanno preso parte alla manifestazione di prove multiple, valida per il campionato provinciale giovanile, organizzata da Vittorio Atletica. Cadetti e cadette si sono sfidati in un biathlon che prevedeva 30 ostacoli e lancio della palla. Sul gradino più alto del podio, Filippo Peruch, portacolori della società di casa, e Giulia Dani, di Trevisatletica. Ragazzi e ragazze hanno invece gareggiato nei 30 ostacoli e nel salto in alto. In questo caso, successi per Alessandro Vanzella (Stiore Treviso) ed Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna). In chiusura, la classica staffetta una 4×60 ostacoli uguale per tutti che ha incoronato per tre volte su quattro gli atleti di Trevisatletica. Unica eccezione, il successo dellAtletica Pederobba nella gara cadetti.    

I risultati.

Biathlon cadetti: 1. Filippo Peruch (Vittorio Atletica) 1.671 (5/30 hs; 12.95/palla), 2. Luca Mantellato (Atl. Montebelluna) 1.482 (52; 11.75), 3. Nicholas Longo (Atl. Montebelluna) 1.363 (55; 11.91), 4. Antonio Kovac (Atl. Pederobba) 1.359, 5. Andrea Antiga (Running Team Conegliano) 1.353, 6. Nicolò Ferrario (G.A. Vedelago) 1.296. Staff. 4×60 ostacoli: 1. Pederobba (Orlando, Khron, Kovac, De Bortoli) 523.

Biathlon cadette: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 1.739 (52/30 hs; 10.04/palla), 2. Mihaela Burlacu (Atl. Pederobba) 1.525 (54; 9.20), 3. Aurora Dal Cin (Vittorio Atletica) 1.437, 4. Anna Secco (Trevisatletica) 1.432, 5. Letizia Checuz (Atl. Pederobba) 1.357, 6. Valentina Soligon (Tre Comuni) 1.348. Staff. 4×60 ostacoli: 1. Trevisatletica (Manao, Secco, Cazzolato, Dani) 529.

 

Biathlon ragazzi: 1. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 1.344 (56/30 hs; 1.42/alto), 2. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 1.205 (58; 1.33), 3. Filippo Bisetto (Trevisatletica) 1.199 (55; 1.20), 4. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 1.191, 5. Federico Pizzato (Running Team Conegliano) 1.112, 6. Nicolò Zanini (Atl. Montebelluna) 1.112. Staff. 4×60 ostacoli: 1. Trevisatletica (Favaretto, Frisetti, Bisetto, Zuccon) 543.

Biathlon ragazze: 1. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 1.464 punti (59/30 hs; 1.36/alto), 2. Benedetta Dalla Mora (Trevisatletica) 1.247 (6; 1.15), 3. Ester Checuz (Atl. Pederobba) 1.213 (66; 1.30), 4. Giulia Pavan (Trevisatletica) 1.190, 5. Veronica Zanardo (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.178, 6. Carolina Dufour (Atl. Santa Lucia di Piave) 1.176. Staff. 4×60 ostacoli: 1. Trevisatletica (Pavan, Dalla Mora, Buso, Vedova) 546.  

………………………………………………………..

CROSS DI VILLORBA NEL SEGNO DI PETTENAZZO E LONEDO

Il campionato regionale assoluto di cross riscrive le gerarchie. Oggi, a Villorba, nel Trevigiano, vittorie in campo assoluto per Marco Pettenazzo (Cus Padova) e Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina), che non erano mai saliti sul gradino più alto del podio nelle due precedenti gare (Galliera Veneta e Vittorio Veneto). Pettenazzo, atleta da pista più che da cross, ha dominato sui 10 chilometri della prova maschile, precedendo nettamente l’inedito Marco Pesavento (Gsa Asiago) e Giacomo Esposito (Silca Ultralite). Gara con poca storia anche in campo femminile, dove la favorita Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) ha mancato la terza vittoria stagionale, facendosi precedere dalla Lonedo e da Michela Zanatta (Atl. Ponzano). Riccardo Martellato (Gs Fiamme Oro) e Margherita Mescolotto (Athl. Club Firex Belluno) si sono imposti, con ampio margine, nella categoria juniores. Lothar Antonio Bezzon (Cus Padova), al fotofinish su Alberto Frigo (Fondazione M. Bentegodi), e Margherita De Mattia (Atl. Mogliano), in volata su Martina Faggin (Vis Abano) hanno invece trionfato nella categoria allievi. In apertura di mattinata, passerella giovanile per le società della provincia di Treviso. Nel complesso, un evento riuscito su un percorso nuovo di zecca e a tratti anche molto suggestivo. Applausi per l’Atletica Villorba. Il campionato regionale assoluto di cross tornerà il 4 marzo a Cartigliano (Vicenza), con la conclusione della rassegna di società e l’assegnazione dei titoli veneti individuali.

RISULTATI.

MASCHILI. SETTORE ASSOLUTO.

Seniores/promesse (10 km): 1. Marco Pettenazzo (Cus Padova) 30’44”, 2. Marco Pesavento (Gsa Asiago) 30’52”, 3. Giacomo Esposito (Silca Ultralite) 30’53”. Società (di giornata): 1.  Atl. Mogliano 213, 2. Atl. San Biagio 125, 3. Cus Padova 109.

Juniores (8 km): 1. Riccardo Martellato (Gs Fiamme Oro) 25’11”, 2. Jacopo Piazza (Tornado) 25’37”, 3. Federico Lazzaro (Cus Padova) 25’59”. Società (di giornata): 1. Ana Atl. Feltre 152, 2. Atl. Ponzano 149, 3. Atl. Vicentina 105.

Allievi (5 km): 1.  Lothar Antonio Bezzon (Cus Padova) 16’09”, 2. Alberto Frigo (Fondazione M. Bentegodi) 16’09”, 3. Massimiliano Bezzon (Cus Padova) 16’10”. Società (di giornata): 1. Atl. Mogliano 137, 2. Trevisatletica 123, 3. Cus Padova 115.

Gare giovanili a carattere provinciale. Cadetti (2 km): 1. Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella), 2. Giacomo Prenol (Atl. Ponzano), 3. Luca Pompanin Dimai (Atl. Ponzano). Ragazzi (1 km): 1.  Mattia Tocchet (Vittorio Atletica), 2. Filippo Bisetto (Trevisatletica), 3. Mohammed Chakir (Atl. Valdobbiadene). Esordienti (500 m): 1.  Lorenzo Michielin (Atl. Villorba), 2. Massimiliano Gaio (Atl. Ponzano), 3. Leonardo Foley (Atl. Valdobbiadene).

FEMMINILI. SETTORE ASSOLUTO.

Seniores/promesse (8 km): 1. Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina) 27’46”, 2. Michela Zanatta (Atl. Ponzano) 27’54”, 3. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 28’42”. Società (di giornata): 1. Atl.  Trichiana 64, 2. Atl. Mogliano 55, 3. Cus Padova 43.

Juniores (6 km): 1. Margherita Mescolotto (Athl. Club Firex Belluno) 22’50”, 2. Milla Carraro (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 23’19”, 3. Maddalena Fontana (Atl. Vicentina) 23’29”. Società (di giornata): 1. Athletic Club Firex Belluno 30, 2. G.A. Aristide Coin Venezia 1949 29, 3. Atl. Vicentina 28.  

Allieve (4 km): 1. Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) 14’38”, 2. Martina Faggin (Atl. Vis Abano) 14’39”, 3. Laura Mazzoleni Ferracini (Atl. Dolomiti Belluno) 14’52”. Società (di giornata): 1. Vis Abano 82, 2. Silca Ultralite 76, 3. Atl. Vicentina 52.

Gare giovanili a carattere provinciale. Cadette (1,5 km): 1. Sofia Tonon (Silca Ultralite), 2. Alice Biz (Vittorio Atletica), 3. Silvia Puziol (Atl. Mogliano). Ragazze (1 km): 1. Francesca Piccolo (Atl. Pederobba), 2. Elisa Maglione (Stiore Treviso), 3. Valentina Schiavinato (Atl. Ponzano). Esordienti (500 m): 1. Rachele Stella (Atl. Sernaglia), 2. Alessandra Morona (Atl. Sernaglia), 3. Alessia Tozzato (Atl. Ponzano).

RISULTATI COMPLETI

………………………………………………………..

10 MIGLIA DEI CORIANDOLI A CEGGIA

Si migliora e vince Diego Avon

avon-ceggia.jpg

A Ceggia in maschera nelle tradizionali dieci miglia cittadine e, intanto, Diego Avon non si concede soste e vince con 54’35.  migliorando il suo vecchio primato e mettendo in fila gli altri: Mattia Zoia (57’00.) e Daniele Cattarin (59’15.). Brava Antonella Pasqualini, prima trevigiana al traguardo con 1h 06. 47. Più indietro la M.M.Marian.

 

cattarin-daniele.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

 

Febbraio 11th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

sciannimanica-cles.JPG

ANTEPRIMA DA ANCONA

Sciannimanica quarto a 4,25!!!

La Melesso esclusa dalla finale per 4 cm. (5,36)

……………………………………………………………………

ANTEPRIMA MASTER DA PADOVA

MENEGHIN E CURTOLO PRIMI NEL PESO

Casco e Zamprogno 7”98 sui 60m. Longo 8”15

Vanin 24”55 sui 200m De Santi 4,16 nel lungo.

 13173099_485777144942882_5351929272437443134_o.jpg

……………………………………………………………………

LANCI INVERNALI, IL GIAVELLOTTISTA FENT PARTE DA 64.23

Debutto stagionale per Antonio Fent, oggi al Campo San Giuliano di Mestre, nella seconda fase veneta dei campionati italiani invernali di lanci: per il giavellottista trevigiano dei Carabinieri, vice campione italiano in carica, un 64.23 che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle gli under 23 Thomas Fabricci (Fondazione M. Bentegodi/57.28) e Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon/56.14). Nella gara a livello under 20, 50.21 per lo junior Matteo Orian (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Tra le donne, assente l’annunciata Paola Padovan, tricolore invernale 2017, 39.64 per la promessa Laura Gatti (Atl. Saletti) e 38.29 per la coetanea (Gloria Pavan (Vittorio Atletica).

 

 RISULTATI.

1^ GIORNATA. Giavellotto. Seniores/promesse: 1. Antonio Fent (Carabinieri) 64.23, 2. Thomas Fabricci (Fondazione M. Bentegodi) 57.28, 3. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 56.14. Juniores/allievi: 1. Matteo Orian (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 50.21.  Gara extra. Martello cadetti: 1. Alvise Di Martiis (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 39.58. Giavellotto.

 

Seniores/promesse: 1. Laura Gatti (Atl. Saletti) 39.64, 2. Gloria Pavan (Vittorio Atletica) 38.29. Juniores/allieve: 1. Giada Dabalà (Atl. Riviera del Brenta) 35.86, 2. Eleonora Morbin (Cus Padova) 35.04. Gara extra. Martello cadette: 1. Alice Coppo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 15.04. RISULTATI

………………………………………………

………………………………………………

Febbraio 10th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

WEEKEND VENETO TRA CROSS, INDOOR E LANCI 

 

Tra sabato e domenica appuntamenti a Villorba, Padova e Mestre

 

Padova, 9 febbraio 2018 – Tre appuntamenti nel fine settimana dell’atletica veneta: a Villorba, nel Trevigiano, la terza prova del campionato regionale assoluto di cross, al Palaindoor di Padova manifestazione “open” a livello assoluto e campionati regionali master, a Mestre la seconda fase veneta dei Tricolori invernali di lanci.

 

Sabato 10 e domenica 11 febbraio, al Palaindoor di Padova, organizzato dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658355), manifestazioni regionali indoor. Altre due intense giornate di gare caratterizzeranno il weekend al Palaindoor di Padova. Sabato, dalle 14, con la prima giornata di gare, si alza il sipario sui campionati regionali individuali master di Veneto e Lombardia e sui campionati italiani Bancari e Assicurativi. Domenica, dalle 10.30, la seconda giornata dei campionati regionali master (circa 600 gli iscritti complessivamente alla due giorni) e spazio anche ad una manifestazione a carattere open per il settore assoluto. ISCRITTI

 

Sabato 10 e domenica 11 febbraio, al Campo San Giuliano di Mestre (Venezia), organizzati dalle società G.A. Coin Venezia 1949 e As Athlon San Giuliano (Gilberto Sartorato, tel. 328-6621696), campionati italiani invernali di lanci, 2^ fase regionale. Mestre, già sede della prima fase, ospita anche la seconda prova regionale della classica rassegna dedicata a discoboli, martellisti e giavellottisti.  Sabato, dalle 14, nel giavellotto, in pedana la campionessa italiana invernale under 23 del 2017, Paola Padovan (Carabinieri), e il vice campione italiano assoluto Antonio Fent (Carabinieri). Domenica, dalle 10, da seguire soprattutto lallieva Diletta Fortuna (Vicentina) nel disco e lunder 23 Alessia Beneduce (Bracco Atletica) nel martello. ISCRITTI

 

Domenica 11 febbraio, a Catena di Villorba (Treviso), organizzato dalla società Atletica Villorba (Federico Criscuolo, tel. 348-2627158), campionato regionale assoluto di cross. Dopo le gare di Galliera Veneta (14 gennaio) e Vittorio Veneto (28 gennaio), Villorba ospita la terza prova del campionato regionale assoluto di società di cross. La penultima tappa della stagione veneta per le categorie seniores, promesse, juniores e allievi, prima del gran finale di Cartigliano (4 marzo), dove per il settore assoluto saranno assegnati i titoli regionali individuali e di società. Circa 250 gli iscritti. Nella gara assoluta maschile, sui 10 chilometri, da seguire Marco Pettenazzo (Cus Padova) e il trio dellAtletica Mogliano formato da Mattia Stival, Leonardo Bidogia e Leonardo Feletto. In campo femminile (8 km), annunciate Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano), vincitrice delle prime due gare regionali, Rebecca  Lonedo (Atletica Vicentina) e Michela Zanatta (Atl. Ponzano), oltre alla veterana Silvia Sommaggio (Cus Padova). In apertura di mattinata, il campionato provinciale individuale e di società per il settore giovanile (ragazzi e cadetti). Questo il programma della manifestazione. Gare provinciali. Ore 9: ragazze (1000 m); 9.15: ragazzi (1000 m); 9.30 cadette (1.500 m); 9.45: cadetti (2.000 m); 10: esordienti masch. (500 m); 10.15: esordienti femminili (500 m). Gare regionali. 10.30: allieve (4.000 m); 10.50: allievi (5.000 m); 11.20: juniores femminili (6.000 m); 11.50: juniores maschili e promesse/seniores femminili (8.000 m); 12.40: promesse/seniores maschili (10.000 m). ISCRITTI 

 

AD ANCONA FINE SETTIMANA CON I TRICOLORI INDOOR:

http://www.fidal.it/content/Allievi-Ancona-prima-tappa-verso-Gyor/112059

 

 

……………………………………………………………………………………….

SABATO IL BIATHLON GIOVANILE DI VITTORIO VENETO 

Treviso, 9 febbraio 2018 – Prove multiple di scena domani – sabato 10 febbraio – a Vittorio Veneto. La palestra Pontavai, in piazzale Zanette, ospita un biathlon per ragazzi e cadetti, valido per il campionato provinciale individuale e di società. I cadetti si sfideranno in unaccoppiata di gare formata da 30 ostacoli e lancio della palla. Per i ragazzi sono invece previsti i 30 ostacoli e il salto in alto. In chiusura, staffetta 4×60 ostacoli. Organizza Vittorio Atletica. Inizio alle 15.45.


 

27625396_2071618266201033_3156573487141468616_o.jpg

 

27629430_2071618422867684_2128767791453330378_o.jpg

………………………………………………

………………………………………………