UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol

CINQUE MEDAGLIE PER NOI, TUTTE AL FEMMINILE!

ORO BORGA SUI 400m.

Doppietta di Irene Vian, 800/1500m
Argento per Elena Marini sui 60hs e primato promesse
Bronzo e primato trevigiano junior per Giulia Marin sui 60hs!!!
Sorprendente Ancona, zitti, zitti abbiamo raccolto ben cinque medaglie ai Campionati nazionali indoor junior-promesse!
Rebecca Borga, favorita sui 400m. non ha deluso le aspettative: prima con un roboante 54”20, sempre agguerrita a rintuzzare le avversarie: sarà un eccellente 2018. Brava Rebecca! Due argenti, dico due, per la splendida promessa Irene Vian, guadagnati correndo un ottimo 1500m. (4’35”17) e un discreto 800m. in 2’14”95 (la junior Giulia Menegale qui si è notevolmente migliorata correndo in 2’17”80). Brava Irene! Capolavoro della promessa Elena Marini, seconda sui 60hs. in 8”70 a un centesimo dal primato provinciale assoluto di Mary Massarin (8”69), facendo suo ovviamente quello promesse. Brava Elena! Capolavoro infine di Giulia Marin con il bronzo nazionale e un cronometro strepitoso a 8”73 che la consacra primatista trevigiana indoor junior. Brava Giulia!
Ma bene hanno fatto anche i finalisti Mattia Brunello (triplo balzo junior a 14,27) sesto; Stella Tronchin nell’asta junior (3,10) settima; settima Giorgia Niero nell’alto (1,70); Lorenzo Botter sui 1500m. junior (4’05”27) ottavo come pure Agnese Tozzato sui 3000m. (10’39”45).
Nota per la staffetta della Trevisatletica con 1’32”30 composta da Giacomo Zuccon Andrea Berto, Leonardo Visentin (ottimo trio sui 60hs.) e Angelo Antonello (buono il suo assolo sui 400m. in 51”05)
…………………………………………………………………………………….
2° giornata Padova applausi per Rudolf e Paunonen
Lo sloveno vince gli 800 in 1’47”86, la finlandese s’impone in 2’06”67
Giovanni Gatto 8’48”12, Laura Donè 26”33 e Francesco Zanon 2’00”29
Padova, 4 febbraio 2018 – Doppietta straniera, oggi al Palaindoor di Padova, negli 800. Lo sloveno Zan Rudolf ha dominato la prova maschile in 1’47”86, precedendo Mattia Moretti (Carabinieri), che ha chiuso in 1’49”52. La finlandese Aino Paunonen si è imposta, in 2’06”67, nella gara femminile. Seconda, con il nuovo personale in sala (2’14”27), l’allieva Sophia Favalli (Free-Zone). Sei metri esatti di Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) nel lungo. L’allievo Liyu Scarlassara (Atl. Vicentina) a 1.96 nell’alto.
RISULTATI. UOMINI. 200: 1. Mattia Roverato (Ass. Atl. Nevi) 22”68. 800: 1. Zan Rudolf (SLO) 1’47”86, 2. Mattia Moretti (Carabinieri) 1’49”52. 3000: 1. Francois Marzetta (Cus Insubria Eolo) 8’46”82. Alto: 1. Giordan Fornasa (Atl. Vicentina) 1.94. Lungo: 1. Alessandro Brogliato (Atl. Vicentina) 7.01. 4×200: 1. Ana Feltre (Dalla Sega, Vello, Siragna, Zandomeneghi) 1’31”26. ALLIEVI. Alto: 1. Liyu Scarlassara (Atl. Vicentina) 1.96.
DONNE. 200: 1. Elisa Romeo (Atl. Brescia 1950 Ispa Group) 25”48, 2. Elisa Visentin (Atl. Biotekna Marcon) 25”88. 800: 1. Aino Paunonen (FIN) 2’06”67, 2. Sophia Favalli (Free-Zone) 2’14”27. 3000: 1. Giulia Bellini (Free-Zone) 10’26”61. Lungo: 1. Carol Zangobbo (Assindustria Padova) 6.00. 4×200: 1. Quercia Trentingrana A (Bona, Piccoli, Piazzola, Scarpiello) 1’49”06.
RISULTATI COMPLETI
………………………………………………………………………………………
CROSS DEL PEDRE’, A FALZE’ DI PIAVE LA CARICA DEGLI 800
La carica degli 800 nel 3° Cross del Pedrè. Oggi, sui prati di Falzè di Piave, frazione di Sernaglia della Battaglia (Treviso), è andata in scena la terza campestre regionale del 2018, dopo Galliera Veneta (14 gennaio) e Vittorio Veneto (28 gennaio). Giovani e master hanno fatto passerella sullo spettacolare percorso disegnato dall’Atletica Sernaglia a poche centinaia di metri dalle sponde del Piave.
E’ stata la domenica di Thomas D’Este (G.A. Coin Venezia 1949) ed Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza), che hanno portato l’imbattibilità stagionale a tre prove su tre: il veneziano ha dominato la prova cadetti, mentre la vicentina si è imposta in volata (dopo una caduta poco prima del rettilineo d’arrivo) nella categoria ragazze. Tra le cadette, assolo di Sara Luise (Atl. Audace Noale), al secondo successo stagionale dopo Galliera Veneta. Mentre tra i ragazzi si è imposto Mattia Tocchet (Vittorio Atletica), che ha bissato il successo ottenuto la domenica precedente a Vittorio Veneto. Le categorie giovanili assegneranno i titoli individuali il 4 marzo a Cartigliano, ma la gara di Falzè costituiva la finale del campionato regionale di società.
In grande evidenza la Csi Atletica Provincia di Vicenza, impostasi nella graduatoria combinata (somma dei punteggi ottenuti in tutte le categorie), precedendo i bellunesi del Gs La Piave 2000 e il Gruppo Atletico Coin Venezia 1949. Titoli regionali di categoria per la Csi Atletica Provincia di Vicenza (ragazzi e cadette), per il Gs La Piave 2000 (ragazze) e per il Gruppo Atletico Coin Venezia 1949 (cadetti).
Tra i master, invece, dov’erano in palio solo i titoli individuali, applausi per Alvaro Zanoni (HRobert Running Team), primo nella prova a livello under 60, per Maurizio Sperotto (Salcus), leader nella prova a livello over 60, e per Sabrina Viel (Gs Quantin), prima classificata in assoluto tra le donne. Il campionato regionale master di società si chiuderà, con la quarta prova, il 25 febbraio a Pescantina (Verona). Mentre domenica prossima, 11 febbraio, ancora in provincia di Treviso, a Villorba, si svolgerà la terza prova del campionato veneto assoluto.
RISULTATI. MASCHILI. SETTORE PROMOZIONALE. 3^ prova del campionato regionale di società. Cadetti (2,5 km): 1. Thomas D’Este (G.A. Coin Venezia 1949) 9’26”, 2. Thomas Serafini (Athletic Club FIrex Belluno) 9’36”, 3. Patrick Da Rold (Bellunoatletica M.G.B.) 9’41”. Società (di giornata): 1. G.A. Coin Venezia 1949 258 punti. Società (finale): 1. G.A. Aristide Coin Venezia 1949 490, 2. Athletic Club Firex Belluno 435, 3. Atl. Insieme Verona 352. Ragazzi (1,5 km): 1. Mattia Tocchet (Vittorio Atletica) 6’09”, 2. Filippo Bisetto (Trevisatletica) 6’11”, 3. Mohammed Chakir (Atl. Valdobbiadene) 6’12”. Società (di giornata): 1. Atl. Sernaglia 235. Società (finale): 1. Csi Atl. Provincia di Vicenza 440, 2. G.A. Aristide Coin Venezia 1949 401, 3. Gs La Piave 2000 358.
SETTORE MASTER. Campionato regionale individuale e 3^ prova del campionato regionale di società. SM35 (6 km): 1. Alvaro Zanoni (HRobert Running Team) 21’13”, 2. Pietro Speranzoni (Biotekna Marcon) 21’48”, 3. Andrea Frezza (Atl.S. Rocco) 21’58”. SM40 (6 km): 1. Massimo Cigana (Atl. Biotekna Marcon) 21’37”, 2. Andrea Busetto (Biotekna Marcon) 22’14”, 3. Denis Viale (G.A. Coin Venezia 1949) 22’19”. SM45 (6 km): 1. Ivan Basso (HRobert Running Team) 21’17”, 2. Livio De Paoli (Atl. Trichiana) 21’26”, 3. Michele Bedin (Salcus) 21’51”. SM50 (6 km): 1. Lucio Fregona (Gs Astra) 22’06”, 2. Fabrizio Casagrande (Gs Mercuryus) 22’22”, 3. Giacomo Vettorel (Gs Astra) 22’34”. SM55 (6 km): 1. Luigi Bortoluzzi (Atl. Dolomiti) 22’27”, 2. Giorgio Mazzer (Atl. Santa Lucia di Piave) 22’52”, 3. Massimo Masin (Spak4 Padova) 24’37”. SM60 (4 km): 1. Maurizio Sperotto (Salcus) 16’56”, 2. Lorenzo Andreose (Salcus) 16’59”, 3. Luciano Gagno (Atl. Ponzano) 17’03”. SM65 (4 km): 1. Maurizio Marchetti (Gp Avis Taglio di Po) 17’03”, 2. Dante Passuello (Pol. Vodo di Cadore) 18’13”, 3. Gabriele Zanchetta (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 18’51”. SM70 (4 km): 1. Osvaldo Franceschinis (Atl. Ponzano) 19’22”, 2. Adriano Liviero (Gp Avis Taglio di Po) 19’38”, 3. Giuseppe Baccaro (Atl. Riviera del Brenta) 21’22”. SM75 (4 km): 1. Marino Silvestrin (Podisti Adria) 23’30”, 2. Emilio Foletto (Atl. Cerea) 24’59”, 3. Giuseppe D. Castagna (Gp Avis Taglio di Po) 26’43”. SM80 (4 km): 1. Benvenuto Pasqualini (Atl. San Biagio) 27’32”, 2. Mario Lorenzon (Atl. Valdobbiadene) 28’47”. Società (generale di giornata): 1. Atl. Biotekna Marcon 119.
FEMMINILI. SETTORE PROMOZIONALE. 3^ prova del campionato regionale di società. Cadette (2 km): 1. Sara Luise (Atl. Audace Noale) 7’54”, 2. Emily Faccin (Pol. Dueville) 8’04”, 3. Camilla Comina (Gs Quantin) 8’07”. Società (di giornata): 1. Csi Atl. Provincia di Vicenza 267. Società (finale): 1. Csi Atl. Provincia di Vicenza 509, 2. Silca Ultralite Vittorio Veneto 337, 3. Gs La Piave 2000 296. Ragazze (1 km): 1. Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 3’39”, 2. Linda Conchetto (Venezia Runners Atl. Murano) 3’39”, 3. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 3’41”. Società (di giornata): 1. Venezia Runners Atl. Murano 249. Società (finale): 1. Gs La Piave 2000 505, 2. Csi Atl. Provincia di Vicenza 486, 3. Venezia Runners Atl. Murano 462. Società generale (cadetti/e – ragazzi/e): 1. Csi Atl. Provincia di Vicenza 1.667, 2. Gs La Piave 2000 1.149, 3. G.A. Aristide Coin Venezia 1949 1.125.
SETTORE MASTER. Campionato regionale individuale e 3^ prova del campionato regionale di società. SF35 (4 km): 1. Sara Spoladore (Gs Schio Bike Valli Sport) 17’40”, 2. Maria Eugenia Baccaglini (Spak4 Padova) 18’43”, 3. Cristina Tormena (Atl. Sernaglia) 19’43”. SF40 (4 km): 1. Jessica Doria (Generali Runners) 17’44”, 2. Patrizia Zanette (Dolomiti Belluno) 18’03”, 3. Claudia Moro (Atl. Trichiana) 18’11”. SF45 (4 km): 1. Sabrina Viel (Gs Quantin) 17’35”, 2. Anna Busetto (Due Torri Sporting Noale) 17’40”, 3. Paola Zanardi (Vis Abano) 18’51”. SF50 (4 km): 1. Chiara Davirno (Virtus Este) 19’48”, 2. Francesca Lotto (Atl. Biotekna Marcon) 19’51”, 3. Giuliana Pertegato (Gs Alpini Vicenza) 20’18”. SF55 (4 km): 1. Elsa Mardegan (Atl. San Biagio) 19’24”, 2. Carla Faggin (Salcus) 20’10”, 3. Margherita Pasin (Team Km Sport) 21’33”. SF60 (4 km): 1. Maria Cristina Dal Santo (AAA Malo) 21’58”, 2. Concetta Messina (Vicenza Runners) 22’05”, 3. Caterina Tonizzo (Gs Quantin) 23’05”. SF65 (4 km): 1. Luigina Salvagno (Gs Quantin) 21’56”, 2. Valeria Benedetti (Atl. Galliera Veneta) 22’53”, 3. Luisa Casagrande (Atl. Vittorio Veneto) 23’14”. SF70 (4 km): 1. Maria Grazia De Colle (Gs Quantin) 26’05”. Società (generale di giornata): 1. Atl. San Biagio 34.
………………………………………………
………………………………………………