DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Spettacolare la 100km. di Asolo
Con Ivan Mazzoran e Daniele Cesconetto
di Daniele Cesconetto
Ivan Mazzoran, (foto sopra il titolo), qui, Daniele Cesconetto
Claudio Morlin, il miglior trevigiano in corsa, secondo ad Asolo!
Sabato 14 luglio, è andata di scena la 2° edizione della 100 km di Asolo.Una manifestazione organizzata egregiamente dall’ultramaratoneta Nicola Andreose e dall’Asolo Running con un percorso che ha dell’incredibile. 100 lunghi km e 3000 metri di dislivello positivo la classificano tra le più impegnative e affascinanti manifestazioni di questo genere con la scalata al Monte Grappa dal durissimo versante del “salto dea cavera” come ciliegina sulla torta. Quest’anno, dopo la grandinata della prima edizione, la giornata è stata caratterizzata da un vero e proprio nubifragio nella parte centrale del percorso con la temperatura scesa a 10°. Per la cronaca ottime prestazioni trevigiane di Ivan Mazzoran, che dopo un’ottima 100 km del Passatore, ferma il cronometro dopo 9h48m in 5° posiz. assoluta e il sottoscritto, Daniele Cesconetto, in 10h24m in 7° posiz. assoluta.
Classifica Maschile
posizione
|
n.ro
|
cognome
|
Nome tempo
|
|
1
|
68
|
Borlenghi
|
Federico
|
9h11
|
2
|
7
|
Morlin
|
Claudio
|
9h18
|
3
|
103
|
Pajaro
|
Paolo
|
9h22
|
4
|
71
|
De marchi
|
Mario
|
9h44
|
5
|
57
|
Mazzoran
|
Ivan
|
9h48
|
6
|
81
|
Barichello
|
Gastone
|
10h17
|
7
|
70
|
Cesconetto
|
Daniele
|
10h24
|
8
|
79
|
Di Giorgio
|
Andrea
|
10h24
|
9
|
47
|
Bortolotto
|
Gabriele
|
10h36
|
10
|
4
|
Serafin
|
Tiziano
|
10h37
|
11
|
30
|
Gallina
|
Davide
|
10h50
|
12
|
86
|
Ferrari
|
Gianpaolo
|
11h14
|
13
|
58
|
Basso
|
Mauro
|
11h24
|
14
|
106
|
Spiga
|
Pablo
|
11h31
|
15
|
101
|
Da Ros
|
Gianpietro
|
11h31
|
16
|
92
|
Lazzari
|
Stefano
|
11h38
|
17
|
61
|
Paladin
|
Tiziano
|
11h38
|
18
|
121
|
Bucciol
|
Marco
|
11h40
|
19
|
11
|
Nalesso
|
Stefano
|
11h46
|
20
|
2
|
Todesco
|
Demis
|
11h58
|
21
|
60
|
Libralesso
|
Andrea
|
12h23
|
22
|
111
|
Grotto
|
Antonio
|
12h28
|
23
|
64
|
Calzolai
|
David
|
12h34
|
24
|
67
|
Lodi
|
Lodovico
|
12h34
|
25
|
82
|
Gambaiani
|
Marco
|
12h36
|
26
|
32
|
Coras
|
Riccardo
|
12h36
|
27
|
5
|
Nicolussi Mozza
|
Bruno
|
12h41
|
28
|
95
|
Bertolasi
|
Francesco
|
12h45
|
29
|
16
|
Chiozza
|
Nicola
|
12h45
|
30
|
35
|
Marangon
|
Tiziano
|
12h56
|
31
|
36
|
De Pieri
|
Ivan
|
12h56
|
32
|
75
|
Scaggiante
|
Nelson
|
12h56
|
33
|
45
|
Mandelli
|
Dario Maria
|
12h45
|
34
|
6
|
Sartosi
|
Gianmario
|
13h11
|
35
|
104
|
Fiorese
|
Davide
|
13h14
|
36
|
122
|
Brolese
|
Oscar
|
13h23
|
37
|
77
|
Battigelli
|
Silvano
|
13h24
|
38
|
115
|
Notarangelo
|
Michele
|
13h27
|
39
|
112
|
Zanatta
|
William
|
13h36
|
40
|
89
|
Pulici
|
Maurizio
|
13h40
|
41
|
39
|
Cescon
|
Giuliano
|
13h40
|
42
|
20
|
Nonnato
|
Marco
|
13h41
|
43
|
38
|
Zuccarello
|
Cristian
|
13h42
|
44
|
84
|
Rossi
|
Luciano
|
13h45
|
45
|
96
|
Perin
|
Paolo
|
13h47
|
46
|
113
|
Molteni
|
Tefano
|
13h52
|
47
|
8
|
Albani Rocchetti
|
Giuseppe
|
13h54
|
48
|
49
|
Galetto
|
Luca
|
13h54
|
49
|
88
|
Accarino
|
Francesco
|
13h55
|
50
|
41
|
Fusaglia
|
Luca
|
13h59
|
51
|
9
|
Casoni
|
Roberto
|
13h59
|
Classifica Femminile
numero
|
cogn
|
nom
|
|
1 102
|
Borzani
|
Lisa
|
10h13
|
2 18
|
Baldi
|
Monica
|
11h49
|
3 72
|
Bertoli
|
Cesarina
|
12h29
|
4 74
|
Coccato
|
Paola
|
13h23
|
5 97
|
Masiero
|
Natalina
|
13h44
|
6 12
|
Losurdo
|
Pasqualina
|
13h54
|
7 83
|
Fortuna
|
Graziella
|
14h09
|
8 48
|
Damianti
|
Gabriela
|
14h11
|
9 43
|
Repetti
|
Wilma
|
15h27
|
10 108
|
Falconi
|
Fedora
|
15h36
|
11 117
|
Greco
|
Raffaella
|
15h48
|
12 62
|
Cadorin
|
Edi
|
16h32
|
Graziella Fortuna
PILLOLE
PER IL TRILLENIUM DI MAJANO
Tobia Vendrame tenta i 2 metri e quasi ci siamo… La Severin lancia a 37,77
Ancora tutta in salita la rimonta di Tobia Vendrame nell’alto (dopo l’intervento operatorio!); significativa la piazza d’onore qui a Majano con 1,94, dopo aver tentato i due metri e, quasi, quasi… Forza Tobia, siamo con te!!!
Piazze d’onore anche per i nostri giavellottisti, Gabriele Draicchio con 52,91 e Elena Bassetto con 32,96 (sull’allieva Chiara Francescato 31,82).
In crescita Flavia Severin nel disco con 37,77 sulla nostra sempreverde Laura Vanzin qui con 31,43. Lanci doppi per lo junior Diego Benedetti: peso 12,96 e disco, terzo con 37,34.
Nella riunione giovanile del giorno prima (13 luglio), belle prestazioni della ragazza Anna Tronchin, prima nell’alto con 1,50 e prima nel vortex con 42,00.
Raliza Polesel è giunta quinta sui 60m. in 8”87.
NELLA INFRASETTIMANALE DI BELLUNO
5000m. come da tradizione…
Passerella sui 5000m.
Il meeting svoltosi giovedì 12 al Comunale di Belluno ha avuto come piatto forte il campionato provinciale master sui 5000 m, un invito per i locali cultori del saliscendi ad abbandonare per un po’ i pendii scoscesi ed una buona occasione offerta a podisti e mezzofondisti di pianura per cimentarsi sull’anello rosso in condizioni climatiche decenti. Con uno sconto di 7- 8 gradi centigradi sulle temperature di Treviso e dintorni, sono accorsi in molti dalla “bassa” e più di qualcuno ha portato a casa, insieme alle suggestioni offerte dal panorama, anche un buon risultato cronometrico.
Vittoria facile, in una gara senza grossi patimenti, per Mirko Signorotto (A.S.D. S. Rocco) in 15′49”3, argento per Flavio Olto (Pavanello) che con il suo 16′18”3, sicuramente migliorabile, si è lasciato alle spalle la Promessa Manuel Bratti (Dolomiti), che comunque ha realizzato il tempo niente male di 16′,40” .
Una bella manifestazione, realizzata in modo ottimo dal Fiori Barp, lo storico sodalizio dell’atletica bellunese nel quale ha mosso i suoi primi fondamentali passi un grande campione dell’atletica italiana, Gabriele De Nard, peraltro presente per l’occasione nelle vesti di volontario - organizzatore.
Tullio Padovese
Risultati dei nostri atleti: 200m. 1^ Martina Zerbinati, 26”1; 300m. 1^ Aurora Gallina, 45”1 (su Veronica Bissiato); Massimiliano Foley, 39”7; 5000m. ancora Denis Scorziello, 16’40”8; Christian Munerotto 17’06”6; Alessio Fontana, 17’38”9; Marco Bragagnolo, 17’53”8; il vittoriese Carlo Bassetto (campione provinciale bellunese), 17’55”7.
Poi ancora Flavio Zanchetta e Gabriele Marsura.
NELLA RIUNIONE DI VENERDì A FERRARA
Vincono Irene Vian e la Giordano
Bene la 4×400m. della Silca in 4’04”09
Irene Vian
Per la Silca Conegliano colmata la lacuna della staffetta 4×400m. (punti per la CdS nazionale) con una buona gara vinta in 4’04”09, artefice il quartetto composto da Paola Pascon, Eleonora Morao, Giulia Guerrieri e Alexandra Solomon.
Di prestigio le due belle vittorie di Irene Vian, possente sugli 800m. corsi in 2’17”09, davanti a Carolina Michielin, seconda in 2’23”09 e di Laura Giordano sui “coriacei” 5000m, chiusi in 17’27”86 (sempre altri buoni punti per il CdS), più attardata Silvia Zorzetto (20’03”14.
Sui 200m. ottava Miriam Saragoni in 27”50 su Alice Simioni, 28”07.
Domani omaggio fotografico della riunione di Vedelago!