DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
MARATONINA SUL GRATICOLATO ROMANO
Grande Giandomenico Sartor
Campione italiano di maratonina!!!
A San Giorgio delle Pertiche campionato nazionale di maratonina con un esuberante Giandomenico Sartor che ha indossato la maglia di Campione Italiano, migliorando la sua prestazione in 54’35”
Vi ricordo che l’eccezionale atleta castellano, classe 90, ha vinto già i titoli di 100/200/400m. nella categoria T54. Un plauso grande e sincero da parte nostra, suoi fervidi fan!!!
Nessun trevigiano tra i maschi, sedicesima invece la nostra Alessandra Volpato in 1h 47’30”.
Assoluti veneti, si gareggia a Marcon e Montebelluna
I campionati regionali assoluti fanno tappa a Marcon (Venezia) e Montebelluna (Treviso). Tra martedì 11 e mercoledì 12 settembre, nella seconda e terza giornata della rassegna, saranno assegnati gli ultimi 19 titoli veneti.
Domani, a Marcon, saranno in palio sette titoli maschili (200, 800, 5000, 400 ostacoli, peso, triplo, asta) e sei femminili (200, 800, 5000, 400 ostacoli, peso e lungo). La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Atletica Biotekna Marcon, scatterà alle 19.
Mercoledì, a Montebelluna, con la disputa delle gare di martello, disco e giavellotto, sia maschili che femminili, saranno invece assegnati gli ultimi sei allori regionali. La riunione, organizzata in collaborazione con l’Atletica Veneto Banca Montebelluna, inizierà alle 19.
Sia a Marcon che a Montebelluna, come già nella giornata inaugurale della rassegna, svoltasi il 1° settembre a Rovigo, le gare saranno valide anche per l’assegnazione dei titoli regionali promesse (atleti dai 20 ai 22 anni).
>>> Per i risultati della 1^ giornata dei campionati regionali assoluti e promesse, clicca qui
31° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE CITTA’ DI PORDENONE
Vincono sempre i “soliti”!!!
Partenza maschile (sopra), femminile (sotto)
Partenza allievi/ve
Partenza cadetti
Partenza Cadette
Partenza ragazzi
Partenza ragazze
Ultima gara di stagione per il Gran Prix Strade d’Italia, 16^ edizione, questo 31° Giro Podistico internazionale Città di Pordenone e conferma vittoriosa dei “soliti” protagonisti, attivi durante tutta la stagione del 2012.
Eccoli, come in passerella Nikol Marsura e Riccardo Garbuio tra i ragazzi, Veronica Camerin tra le cadette, Giovanni Bressan MM40, Flavio Olto MM45, Gustavo Poloni MM50, Virginio Trentin MM55, Benvenuto Pasqualini MM75, tutti vittoriosi nell’ultima tappa.
Podio ragazze con Nikol Marsura
Podio ragazzi con Riccardo Garbuio
Podio cadette con Veronica Camerin
Giovanni Bressan
Podio master M45 con Flavio Olto
Podio master M55 con Virginio Trentin
Podio master M60
Podio master M75 con Benvenuto Pasqualini, Mario Lorenzon e Francesco Stella
E tantissimi podi: argenti per il ragazzo Nicola Villanova, il cadetto Federico Spinazzè, l’allieva Eleonora Lot e Christian Cenedese tra i master M35, Sara Sella tra gli Amatori, Anna Luisa Padoin Mf60, Angela Pin Mf65, Mario Lorenzon M75; bronzi per l’esordiente Chiara Poser, il ragazzo Nicola Tessariol, gli allievi Filippo Antonio Marsura e Marzia Signorotto, il master M35 Alessio Chiodero, Daniela Menni Mf55 e Francesco Stella M75.
Podio cadetti con Federico Spinazzè
Podio allievi con Filippo Antonio Marsura e Leonardo Arrighi
Podio allieve
Podio esordienti maschili
Podio esordienti femminili con Chiara Poser
Podio master M35 con Christian Cenedese
Per i seniores primo nostro piazzato la promessa Mekonen Magoga (19°), davanti a Mirko Signorotto (20°), poi Alvaro Zanoni (24°), Guido Drusian (32°), Marco Bragagnolo (34°), poi ancora Denis Vettorel, Matteo De Luca, Giorgio Marattin e Diego Zandonà.
Mirko Signorotto e Mekonen Magoga
Alvaro Zanoni
Denis Scorziello
Marco Bragagnolo (1018)
Manuel Camazzola
Fabia Gallina
Laura Zilli
Tra le donne, prima Roberta Bottarelli (28^), poi Fabia Gallina, Laura Zilli, Enrica Guizzo, Rossana Dalla Libera, Silvia Marson, Valeria Ulian, Maria Romano.
Tra i master piazzati, bene Alessandro Marin, Paolo Grava, Alessandro Buratto, Cristian Munerotto, Daniele Cesconetto e Manuel Camazzola.
I risultati completi li trovate sul sito della Fidal F.-V.G.
SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA.
( e la collaborazione di Manuel Camazzola e Nikol Marsura)