Giugno 15th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

  dei-tos-grosseto.jpg

CAMPIONATI NAZIONALI JUNIORES-PROMESSE A RIETI

L’argento di Leonardo Dei Tos

MIGLIORA MARTINI SUI

100m. in 10”73!

martini-1-copia.jpeg 

All’ultimo momento l’ho trovato tra gli iscritti e vai! Poi l’ho visto alla partenza nello streaming della Fidal: ma allora c’è e via! Infine la gara con quel commentatore ignorante che continuava a storpiargli il cognome (fino a chiamarlo imbarazzatissimo “l’atleta n. 88”; sic!). Al termine della gara (soffertissima) Leonardo Dei Tos migliorava il suo primato personale, 43’17”02,  e, come promessa, guadagnava un meritatissimo argento, “marcando” così la nostra prima medaglia a questi campionati nazionali juniores-promesse, in svolgimento a Rieti. Lo so, lo sappiamo, sei a Pescara, ma noi, Leo, non ti dimentichiamo! Complimenti! (Postato il tuo nome e la tua foto  su Facebook, hai ricevuto moltissime visite dei tanti fan).

  martini-marco.jpg

L’altra grande bella notizia è stata la notevole performance di Marco Martini sui 100m: nell’arco di nemmeno tre ore , Marco si è prima qualificato per le semifinali con un risolutivo 10”74, poi, migliorandosi ancora, ha concluso la sua bella avventura in 10”73, settimo tempo-promesse trevigiane di sempre, davanti ai nostri”padri storici” della velocità trevigiana, Michele Tito e Gianantonio Meneguzzi, primatisti ai loro tempi con 10”5!!! Vi ricordo che il nostro primato provinciale appartiene ad Enrico Rigato, 10”65 e resiste da dodici anni (il primato trevigiano invece è detenuto dalla nostra coppia di atleti più veloci di sempre, Silvano Fedriga e Paolo Ciravolo con 10”3 manuale, vecchi di oltre venti anni).

  gatto-bea-2.jpgfeletto-leonardo.jpg

Davvero brillanti gli juniores Beatrice Gatto, quinta nel peso con 12,26 e Leonardo Feletto, stoico nelle siepi con il promettente traguardo del settimo posto nazionale in 9’38”33, sua migliore prestazione personale e primato stagionale trevigiano.

  pandolce-pronto-via.jpg

Sulle loro misure standard Chiara Francescato, nona nel giavellotto con 34,28, Mattia Melis, giavellotto a 49,75, Christian Piai, martello a 49,38, Davide Marangon, 6,69 nel lungo, tutti juniores come Eleonora Lot, migliorata sui 5000m. in 18’52”59; bene anche Patrick Pandolce, 400m. in 48”80 e Francesca D’Andrea,  3,20 (blocco sui 3,40) nell’asta. Insomma, sono in linea con la loro attuale stagione.

  marangon-trentino.jpgmelis-mattia-2.jpg

piai-montello.JPG lot-eleonora-1.jpg

……………………………………………………………………………………………….. 

Oggi giornata piena e…quanti podi?

 

 

 

DAL “GAZZETTINO”

Tra gli ostacoli alti

Zuccon doma Toffolo

Sfide tra gli ostacoli nel 4. memorial “Gigi Vallero”. La penultima prova del Trofeo Provincia di Treviso (Trevisatletica leader, ma concorrenza in rimonta) ha proposto il bel duello tra gli allievi Giacomo Zuccon (14’62) e Francesco Toffolo (14’87) nei 110 ostacoli. Sempre sulle barriere alte 15’02 dell’allieva Elena Marini e 14’24 del cadetto Edoardo Balzi. Il baby Thomas Zaniol a 61.10 nel vortex. La cadetta Nikol Marsura protagonista solitaria nei 2000 metri (6′50’09). Oltre 700 gli atleti in gara.

 Risultati.

Maschili.

  vede-braga.jpg

Riccardo Garbuio e Marco Braga

Allievi. 110 hs: 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica), 2. Francesco Toffolo (Atletica di Marca). 400: 1. Kevin Durigon (Trevisatletica), 2. Giacomo Zuccon (id.) Giavellotto: 1. Massimo Ros (Sanvitese), 2. Alessio Gobbo (Mogliano). Cadetti. 100 hs: 1. Edoardo Balzi (Mastella). 1000: 1. Riccardo Garbuio (Sernaglia), 2. Marco Braga (Mogliano). Triplo: 1. Fabio Camattari (Biotekna), 2. Marco Scremin (Mogliano). Ragazzi. 60 hs: 1. Cristopher Cecchet (La Piave). Peso: 1. Enrico Pozzebon (Gagno). Vortex: 1. Thomas Zaniol (S. Biagio), 2. Alberto Dal Zilio (id.). Esordienti. 50/lungo: 1. Giacomo De Osti (Tonon). Vortex: 1. Filippo Levis (La Piave), 2. Enrico Bazzacco (Veneto Banca).


Femminili.

  vede-oriato.jpg

Giorgia Oriato sul podio dell’alto

Allieve. 100 hs: 1. Elena Marini (Atletica di Marca), 2. Rebecca Dalla Torre (Abano). Alto: 1. Giorgia Oriato (Mogliano). Giavellotto: 1. Annamaria Fisicaro (Abano). Cadette. 80: 1. Teresa Gatto (Mastella), 2. Greta Barbiero (id.). 2000: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica), 2. Veronica Camerin (Tonon). Lungo: 1. Francesca Rodighiero (Gagno). Ragazze. 60: 1. Raliza Polesel (Roncade). Alto: 1. Maya Mwamba (Vedelago). Peso: 1. Emma Peron (Marostica), 2. Michela Pivesso (Veneto Banca). Esordienti. 50: 1. Francesca Dussin (Riese). Vortex: 1. Giada Chinellato (Trevisatletica). Lungo: 1. Daisy Melesso (Veneto Banca).

 

 

 

Tutto pronto per il 42^ Trofeo San Vittore

Tutto pronto per il 42^ Trofeo San Vittore, domenica mattina per le vie di Tonadico (TN) si disputerà la quinta prova del Grand Prix Strade d’Italia.

La segnaletica che delimiterà il tracciato del Trofeo San Vittore è già pronta per essere collocata nei punti strategici di Tonadico.
Il Trofeo San Vittore è nato nel 1972 da un progetto curioso di Aurelio Gadenz, sindaco di Tonadico. Gadenz insieme al fratello guida alpina trentina decisero di organizzare una corsa in occasione del matrimonio della sorella. Una corsa nata per caso che negli anni, 42 appunto, è divenuta un vero e proprio punto di riferimento degli appassionati della corsa su strada.
Alle ore 9.45 partiranno gli Esordienti, prima categoria giovanile inserita nel programma, a seguire tutte le altre categorie, Ragazzi, Cadetti e Allievi. Alle ore 11 sull’asfalto di Tonadico si “scateneranno” i top runners al femminile insieme alle colleghe delle categorie Amatori e Senior Master, mentre alle 11.30 scenderanno “in pista” le categorie maschili: Assoluti, Promesse, Amatori e Senior Master. Per le donne un giro da cinque chilometri mentre per gli uomini un percorso dieci chilometri totali.
Tra i top runners hanno dato la loro conferma, i vincitori dell’ultima edizione della Cortina-Dobbiaco, Peter Bii (Kenia - Atl. Terni) e Nicodemus Biwott (Kenia - Farnese Vini), tra gli outsider ci sono Bernard Chumba (Kenia - Atletica Castello), Eric Sebahire (Rwanda - Acsi Campidoglio Roma), Massimo Leonardi (Gs Valsugana), Simone Girolametto, Joan Kosgei (Atl. Olbia), Maritim Philimon Kipkorir (Atl. Dolomiti BL), Joan Massah Cgerop, (Atl. Dolomiti BL), Ndung’u Wanijru Bett, (Atl. Brugnera Friulintagli), Paolo De Vivo (Atl. Jesolo Turismo), Mirko Signorotto (A.S.D.Atletica San Rocco), Davide Boroni (C.S.S. Rocchino), Simone Faustini (C.S.S. Rocchino), e Diego Baù (Atl. Vicentina).
Per quanto riguarda le donne che dopo qualche anno d’assenza torneranno ad animare le strade del centro storico di Tonadico oltre alle numerosissime atlete delle categorie Amatorie e Senior Master gareggeranno per la vittoria nella categoria Assoluti Giovanna Epis Giovanna (G.S. Forestale), Ana Nanu (Atl. G.S. Gabbi), Rebecca Chepchirchir (Kenia - Atletica 2005 Colle Val D’elsa) e Zeddy Jerop Limo (Kenia - Atletica Castello Firenze).
Tra gli atleti presenti in questo week-end di corsa trentina anche una rappresentanza della Polisportiva Unione 90 di San Felice sul Panaro (MO) gemellata con US Primiero.