Luglio 6th, 2013

 

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

 

 

 

 

PISTA E STRADA, TRE APPUNTAMENTI IN VENETO  

Tra sabato e domenica si gareggia a Rosà  (dove ci sarà anche la primatista italiana di getto del peso Chiara Rosa),

San Giovanni Lupatoto e Bardolino

 

 

PADOVA – Tre appuntamenti, tra sabato e domenica, sulle piste e le strade del Veneto. Si gareggia a Rosà, San Giovanni Lupatoto e Bardolino.  

 

Sabato 6 e domenica 7 luglio, allo stadio comunale di Rosà (Vicenza), organizzato dalla società Atletica Nevi (Aldo Lorenzato, tel. 380-5219602), campionato regionale di società allievi di prove multiple. I migliori specialisti veneti a livello under 18 si affrontano in un octathlon (allievi) e in un eptathlon (allieve), validi come prova regionale dei campionati di società. A margine, gare per il settore assoluto: 110 ostacoli, triplo, 10 km di marcia (sabato) e 400 (domenica) per gli uomini; 100 ostacoli, triplo, peso, 5 km di marcia (sabato), 400 e 800 (domenica) per le donne. Nel peso sarà in pedana anche la primatista italiana di getto del peso, Chiara Rosa. Le gare saranno valide per la seconda fase dei campionati italiani assoluti di società. Sia sabato che domenica le gare inizieranno alle 14.45.      

 

GLI ISCRITTI

 

Sabato 6 luglio, al campo Nino Mozzo di San Giovanni Lupatoto (Verona), organizzato dalla società Polisportiva Libertas Lupatotina (tel. 342-5138077), 6° Meeting Città di San Giovanni Lupatoto. Si rinnova l’appuntamento con l’ormai classico meeting veronese, quest’anno valido anche per la seconda fase dei campionati italiani assoluti di società. In pista, cadetti, allievi, juniores, promesse, seniores e master. Circa 350 gli iscritti. Inizio gare alle 16.10.

 

GLI ISCRITTI  

 

Sabato 6 luglio, a Bardolino (Verona), organizzata dall’Atletica Insieme New Foods, “La 10 di Bardolino” (www.atleticainsieme.it). La cittadina veronese ospita la prima edizione di una corsa su strada che si svilupperà lungo le sponde del Lago di Garda e tra le vie del centro storico. Previste due diverse distanze di gara: 10 km per gli uomini, 5 km per le donne. Partenza alle 18 da Riva Cornicello.   

 

 

………………………………………………………………………………………………………………

 

COMUNICATO STAMPA VOLONTARI PREALPI TRIATHLON FEST

Al parterre anche il vice campione europeo

Alessandro Fabian

Oltre 220 volontari per la dodicesima edizione del Prealpi Triathlon Fest

Sabato e domenica restrizioni al traffico locale per i Campionati Italiani

In gara. Ma anche per strada, ai ristori, in zona cambio, in moto, alle transenne. Sabato e domenica Revine Lago e Tarzo saranno pacificamente “invasi” non solo dagli atleti che parteciperanno alla dodicesima edizione del Prealpi Triathlon Fest, ma anche dal grande popolo dei volontari. Un centinaio saranno impegnati nella gestione della viabilità, una quindicina in acqua, una trentina al pasta party e ai ristori. E poi ancora addetti alla segreteria, all’allestimento della zona cambio, degli striscioni, della zona arrivo, dei pacchi gara, i motociclisti della motostaffetta, i radioamatori per il ponte radio, i ciclisti apri e chiudi pista. Il loro numero supera quota 220.

Sabato verranno assegnati i Titoli Italiani giovanili individuali, per le categorie Juniores e Youth A e Youth B mentre domenica mattina i titoli a Staffetta Juniores e Youth (A e B). Domenica pomeriggio invece spazio a Èlite e Age Group che si confronteranno nella Triathlon Sprint Silca Cup, gara open internazionale nuotando 750 metri, pedalando per 20 chilometri e correndo per 5 chilometri.

Spettatore speciale sarà Alessandro Fabian, il carabiniere padovano reduce dal secondo posto agli Europei che si sono svolti un paio di settimane fa in Turchia. L’anno scorso a Revine Lago aveva dominato la gara vincendo l’ennesimo tricolore della sua carriera e proiettandosi in quella magica esperienza che è stata l’Olimpiade di Londra 2012. Dal laghetto di Hyde Park alle strade della City, il venticinquenne, esaltato da un tifo magnifico, concluse la sua prova al decimo posto.

“Alessandro è particolarmente legato al Prealpi Triathlon Fest – afferma il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - l’anno scorso la nostra manifestazione è stata una tappa fondamentale nella fase di avvicinamento delle Olimpiadi. Ma già nelle categorie giovanili Fabian ha frequentato il lago di Revine, mettendosi in mostra e facendo vedere le qualità che oggi lo stanno portando ai vertici del triathlon mondiale. Sicuramente sarà presente sabato o domenica, per dare, per così dire, un “occhio” agli atleti italiani più promettenti e che tra qualche anno potrebbero dargli filo da torcere. Speravamo in una sua partecipazione alla Silca Cup, ma la sua preparazione stagionale sta seguendo step diversi”.

Un evento sportivo che offre però molto di più: sabato e domenica saranno dedicati agli atleti ma anche ai visitatori un expo tecnico, un’area degustazione con stand enogastronomico e prodotti tipici locali, attività e giochi. “È sempre un piacere ospitare nel nostro comune una manifestazione che oltre ad essere sportiva, ad altissimo livello, è anche di promozione del territorio e di coinvolgimento della comunità locale – dice il sindaco di Revine Lago, Battista Zardet - il risultato sportivo è certamente quello che esalta il concorrente per la vittoria, ma nel triathlon, centinaia di atleti sono motivati dalla passione per questa disciplina completa e comporta fatica e sacrificio”. L’accoglienza della gente del posto, che non manca mai ogni anno, fa rima anche con il fair play dei concorrenti, in uno sport dove ci si misura con sana correttezza, competizione, forza e dedizione. “Anche quest’anno la grande festa del Prealpi Triatlon allieterà i nostri territori del Parco dei Laghi della Vallata, la manifestazione organizzata in un contesto paesaggistico incantevole, questi sono due elementi che valorizzano reciprocamente territorio ed evento sportivo”, commenta il sindaco di Tarzo, Gianangelo Bof.

 

Per permettere lo svolgimento del Prealpi Triathlon Fest 2013 sono state predisposte le seguenti restrizioni viabilistiche.

Nel dettaglio sabato 6 luglio la chiusura del traffico dalle 11 alle 19 interesserà la strada dei Laghi (SP35) da via Celle a via S. Maria per allestimento zona cambio (previsto il traffico controllato deviando i mezzi per via Celle. Dalle 14 alle 18.30 Strada dei Laghi (SP 35), via Marconi, via Biorca, via Loc. Molino di Fratta (SP 635), via Loc. Fratta SP 635, via Loc. Colmaggiore di Sotto (SP 153), via Riviera, via Grava (SP 35), via delle Lame, via Maestra (attraversamento), via Sommavilla, via Belvedere, via della Valle. Dalle 17 ci sarà la riapertura del traffico in centro a Revine Lago (per i residenti), mantenendo il pre-filtro con deviazione a Nogarolo per Tarzo. Dalle 17 alle 18.30 saranno invece off limit Strada dei Laghi (SP 35), via Marconi, via Biorca (SP 635), via Loc. Molino di Fratta, via Loc. Fratta, via Loc. Colmaggiore di Sotto (SP 153), via Riviera. Interdetta, dalle 13.30 alle 18 la Strada dei Laghi SP35 (fino all’intersezione con via San Giorgio).

Domenica 7 luglio dalle 6 alle 18 sarà chiusa al traffico la Strada dei Laghi (SP35) da via Celle a via S. Maria per allestimento zona cambio (previsto il traffico controllato deviando i mezzi per via Celle). Dalle 9 alle 13 saranno invece off limit Strada dei Laghi (SP 35), via Marconi, via Biorca (SP 635), via Loc. Molino di Fratta, via Loc. Fratta, via Loc. Colmaggiore di Sotto (SP 153), via Riviera. Dalle 14 alle 16 la chiusura riguarderà invece Strada dei Laghi (SP 35), via Marconi, via Biorca (SP 635), via Loc. Molino di Fratta SP 635, via Loc. Fratta SP 635, via Loc. Colmaggiore di Sotto (ex SP 153), via Riviera (ex SP 153), via Grava (SP 35), via delle Lame, via Maestra (attraversamento), via Sommavilla, via Belvedere, via della Valle.

Nei due giorni di gare saranno attivate anche le seguenti deviazioni: per il traffico preveniente da Vittorio Veneto, deviazione a Revine Lago per Nogarolo per raggiungere Tarzo, per il traffico proveniente da Conegliano a Tarzo per Nogarolo o San Lorenzo per raggiungere Vittorio Veneto, per Reseretta per raggiungere Follina, in entrambi i sensi di marcia (SP152).

Parcheggi disponibili: P1 - Tarzo presso il palazzetto dello Sport in via Roma, a circa 4 km dalla zona arrivo (esterno al percorso di gara); P2 – Revine Lago Park da “Cibello” in via Riviera, a circa 800 mt dalla zona arrivo (interno al percorso gara); P3 – Revine Lago Campeggio Riva d’Oro, a 200 mt dalla zona arrivo, max 200 posti auto (interno al percorso gara); P4 – Revine Lago Park Campi Sportivi in via Marconi (all’interno del percorso gara); P5 – Revine Lago Park Hotel Cadelach, a 1 km dalla zona arrivo (esterno percorso gara).

 

 

 

INOLTRE SI CORRE A… 

 

Sabato 6
- San Stino di Livenza(Ve) – Marcia di Biverone – km 7 – quota gara € 4,00 con due conf. Ducale o € 2,00 solo servizi – partenza ore 20,00 – info 3384479261 o 3283510010 o 3487303003 VOLANTINO
- Resana(Tv) - Marcia San Bartolomeo - km 7,5 in notturna - ritrovo e partenza c/o Centro parrocchiale di Resana - quota gara € 2,00 con pasta party finale - info su Fbk Animare Resana

- Canale di Ceregnano(Ro) - Festa Estate dello Sport - Competitiva km 5,7- Ritrovo ore 19,00 in Piazza Chiesa - ore 20,00 - Info 0425476525 o 3381072936

- Formegan Santa Giustina_loc. Prior(Bl) - Su e Do par i coi De Castel – km 4/8 – ritrovo dalle 16,30 – partenza ore 18,00 . quota gara € 8,00 con buono pasto – info 3407324740 VOLANTINO

- Bussolengo(Vr) – Memorial “Luca Avesani”_Fiasp - Km 6/12 pianeggianti – ritrovo ore 17,30 c/ Pastificio Avesani in Via Vassanelli – partenza libera dalle 18,30 – quota gara € 2,50 con gr 250 tortellini prosciutto crudo e gr 250 pasta fresca o € 1,00 solo servizi e ristori – info 3404735425

- San Giovanni Lupatoto(Vr) – Meeting in Pista – info 3425138077 owww.fidalveneto.it

Domenica 7

- Pederobba(Tv) – Corsa del Monfenera - km 7/12 – quota gara € 7,00 con premio – partenza ore 9,15 dal Parco Villa Conti di Onigo – info 3393432525

- Pederobba(Tv) - Passeggiata al fresco_fiasp – km 7/12 – partenza libera dal Parco Villa Conti di Onigo dalle ore 8,00 – quota gara € 2,00 o € 2,50 – info 3393432525

- Valdobbiadene(Tv)_loc-Pra’ Cenci - Pra’ Cenci Run - km 5/12 - partenza gara ore 9,00 - info 3484052936 o Fbk: PràCenciRun
- Mezzaselva di Roana(Vi) – Marcia Mittelwatt e Maratona dei 7 comuni – km 6/12/22/32/42 – Ritrovo e partenza dal Campo Sportivo di Mezzaselva dalle ore 7,30 – quota gara dai € 2,50 ai € 4,50 in funzione della distanza che uno vuol percorrere - info 3488440679 o 042466146 o 3287980404 – ci sarà uno Stand gastronomico e locali convenzionati

- Cerea(Vr) – Stracerea_Fiasp - Km 7/12/18 pianeggianti – partenza libera dalle ore 8,00 da Area Exp. in via Oberdan – quota gara € 2,50 con pasta qualità superiore kg.1 o € 1,50 solo servizi e ristori – info 3498151516

- Forno di Zoldo(Bl) – Pramper Race – km 12 D+1100 mt – iscrizioni fino al 5 luglio € 10,00 dopo € 12,00 da pagare in loco – info info@caioderzo.itVOLANTINO