DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
QUINTA EUROPEA LA NOSTRA VIOLA
di Alessio Giovannini
1500m donne (FINALE) - Nelle prima parte di gara Giulia Viola resta prudentemente nella parte bassa del gruppo. Per lei passaggi in 1:58.2 ai 700 metri e 3:05.1 alla campana dell’ultimo giro. Proprio qui, quando si accende la bagarre, avviene la caduta che a metà della prima curva mette a terra due avversarie che l’azzurra riesce a schivare con destrezza senza perdere il suo ritmo. Davanti intanto mette il turbo la serba Amela Terzic che stacca tutte e vince in 4:05.69, primato nazionale e dei Campionati. Argento alla tedesca Harrer (4:07.71) e bronzo alla britannica Muir (4:08.19). La Viola chiude quinta in rimonta, 4:11.61. Per la finanziera veneta è l’ennesimo piazzamento internazionale di questa stagione dopo il settimo agli Euroindoor di Goteborg e il sesto ai Giochi del Mediterraneo di Mersin dove si era anche migliorata fino a 4:10.00. “Sono soddisfatta - racconta la mezzofondista allenata da Vittorio Di Saverio - di come sono riuscita a gestire un imprevisto come la caduta di fronte a me. Le esperienze fatte in questa stagione in maglia azzurra mi sono servite molto a maturare anche tatticamente. Tornerò in gara agli Assoluti di Milano”.
1
|
TERZIC, Amela
|
|
4:05.69
|
CUR NR
|
|||
2
|
HARRER, Corinna
|
|
4:07.71
|
||||
3
|
MUIR, Laura
|
|
4:08.19
|
||||
4
|
DOAGA, Ioana
|
|
4:08.80
|
PB
|
|||
5
|
VIOLA, Giulia
|
|
4:11.61
|
||||
6
|
MALANOVA, Ayvika
|
|
4:12.99
|
||||
7
|
SHCHAGINA, Anna
|
|
4:15.38
|
||||
8
|
KARABULUT, Elif
|
|
4:19.87
|
||||
9
|
BOBOCEA, Claudia
|
|
4:20.39
|
||||
10
|
JUAN, Cristina
|
|
4:21.32
|
||||
11
|
HALASA, Monika
|
|
4:25.42
|
Giulia Viola con il suo allenatore Vittorio Di Saverio
(Foto Colombo/Fidal)
NEL MEETING “VERONA SALTA E LANCIA”
Fraresso vince nel giavellotto
Elena Sartori seconda con 37,61
e… la Vanzin fa 34,19 col disco!
Una vittoria ci sta sempre bene, giustifica, gratifica, tonifica e bonifica (non si può dire “coprifica”) qualche affanno. Benvenuto perciò il primo posto di Mauro Fraresso nel giavellotto (60,83) a Verona nel meeting “Verona salta e lancia”
Gabriele Draicchio si è prenotato il quarto posto con un (non esaltante) 49,66, stessa posizione per Chiara Francescato nella versione femminile, con un lancio di 34,11 su Alessia Checchin, sesta con 31,00.
Disco femminile di buona levatura con l’argento di Elena Sartori, sempre ai vertici con 37,61 e splendida Laura Vanzin, classe 1976, capace ancora di esprimersi su ottimi livelli, qui quinta con un lancio di 34,19 (BRAVA ELENA!!!). Ha fatto capolino anche Enrica Massalin (25,62).
Nota meritoria per Elena Soligo, sostenutissima nel triplo dove ormai supera agevolmente sempre gli undici metri (11,06), su Emma Mazzoccato, distaccata a 9,39.
Senza storia gli altri salti.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Da “La Tribuna di Treviso”
Silvia Serafini miete vittorie!
Silvia Serafini vince la maratona del cielo da Aprica (So) a Corteno (Bs).
Si tratta della prima delle tre prove del campionato italiano di skyrunning. L’opitergina del Team Salomon si è imposta in 5h10’10”. I suoi prossimi impegni saranno i campionati europei di Skyrace e vk (chilometro verticale) a Canazei il 19 e il 21 luglio.
Restando in tema continentale, Jacopo Lahbi (Atletica Mogliano), in gara ieri (12 luglio) a Tampere per gli europei under 23, non ce l’ha fatta ad agguantare la finale gli 800. Al via della seconda batteria, con il fortissimo francese Bosse, ha chiuso quarto in 1′48′73′‘. Nella terza batteria, ben più, lenta il vincitore ha chiuso in 1′49”20. Lahbi è stato il secondo degli esclusi, vedendo sfumare la finale per 34 centesimi. (sa.ba.)