DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
Da “La Tribuna di Treviso”
Non competitive,
festa per migliaia di podisti
Dal Montello a Camalò, da Mogliano al «Posa Puner», che successo.
E lungo il Sile vince Boudalia
NERVESA. Al suono del Piave dal Carillon del campanile e con il sorvolo di uno degli aerei storici della Fondazione Jonathan di Giancarlo Zanardo, è partita la terza corsa podistica sul Montello. Alle 19 di sabato a Santa Croce del Montello il “fischio” d’inizio della non competitiva che ha raccolto quasi 400 partecipanti. Due i percorsi di 6 e 13 km, quest’ultimo a snodarsi tra le prime quattro Prese del Montello, passando davanti alla magnifica abbazia di S. Eustachio. Memoria della Grande Guerra, con gli atleti a compiere il giro dell’Ossario, passando proprio sul piazzale di fronte al maestoso Sacrario e al sacello di Francesco Baracca. Dopo la storia, il paesaggio collinare con il suo variegato sistema di intreccio di stradine, viottoli, sentieri ombrosi, colorati da meravigliose ortensie azzurre. Al traguardo un po’ di pioggia che non ha però rovinato la festa ai podisti, che hanno poi cenato negli stand della 33esima Mostra del Geranio. Accanto al Comitato di Santa Croce del Montello, tanti volontari per permettere ai podisti una giornata di sport e natura, dalla protezione civile agli alpini, dalla bocciofila ai pescatori, dal coro alla comunità di Santa Croce. A primeggiare nei 13 km Dylan Titon nella foto sopra, e Ambra Vecchiato, nei 5 km i giovani Roberto Fregona e Luana Rasera.
A Camalò di Povegliano è andata invece in scena la seconda corsa «Al Centro della vita». Quasi 500 i partecipanti. Nei 12 km i più veloci sono stati Mirko Signorotto e Monia Capelli, nella foto sotto, nei 5 km bravissimi i piccoli Valentina Moro e Abel Campeol (entrambi di 14 anni), Erica Lapaine e Matteo Amadio (categoria 1996-1998).
Sempre sabato ma a Campocroce di Mogliano si è svolta la corsa del Carmine.
Ieri mattina è stata invece la volta della 5a « Percorrere il Sile». Oltre 1800 i runner che si sono dati “battaglia” tra i percorsi, di 5 e di 10,200 km all’80% su sterrato e all’ombra di una fitta vegetazione sulla “restera” del Sile, disegnati dall’Asd Percorrere il Sile. Nei 5km bravissimi i piccoli Anna Corai e Francesco Donè, nel percorso lungo il più veloce non poteva che essere il vincitore della Treviso Marathon, Said Boudalia. Al femminile, dominio di Chiara Menso.
Successo pieno anche per la marcia del rifugio, in località Posa Puner, a Miane. Tantissimi i partecipanti alla tappa del circuito «Trevisando». (sa.ba.)
…………………………………………………………
EUROPEI UNDER 23
Viola quinta nei 1500 a Tampere
«Sono soddisfatta e più matura»
Bellissimo quinto posto di Giulia Alessandra Viola nei 1500 agli Europei under 23 di Tampere, in Finlandia. La mezzofondista di Trevignano, in forza alle Fiamme Gialle, è stata protagonista di una gara positiva, evitando la caduta che poco dopo la campana ha coinvolto l’olandese Koster e la russa Shchagina.
Nelle prima parte della gara ieri pomeriggio, la finanziera trevigiana è rimasta nel gruppo, anche se indietro, passando in 1′58”2 ai 700 metri e in 3′05”1 ai 1100. Poi la caduta, mentre la serba Amela Terzic accelerava, salutava tutti e andava a vincere in 4′05”69, primato nazionale e dei campionati. Argento alla tedesca Harrer (4′07”71) e bronzo alla britannica Muir (4′08”19).
Prontezza di riflessi e attenzione nella gestione della gara per la 22enne, che dopo aver tagliato il traguardo, in rimonta, con il tempo di 4′11”61, si è detta contenta. «Sono soddisfatta di come sono riuscita a gestire un imprevisto come la caduta di fronte a me», racconta la trevigiana, allenata da Vittorio Di Saverio, «le esperienze fatte in questa stagione in maglia azzurra mi sono servite molto a maturare anche tatticamente. Adesso tornerò in gara agli assoluti di Milano».
Il quinto posto si aggiunge al settimo agli Euroindoor di Goteborg e al sesto ai recenti Giochi del Mediterraneo di Mersin dove Viola ha portato il personale a 4′10′’. Per la trevigiana era l’ultimo appuntamento tra le under 23.
………………………………………………………….
Morao, Pandolce, Trinca e Fent Vincono i magnifici 4 dell’atletica
Quattro vittorie e tre podi per gli atleti trevigiani nei meeting regionali del weekend. A Bovolone (Verona) per il primo meeting di Bovolone fanno incetta Eleonora Morao (Atletica Silca Conegliano) che vince i 400 ostacoli in 1′03”19, Patrick Pandolce (trevigiano portacolori di Assindustria Padova) nei 400 in 48”90 e Nicola Tronca (Silca Ultralite Vittorio Veneto) che nel salto con l’asta valica l’asticella posta a 4.75 (ha poi saltato la misura di 4.85 provando, senza fortuna, i 4.90).
A Sacile (Pordenone) invece si è tenuto il 19º Memorial Agosti. Da segnalare la vittoria del carabiniere Antonio Fent (per i societari gareggia in maglia Silca Ultralite Vittorio Veneto) che ha fatto planare il suo giavellotto a 70.63. Secondo, con la misura di 65.05, la giovane promessa e fresco del titolo italiano, Mauro Fraresso, anche lui portacolori di Silca Ultralite. Il meeting friulano porta in dote anche il secondo posto al fotofinish per Marco Martini (Atletica Ponzano Gagno Autotrasporti) con 10”96 nei 100 metri. Nei 1500 Sabrina Boldrin (Atletica Silca Conegliano) si piazza terza con il tempo di 4′48”05. (sa.ba.)
…………………………………………………………..
Sabato 20
- S.Anna di Susegana(Tv) – Corsa Podistica su e do par Coalt – km 5/10 collinari – ritrovo ore 18,00 – partenza ore 19,00 – quota gara € 3,00 con lt 1,5 succo di frutta o € 2,00 solo servizi – info 3473062803 o 0422775036° 3664785949
- Solesino(Pd) - Strasolesino - km 8,3 - ritrovo ore 18,00 in Piazza Giovanni XXIII vicino alla Stadio Comunale - partenza ore 19,30 – quota gara € 6,00 - Info 0429708199 o 3201714090 o www.aessesolesino.it
- Casaleone(Vr) - Marcia Dell’Amicizia_Fiasp - Km 6/12 pianeggiante – partenza libera dalle ore 16:00 – quota gara € 2,50 con gr. 500 di gnocchi e 1 kg polenta pronta o € 1,50 solo servizi e ristori – info 044283572 o 3404619128
Domenica 21
- Pieve di Curtarolo(Pd) - Corsadel Carmine –
- Fagare’ di San Biagio di Callalta(Tv) - Corri Fagare’ - km 5/10 - ritrovo ore 8,00 c/o stand gastronomico nei pressi della chiesa - partenza ore 9,00 - quota gara € 3,50 con premio o solo € 2,00 servizi e ristoro - info 3457007575 o 3337182851 o
www.corrifagare.it
- Ciano del Montello(Tv) - Corsa Podistica di San Pellegrino - km 5 e 13 percorso collinare - ritrovo ore 7,30 c/o sagra - partenza ore 9,00 - quota gara € 3,00 con premio o € 2,00 solo ristoro – info 34971779773 o 3392828657 o 0423868015
- Tarzo(Tv) – Marcia tra le colline ed i castagni – km 6/12/18 percorso collinare – partenza ore 9,00 – quota gara € 4,00 con gr 250 caffe’ o € 2,00 solo ristoro – info 3480576299 o www.prolocotarzo.com
- Centrale di Zugliano(Vi) - Marcia alpina centralese - Km 5/12/20 – partenza libera dalle ore 7,30 - info 3474113765.
- Lugo di Vicenza(Vi) - Corsa del Partigiano - Km 8 con partenza ore 9,00
- Carpi di Villa Bartolomea(Vr) - Marcia Del Fasolo_Fiasp - Km 5/12/16 pianeggiante - partenza libera dalle ore 8,00 – quota gara € 2,50 con 1 kg fagioli freschi, produzione locale ai primi 400 iscritti o € 1,50 solo servizi e ristori - info 0442675507 o 3391542076
- Gargagnago(Vr) - Scarpusando tra un goto e l’altro - Km 5/9/14 con partenza libera ore 8.30 - info 3291092738
- Ferrara di Montebaldo(Vr) -Trail Della Speranza Sul Sentiero Delle 3 Aquile_Fiasp - Km 14/25/35 montani – partenza libera dalle ore 08:30 dal rifugio Novezzina – quota gara per km 14: € 5,00 - per km 25 e 35 € 20,00 fino al 30/6 dopo € 25,00 dal 1 al 16/7 con medaglia in legno + bottiglia Soave, olio Turri, riso S. Marco e vasetto confettura o € 2,00 solo servizi e ristori per km. 14, quota servizi non prevista per km. 25 e 35 - info 3490854525
- Listolade(Bl) – Transcivetta - Km Km 23,500 a coppie con partenza libera ore 9.00 e arrivo a Piani di Pezzè - info 0437524444 o www.transcivetta.it
- Vodo di Cadore(Bl)- Vado run_Memorial Giuseppe Gobbato - Km 10 con partenza libera ore 10.30
- Bribano(Bl) - VOLANTINO
o visita il sito dell’Amatori Atletica Chirignago