DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
AL MEETING DI GORIZIA
Fabio Rizza 400m. in 49”99!
Samuel Nombo sempre ok sui 100m. in 11”16.
Netto miglioramento di Fabio Rizza che si porta, con grande soddisfazione, sotto i 50 secondi nei 400m. quinto in 49”99. Fabio ora fa parte dei 43 atleti trevigiani che hanno corso sotto la soglia (psicologica) dei cinquanta secondi e quest’anno è il terzo assoluto dietro Jacopo Lahbi (48”42) e Patrick Pandolce (48”69): ora non resta che migliorare ulteriormente.
Insiste (bene) sui suoi standard la new entry della velocità trevigiana, Samuel Nombo nativo del Burkina Faso e con la maglia della Trevisatletica: a Gorizia ancora sui 100m. un buon 11”16, terzo assoluto! (Dietro e lontani, lo stesso Rizza, 11”54, Mussa Coulibaly e Mattia Gatti e, tra i tanti, anche il bravissimo master (MM55) Gabriele Carniato con un probante 12”62).
Terza anche Martina Lorenzetto nel lungo con 5,63; numerose presenze sugli 800m. ma nessun risalto cronometrico: migliore in pista dei nostri, l’allievo Kevin Durigon che non riesce, quest’anno, a scendere sotto i due minuti, 13° in 2’02”48; in ritardo El Mustafa Staouti e via via tutti gli altri (Alberto Zerbini, Nicola Barattin, Luca Gerotto, ecc…).
Macina gare su gare la nostra gentile Stefania Chizzali, qui ha corso in 13”58 su Martina Mazzuia; bene l’allieva Lucia Dal Ben, martello assoluto a 39,66, settima, su Eleonora De Lucca; un po’ ancora attardata Alessia Scriminich, nona sugli 800m. in 2’25”23.
Altro innamorato della pista e del suo giavellotto, Gabriele Draicchio, qui in tono minore con 47,36.
………………………………………………………………………………………………
NEI MEETING DI ORVIETO E DI FERMO
Grande e generoso Arduini: ancora 2,06!!!
Le sta provando tutte, tanta è la voglia di partecipare agli assoluti italiani di Milano (minimo di ammissione 2,09). Grande e generoso, Francesco Arduini, va da un capo all’altro dello stivale pur di trovarlo! Prima sulla pedana “allagata” di Orvieto il 19, 1,91, impossibile proseguire (meglio stoppare), poi la bella gara di Fermo il 20, (campionati assoluti emiliano-romagnoli), dove, fuori gara, addirittura vince con 2,06 (il 2,09 tentato è rimasto ostico).
Vorrei ricordarvi cha Francesco, tra i master MM35 è Campione Italiano, Europeo e Mondiale!!! Rode e a ragione, con tanti titoli così prestigiosi non poter partecipare ai campionati nazionali assoluti, tant’è!
Grande, davvero grande Francesco!