DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
ULTIM’ORA
LE MIGLIA DI AGORDO
Lorenzon e De Nardi belle vittorie!
Bene anche Amghit, Cenedese, Dam, Trentin
Bastianon e Pasqualini; tra le donne invece,
Capelli, Sella, Marsura e Benedetti
Domani l’articolo!
……………………………………………………………………………………………..
Il giovane Titon trionfa sulle strade
di Porto Viro, Pizzato ok tra le donne
Calda sera d’estate in piazza a Porto Viro con oltre trecento atleti che corrono tra il folto pubblico: ne esce una edizione della “Omaggio alla Serenissima”, la terza, da incorniciare. Il tutto impreziosito dalla presenza tra il pubblico di Andrea Longo, il padovano già campione europeo e finalista olimpico sugli 800 metri.
L’organizzatore Denis Laurenti, con il Gp AVIS Taglio di Po, può ritenersi soddisfatto, visto che l’intento di abbinare sport e spettacolo è riuscito perfettamente. Gara di 6,4 km con due giri di un veloce circuito cittadino: si parte subito a ritmi vertiginosi e il ferrarese Rudy, apparso in ottima forma, fa subito il vuoto. Si accoda solo la giovane promessa trevigiana Dylan Titon (nella foto), mentre il vincitore della passata edizione Diego Avon resta leggermente staccato.
Al passaggio del primo giro Magagnoli sembra pronto per sferrare l’attacco decisivo invece, quando Titon decide di cambiare passo, non trova risposta e si presenta sul traguardo in solitaria a braccia alzate. Dopo Magagnoli, terzo posto per Avon. Subito dopo arrivano il pompiere della Salcus, Michele Bedin, sempre costante ad alti livelli ed il compagno di squadra Alessandro Splendore. Tiziano Rosati, sesto, rimane leader del circuito.
Altrettanto bella è stata la gara nel settore femminile anche se la mestrina Giovanna Pizzato ha dimostrato di essere più forte delle avversarie calando il bis a Porto Viro: interessantissima la lotta per il podio che ha visto la friulana Giuliana Caiti precedere di pochissimo Sonia Marongiu, comunque soddisfatta visto che resta al vertice dell’”Adriatic”.
Nella categoria dei veterani maschili dal 1963 al 1954 non resta che ribadire la netta superiorità di Giorgio Centofante, che ancora lotta tra i primi dieci assoluti. Tra gli “over 60″: continua imperterrito il dominio di Maurizio Marchetti dell’Assindustria Rovigo con gli avversari sempre più distanti. Presenti alle premiazioni, oltre al già citato Longo, il direttore generale dell’Adriatic LNG, Adriano Gambetta, e l’assessore allo Sport di Porto Viro, Maura Veronese. Prossimo appuntamento per il circuito “Adriatic LNG” ad Adria, il 23 agosto, ancora in notturna (a cura dell’ufficio stampa del Gp Avis Taglio di Po).
………………………………………………………………………………………
Giovanna Pizzato e Dylan Titon si aggiudicano la Serenissima di Porto Viro; Sonia Marongiu rafforza la leadership nel circuito Adriatic LNG
(d.p.) Con l’Omaggio alla Serenissima, ha ripreso il suo corso il circuito Adriatic LNG organizzato dall’Avis Taglio di Po. Nel centro di Porto Viro si è disputata la quarta tappa del criterium, in condizioni climatiche davvero proibitive, nonostante l’opportuno spostamento della partenza alle 21.30: caldo e umidità hanno reso improba la fatica dei concorrenti (oltre 300) che si sono misurati sui 6,3 km del circuito cittadino disegnato da Denis Laurenti e Maurizio Preti.
Di buon livello il campo di partenza, con molti nomi di punta: Giovanna Pizzato, Giuliana Caiti e Alessia Danieli in campo femminile, oltre naturalmente alla leader del circuito Sonia Marongiu e alla sanpietrina Daria Legnaro; Dylan Titon, Rudy Magagnoli e Diego Avon in quello maschile, più tutti i pretendenti del criterium, fra cui Tiziano Rosati, Michele Bedin, Alessandro Splendore. Una nota di merito doverosa per Sandra Tiozzo, che ha festeggiato il suo compleanno gareggiando.
Il via veniva dato dal centro della piazza, dove poi la gara si è conclusa: un primo giro breve di poco meno di un km attorno al municipio e poi due giri lunghi sulle strade del centro polesano. Fra le donne Pizzato e Caiti prendevano subito un leggero vantaggio su Marongiu e Danieli, mentre Legnaro restava leggermente attardata. Nel corso del primo giro lungo Pizzato restava da sola al comando e l’ordine a seguire si cristallizzava: Caiti, Marongiu, Danieli e Legnaro badavano a mantenere la posizione fino all’arrivo. Vittoria-bis per Giovanna Pizzato, ma risultato più che soddisfacente per Sonia Marongiu, che rafforza la sua leadership nel circuito.
Maggiore battaglia in campo maschile, dove Titon e Magagnoli imponevano la selezione, con il solo Avon a cercare di reggere il loro ritmo. La coppia di testa passava ancora compatta a metà gara, poi però l’atleta dell’Assindustria Padova piazzava il break ed andava a vincere in solitaria, davanti a Magagnoli e Avon. A seguire si piazzavano Bedin, Splendore e Rosati, cioè i tre che si stanno disputando il criterium.
Da sottolineare la grande organizzazione di gara e logistica: alle 23.15 le premiazioni erano già terminate! L’Omaggio alla Serenissima ha un unico difetto: il clima meteo proibitivo; ma su quello Laurenti e compagnia non possono fare nulla.
La prossima tappa del circuito Adriatic LNG è in programma fra tre settimane ad Adria.
Daniele Pagnutti