DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
NEL MEETING DI RIETI
Mohamed Moustaoui terzo
a Rieti sui 1500m. in 3’32”08
Sarà felicissimo Raffaele Moz per la straordinaria impresa del suo neo-acquisito tra le maglie della Silca Ultralite di Vittorio Veneto, Mohamed Moustaoui, marocchino classe1985, presente ai mondiali di Parigi, qui nel grande storico meeting di Rieti, è giunto terzo, dietro Silas Kiplagat (3’30”13) e Johan Cronje (3’31”93) con il suo nuovo primato personale di 3’32”08. Vi ricordo che la miglior prestazione societaria appartiene sempre ad Ivan Heshko del Becher S.Giacomo con 3’30”33, realizzato a Bruxelles il 3 settembre del 1994. Ora Mohamed sarà dei nostri ai prossimi Campionati di Società?
……………………………………………………………………………………..
CAMPIONATI NAZIONALI CSI A BELLUNO
Trevigiani super: 23 ori, 18 argenti e 12 bronzi
ZANATTA DOPPIO CAMPIONE COL BOTTO: 1,98
Tripletta per la graziosa Teresa Gatto (80m. e staffette)
Doppiette per Carniato, Zambon, la Boldrin e la De Santi
Alla US Dinamis Paese ben due staffette: 52”94 e 2’28”60.
Da Belluno, per il Campionato Nazionale CSI, medaglie a iosa, per tutti e di tutti i gusti. Gli atleti trevigiani hanno fatto man bassa di titoli e di podi, fino a contarne addiritura 53 (dicasi cinquantatre)!!! Ventitre ori (ventitre Campioni Italiani), diciotto argenti e dodici bronzi. E magari me ne sono perso qualcuno per strada! Alcuni (i più audaci) si sono portati a casa tre titoli come Teresa Gatto complici le staffette o due titoli, come Jacopo Zanatta grazie a due superbi risultati nel lungo con 6,58 (parecchi nulli oltre…) e nell’alto con 1,98 (sfiorati i due metri), emulati da Sabrina Boldrin sugli 800/1500m. dal master M55 Gabriele Carniato su 100/200m. dalla master Mf50 Paola De Santi su 100m./lungo, da Damiano Zambon (atleta “speciale”) sui 200m./peso, come pure da Licia Vendrame sui 100/200m. e, infine, con le sue belle imprese, dalla US Dinamis Paese nelle due staffette (4×100m. e svedese 100/200/300/400m. cadette).
Un plauso agli altri campioni: i seniores Patrick Pandolce (lungo) e Gloria Tessaro (3000m.), lo junior Tobia Vendrame (alto), l’esordiente Samuele Criscuolo (50m.) i master Sandro Sandri (800m.), Giacomo Vettorel (1500m.), Giorgio Bresciani (5000m.) e Federico Criscuolo (peso).
Spulciando qua e là spunta anche qualche buon risultato che ha premiato gli atleti, assegnando loro i vari podi.
Eccovi l’elenco completo dei podi conquistati dagli atleti trevigiani.
23 ORI:
50m. esordienti, Samuele Criscuolo 7”81;
80m. cadette, Teresa Gatto 10”70;
staffetta cadette 4×100m. US.Dinamis, 52”94
con Elena Ruzzier-Greta Barbiero-Teresa Gatto-Samantha Zago;
staffetta 100/200/300/400m. US.Dinamis, 2’28”60
con Elena Ruzzier-Greta Barbiero-Teresa Gatto-Samantha Zago;
alto allievi, Jacopo Zanatta 1,98;
lungo allievi, Jacopo Zanatta 6,58;
100m. Licia Vendrame 13”31;
200m. Licia Vendrame 27”46;
alto junior, Tobia Vendrame 1,90;
3000m. promesse, Gloria Tessaro 10’30”27;
lungo promesse, Patrick Pandolce 6,71;
800m. senior, Sabrina Boldrin 2’15”38;
1500m. senior, Sabrina Boldrin 4’41”74;
100m. Mf50, Paola De Santi 14”69;
100m. M55, Gabriele Carniato 12”69;
200m. M55, Gabriele Carniato 26”50;
200m. speciale, Damiano Zambon 37”32;
800m. veterani, Sandro Sandri 2’30”47;
1500m M45, Giacomo Vettorel 4’30”90;
5000m. M45, Giorgio Bresciani 17’02”64;
lungo Mf50, Paola De Santi 4,53;
peso M45, Federico Criscuolo 10,60;
peso speciale, Damiano Zambon 8,95.
18 ARGENTI:
Samanth Zago (80/300m.), Marco Martini (100/200m.), Patrick Pandolce (400m.), Gloria Tessaro (1500m.), Riccardo Favarato e Marta Moretto (3000m.), A.G.Ponzano (4×100m. con Lorenzo Bonafede-Jacopo Zanatta-Enrico Giurati-Marco Martini), Francesca Rosada (alto), Samuele Criscuolo, Lorenzo Bonafede e Antonio Bottan (lungo), Aurora Slongo (triplo), Teresa Gatto e Giuseppe Pietrangeli (peso), Gaspare Lisciandra (disco) e Laura Trevisan (vortex)
12 BRONZI:
Jacopo Zanatta (100m.), Giovanni Zago e Licia Vendrame (400m.), Giorgio Bresciani (800m.), Sandro Sandri, Marta Moretto e Elena Carnieletto (3000m.), Tommaso Chiara e Guendalina Dozzo (peso) e Tobia Vendrame (disco).
I più medagliati? Jacopo Zanatta con 2 ori 1 argento e 1 bronzo (un vero octathleta!) e Teresa Gatto 3 ori (80m. e le due staffette) e 1 argento (peso).
…………………………………………………………………………………..
SEMPRE PIU’ “POVERI” QUESTI REGIONALI VENETI…
Benedetti e la Mattiuzzo campioni promesse
Franco Gasparinetti campione master 300hs
Sono giovani, ma si sono già tolte la soddisfazione di un titolo regionale assoluto. Ieri, al Campo Coni “Tullio Biscuola” di Rovigo, nella prima giornata della massima rassegna veneta individuale su pista, ben quattro titoli sono stati vinti da atlete che appartengono ancora alla categoria allieve. L’exploit di giornata è della padovana Caterina Bertazzo, scesa a 25’11”84 nei 5 km di marcia, un miglioramento di 28” in un colpo solo. Applausi anche per un’altra promettente padovana, l’azzurrina Giulia Camporese, arrivata a 52.74 con il martello da 4 kg. Gradino più alto del podio inoltre per la veronese Jessica Peterle nei 400 ostacoli (1’07”52) e la vicentina Renata Ortolani nel triplo (11.40). A proposito di allievi, da segnalare anche il quarto posto nei 400 ostacoli assoluti dell’allievo vicentino Matteo Beria (54”82) e, in una gara di contorno, il bel progresso di un altro under 18 berico, Massimo Rossi, arrivato a 16.73 nel peso. La seconda giornata dei campionati regionali assoluti e promesse, quest’anno coincidenti con la rassegna veneta master, si svolgerà giovedì 12 settembre a Marcon, in occasione del Mennea Day.
CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI E PROMESSE.
UOMINI. 800: 1. Miro Buroni (Venezia Runners Murano) 1’54”54 (campione regionale assoluto e miglior promessa) 2. Luca Braga (A.Mogliano) 1’55”38; 3. Leonardo Bidogia (idem) 1’55”87; 3000 siepi: 1. Luca Solone (Bioekna Marcon) 9’11”14 (campione regionale assoluto). 400 ostacoli: 1. Angelo Lella (Athletic Club 96 BZ) 53”54, 2. Enrico Tirel (Biotekna Marcon) 53”77 (campione regionale assoluto e miglior promessa). Alto: 1. Guido Rado (Assindustria Sport Pd) 2.06 (campione regionale assoluto), 2. Tommaso Toffanin (Assindustria Sport Pd) 1.97 (campione regionale promesse). Asta: 1. Andrea Bizzotto (Biotekna Marcon) 4.10 (campione regionale assoluto e miglior promessa). Lungo: 1. Harold Barruecos Millet (Vicentina) 7.06/+4.3 (campione regionale assoluto), 5. Mattia Beretta (Assindustria Sport Pd) 6.68/+1.1 (campione regionale promesse). Peso: 1. Daniel Zarpellon (Biotekna Marcon) 15.33 (campione regionale assoluto), 4. Diego Benedetti (Gagno Ponzano) 12.24 (campione regionale promesse). Marcia (5 km): 1. Giovanni Renò (Cus Parma) 22’03”90, 2. Igor Sapunov (Assindustria Sport Pd) 24’01”64, 3. Luca Cracco (Vicentina) 24’20”00 (campione regionale assoluto).
Master. 300hs 1° Franco Gasparinetti (A.Marcon) 52”72, Campione Regionale Master M60. Peso M40 1° Samuel Donadel 11,29 (???)
DONNE. 800: 1. Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 2’16”52 (campionessa regionale assoluta), 2. Natascia Meneghini (Venezia Runners Murano) 2’21”28 (campionessa regionale promesse). 3000 siepi: 1. Sonia Marongiu (Valsugana Trentino) 11’50”76, 2. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 12’05”45 (campionessa regionale assoluta e miglior promessa). 400 ostacoli: 1. Jessica Peterle (Lib. Valpolicella Lupatotina) 1’07”52 (campionessa regionale assoluta). Triplo: 1. Renata Ortolani (Vicentina) 11.40/+0.4 (campionessa regionale assoluta), 7. Sara Dall’Ora (Bentegodi) 8.92/+0.8 (campionessa regionale promesse). Disco: 1. Greta Zin (Gs Valsugana Trentino) 44.49, 2. Elisa Galzignato (Valsugana Trentino) 36.60, 3. Sabrina Favaro (GA Aristide Coin Ve) 35.53 (campionessa regionale assoluta), 5. Miura Mattiuzzo (Silca Conegliano) 33.97 (campionessa regionale promesse). Martello: 1. Giulia Camporese (Cus Padova) 52.74 (campionessa regionale assoluta), 3. Francesca Parolin (Vicentina) 48.15 (campionessa regionale promesse). Marcia (5 km): 1. Caterina Bertazzo (FF.OO.) 25’11”84 (campionessa regionale assoluta).
I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA DEI CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI, PROMESSE E MASTER
Doppietta keniana sul Graticolato Romano
BENE GIANNI BRESSAN E ROMINA MORO
Doppietta keniana nella 12^ Maratonina sul Graticolato Romano. Stamane, a San Giorgio delle Pertiche (Padova), hanno trionfato Paul Tiongik (1h05’06”) e Zeddy Jerop Limo (1h15’45”), che ha bissato il successo ottenuto un mese fa nella mezza maratona di Scorzè.
Interamente keniano il podio maschile, con il giovane John Kosgei (1h06’20”) e Nicodemus Biwott (1h06’47”) ad accompagnare Tiongik. Quarto l’italo-marocchino Said Boudalia, più volte vincitore a San Giorgio delle Pertiche.
Tra le donne, piazza d’onore per un’altra keniana, Rebecca Jepchirc (1h17’15”), e bronzo per la padovana Giovanna Ricotta (1h23’32”), che ha preceduto la veneziana Ambra Vecchiato (1h24’21”) e la vicentina Maurizia Cunico (1h27’52”).
I trevigiani in corsa:
9° Gianni Bressan, 1h 17. 15.
23° Stefano Maronese. Poi, Alessandro De Vincenti.
Tra le donne: 9° Romina Moro 1h 34. 16. Poi, Sara Guizzo, Alessandra Vanin e Olga Dal Cin.
In merito eccovi il commento a caldo di Gianni Bressan:
“…E anche oggi tutto sommato è andata! E’ già da qualche anno che volevo provare a fare la Maratonina sul Graticolato Romano, più incuriosito dai tempi sempre alti anche delle edizioni passate a capire la motivazione visto che si trattava di una gara in piano; effettivamente oggi ho capito il motivo di questo fenomeno ed è dovuto al tanto caldo e afoso che caratterizza la bassa padovana. Comunque ho chiuso i 21,097 km in 1h17′15″ al nono posto assoluto, primo di cat. e soprattutto primo bianco! . Dai va bene così, anche perchè mi serviva da test per capire a che punto ero con la preparazione. Buona domenica a tutti! Gianni Bressan”.
…………………………………………………………………………………………………….
NELL’ORA DI CORSA DI MARTELLAGO
Francesco Duca è secondo con 18.683m.
Nella ormai classica ora di Martellago (7 settembre), bell’esordio del nostro Francesco Duca (Silca Ultralite), che si è piazzato al secondo posto dopo aver percorso nella sua ora 18.863 metri, prevalendo su Simone Gobbo, terzo con 18.400m. su Diego Avon, sesto con 17.754m. e su Mirko Signorotto, nono con 17.268m. Decimo Matteo Trevisan con 16.825.
Tra le donne bello slancio di Beatrice Stocco, che ha chiuso terza dopo aver percorso 15.043 metri, meglio di Sara Trevisan, quinta con 14.464m. e di Valeria Ulian con 12.643m.