Settembre 15th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

 

Master, a Rovigo primato europeo MM65 del marciatore Battistin

(a cura di Rosa Marchi)

Andreoli, Altieri e Gasparinetti i nostri campioni!

 

orvieto-052.jpg 

Strepitoso il risultato su 5 km di di Guido Battistin (Atletica Breganze) sui 5 km di marcia che ha stabilito la miglior prestazione europea per la categoria MM65 con il tempo di 25’02”43 (prec. 25′03”2 del francese Jean-Paul Masselin, stabilito nel 2011). In campo italiano il precedente primato risaliva a ben 26 anni fa (25’31”5) ad opera del plurititolato Carlo Bomba, fortissimo atleta romano scomparso alla fine dello scorso anno.

 

Il prestigioso risultato è stato ottenuto a Rovigo, durante le gare valide come campionato regionale individuale assoluto e master, manifestazioni quest’anno concomitanti e distribuite in più giornate. Per Guido, nato il 26 aprile 1948, si tratta di un ritorno alla grande, dopo 30 anni di assenza dalle piste. “Mi sono allenato molto per questo rientro - ha commentato dopo la gara -. Puntavo ad un risultato inferiore ai 25 minuti. Purtroppo il caldo, ma soprattutto l’emozione, mi hanno un po’ condizionato. Per l’idoneità medica ho poi dovuto fare molti accertamenti perché sono diabetico”.

 

La sua carriera da marciatore è iniziata nel 1964 con i colori dell’Atletica Schio. Nel 1966 è approdato alle Fiamme Oro di Padova dove ha ottenuto molte soddisfazioni tra le quali due maglie azzurre (1972 Italia-Svizzera e 1974 quadrangolare Italia-DDR-Svezia-Francia). Ora Guido è in pensione, dopo essere stato istruttore alla scuola di Polizia di Vicenza.

 

Chi ben comincia è a metà dell’opera e il primato mondiale di categoria sulla distanza (24′14”04 di Andrew Jamieson) potrebbe essere il suo prossimo obiettivo. Complimenti e in bocca al lupo!


I CAMPIONI REGIONALI MASTER (Rovigo, 7 settembre 2013)

 

UOMINI
800
MM70: Marino Silvestrin (Assindustria RO) 3’10”0
MM65: Angelo Dalla Vecchia (Salcus RO) 3’33”77
MM60: Franco Mason (Audace Noale VE) 2’56”58

MM55: Vincenzo Andreoli (Biotekna Marcon VE) 2’13”78
MM45: Maurizio Altieri (Atletica Mogliano TV) 2’15”04
MM40: Simone Poli (Polisportiva Caprioli BL) 2’19”39

MM35: Claudio Zoccarato (Audace Noale VE 2’07”00
300 hs
MM60: Franco Gasparinetti
(Biotekna Marcon VE) 52”72 nella foto sopra.
3000 siepi
MM45: Siro Pillan (Masteratletica VI) 12’08”47
Marcia 5 km
MM55: Enrico Olivo (Insieme New Foods VR) 27’34”20
MM45: Emanuele Toso (Assindustria PD) 31’02”83

 

NB: Battistin, tesserato nella categoria Seniores, non avendo dichiarato in segreteria la sua intenzione di partecipare al campionato regionale master, è stato classificato solo nel campionato assoluto, con un ottimo quarto posto.

 

DONNE

800
MM65: Liviana Piccolo (Insieme New Foods VR) 3’15”07
MM50: Mirella Giusti (Insieme New Foods VR) 2’35”80
MM45: Francesca Lotto (Venezia Runners Atl. Murano) 2’42”63
Marcia 5 km
MF50: Eddi Tiozzo (Ailatan VE) 36’27”19

Link ai risultati della manifestazione

 

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

 

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito: clicca qui

 

 

 

CONCLUSI A VERONA I CAMPIONATI  ASS/PRO VENETI

Gigantografia per Valentina Bernasconi

e raggiante felicità per Mattia Stival,

Campioni Regionali Veneti sui 1500m.

 bernasconi-vale-tn.jpgstival-mattia-mfondo.jpg

Si sono conclusi a Verona questi poco frequentati (snobbati?) campionati veneti riservati  agli assoluti, alle promesse e ai master. L’ultima giornata ha riservato ai 1500m. due grandi gare-evento e due grandi risultati: il primo con l’inarrivabile per tutte Valentina Bernasconi, campionessa veneta indiscutibile, che, in solitaria, ha per l’ennesima volta girato al massimo in 4’20”85, trascinandosi dietro uno stuolo portentoso di atlete tutte prossime o in miglioramento dei loro personali stagionali e/o personali: è il caso di Gloria Tessaro, risalita quest’anno a 4’37”73 e campionessa veneta promesse,  di Sabrina Boldrin, eccellente in 4’39”18, di Angelica Parodi, in crescita con 4’44”82 e di Erica Venzo, in crescita esponenziale con 4’48”04 (oltre cinque secondi di miglioramento!).

  tessaro-gl-copia.jpgghenda-3.jpg

venzo-84.jpgdone-riccardo-1.jpg

Il secondo, anch’esso dal fiorentissimo vivaio dell’Atletica Mogliano, con la bella sorpresa (mica tanto poi) di Mattia Stival, Campione veneto assoluto e promesse in 3’55”19, ben coadiuvato dai suoi compagni di squadra, Stefano Ghenda terzo in 3’56”55, Riccardo Donè, quinto in 3’58”86 e Luca Braga decimo in 4’04”51.

Ci saranno forse altri titoli per noi (non riesco a leggerli: Francesco Marconi sui 110hs? la Morao sui 400? Boh…); uno sguardo intanto ai 100m. con Mirko Turri (11”19) e Marco Martini  (deluso in 11”31) in tenuta già autunnale (per Mirko ci sono i societari) e, soprattutto, ai 400m. dove per fortuna le fila si vanno ingrossando e qualificandosi con buone prospettive per il futuro: a parte Tobia Lahbi, Fabio Rizza (51”12 e 51”55) sui loro standard, ecco profilarsi Massimo Furcas (52”27), Luca Lerrabongio (52”33), Leonardo Barbieri (52”89), Kelvin Forcolin (53”01), Francesco Marconi (il campioncino sugli ostacoli alti? 53”15), Marco Sartoretto (53”16) e Marco Piazzolla (53”26); beh, non male direi, ce n’é di materiale su cui lavorare!

  marconi_francesco.jpgturri-1-mirko.jpg

Alessandro Marcon è giunto terzo sui 110 hs in 15”12, ribadendo la sua supremazia sui giovani Francesco Marconi e Matteo Bonora; terzo posto pure per la risorta Lisa Guidolin sui 100hs in 15”58 (con il salto in lungo a 5,15 su Eleonora Filippetto ferma a 5,12). Praticamente disertati i lanci, a parte Diego Benedetti, Campione promesse nel peso, qui 11° nel disco con 36,25 e Silvia Marcon allieva, seconda con 11,59 nel peso su Gloria Pavan, quarta con 10,11.  Peccato per l’assenza di Francesco Vendrame, un titolo promesse probabilmente mancato… Nota gentile, i 100 metri di Laura Vanzin (in omaggio al Mennea-day?). Dulcis in fundo i 400m. di Eleonora Morao, terza nella gara in 58”94 sulla migliorata Francesca Dal Moro (fresca di copertura ai campionati nazionali allieve, sui 200m. in 26”34), nona in 1’01”81.

  morao.jpgscarpis-am.jpg

Giovanili per Annamaria Scarpis, vittoriosa sugli 80m. con un ottimo 10”39; bene Chiara Giubilato con 4,75 nel lungo. Assente Fabio Camattari.