DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
JESOLO (VE) – Poker di vittorie per il Veneto nella seconda giornata dei campionati italiani allievi. Dopo il successo ottenuto venerdì dalla martellista padovana Giulia Camporese, oggi, allo stadio “Armando Picchi” di Jesolo, in un sabato freddo e piovoso, applausi per due atleti della Vicentina, Matteo Beria e Ilaria Casarotto, impostisi rispettivamente nei 400 ostacoli (52”45) e nel giavellotto (50.59, con un podio tutto veneto, completato da Luisa Sinigaglia e Mariaelena Agostini). La veronese della Libertas Valpolicella Lupatotina, Eleonora Andreis, ha vinto la gara del lungo, atterrando a 5.86, 14 centimetri oltre il personale. Poi, schierata in seconda frazione, Eleonora ha anche dato un bel contributo alla vittoria della 4×100 della Libertas Valpolicella Lupatotina, completata da Irene Ogiede, Jessica Peterle e Abigail Gyedu. Per il Veneto, giornata in archivio, con l’aggiunta di tre argenti (Omar Venuda nel martello, Jordan Zinelli e Luisa Sinigaglia nel giavellotto) e sei bronzi (Nicolò Ceola nei 200, Andrea Forcato e Rebecca Sartori nei 400 ostacoli, Luciano Boidi nel peso, Luca Trambaiolli e Mariaelena Agostini nel giavellotto). Da segnalare la miglior prestazione italiana di categoria del reatino Sebastiano Bianchetti nel peso (20.38), l’eccellente 7.56 (+1.3) del catanese Filippo Randazzo nel lungo, e la recita solitaria della milanese d’origine ucraina, Nicole Reina, nei 2000 siepi (6’48”34). Ai vincitori dei 200 metri, Ferdinando Mulassano e Alessia Niotta, lo speciale riconoscimento a ricordo di Pietro Mennea.
RISULTATI. ALLIEVI. 200 (-0.9): 1. Ferdinando Mulassano (Atl. Mondovì) 22”17, 3. Nicolò Ceola (Vicentina) 22”61. 1500: 1. Yemaneberhan Crippa (Gs Valsugana) 3’57”99. 2000 siepi: 1. Ahmed Abdelwahed (FF.GG. Simoni) 6’11”92. 400 hs: 1. Matteo Beria (Vicentina) 52”45, 3. Andrea Forcato (Vis Abano) 54”62. Lungo: 1. Filippo Randazzo (Pro Sport 85) 7.56 (+1.3). Peso: 1. Sebastiano Bianchetti (Studentesca Cariri) 20.38, 3. Luciano Boidi (Trevisatletica)17.30. Martello: 1. Tiziano Di Blasio (FF.GG. Simoni) 67.52, 2. Omar Venuda (Coin Venezia) 63.31. Giavellotto: 1. Andreas Zagler (Lc Bozen Raiffeisen) 63.28, 2. Jordan Zinelli (Bentegodi) 59.84, 3. Luca Trabaiolli (Assindustria Rovigo) 59.71. Marcia (10 km): 1. Gregorio Angelini (Alteratletica Locorotondo) 45’21”10. 4×100: 1. Riccardi Milano 43”02.
ALLIEVE. 200 (-1.5): 1. Alessia Niotta (Sestese Femm.) 25”45. 1500: 1. Silvia Salera (Lazio Atl. Leggera) 4’33”50. 2000 siepi: 1. Nicole Svetlana Reina (Cus Pro Patria) 6’48”34. 400 hs: 1. Ayomide Folorunso (Cus Parma) 1’01”18, 3. Rebecca Sartori (G.A. Bassano) 1’02”60. Alto: 1. Eleonora Omoregie (Udinese Malignani) 1.74. Asta: 1. Francesca Semeraro (Alteratletica Locorotondo) 3.70. Lungo: 1. Eleonora Andreis (Lib. Valpolicella Lupatotina) 5.86 (-1.2). Peso: 1. Marta Baruffini (Cus Parma) 13.42. Giavellotto: 1. Ilaria Casarotto (Vicentina) 50.59, 2. Luisa Sinigaglia (Assindustria Pd) 42.90, 3. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 40.27. 4×100: 1. Lib. Valpolicella Lupatotina (Ogiede, Andreis, Peterle, Gyedu) 48”28.
COSI’ I NOSTRI ALLIEVI:
Per ora abbiamo tre finalisti con una medaglia di bronzo, il grande Lucianone si è subito assicurato la terza posizione, incrementando la misura fino a 17,30; Giacomo Zuccon, qualificato in finale sui 400hs in 55”43 (ieri) oggi ha concluso sesto in 55”88; infine Irene Vian, con il quarto tempo sui 400m. in 58”99 ha avuto accesso alla finale di domani (oggi per chi legge).
Gli altri?
Andrea Forato 11° ieri nell’asta con 4,00 metri (e oggi nel lungo 14°con 6,00 metri),
peso, 11° Andrea Tomietto 14,96 (PB); 13° Mattia Vendrame 14,64;
15^ martello Elisa De Checchi 46,87 (su Lucia Dal Ben 39^ 38,23 e Laura Cinel
45^ 33,54)
15^ peso, Silvia Marcon 11,38;
18^ 400hs. Francesca Dal Moro 1’07”54 ( su Agnese Tozzato 28^ 1’09”21);
18° giavellotto, Edoardo Lisciandra 47,65;
18^ staffetta 4×100m. Trevisatletica 45”27;
19^ 2000st. Beatrice Malagnini 8’02”59;
21^ 200m. Elena Marini 26”55 (su 23^ Francesca Dal Moro, 26”67);
22^ 400m. Lucrezia Zanardo 1’01”54;
28° 400m. Kevin Durigon 53”04.
Eccovi il video della finale dei 400hs. maschile:
http://www.youtube.com/watch?v=cgMe27tPIWg&feature=youtu.be
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
NELL’ALPE ADRIA DI PORDENONE
Ragazzini forti sugli ostacoli e Giacomo esordiente con 4,63
Bella passerella delle nuovissime leve in quel di Pordenone. Giacomo De Osti e Filippo Peruch, appena svezzati si sono impadroniti della pista di atletica per intraprendere il gioco più bello: l’atletica (è già più di un anno che i loro nomi mi ronzano alle orecchie…). E non scherzano, fanno sul serio, inanellando vittorie e ottimi risultati e, non dimentichiamoci mai di domandare sempre loro se si divertono, così insomma, senza forzature. Giacomo ha vinto nel lungo con un probante 4,63 davanti a Filippo. E Filippo ha fatto suoi i 50hs in 8”90 proprio davanti a Giacomo, secondo in 8”94. E bravi tutti gli altri: Laura Trevisan (vortex), Aurora Dal Cin e Alessandro Amadio (ostacoli), Alice Moret, Samuele Voltolina, Simone Orfei e Sofia Ros.
Francesco Bortoluzzi, cadetto, vince nel lungo con 5,82; presenti anche Samuele Orfei, Samantha Zago, Anna Spangaro e le allieve Carmen Bavaresco e Martina Mazzuia.
………………………………………………………………………………………………………………………
COMUNICATO STAMPA OLTRE 200 ISCRITTI PER LA 19ESIMA SUPERCOPPA BILT
A dare lo start delle batterie dei 60 metri Valentina Bernasconi
Oltre 200 i preiscritti per la 19esima Supercoppa Bilt Corriveloce
L’appuntamento è per domenica 6 ottobre dalle 16,30 in viale Carducci
Manca pochissimo per la 19esima edizione della Supercoppa Bilt Corriveloce. E sono già oltre 200 i preiscritti per l’evento che porta l’atletica in centro città. Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre i ragazzini e le ragazzine che hanno tra i 6 e i 13 anni (nati dal 2007 al 2000) animeranno viale Carducci. Alla manifestazione organizzata dall’Atletica Silca Conegliano, che ha carattere non competitivo, possono partecipare gli alunni dalle scuole elementari e medie di Conegliano e di altri Comuni, non tesserati ad alcuna federazione sportiva e i tesserati di tutte le discipline sportive. Lo start delle batterie dei 60 metri sarà dato alle 16,30 dalla mezzofondista, bronzo ai campionati italiani assoluti 2013 di Milano, Valentina Bernasconi, che si occuperà per quest’anno della formazione dei bambini delle elementari per la società coneglianese presieduta da Francesco Piccin.
Alla fine della gara si terranno subito le premiazioni, con in palio l’ambitissima Supercoppa Bilt che verrà consegnata ai più veloci (maschi e femmine) di ogni categoria (in base all’anno di nascita). Per tutti il gustoso “pacco gara” Piovesana, storico partner della Supercoppa Bilt, che gode del patrocinio del Comune di Conegliano, della Fidal e dell’Us Acli. Per iscriversi c’è ancora tempo: basta telefonare ai numeri 0438-412124 e 3939889172, inviare una mail a segreteria@atleticasilca.it o presentarsi domenica entro le 16 in viale Carducci. La manifestazione si disputerà con qualsiasi condizione meteo.