DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CIAO ADRIANO…
La scomparsa di Adriano Didonè.
Sono passati due giorni da quando Adriano ci ha lasciati e nel dispiacere di aver perso una cara persona ho anche avuto modo , sopratutto tramite FB , di notare quanto è stato ben voluto e apprezzato. Sicuramente ho visto solo una parte di tutti i commenti , pensieri , ricordi che sono stati pubblicati e mi sento di dire che li condivido tutti , non ne ho trovato nessuno di “stonato”e credo che non si tratti solo di circostanza. Molti descrivono la persona di Adriano come schietta , disponibile , generosa , competente ecc. , in sostanza tanti meriti che formavano il suo carattere. Ho apprezzato anche qualche pensiero più particolare e onesto che aiutano ancora meglio a descrivere la sua persona. Mara Baleani lo vuole ricordare con una foto in cui appare , immagino a manifestazione conclusa , sorridente , lui amante della compagnia e trascinatore in un momento conviviale. Atletica Trevigiana lo ricorda anche come atleta in gioventù , dove aveva raggiunto buoni risultati come lanciatore , prima di passare la barricata e diventare tecnico , dirigente , giudice e organizzatore instancabile. Diego Avon e Christian Cenedese ammettono di aver avuto qualche incomprensione con lui , ma cose di poco conto rispetto a tutto il resto. In tanti l’hanno conosciuto ( atleti , tecnici , dirigenti , giudici , organizzatori ) e con lui si sono rapportati , a volte succedeva di aver bisogno di un suo consiglio e lui diceva il suo parere e spesso era la soluzione migliore. Lui sapeva tener conto delle esigenze di tutti , conosceva ruoli , competenze e regolamenti da poter decidere con fermezza e convinzione. Spesso si faceva capire con il suo intercalare veneto ( guàrdame quà ) che lo faceva persona semplice , disponibile da grande uomo di sport. Mi fà piacere ricordarlo anche come colonna portante da oltre quarantanni del Centro Sportivo Italiano , io nato atleticamente in quell’ambiente , ci sono tornato qualche anno fà per dare una mano come giudice e mi ha colpito , in modo positivo , il clima amichevole presente in queste manifestazioni , dove lui era normalmente in segreteria ( invisibile , ma determinante ). Non era sposato , ma ha donato tutta la sua esistenza all’atletica come l’avesse sposata. Per capacità e meriti era diventato giudice nazionale , prestando servizio nelle più importanti manifestazioni nazionali. Nell’ultimo periodo non stava bene , ma cercava di esserci comunque con spirito positivo a dimostrarci che per lui quella era la sua ragione di vita. Domani alla cerimonia per un nostro doveroso ultimo saluto , a lui che ci ha dato tanto , “seminando tanto”, non sò se al momento opportuno partirà un applauso spontaneo rivolto a lui come ringraziamento sportivo perchè la sua esistenza è stata una carriera sportiva di successo. Sicuramente verrà ricordato nelle prossime manifestazioni sportive con un minuto di silenzio , giusto “premio” a chi è stato un grande fino alla fine.
Francesco Storgato
……………………………………………………………………………………………………
Lettera degli atleti trevigiani per Adriano.
(promossa da Kevin Durigon con l’adesione di tantissimi nostri atleti che l’hanno firmata!)
……………………………………………………………………………………………………..
Noi, atleti trevigiani vogliamo dare un caloroso saluto ad Adriano e vogliamo ricordarlo non solo come giudice o dirigente, ma come nostro collega. Nella sua lunga e straziante malattia Adriano ha combattuto con tutto sé stesso come solo un atleta può fare grazie alla tenacia e al sacrificio che la fatica e questo sport ti obbligano a conoscere.
Adriano, anche se alcuni di noi non ti conoscono perché non hanno mai avuto modo di scambiare due parole con te, te ne siamo immensamente grati per il tuo spirito intraprendente, solare e operoso che ogni giorno, nei campi di atletica, mettevi in atto e soprattutto perchè ti mettevi in gioco per offrire all’atletica la tua parte migliore. E quel tuo modo di fare, forse a volte impulsivo, ci ha permesso di farci crescere nello spirito e in particolare, possiamo avere, ora, un indelebile ricordo di una persona che ha contribuito con grande impegno, che solo tu potevi avere, a rendere grande l’atletica trevigiana. Noi siamo qui ora, per ricordarti, renderti omaggio e dirti grazie, grazie di cuore Dida per tutto, per averci fatto apprezzare la tua persona, per la tua passione che ci hai trasmesso e non di meno per la tua voglia di affrontare le sfide, di lottare come hai fatto nei momenti più difficili. Infine vogliamo, quasi allietando questo momento, augurarti che anche lassù tu possa indossare i tuoi sandali e il tuo cappellino a te tanto cari.
Ciao Adriano!
MOMENTI FELICI DI ADRIANO CON ALCUNI SUOI AMICI!
……………………………………………………………………………………………………………………..
Raduno Atl. Di Marca SABATO 5 APRILE
Atl. di Marca apre
le porte al Mondo dell’Atletica
Ad una settimana dall’apertura della stagione estiva 2014, nel cercare di estendere la viva speranza di sviluppo del settore giovanile, Atl. di Marca apre le porte al Mondo dell’Atletica.
Sabato 5 Aprile presso lo stadio comunale di Montebelluna, in occasione del suo 5° raduno, Atl. di Marca propone ai suoi atleti e tecnici una nuova chance di dialogo e di didattica bidirezionale per fornire ai ragazzi una opportunità di crescita.
Attraverso l’organizzazione di questo collegiale A.D.M. si mette in gioco mirando ad un obiettivo semplice e chiaro:
-Stimolare gli atleti affinché si possano appassionare a questo sport e continuare quindi a svolgere l’attività sportiva il più a lungo possibile.
-Offrire ai propri tecnici possibilità di dialogo e confronto diretto, interno ed esterno alla società stessa.
-Concepire nuovi spunti di collaborazione diretta, indiretta, aperta…
Questa apertura infatti porterà a Montebelluna tecnici ed atleti provenienti da tutta la provincia e vedrà la collaborazione con molteplici poli sportivi, oltre a numerosi tecnici dello Staff di Atl.di Marca.
Inoltre, invitando a partecipare al collegiale anche gli atleti del suo recente passato, propone un continium generazionale, e per permettere a tutti i presenti un confronto con atleti di vertice a livello nazionale, ha invitato alla manifestazione i giavellottisti Antonio Fent e Mauro Fraresso, freschi di convocazione azzurra, e l’ostacolista Eleonora Morao.
E partendo dal presupposto che “il confronto è crescita”, questo evento fornirà a tutti l’opportunità di accostarsi ad alcuni dei nomi più illustri del panorama tecnico regionale (e non solo), quali: il Tecnico Specialista per il settore Salti , il Prof. Fulvio Maleville; il Vice Presidente Regionale Alessandro Marcon, per il settore Corse; e per il settore Lanci il Tecnico Specialista, responsabile del settore pesistica nel progetto JuniorTeam della Regione Veneto, Emanuele Serafin. Inoltre sono auspicabili le presenze dell’ex ostacolista di livello europeo Devis Favero e di uno dei due Tecnici Regionali del settore Ostacoli, Fabio ceccato.
L’evento avrà inizio alle 16.30 con la conferenza “Lo Sport è Vita” tenuta da due giovani Manager dell’Azienda Meet Italia che hanno un passato ed un presente come Nuotatori e Triatleti, ed un’esperienza decennale nel campo dell’insegnamento a livello giovanile presso le Piscine Comunali di Montebelluna. A seguire, si darà inizio al collegiale vero e proprio con due ore di intenso lavoro tra tecnici, atleti e dirigenti fino alle ore 19.00, termine
……………………………………………………………………………………………………..
STAFFETTA 100×400:
IL GUINNES E’ DELLA FRIULINTAGLI
Adesso sì può cantare vittoria. Il record stabilito dal Brugnera Friulintagli lo scorso ottobre, al campo sportivo di via Dal Mas, è stato convalidato della commissione dei Guinnes Word Records. Direttamente da Londra è giunta quella tanto gradita notizia: il crono di 1h 39′25”, con il quale la staffetta 100×400 ha polverizzato il primato stabilito nel 2011 ad Abbadia San Salvatore (Siena), può finalmente essere definito da guinnes. «Nonostante il ritardo con il quale è arrivata la conferma - confessa Ezio Rover, dt della società altoliventina - ero ottimista del fatto che potessimo entrare nella storia. La manifestazione, infatti, si è svolta regolarmente nel rispetto di tutte le norme stabilite. Trattandosi di un guinnes sportivo, il valore è doppio. Questo è un risultato eccezionale, che premia non soltanto il lavoro del Brugnera Friulintagli ma di tutto il movimento provinciale dell’atletica». Infatti Rover, in pochissimo tempo, era riuscito ad ”arruolare” 100 staffettisti che avrebbero dovuto percorrere a testa 400 metri: l’intero giro di pista. La metà facevano parte del suo sodalizio; gli altri, invece, appartenevano a Gs Santarossa, Gp Livenza, Azzano Runners, San Martino CoopCasarsa, Sanvitese Iperottica ed Ana Feltre. Il primo staffettista era stato Jacopo De Paoli; ad Alessandro Iurig, invece, era toccata la responsabilità di correre l’ultimo giro dell’anello. Tra i nomi di spicco del panorama dell’atletica comparivano anche Alex Da Canal, Sandra Cellamare, Erica Franzolini, Abdoulla Bamoussa, Luca Paludetto, Ivano Nicoletti, Vanna Pizzolo, Ferdinand Egbo, Joyce Mattagliano e Giovanni Iommi. Più atleti dunque, appartenenti a società diverse, uniti da un obiettivo comune: entrare nella storia, nell’albo dei guinnes dei primati.
…………………………………………………………………………………………………….
Un’inizio di aprile dai toni schioppettanti…gare in pista, su strada con distanze varie per arrivare ai trail…scegliere con calma per gustarsi lo sport!!!
Sabato 5
- Noale(Ve) – Manifestazione in Pista per tutte le categorie – Trofeo Sommadossi – VOLANTINO
Domenica 6
- Stra(Ve) - Maratonina dei Dogi - VOLANTINO
- Mestre(Ve) – Vivicittà – km 7/12 – ritrovo c/o Parco San Giuliano – partenza ore 9,30 – quota gara € 4,00 - info 0415380945 o www.uisp.it/venezia - VOLANTINO
- Marcon(Ve) - Manifestazione in Pista – Apertura stagione Regionale – VOLANTINO
- S.Angelo di Canizzano(Tv) – Corsa Podistica Due Mulini_CPT – km 5/10 - ritrovo ore 7,.45 nei pressi della chiesa – partenza ore 9,00 – info 3401603313 o 3389081282 o www.2mulini.it -VOLANTINO
- Cordignano(Tv) - Trail del Patriarca - info http://www.scuoladimaratona.it/traildelpatriarca/
VOLANTINO
- Soligo(Tv) – Sui Sentieri dell’Impero – km 6/12/21 misto collinare – ritrovo c/o Osteria da Norio - partenza ore 9,00 – quota gara € 5,00 con Bottiglia di Prosecco o € 2,00 solo servizi - info 3475127576 o 3319405195
- Valdobbiadene(Tv) – Quatro pass – km 6/12/18 attraverso i vigneti e le colline - ritrovo in Piazza - partenza ore 9,00 - info 3403884529 o 0423976975 o www.sanpietrodibarbozza.it
- Corbola(Ro) - Sù e sò per i Arzi d’Po - 1a TAPPA CIRCUITO “ADRIATIC L.N.G.” - km 10 - Ritrovo ore 8,00 in piazza Martiri – inizio partenze ore 9,00(9,30 gli adulti) - Info 3404071215 o 042645450 - VOLANTINO FRONTE RETRO
- Castelguglielmo(Ro) - Stracastelo - Km 6/13/21 pianeggianti - partenza libera dalle ore 08:00 da piazza Vittorio Veneto - quota gara € 2,50 con calze sportive (ai primi 300 iscritti) o € 1,50 solo servizi e ristori - info 3402666755
- Altavilla Vicentina(Vi) - Marcia di Primavera_Fiasp/ Maratona Internazionale Città di Altavilla - Km 5/6/12/24/42 - Partenza libera dalle ore 7:30 da Impianti sportivi Via Cavour 26 - info 3474797924
- Villa di Teolo(Pd) - Marcia Nuova Villana Breccanara_Fiasp - Km 6/13/20 misto collinare - info 0499902232 - VOLANTINO
- Bassano del Grappa(Vi) - Marcia de “Le Acque”_Fiasp - Km 6/12/21 - Partenza libera dalle ore 7:30 dal Quartiere XXV Aprile - info 3283348232
- Verona_Ponte Crencano - 4 Passi Di Primavera_Fiasp - Km 11/20 collinari - partenza libera dalle ore 9:00 da via Tommaseo, 7 - quota gara € 4,50 con bottiglia di vino DOC cantina Valpantena e 500 gr. pasta + borsa per la spesa o € 2,00 solo servizi e ristori – info 482946933 o 0456700280
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
XVII MARATONINA RIVIERA DEI DOGI - Organizzata a Stra, in provincia di Venezia, dall’Atletica Riviera Del Brenta prevede un percorso da Fiesso d’Artico a Mira e ritorno, passando per Stra. La mezza maratona veneziana annuncia al via il vincitore dell’ultima edizione Gabriele Carletti (Athletic Terni) insieme all’ultramaratoneta – più volte campione italiano e iridato – Giorgio Calcaterra (Runnning Club Futura Roma) e al campione italiano della 10km 2013 Mohamed Laqouahi (Reggio Events). Tra le donne è attesa la portacolori della squadra di casa Giovanna Ricotta.
……………………………………………………………………………………………………..