Maggio 5th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 


borga-400hs-vi.jpg

SOCIETARI ALLIEVI, LA VICENTINA CALA GLI ASSI

 

Nella seconda giornata veneta della rassegna under 18 applausi per Elena Bellò (2’09”03 negli 800), Ilaria Casarotto (53.85 nel giavellotto) e Beatrice Fiorese (6.07 nel lungo).

 La trevigiana Borga brilla

nei 400 ostacoli primato a 1’01”86

Favoloso argento alla Niero, alto 1,69!!!

 niero-podio-vi.jpg

 

Vicenza, 4 maggio 2014 – Ieri Elena Bellò, oggi Ilaria Casarotto, Beatrice Fiorese e ancora la Bellò. L’Atletica Vicentina, nel fine settimana della prima fase dei campionati italiani allievi di società, sul campo di casa, ha schierato i suoi assi. Elena Bellò ha fatto una doppietta di spessore, vincendo ieri i 400 in 56”73 e oggi gli 800 in 2’09”03. Beatrice Fiorese ha aggiunto quattro centimetri al record personale nel lungo, atterrando a 6.07. Ilaria Casarotto si è confermata su livelli d’eccellenza nel giavellotto (53.85). Con talenti di questo livello difficile non pensare ad una squadra in grado anche d’imporsi nella classifica di società: e così è stato, con il club berico leader regionale, al termine delle due giornate di gara, sia in campo maschile (dove hanno brillato soprattutto il lunghista Gianluca Santuz, 7.16, e il pesista Massimo Rossi, 16.32) che in quello femminile. Dopo il diluvio della prima giornata di gare, il sole ha accompagnato la seconda parte del programma tecnico. Tra i risultati di maggior rilievo anche l’1’01”86 di Rebecca Borga nei 400 ostacoli: per la trevigiana dell’Atletica Riviera del Brenta era la seconda gara sulla distanza della carriera. Alle sue spalle, applausi pure per la padovana Gioi Spinello, scesa a 1’02”15. Nell’alto, 1.71 della veronese Nicole Arduini, davanti alla trevigiana Giorgia Niero (1.69). Seconda fase a fine settembre in una sede, per il Veneto, ancora da definire.      

zeno-vi.jpg

OMAGGIO (PROMESSO) ALL’AMICO ZENO ZULIANI,

DETTO SUGLI HS IL “DOPPIETTARO

…………………………………………………………………………………………..

RISULTATI 2^ GIORNATA.

ALLIEVI.  200 (-0.6): 1. Gianluca Basso (Vicentina) 22”68. 800: 1. Luca Lebon (Biotekna Marcon) 1’57”42, 2. Vitaly Maslovatyy (Città di Padova) 1’57”62. 3000: 1.  Massimo Guerra (Vicentina) 9’13”23.  400 hs: 1. Zeno Maria Zuliani (Insieme New Foods) 56”31, 2. Andrea Triches (Dolomiti) 56”62. Alto: 1. Simone Busnardo (Vicentina) 1.91, 2. Andrea Magnago (Vicentina) 1.91. Asta (recupero del 3/5): 1.  Diego Bertotti (FF.OO.) 4.25. Lungo: 1.  Gianluca Santuz (Vicentina) 7.16 (-0.7). Peso: 1. Massimo Rossi (Vicentina) 16.32.  Martello: 1. Adrian Moreira Da Silva (Cus Padova) 47.85. 4×400: 1.  Vicentina (Meridio, Grotto, Mercurella, Bassan) 3’32”66. SOCIETA’: 1. Vicentina 13.452 punti, 2. Biotekna Marcon 11.949, 3. Fiamme Oro 11.793.

 

ALLIEVE. 200 (+0.3): 1. Yodalis Herrera Abreu (Bentegodi) 25”31, 2. Emma Girardello (Rhodigium Team) 25”56, 3. Cristiana Sette Agbonmekuegbe (Vis Abano) 25”98. 800: 1. Elena Bellò (Vicentina) 2’09”03. 3000:  1. Ilaria Fantinel (Ana Feltre) 10’34”35. 400 hs: 1. Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta) 1’01”86, 2. Gioi Spinello (Fiamme Oro) 1’02”15. Alto: 1. Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano) 1.71, 2. Giorgia Niero (Vis Abano) 1.69. Asta: 1. Marta Ronconi (Lib. Valpolicella Lupatotina) 3.40. Lungo: 1. Beatrice Fiorese (Vicentina) 6.07 (-0.3), 2. Maria Salvan (FF.OO.) 5.47 (+1.8). Disco: 1. Martina Cuogo (Coin Venezia 1949) 36.20. Giavellotto: 1. Ilaria Casarotto (Vicentina) 53.85, 2. Luisa Sinigaglia (Assindustria Pd) 41.39, 3. Sofia Basso (Vicentina) 41.16. 4×400: 1. Gs La Piave 2000 (Ferrighetto, Comiotto, Susana, Giotto) 4’10”51. SOCIETA’: 1. Vicentina 13.458, 2. Lib. Valpolicella Lupatotina 12.413, 3. Gs La Piave 2000 11.734.

 

RISULTATI COMPLETI

 

…………………………………………………………………………………………

E I NOSTRI? E I TREVIGIANI?

Domani approfondimento del CdiS allievi di Vicenza     

con le foto di Roberto Passerini!


…………………………………………………………………………………………


NEL CdS ALLIEVI DI CODROIPO

Fantastico 1-2 di Mattia Vendrame (lanci)

Vittoria nel martello di Matteo Lucchese

Vincono anche la Casagrande e Camerin

 

vendrame-mattia.jpglucchese-14.jpg

 

 I “trevigiani” del Friuli-Venezia Giulia hanno fatto man bassa di vittorie alla prima fase dei locali Campionati allievi di società a Codroipo.

Mattia Vendrame e Sofia Casagrande si sono, bravi loro, tolti lo sfizio del “doppio podio”. Mattia, andando a vincere nel peso con un eccellente 15,69 (calcando le orme recenti dei nostri Giorgino Gjeli prima e di Luciano Boidi poi) e pescando  l’argento nel disco con un più “umano” 38,03; Sofia invece addirittura ha doppiato 1500m. coperti in 5’08”42 e i 3000m. in 11’37”36. Aggiungeteci la vittoria di Veronica Camerin sugli 800m. corsi in 2’27”63, il secondo posto sui 100m. di Andrea Bottan in 11”61 e il bronzo di Veronica (ancora!) sui 400m. risolti in 1’01”85. Nel lungo ottavo Elia Chizzolini con 5,56.

 

Così i primi 10 allievi di sempre

peso  
17,57 Luciano BOIDI Genova 25-7-1996 22/09/2013 Bassano
17,31 Boris DELTCHEV Parjariack 23-8-87 11/09/2004 Legnaro
16,21 Giorgino GJELI Albania 3-2-1995 06/10/2012 Pordenone
16,20 Livio Vito TOGNON Valdobbiadene 14-2-75 28/08/1992 Verona
15,85 Antonio FENT Treviso 31-3-88 15/05/2005 Abano T.
15,69 Mattia VENDRAME Vittorio V. 25-2-1997 04/05/2014 Codroipo
15,47 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-1993 11/09/2010 Villafranca
15,34 Simone SBROGIO’ Treviso 4-10-74 12/06/1991 S.Vito al T.
15,32 Michele SORRENTI Rende 25-10-41 06/09/1958
15,32    Marcello SARAMIN 1944 .1961

……………………………………………………………………………………….

martello  

60,46 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 20/09/2009 Mogliano
55,54 Michele FAVERO Vittorio V. 26-12-76 17/10/1993 Verona
54,79 Riccardo SOTTANA Treviso1990 12/09/2007 Vicenza
54,03 Matteo LUCCHESE Motta/Livenza 1-10-1997 04/05/2014 Codroipo
52,86 Alex GALEAZZI Sacile 27-7-77 22/05/1994 Conegliano
52,32 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 03/07/2011 Mereto di T.
51,02 Antonio FENT Treviso 31-3-88 25/04/2005 Pordenone
50,50 Edoardo BIT Vittorio V. 26-8-78 21/07/1995 Cesenatico
49,76 Moreno CANZIAN Vittorio V. 1986 20/09/2003 Rossano V.
49,25 Enrico DAL COMPARE Casale/Sile 8-2-1992 20/09/2009 Mogliano

 

 

Nel meeting “Città di Codroipo” bella performance dello junior Leonardo Feletto, terzo sui 3000m. in 9’00”56, quarta la Eleonora Lot in 11’18”88; ottavo Michele Arpioni sui 400m. in 52”11 su Alberto Pagotto, 53”85, Pier Luca Tondo e Andrea De Nadai; infine Lucrezia Zanardo, sempre sui 400m. sesta in 59”74.

 

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………….

 

nasef-a.jpg

 

A TRIESTE NELLA MARATONA LA BAVISELA

Secondo Ahmed Nasef in 2h 17. 46.

Bravo anche Enzo Merotto, nono in 2h 43. 24.

 

Secondo posto alla grande per Ahmed Nasef per i colori dell’Atletica Gagno Ponzano, nella bella kermesse internazionale di Trieste, con la Bavisela, affascinante maratona: tempo 2h 17. 46. che lo pone capofila trevigiano stagionale. Ottimo (stupefacente) nono posto assoluto per il bravissimo Enzo Merotto, 2h 43. 24.

 

merotto-bavisela.jpg

 

………………………………………………………………………………………


CORRIMESTRE NEL SEGNO DI PERTILE E PIZZATO

Trinca, Trentin Pasqualini

e la Benedetti sugli scudi!

 

In un parco San Giuliano gremito di pubblico e di partecipanti per il 2^ Venice Running Day, Ruggero Pertile e Giovanna Pizzato hanno messo la firma sulla 6^ Corrimestre, la 10,2 km valida anche come 2^ prova del Grand Prix Strade d’Italia.

Sono state oltre duemila le persone tra agonisti, appassionati del running, famiglie, bambini e anziani che, alle 9.30 di questa mattina, hanno dato vita alla 6^ Corrimestre e alla 2^ Panoramica, la marcia a carattere non competitivo di 5, 11 e 18 km.

Come da pronostico, il maratoneta azzurro Ruggero Pertile ha rotto da subito gli indugi portandosi al comando della gara, accompagnato fino al terzo chilometro da Luca Solone, vincitore lo scorso anno e poi secondo al traguardo. Pertile, che doveva testare la propria forma dopo un lungo periodo di carico, ha fatto una gara in progressione. Il suo tempo finale è stato di 31’48”. Sul podio anche Luca Solone (33’18”) e il triathleta Alberto Casadei (33’36”).

Anche in campo femminile sono state confermate le attese della vigilia, con la padovana Giovanna Pizzato che ha vinto la gara dominando sin dai primi metri e chiudendo nel tempo di 37’27”, con un ampio distacco su Paloma Morano Salado (38’53”). Sul terzo gradino del podio, Erika Granato (39’24”).

CLASSIFICHE.

Uomini: 1. Ruggero Pertile (Assindustria Sport Pd) 31’48”, 2. Luca Solone (Biotekna Marcon) 33’18”, 3. Alberto Casadei (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 33’36”, 4. Patrizio Sangermano (Roma Acquacetosa) 33’43”, 5. Alessandro Marin (Gagno Ponzano) 34’44”, 6. Stefano Zennaro (Venezia Runners Murano) 34’52”.

Donne: 1.Giovanna Pizzato (Essetre Running) 37’27”, 2. Paloma Morano Salado (S. Rocco) 38’53”, 3. Erika Granato (Fiamma Trieste) 39’24”, 4. Laura Carretta (Assindustria Sport Pd) 40’08”, 5. Eva Vignandel (Podisti Cordenons) 40’19” 6. Jessica Doria (Generali Runners) 40’39”

(da comunicato stampa organizzatori)

 

I trevigiani in corsa

Oltre a Casadei e Marin:

7. Sergio Trinca, 1° tra gli SM45, in 35’03.;

Alessandro De Vincenti, Nicola e Daniele Cattarin, Virginio Trentin (1° tra gli SM60 in 36’36.), Enrico Pizzati, Claudio Trevisan,Mauro Fontana, Roberto Baldasso, Liam Oliver Foley, Giuseppe Busetti e Fausto Soldan, tra i primi cinquanta.

Benvenuto Pasqualini, 1° tra gli SM80, in 49’46.

Tra le donne:

8. Sara Sella in 41’45.

9. Rosanna Saran, in 41’44.

10. Monia Da Lozzo, sernagliese, in 41’45.

Poi Enrica Guizzo, Valeria Benedetti (prima tra le SF60), Rossana Dalla Libera e Elena Carnieletto.

………………………………………………………………………………………..

CLASSIFICHE COMPLETE

 

 

 

Domani anche “tutto sulla riunione di Rovereto” con uno spumeggiante Paolo Zanatta, dominatore dei 3000m.

 

 

……………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………