Giugno 3rd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

camattari-vi.jpg

CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI A CAORLE

Qui, festa grande con Camattari!

E con i tanti nostri allievi d’argento ornati…

Marini Pincin Scardanzan Bordignon Tosello

Bronzo per la Tozzato la Niero e la Maleville

 

Non un bottino esaltante da Caorle per i nostri allievi. Per fortuna, a tenere alto il vessillo trevigiano ci ha pensato un “oriundo” di Mogliano, forte, determinato e simpatico, Fabio Camattari che ha fatto tremare i legni del lungo e del triplo, andando a cogliere due splendidi ori con 6,68 e 14,17 (vi ricordo che Fabio è solo al primo anno da allievo!)

 

 bordignon-adim-vi.jpg

E ci hanno pensato anche, sorprendendoci, Simone Bordignon con un prepotente salto con l’asta a 3,80 e la “cocciuta” fatina dell’alto, Marianna Pincin, (segnalata un mese fa circa anche da Fulvio Maleville gran”cantore” di atletica leggera) che non promette e vuoto e si(ci) regala un ottimo 1,69 (quasi a riparare la momentanea defaillance di Giorgia Niero, bronzo con “solo” 1,63 ma di grande avvenire – da sottolineare – non una gran pedana quella di Caorle, vero Nicole? Vento e chiasso ad influire…).

 

scardanzan-caorle.jpg

Argento anche per Elena Marini, pregevole velocista-ostacolista che sui 100hs. si è migliorata fino a 14”73; e, nel rispetto del ruolo, argento anche per  il bel volo di Virginia Scardanzan,3,20 (pronta però almeno per i 3,30); sorprendente anche l’argento di Lorenzo Tosello, giavellotto magico sortilegio, continua fonte di inusitati piaceri, lancio in profondità e misura a 47,79: un sogno!

Oltre alla Giorgia, podio da bronzo anche per la brava e costante Agnese Tozzato sui 400hs, risolti in 1’07”04 (quinta invece, sui 400m. in 1’01”24: premio giusto sarebbe per Agnese, scendere sotto il minuto) e per Caterina Maleville, (forse penalizzata dai “feroci millimetri” voraci animaletti che si mangiano interi risultati, specialmente se dal sapore di primato personale…), terza nel lungo con 5,13.

maleville-conegliano.jpg

Caterina Maleville

 

Vogliamo consolarci un po’, assegnandoci virtuali medaglie di cartone? Ma sì, facciamolo con Lucia Dal Ben, ottima nel martello con 47,56, con Annamaria Fisicaro in (lenta ma sicura) ripresa nel giavellotto, qui a 38,58, con Marco Scremin finalmente all’opera con 6,26 nel lungo e con Andrea Berto sui 110hs. in 16”01.

In finale, migliorandosi, Annamaria Scarpis, sui 100m. 12”79, Michela Caon con gli ostacoli a 15”93 (e 10,38 nel triplo), Alessia Checchin su con il giavellotto a 36,68, Carlo Pancaldi 59”55 sui 400hs , Marco Bettin ancora un “fiatin” sopra i due minuti sugli 800m. (2’01”02), Fabiano Cecchetti nel martello e Leonardo Barcellona nel disco.

In verità mi  mancano e molto, i vari Rebecca Borga, Francesco Toffolo, Elia Zordan, Fabrizio Talamini, Nicola Martorel e Giulio Brugnera. Davvero tanti, qualcuno addirittura si è ritirato e non gareggia più. Dove siete, uffa…


tosello.jpg

Lorenzo Tosello


……………………………………………………………………………………….

treviso-abano.jpg

Ad Abano Terme finisce la supremazia di Treviso

Bronzi solo per Giacomo De Osti

e la 4×100m. maschile

 de-osti-abano.jpg

“…Abano Terme (Padova), 1 giugno 2014 – Sorpresa ad Abano Terme: dopo nove vittorie consecutive finisce la supremazia di Treviso nel Trofeo delle Province Trivenete. La vittoria, questa volta, va a Padova (197,5 punti) che precede Venezia (177) e Trento (175,5). Giù dal podio Vicenza (172) e Treviso (162,5)…”

Sembrano le campane a morto per chissà chi. Sono però un segnale che qualcosa non ha quadrato, o meglio, non tutte le “covate” vanno bene e, quest’anno, se il buongiorno si vede dal mattino, credo che nel biennio 15/16 pagheremo dazio. Sta alle società in qualche modo porre rimedio (si sta in qualche modo già assistendo al “buco” che c’è nella categoria allievi di quest’anno, regionali di Caorle docent).

Della spedizione un plauso ai medagliati Giacomo De Osti (vivacissimo e brillante esordiente delle stagioni 2012/2013, orfano di Filippo Peruch, ancora esordiente!), terzo nel lungo con 4,70 e terzo con la staffetta 4×100m unitamente a Massimiliano Pinese, Nicola Zanon e Federico Zugno, tempo 50”83.

 de-osti-salta-abano.jpg

 

Vi segnalo i quarti posti di Chiara Poser sui 1000m. di Laura Trevisan, 43,84 nel vortex, di Marina Miani, 4,46 nel lungo, di Adele Toniutto 1,40 nell’alto; ci aggiungo il bel lancio di Ruben Crosato, 48,58 nel vortex e l’8”42 di Nicola Zanon. Più che demerito dei nostri ragazzini, m’è parso, è stata la crescita “esponenziale” delle altre province, specie Padova (politica delle Fiamme Oro in primis), Venezia (bella novità) e Vicenza (ormai di tradizione, come noi fino al 2013).

Ora però, al lavoro. Tutti.

 

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

 

zanardo-casag-e-camerin-udine.jpg

MEETING REGIONALE DI UDINE

Eccellenti i nostri atleti “emigrati, non fanno che vincere!

Leonardo Feletto, Mattia Vendrame

Veronica Camerin e Sofia Casagrande

 

Li seguo nelle loro scorribande in terra friulana e danno tante soddisfazioni, che dico, praticamente vincono sempre. Io mi occupo di loro, ma non come vorrei. Ed è motivo di orgoglio parlare di loro e delle loro belle imprese.

 feletto-udine.jpg

 

Chi sono? Facile: Leonardo Feletto, nella foto sopra, uno dei pochi siepisti rimasti. Qui a Udine ha vinto (senza avversari) sui 3000st in 9’37”64; Veronica Camerin, caparbia (bella, aggiungo io) e vincente, nella foto sotto,  suoi gli 800m. in 2’24”44; Sofia Casagrande ragazzina intraprendente, nella foto sotto col n.29,  domina i suoi primi 2000st con un probante 7’43”46; Mattia Vendrame, un eccezionale lanciatore che in campo, sia nel peso che nel disco, mette a tutti la mordacchia e vince spudoratamente bene: qui ha preso di petto il disco allievi e lo ha scagliato oltre i quaranta metri (41,82). Cresce pure Andrea Bottan (lo seguo ormai, da quando era un esordiente), secondo sui 100m. ma con un tempo che lo designa capofila stagionale trevigiano con 11”43 (davanti al “nostro” Leonardo Soldati, ora a 11”55). Ad ogni uscita migliora sempre anche la nostra atleta cadetta “casalinga”,  Chiara Tomasi, quinta nella marcia sui 3 km. con 15’52”59.

 

camerin-v-udine.jpg

casagrande-sofia-udine.jpg

 

Non passi l’articolo senza citare gli altri nostri beniamini che oggi a Udine, non c’erano ma che, da quelle parti, sono costanti protagonisti e vivaci animatori di pista, alludo alla bella Eleonora Lot, alla combattiva Lucrezia Zanardo, al tenace e dolcissimo Mekonen Magoga  all’amico Nicola Martorel (al quale faccio tanti cari sinceri auguri) e al simpatico colosso del martello, Matteo Lucchese, detentore attuale del primato trevigiano con l’attrezzo da 4 kg, usato dai cadetti.

vendrame-mattia.jpg

Mattia Vendrame



……………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………..