Giugno 4th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

giulia-viola-bellinzona.jpg

ULTIMA ORA!!!

Gala dei Castelli live da Bellinzona: 800 e 1500 metri piani.

SUPER-VIOLA

 I 1500m. VINCE IN 4’10”50!!!

Attesissima era la gara femminile per noi, con tutte le migliori italiane in pista, con l’unica assenza di Federica Del Buono. Ebbene, Giulia Viola ha confermato la sua attuale superiorità sulla compagna d’allenamento Margherita Magnani andando a vincere la gara in 4:10.50 contro 4:11.03. Stroncata la Genzeb, giunta solo terza in volata. Per la Viola è lo stagionale a soli 50 centesimi dal pb assoluto di 4:10.00.

Le altre due italiane in gara Berlanda e Costanza hanno chiuso rispettivamente in 4:22.58 e 4:25.70.

Nella gara maschile Kipchirchir ha vinto in 3:35, ma qui purtroppo il nostro Marco Salami risulta ritirato.

Passiamo agli 800. Sowinski vince in 1:46.87, Mor Seck terzo in 1:48.40; Michele Oberti in fondo al gruppo con 1:49.73.  La gara femminile è dominata dall’americana Beckwith-Ludlow poco sopra i 2′, con Isabella Cornelli settima in 2:08.80. Nella serie del pre-meeting Samuele Lazzaro chiude poco sopra gli 1:55.

Nel giavellotto in tre vanno sopra gli 80 metri. Vince la gara l’estone Laanmae con 81,16 davanti a Lebesis e Strobinders. Il carabiniere Antonio Fent, unico azzurro in gara è ottavo con 71,95 in una serie non memorabile con una sola altra prova sopra la fettuccia dei settanta.


………………………………………………………………………………………..


martini-vr.jpg

VERONA, CRESCE LA TRIPLISTA CESTONARO: 13.33

Ilaria Cavallin 12”40 e Marco Martini 11”01

Federico Girotto 22”74 e Giulia Menegale 41”78

cavallin-vr.jpg

 

Buon prova nel salto triplo per Ottavia Cestonaro  nel 34° Trofeo Pindemonte. Ieri, al campo Avesani di Verona, la vicentina della Forestale, campionessa europea juniores 2013, ha realizzato il suo primato stagionale, saltando 13.33 (+0.6). La Cestonaro ha ottenuto la miglior misura al sesto salto, dopo altre tre prove sopra i 13 metri. L’allieva Sara Fantini si è nettamente migliorata nel martello, arrivando vicina ai 60 metri (59.55). Sempre nel martello, ma nella gara assoluta, progressi per Greta Zin (56.36) che ha preceduto l’azzurrina Giulia Camporese (55.98). Conferma inoltre per lo junior vicentino Marco Piva (56.71). La junior Johanelis Herrera Abreu si è riproposta sotto i 12” nei 100 (11”98/+0.2), dopo aver applaudito la sorella Yodalis, trionfatrice nei 400 allieve (58”15). L’under 23 Nicolò Olivieri ha vinto i 200 in 21”49 (+1.8). Tra i più giovani, 10”04 della cadetta Moillet Kovakou negli 80 e 1.66 (a 1 centimetro dal personale) della coetanea Laura Beatrice Moschetta.

 RISULTATI.

MASCHILI. 100 (0.0): 1. Check H. Minougou (Vicentina) 11”00. 200 (+1.8): 1. Nicolò Olivieri (Assindustria Padova) 21”49, 2. Lodovico Cortelazzo (Assindustria Padova) 21”86. 1500: 1. Luca Tenca (Interflumina) 4’03”72. Lungo: 1. Nicholas D’Ademo (Lib. Valpolicella Lupatotina) 6.84 (+0.8). Martello: 1. Pierre Luigi Zaccarelli (La Fratellanza 1874) 52.47.

JUNIORES. Martello: 1. Marco Piva (Vicentina) 56.71, 2. Omar Venuda (GA Aristide Coin Venezia 1949) 53.91.

ALLIEVI. 100: 1. Simone Marani (Sintofarm Atletica) 11”20 (-0.7). 400: 1. Michele Rancan (Vicentina) 50”58. 1500: 1. Hichem Mahmoudi (Interflumina) 4’16”10. Lungo: 1. Alberto Stevanella (Bentegodi) 6.25 (-0.9). Martello: 1. Mattia Florio (Virtus Castenedolo) 55.53.

CADETTI. 80: 1. Carlos Alberto Ruzzene (GA Aristide Coin Venezia 1949) 9”48. 300: 1. Marco Tonin (Atl. Ovest Vicentino) 37”64. 1000: 1. Julian Sambo (Pol. Caprioli) 2’52”90. Lungo: 1. Pietro Vicentini (Atl. Baldo-Garda Caprino V.se) 5.82 (+0.9). Giavellotto: 1. Ankit Kumar (Forti e Liberi Atletica) 50.39.

FEMMINILI.

100 (+0.2): 1. Johanelis Herrera Abreu (Atl. Brescia 1950) 11”98. 200 (-0.9): 1. Alice Murari (Bentegodi) 25”02. 1500: 1. Alice Sganzerla (Insieme New Foods Vr) 4’51”20. Triplo: 1. Ottavia Cestonaro (Forestale) 13.33 (+0.6). Martello: 1. Greta Zin (Valsugana Trentino) 56.36, 2. Giulia Camporese (Cus Padova) 55.98.

ALLIEVE. 100 (0.0): 1. Abigail Gyedu (Lib. Valpolicella Lupatotina) 12”61, 2. Elisa Vian (GA Aristide Coin Venezia 1949) 12”61. 400: Yodalis Herrera Abreu (Bentegodi) 58”15. 1500: 1. Valentina Marchi (Insieme New Foods Vr) 5’01”80. Triplo: 1. Chiara Bertuzzi (I Gonzaga 2011) 11.32 (+2.2). Martello: 1. Sara Fantini (Cus Parma) 59.55, 2. Sofia Basso (Vicentina) 51.83, 3. Anna Botti (Cus Ferrara) 50.00.

 

menegale-vr.jpg

 

CADETTE. 80: 1. Moillet Kovakou (Atl. Ovest Vicentino) 10”04. 300: 1. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 41”68. 1000: 1. Irene Salvadori (La Fenice 1923 Mestre) 3’10”81. Alto: 1. Laura Beatrice Moschetta (La Fenice 1923 Mestre) 1.66. Giavellotto: 1. Celestine D’Ademo (Pol. Libertas Lupatotina) 37.52.

>RISULTATI

Così gli altri trevigiani:

100m. 2. Marco Martini, 11”01

 

de-felice-girotto-vr.jpg

11”47 Gabriele De Felice; 11”49 Federico Girotto; 11”65 Kevin Fantin; 11”78 Giacomo Zuccon; 11”96 Simone Scalco.

100m. 2. Ilaria Cavallin, 12”40;

13”70 Martina Mazzuia; 13”71 Stefania Chizzali.

200m. 7. Federico Girotto 22”74; 9. Gabriele De Felice, 22”95;

zuccon-vr.jpg

fantin-k-vr.jpg

23”23w Giacomo Zuccon; 23”59w, Simone Scalco; 24”01, Kevin Fantin.

amadio-a-vr.jpg

300m. 3. Raliza Polesel, 44”24; 5. Alessandro Amadio, 39”77.

 

de-checchi-e-vr.jpg

Martello, 3. Elisa De Checchi, 45,60; 6. Margherita Marzola, 39,18.

 

………………………………………………………..

 

RASSEGNA STAMPA a cura di

Salima Barzanti e Mirco Martorel

 

………………………………………………………..

 marini-caorle.jpg

Camattari, che salti, Campione veneto di lungo e triplo

A Caorle doppietta dell’allievo moglianese della Biotekna Cinque gli argenti: Marini, Pincin, Bordignon Scardanzan e Tosello

CAORLE. Fabio Camattari vola a 6.68 nel lungo e con il suo personal «best» si laurea campione regionale allievo a Caorle, ottenendo anche il minimo per gli italiani. Titolo bissato con la vittoria nel triplo, con la misura di 14.17.

Allo stadio Chiggiato gli under 18 trevigiani hanno conquistato anche cinque argenti e tre bronzi (oltre 4 quarti posti). Sul secondo gradino del podio i Elena Marini (Atletica di Marca) nei 100 ostacoli, Marianna Pincin (Atletica di Marca) nell’alto, Simone Bordignon (Atletica di Marca) e Virginia Scardanzan  nell’asta e Lorenzo Tosello (Ga Vedelago) nel giavellotto. Terze Giorgia Niero, (Vis Abano) nell’alto e Caterina Maleville (Vis Abano) nel lungo  e Agnese Tozzato (Mogliano) nei 400 ostacoli.

RISULTATI TREVIGIANI.

FEMMINILI. 100. 5. Annamaria Scarpis (Lib. Tonon) 13”15 (finale, 12”79 in batteria). 200. 8. Scarpis (Lib. Tonon) 26”81. 400. 5. Agnese Tozzato (Mogliano) 1′01”24. 1500. 7. Beatrice Malagnini (GA Vedelago) 5′14”15. 3000. 5. Giovanna Pegoraro (GA Vedelago) 12′01”38. 100 hs. 2. Elena Marini (Atletica di Marca) 14”73, 6. Michela Caon (GA Vedelago) 15”93, 7. Irene Piazza (Atletica di Marca) 16”05, 8. Bianca Marcolin (id.) 16”18. 400 hs. 3. Tozzato (Mogliano) 1′07”04, 6. Piazza (Atletica di Marca) 1′11”20, 89. Elena Filippetto (GA Vedelago) 1′12”38, 10. Sara Menegazzo (Atletica di Marca) 1′12”93. Alto. 2. Marianna Pincin (idem)1.69, 3. Giorgia Niero (Vis Abano) 1.63. Asta. 2. Virginia Scardanzan, (Vis Abano)  3,20; 7. Bianca Marcolin (Atletica di Marca)  e Cecilia Sandre, 2.50. Lungo. 10. Giulia Minighin (Quinto Mastella) 4.72. Peso. 10. Anna Menegon (Lib. Tonon) 9.44. Disco. 8. Elena Sfoggia (Atletica di Marca) 24.65. Martello. 4. Lucia Dal Ben (S. Giacomo) 47.56.

MASCHILI. 400. 8. Massimiliano Foley (Atletica di Marca) 54”21, 9. Cristian Tecuceanu (Silca Ultralite) 54”54. 800. 7. Marco Bettin (Atletica di Marca) 2′01”02. 3000. 10. Giacomo Beltrame (Stiore Treviso) 11′32”90. 110 hs. 4. Andrea Berto (Trevisatletica) 16”01. 400 hs. 6. Carlo Pancaldi (Libertas Tonon) 59”55, 7. Simone Bordignon (Atletica di Marca) 1′00”71. Asta. 2. Simone Bordignon (idem) 3.80. Lungo. 1. Fabio Camattari (Biotekna Marcon) 6.68, 4. Marco Scremin (Mogliano) 6.26. Triplo. 1. Camattari (Biotekna Marcon) 14.17, 7. Marco Collovini (Trevisatletica) 12.56. Peso. 5. Francesco Cavarzan (Atletica di Marca) 7.78. Disco. 6. Leonardo Barcellona (Atletica di Marca) 36.30. Giavellotto. 2. Lorenzo Tosello (GA Vedelago) 47.79, 4. Davide Mogno (Trevisatletica) 41.34, 5. Davide Michielan (Quinto Mastella) 41.07, 9. Andrea Brun (Atletica di Marca) 35.79, 10. Leonardo Barcellona (Atletica di Marca) 33.05.

Salima Barzanti

 

 

………………………………………………………………………………………………………………………….

 

 

CADETTI A PONZANO

Pentathlon, Pittilini e Gatto i dominatori del provinciale

 

 pittilini-davide.jpggattp-t-514.jpg

 

PONZANO. Davide Pittilini (Stiore) e Teresa Gatto (S. Lazzaro) dominano la prova provinciale individuale e dei campionati di società di Pentathlon cadetti. Completano il podio maschile Alessandro Amadio (Silca Conegliano) e Luca Benedet (Libertas Tonon) e quello femminile Giulia Menegale (Silca Conegliano) e Francesca Rodighiero (Gagno Ponzano). La manifestazione si è svolta sabato al comunale di Ponzano. Oltre alle gare (100 ostacoli, alto, giavellotto, lungo e 1000 metri) per cadetti e cadette, presenti anche 50 esordienti per l’ABatletiCa.

RISULTATI. Cadetti: 1. Davide Pittilini (Stiore Treviso) 3.267 (14”3/100 hs; 1.65/alto; 37.44/giavellotto; 5.84/lungo; 3′11”4/1000 m); 2. Alessandro Amadio (Atl.Silca Conegliano) 2.728 (15”2; 1.68; 27.03; 5.42; 3′19”7); 3. Luca Benedet (Libertas Tonon) 2.574 (17”3; 1.53; 35.95; 5.19; 3′09”3), 4. Gilberto Visentin (Trevisatletica) 2.335, 5. Eduard Ardelean (Atletica Tre Comuni) 2.329, 6. Tommaso Nascimben (Trevisatletica) 2.198, 7. Youssef Mendour (Montebelluna) 2.141, 7. Stefano Califano (Trevisatletica) 2.141, 9. Lorenzo Lozza (Idealdoor Lib. S. Biagio) 2.138, 10. Andrea Slongo (Quinto Mastella) 2.009.

 Cadette: 1. Teresa Gatto (S. Lazzaro) 4.040 punti (12”9/80 hs; 4.92/lungo; 32.90/giavellotto; 1.51/alto; 1′40”5/600), 2. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 3.437 (12”0; 4.53; 15.50; 1.39; 1′40”1), 3. Francesca Rodighiero (Gagno Ponzano) 3.357 (12”6; 4.88; 18.73; 1.42; 1′48”8), 4. Marie- Roxane Akissi Kouame (Stiore Treviso) 3.144, 5. Emma Mattioli (idem) 3.071, 6. Anna Toniutto (Veneto Banca Montebelluna) 3.029, 7. Isabella Danieli (Montebelluna) 2.974, 8. Laura Franco Aminità (idem) 2.685, 9. Alessandra Saviane (idem) 2.603, 10. Stella Tronchin (S. Lazzaro) 2.565.

(sa.ba.)

 

 

………………………………………………………………………………

 

vian-caprver.jpg

 

Vola la Vian negli 800: record stagionale junior

CAPRINO VERONESE. Non finisce di stupire Irene Vian (Silca Conegliano), che negli 800 a invito al terzo meeting di Caprino Veronese (VR) abbatte il muro dei 2′10 e firma, con 2’09”76 la miglior prestazione italiana della categoria junior dell’anno .-

In gara la sua performance le è valsa il quarto posto assoluto. Nel doppio giro di pista, si è piazzata seconda Valentina Bernasconi (Mogliano) con 2′07”93, battuta solo dall’under 23 dell’Esercito Irene Baldessari.

Brilla anche il successo di Tobia Lahbi (Mogliano) nei 400 ostacoli .

RISULTATI TREVIGIANI.

UOMINI. 800: 1. Lorenzo Casini (Atl. Firenze Marathon) 1’54”37, 2. Mattia Stival (Mogliano) 1′55”02. 400 hs: 1. Tobia Lahbi (Atl. Mogliano) 54”00. Lungo: 1. Alessio Guarini (FF.OO.) 7.64 (0.0), 7. Mirko Turri (Silca Ultralite) 6.73.

DONNE. 800 ad invito: 1. Irene Baldessari (Esercito) 2’04”41, 2. Valentina Bernasconi (Mogliano) 2’07”93, 4. Irene Vian (Silca Conegliano) 2’09”76, 7. Anna Busatto (Mogliano) 2′15”59. 1500: 1. Gloria Tessaro (Vicentina) 4’36”46, 3. Angelica Parodi (Mogliano) 4′37”93. 3000: 1. Silvia Weissteiner (Forestale) 9’22”25, 6. Carolina Michielin (Silca Conegliano) 10′04”40.

…………………………………………………………………………………………

E intanto in Alto Adige, ottimo quinto posto a Jacopo Zanatta (Trevisatletica) nel decathlon juniores ai campionati italiani di Lana (Bolzano). Per il trevigiano un bottino di 6.105, conquistati nelle dieci gare: 11”70 nei 100, 51”57 nei 400, 5′18”35 nei 1.500, 1.99 nell’alto, 2.90 nell’asta, 6.79 nel lungo, 27.43 nel disco, 43.87 nel giavellotto, 15”23 nei 110 ostacoli e 11.33 nel peso.

Nella gara femminile, sesto posto per Alexandra Solomon (Atletica Silca Conegliano) capace di ottenere 3.979 punti nell’eptathlon promesse. Per lei 27”04 nei 200, 2′30”67 negli 800, 1.42 nell’alto, 5.02 nel lungo, 24.64 nel giavellotto, 16”37 nei 100 ostacoli e 8.65 nel peso.

……………………………………………………………………………………….

Infine a Udine, vittorie trevigiane per i portacolori di Brugnera Friulintagli al meeting regionale di Udine, sabato pomeriggio. Veronica Camerin (Atletica Brugnera Friulintagli) ha conquistato gli 800 allieve con il tempo di 2′24”44, Sofia Casagrande i 2000 siepi allieve con 7′43”46, di Leonardo Feletto nei 3000 siepi assoluti con 9′37”64.

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

Grosseto, De Vidi batte Piispanen È la sua rivincita. E bene Sartor!

 

 sartor-foto.jpg

 

GROSSETO. Pioggia di medaglie trevigiane agli Italian Open Championships 2014, meeting di atletica paralimpica del circuito IPC Athletics Grand Prix, anche campionati Paralimpici Assoluti. Il plurititolato paralimpico Alvise De Vidi (Aspea Padova) precede con 42”41 sui 200 metri T51 il finlandese Toni Piispanen che lo aveva battuto alle Paralimpiadi. Titolo italiano anche nei 100 in 22”35, nei 400 in 1′33”61. E il compagno di squadra Giandomenico Sartor fa incetta di titoli: nei 100 T54 in 15”26 e nei 200 dove con 27”18 in batteria migliora il suo record italiano.

…………………………………………………………………………………………

Intanto a Savona, al 13° Grand Prix di lanci, Antonio Fent (Carabinieri) viene spodestato dal primo gradino al sesto lancio. Primo Bonvecchio con 77,22, poi il montebellunese con 75,34, sua seconda prestazione, a 65 cm dal personale.

………………………………………………………………………………………..

nasef-dob-cort.jpg

 bernardi-dobb-cort.jpg

 duca-dobb-cort.jpg

di-stefano-giu.jpg

Infine Cortina, alla 15esima Cortina -Dobbiaco (30 km) sesto Ahmed Nasef (Ponzano Gagno) in 1h41′12”, settimo Fabio Bernardi (Santarossa Brugnera) in 1h43′30” e nono Francesco Duca (Pol.Vodo) in 1h44′11”. Tra le donne sesta Laura Giordano (Silca Conegliano) in 2h00′17”.

 

 partenza-dob-cort.jpg

 

……………………………………………………………………………………….

E in Belgio, il poliziotto Paolo Zanatta si è piazzato 17esimo nei 5000 al meeting di Oordegem, in 13’59” e 41. (sa.ba.)

 

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Triathlon a Lovadina, Cigana re della Marca

 

 cigana.jpg

 

SPRESIANO. È ancora Massimo Cigana, il fortissimo triathleta mestrino, il re della Marca. L’ex ciclista professionista ha siglato, nella quarta edizione del Triathlon Sprint di Lovadina, gara di rank valevole per l’assegnazione dei titoli regionali, il miglior tempo assoluto in 59′37”. Uscito svantaggiato nella prima frazione, quella del nuoto, Cigana ha poi recuperato e fatto il vuoto nella frazione di ciclismo, per poi gestire nel tratto finale della corsa a piedi. Secondo il trevigiano Alessio Morellato (A3). Al femminile, gara di coppia nel nuoto per Bedorin e Marcon, con la padovana che ha staccato la vicentina nel ciclismo, prendendo poi il largo a piedi. Quinta piazza trevigiana con Ginevra Francavilla (Freetime Triathlon). Oltre 450 i partecipanti alla manifestazione organizzata dal 47 Anno Domini Triathlon nel Centro Sportivo Le Bandie. Nelle acque calde e azzurre del suo lago è svolta la frazione di nuoto sulla distanza di 750 metri; mentre il circuito di bici ha portato gli atleti a compiere due giri nella campagna adiacente. La conclusiva frazione di corsa di 5 km è stata disegnata attorno al lago, alternando tratti di asfalto e sterrato. Migliori 5 tempi assoluti (750 metri nuoto, 20 km bici, 5 km corsa).

Maschili. 1. Massimo Cigana (Liger Team Keyline) 59′37”, 2. Alessio Morellato (A3) 1h01′56”, 3. Raffaele Piccinonno (Triathlon Team) 1h02′18”, 4. Stefano Bortolami (Rhodigium Team) 1h02′29”, 5. Devis Borghini (TD Rimini) 1h’03′11”.

Femminili. 1. Giulia Bedorin (Padovanuoto) 1h07′41”, 2. Elisa Marcon (Rari Nantes) 1h09′05”, 3. Elisa Razzi (Atomica Triathlon) 1h12′05”, 4. Lisa Desiderà (Liger Team) 1h12′30”, 5. Ginevra Francavilla (Freetime Triathlon) 1h13′11”, 10. Teresa Franceschet (Gp Triathlon) 1h15′12”.

Salima Barzanti

 

………………………………………………………………………………………

 1907662_848432715186267_8772021398658264692_n.jpg

 

 zanatta-deca-lana.jpg

 

 de-osti-salta-abano.jpg

 

 10367590_848431815186357_5035969266640911882_n.jpg

 

 1510485_848431228519749_8454267374599626580_n.jpg

 

 

 10277535_848432185186320_7653488601852802319_n.jpg