Febbraio 4th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 10891677_1004607966235407_1781845474659066738_n.jpg

AI CAMPIONATI REGIONALI INDOOR DI PADOVA

Boidi, Camattari, Vian

Trevisatletica 4×200m. 

Marconi e Tronca

CAMPIONI!!!

 

 

 boidi-bellin.jpg

 

Bottino interessante degli atleti trevigiani ai Campionati Regionali Assoluti indoor di Padova del fine settimana, u.s.

Nove fantastici Campioni targati indoor 2015 e tutti (o quasi) giovanissimi!

Inoltre sei  podi (tre argenti e tre bronzi) e una vittoria assoluta.

E vediamoli. Luciano Boidi, senza esporsi più di tanti si aggiudica il peso senior con una bordata di 14,59 (secondo assoluto ma primo veneto); dietro si piazza Jacopo Bellin con un più modesto 11,69. (notiziona: primo allievo veneto il ragazzino della N.A.Roncade Vittorio Pacheco De Freitas con 9,18).

 

 camattari-argento-ancona.jpg

 

vian-irene-prima-to.jpg

 

Fabio Camattari non è più una sorpresa, vince il titolo assoluto nel triplo con 14,12 e lui è ancora un allievo!; Irene Vian (in testa nella graduatoria veneta junior) rispetta i valori in campo e, come da pronostico, non fa fatica a cingersi di alloro (regionale) in 2’12”76, terza assoluta; dietro di lei, primo anno allieva, Nikol Marsura afferra il bronzo con 2’18”04 (ovviamente prima allieva all’arrivo generale) più in ritardo si fa vedere anche Erica Lapaine (2’26”86).

nikol-31.jpg

 lapaine-31.jpg

 

trevisatletica-3x1giro.jpg

 

Concludono la prima giornata i campioncini veneti con la staffetta 4×200m. della Trevisatletica: autori i quattro moschettieri con Francesco Marconi, Giacomo Fiorindo, Nicola Atreiu Biasuzzi e Mattia Maurizi Enrici, tempo 1’32”64, primato trevigiano indoor.

La domenica non è meno avara con la consacrazione di Francesco Marconi, eroe e campione sui 60hs con 8”39 (anche lui secondo assoluto) e ottimo bronzo per Matteo Bonora  quinto ma terzo veneto con 8”77.

Infine asta che premia finalmente il grande “lavoro” di un perfezionista come è Nicola Tronca, primo veneto nell’asta con 4,60 (a ripagare quasi a vendicare la prova sfortunata e “azzardosa” di Matteo Miani “ che ha bucato la sua entrata a 4,60!) Ottimi i rincalzi che si sono tutti migliorati (Andrea, sta rinascendo l’asta?), dall’eccellente Davide Marangon (3,90) al giovane Simone Bordignon (3,70) al giovanissimo Diego Cifelli (3,30). Aggiungeteci il favoloso argento di Virginia Scardanzan con un volo a 3,50 (primato trevigiano junior/allieve), ormai seconda solo alla grande Marta Gasparetto (3,70) e il sesto posto veneto per Bianca Marcolin, apice sui 3,00!

 

dalla-torre-e-scardanzan-con-maleville.jpg

 

marangon-390.jpg

 

Ancora nell’alto altro argento da 1,70 per la bella Giorgia Niero (gongola giustamente Fulvio Maleville che fa la spola tra lei, a Padova, e la cadetta Stella Tronchin, 1,61 a Ponte di Piave!)

 

 pandolce-padova.jpg

 

Ancora un podio: se lo accaparra il simpatico Patrick Pandolce, bronzo nel lungo con 6,96, a spese dello sfortunato Lorenzo Bonafede, quarto in 6,95; più indietro Marco Martini, Niccolò Mumelter e Francesco Bortoluzzi.

Altra utile rivendicazione la bella ed unica vittoria assoluta di Martina Lorenzetto, virtuale campionessa nel lungo, ormai una certezza sopra i sei metri (qui 6,15) sopravanzando tra le altre una bravissima Rebecca Dalla Torre in crescita fino a 5,56 (utile per campionati nazionali juniores di Ancona).

 

martini-staff-csi.jpg

 

Naturalmente la storia non finisce qui, oltre i podi contano anche le belle prestazioni di Samuel Nombo, di Marco Martini e della giovanissima Rebecca Borga sui 60m. piani (rispettivamente 7”09/7”10/8”05); buone prestazioni di Samantha Zago sui 200m. (26”91) e di Giulia Menegale sui 400m. (1’02”16); poi la Carolina Michielin, esordio sui 1500m. in 4’55”19 (su Sofia Casagrande sopra i cinque minuti).

bettin-31.jpg

 

garbuio-31.jpg

 

Esordio anche per il bravo Nicolò Benedetti sui 400m. da 52”30; di lusso poi gli 800m. del giovane talento Riccardo Garbuio che si migliora di volta in volta e qui si è piazzato come primo allievo veneto in 2’05”71 (Meglio di lui solo Marco Bettin in 2′04″32).

Noticine anche per la veterana Stefania Chizzali, il novello Giacomo Fiorindo e l’ostacolista Irene Piazza ben comportatisi sui 60 piani, rispettivamente in 8”29/7”27/8”32 e per Tobia Vendrame in “riscaldamento” nell’alto con 1,91.

 

 

I RISULTATI COMPLETI

……………………………………………………………………………………….

 

 

 

DALLE ALTRE SEDI INDOOR


L’ALLIEVO ANDREA BOTTAN 7”23 DA UDINE

 

Ormai è una piacevole e confortante realtà il velocista vittoriese Andrea Bottan che non perde occasione per migliorarsi. Ad Udine, qualificatosi sui 60m. con 7”28 nella finalina di serie ha vinto con 7”23 segnando il quinto tempo assoluto (nelle graduatorie trevigiane allievi indoor di sempre ora sarebbe terzo anagraficamente, per la Fidal è gia junior essendo del 1997: del settembre del 1997!)). Gli fa ottima compagnia l’altro nostro bravo allievo  Nicola Martorel, piazzando un 7”33 in batteria e un 7”31 nella sua finalina, confermando così la buona ripresa in campo (7”28 sette giorni fa). Assenti Federico Girotto, Kevin Fantin e Simone Scalco, segnalati presenti in più piste (evviva l’ubiquità. Che non paga.)

bottan-a-1-2.jpg

 

 

AD ANCONA sale ancora il nostro più accreditato altista (ultraquarantenne) Francesco Arduini che, giungendo quinto, è salito fino a quota 1,91. Ciao Franz!!!

arduini-ancona-12.jpg

 

 

 

A BERGAMO crescono i nostri “lumbard”. Stefano Lamaro, trevigiano della Fanfulla lodigiana, ha segnato sui 60m. piani 7”38, mentre la vittoriese della Meneghina milanese, Beatrice Nard ha sfiorato nel lungo i cinque metri (4,95).

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………