Febbraio 5th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Da Queen Atletica

Francesco Arduini vince con 1,89

 

La riunione infrasettimanale di oggi, mercoledì 4 febbraio, ad Ancona, vedeva nei 60 le gare più interessanti. In particolare era attesa Martina Giovanetti che ha corso in 7.48 la batteria e 7.50 la finale, precedendo Giulia Latini, collega della Forestale e autrice di un doppio 7.63. Tra gli uomini dominio incontrastato di Mario Brigida con 6.80 davanti a Francesco Basciani 6.89.

Lorenzo Lucarini in 8’59 e Laura Bottini in 9’41 si sono aggiudicati i 3000, mentre nei concorsi vogliamo segnalare un master: Francesco Arduini (SM40) che ha vinto l’alto con 1,89.

Clicca qui per i risultati completi di Ancona 4-2-2015

 

 

 

………………………………………………………………………………………………………..

forner-31.jpg

ILARIA GURINI MARATONINA 1h 24. 16.

Di Maurizio Forner

Primo Febbraio.Si rialza a Preganziol la serranda sul circuito del Comitato Podistico Triveneto,dopo la consueta pausa invernale e,ricomincia cosi anche il campionato.In 2600,si sono presentati dietro alla fune di partenza della 25ma Ed.di “Per e strade di Preganziol e dintorni”.Come ormai consuetudine,tre i percorsi,un breve da 6 km,per i giovani,un 12 e una mezza maratona.

Nonostante questo sia il periodo dei Cross,non sono comunque mancati gli atleti di valore,in particolare nella 21 femminile ,dove GIOVANNA RICOTTA si è imposta su una emergente ILARIA GURINI (abbassa il suo personale sulla distanza di ben 4′: 1h 24. 16.)alle loro spalle,la Slovena ALESSANDRA FORTIN giungono poi,nell’ordine SILVIA SERAFINI e ANTONELLA FELTRIN.

Nella 1/2 maschile,è il Rumeno NICOLA STIR a dominare giungono poi CRISTIANO FAVARO,ADRIANO MAPELLI,FRANCESCO GRASSO e ULISSE DAMO.

 

 forner-31-b.jpg

 

Bellissima la volata finale fino all’ultimo metro,per il gradino più alto del podio, nella 12 km,tra ALVARO ZANONI e RICCARDO DE BORTOLI(sarà proprio il secondo ad imporsi),buono il terzo posto per MAURO AMADIO quindi LUCA PRETOTTO,CLAUDIO BRANDALISE,FABRIZIO PARO,LUCIO FREGONA,CRISTIAN MARCANTE,LUCA MARCHETTI e STEFANO ZENNARO.

Per le donne,sempre nella stessa distanza,è l’inesauribile SILVIA PASQUALINI davanti a tutte poi,JESSICA DORIA,MARJANA BEDINI,SARA SELLA,PAOLA DORO.

Pochi i giovani al via nei 6 km,questi i risultati : ENDORA MARCATO,EMILY SONCIN,GIULIA ZOTTINO,ELEONORA URBAN,RADO SILVIA.

 DANIELE MARINELLO,ANDREA VISENTIN,PIERLUIGI MENIN,NIELS ROSSETTO,FILIPPO ZARAMELLA.

 

 forner-31-a.jpg

……………………………………………………………………..

 

Marcia dea Tornaressa

La Bernasconi ed Ivan Basso

La Zanatta ed Avon

In 1.520 si sono invece divertiti alla “Marcia dea Tornaressa” di Rustignè di Oderzo, proposta nei tre percorsi di 6, 12 e 20 km, che si sono snodati lungo le strade della campagna veneta. La corsa podistica nata nel lontano 1986 ha visto concorrenti provenienti da tutto il Triveneto e anche dalla vicina Slovenia. Molto apprezzato il ristoro finale caratterizzato da tavoli imbanditi di dolci, crostoli e frittelle preparati dalle famiglie di Rustignè.

Nei 6 km primi al traguardo Nicolò Bedini (poi Thomas Moret e Giulio Coletto) e Michela Moretton (poi Luisa Lot e Endora Marcato).

Nei 12 km hanno preceduto tutti Michela Zanatta (che ha anticipato Silvia Pasqualini e Marta Santamaria) e Diego Avon (dietro di lui Stefano Pretotto e Mirko Signorotto).

 Nel percorso più lungo, di 19,90 km, Ivan Basso si è lasciato alle spalle Dario Turchetto e Riccardo Donè, mentre al femminile Valentina Bernasconi ha preceduto Paola Dal Mas e Mariana Bedini.

Per quanto riguarda la classifica dei gruppi più numerosi, primo “3B Salgareda”, secondo i “Marciatori di Biancade” e terzo “Le due Torri di Vazzola”. CPT 2015

 

 

 

 ………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

BERNARDI FA SUA LA PEDEMONTANA!

Di Christian Bucciol

 

bernardi-pedemontana.jpg

 1385843_10206193201372794_2802806155609593993_n.jpg

 10966573_10205178231434114_719682494_n.jpg

 


 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………