DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Ancona: Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor
CHE LA BELLA FESTA COMINCI…
di Raul Leoni
Quaranta edizioni dei Tricolori giovanili e più della metà – con quest’anno fanno ventuno – sono state ospitate dalla sede di Ancona: ancora una volta (7 e 8 febbraio) il palcoscenico dei Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor è quello del Banca Marche Palas, che vedrà la partecipazione tra gli juniores di 530 giovani atleti (256 ragazze e 274 ragazzi). In gara le classi 1996 e 1997, ossia i protagonisti di quella che è stata - globalmente - la migliore spedizione di sempre ai Mondiali allievi, Donetsk 2013: presenti le due medagliate di quella fortunata avventura iridata, Erika Furlani (Fiamme Oro) e Noemi Stella (Don Milani), rispettivamente argento nell’alto e bronzo nella marcia due anni fa in Ucraina. Senza contare che la marciatrice pugliese è stata in grado di confermarsi sul podio anche ai Giochi Giovanili di Nanchino nello scorso mese di agosto.
Ma la stella della prima parte della stagione è stata sicuramente Ayomide Folorunso (Cus Parma), che l’anno scorso fece doppietta 200m/60hs – prima di conquistare a Eugene la finale mondiale junior dei 400hs - e in questa occasione si cimenterà solo nel giro di pista sull’anello del Palas: la ragazza di origini nigeriane ha invece rinunciato ai 400m, dove domenica a Padova ha segnato 54.68, mancando di 4/100 il record juniores.
In campo maschile molto atteso Yemeneberhan Crippa (Fiamme Oro), il campione europeo di cross è iscritto nei 1500m, anche se le competizioni al coperto possono riservare insidie nascoste: dovrà vedersela con un Yassin Bouih (Atl. Reggio) in gran forma nelle prime uscite indoor ed il toscano Lorenzo Casini (Firenze Marathon), che finora ha fatto incetta di titoli giovanili contando sul suo spunto finale. Anche il mezzofondo al femminile propone un duello interessante sugli 800m, tra la neo fiamma azzurra Elena Bellò – la vicentina, ora allenata da Massimo Pegoretti, ha sfiorato il podio olimpico a Nanchino – e la coetanea toscana Chiara Ferdani (Spectec Duferco Carispezia), iscritta anche ai 1500m e a sua volta finalista olimpica su questa distanza. La (parziale) novità degli ostacoli è Nicla Mosetti (Cus Trieste), un passato anche da specialista delle prove multiple, che è arrivata ad un passo dalla top-10 “all time” sui 60hs grazie al suo recente 8.58 di Pordenone.
Il piatto forte dei salti sarà il confronto tra i talenti emergenti del triplo, entrambi già approdati oltre i 16 metri in carriera: l’argento olimpico 2014 Tobia Bocchi (Cus Parma) e il nuovo acquisto delle Fiamme Gialle Simone Forte, da allievo finalista mondiale a Donetsk 2013 e poi fermato da un infortunio nella sua prima stagione da junior (ma tornato di recente a 15.82). Detto di Erika Furlani, attesa sulla pedana dell’alto dalla coetanea rivale storica Eleonora Omoregie (Malignani Lib. Udine), le interpreti più attese sono quelle dei salti in estensione: l’argento olimpico di Nanchino Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina) nel lungo e la toscana Benedetta Cuneo (ora Fiamme Gialle) nel triplo, dove ha già ottenuto un 13.18 che costituisce la quarta prestazione di sempre per la categoria. La star sulla pedana del peso sarà chiaramente Sebastiano Bianchetti (Stud. Cariri): il colosso reatino, reduce dalla trasferta di Potsdam (17.64 con l’attrezzo dei “grandi”), ha già messo nel mirino il primato juniores di Daniele Secci (19.56 a Schio con la palla da 6kg, contro 19.74 di record per il romano).
DIRETTA STREAMING - I Campionati Italiani Juniores e Promesse di Ancona saranno trasmessi integralmente in diretta streaming al seguente link http://fidal.idealweb.tv/
ISCRITTI/Entries - TUTTE LE NEWS SUI CAMPIONATI
LISTE ITALIANE INDOOR ALL-TIME: PROMESSE | JUNIORES
…………………………………………………………………………………………………………………………………………….
I trevigiani in concorso.
Juniores(18):
Giacomo Zuccon, Leonardo Visentin, Andrea Berto, Elena Marini e Rebecca Dalla Torre (60hs.); Jacopo Zanatta (alto e lungo), Matteo Pol (alto), Rebecca Dalla Torre (lungo); Niccolò Mumelter (triplo); Irene Vian (800m.); Anna Busatto (1500m.); Luciano Boidi, Andrea Tomietto e Mattia Vendrame (peso); Visentin-Zuccon-Zanatta-Kevin Durigon / Michele Zanette, Massimiliano Foley, Matteo Bordin e Davide Colusso (4×200m.).
Promesse (8):
Tobia Lahbi (400m.); Francesco Marconi (60hs.); Carolina Michielin (3000m.); Matteo Miani (60hs. e asta); Lorenzo Bonafede e Patrick Pandolce (lungo); Diego Benedetti e Beatrice Gatto (peso).
………………………………………………………………………………………..
Tra i primi 10 di sempre (grazie a Raul Leoni),
Promesse:
800m. 5° Gabriele Ferrero, 1’47”64 (1977);
8° Jacopo Lahbi, 1’48”28 (2015);
1000m. 6° Maurizio Bobbato, 2’25”48 (2001);
3000m. 9° Mauro Casagrande, 7’59”00 (1995);
alto 11° Sergio Baldo, 2,22 (1989);
200m. 3° Giada Gallina, 23”75 (1994);
4° Rossella Tarolo, 23”80 (1986);
1500m. 1° Giulia Viola, 4’13”80 (2013);
3000m. 2° Giulia Viola, 9’12”51 (2013).
Juniores:
600m. 10° Renzo Piccin, 1’22”88 (1978);
800m. 5° Gabriele Ferrero, 1’51”13 (1976);
alto 1° Paolo Borghi, 2,23 (1980);
eptath. J 3° Jacopo Zanatta, 5.195 (2015);
60y 7° Giada Gallina, 7”11 (1992);
60m. man. 3° Giada Gallina, 7”3 (1991);
1000m. 8° Giulia Viola, 2’52”04 (2009);
3000m. 9° Anna Busatto, 9’57”93 (2015).
(in rosso i primatisti italiani trevigiani e l’anno 2015 delle new entry)
………………………………………………………………………………………….
INDOOR, LANCI E STRADA
NEL WEEKEND VENETO
Giovani e master al Palaindoor di Padova, lanci lunghi a Rovigo, Ventuno del Cima a Conegliano. E Ancona ospita i campionati italiani juniores e promesse al coperto
6 febbraio 2015
Quattro appuntamenti tra indoor, lanci e strada nel fine settimana dell’atletica veneta.
Sabato 7 e domenica 8 febbraio, al Palaindoor di Padova, organizzata dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658350), Manifestazione indoor “open”. Il fine settimana padovano è dedicato ad un doppio appuntamento riservato alle categorie allievi e cadetti e al settore master. Sabato (dalle 11.30), di scena il campionato regionale master, abbinato ai campionati italiani bancari. Nel pomeriggio (dalle 15.20) spazio anche a gare per la categoria allievi. Domenica, lungo tutto l’arco della giornata (inizio alle 10.15), il Palaindoor ospiterà invece una manifestazione per la categoria cadetti. Oltre 1.100 complessivamente gli iscritti. Per il Palaindoor (che il 21 e 22 febbraio ospiterà i campionati italiani assoluti) si prospetta un altro fine settimana da record.
GLI ISCRITTI DELLE GARE DI SABATO
GLI ISCRITTI DELLE GARE DI DOMENICA
Sabato 7 e domenica 8 febbraio, al campo Coni “Tullio Biscuola” di Rovigo, organizzati da Confindustria Atletica Rovigo (Vito Quaranta, tel. 347-2756838), Campionati italiani invernali di lanci. A Rovigo (dopo lo spostamento da Verona) va in scena la seconda e decisiva fase regionale della rassegna tricolore assoluta di lanci lunghi, che culminerà con la finale nazionale di Lucca (21 e 22 febbraio). Sabato, dalle 14.30, le gare di giavellotto. Domenica, dalle 9.30, il martello e il disco. ANNULLATA PER IMPRATICABILITA’ DELLA PISTA CAUSA ALLAGAMENTI!!!
UNA DOMENICA DI CORSA CON LA VENTUNO DEL CIMA: http://www.fidalveneto.com/una-domenica-di-corsa-con-la-ventuno-del-cima/
AD ANCONA I TRICOLORI JUNIORES/PROMESSE INDOOR: http://www.fidalveneto.com/juniores-e-promesse-weekend-tricolore-ad-ancona/
………………………………………………………………………………………….
A.Silca Conegliano
Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto presenti ai campionati italiani indoor dedicati a juniores e promesse che si disputeranno domani e domenica ad Ancona. Al femminile, a rappresentare i colori bianco-rossi ci sarà Irene Vian, che negli 800 punta a confermare il podio ottenuto lo scorso anno. Al maschile, attesa per Matteo Miani che nell’asta promesse, se confermerà i miglioramenti di quest’inverno, potrà dire la sua per le posizioni di vertice. Restando alla categorie promesse, ci sarà anche Tobia Vendrame, che negli appuntamenti importanti sa sempre trovare la grinta giusta per dare il meglio di sé. Passando alla categoria juniores, nel triplo Niccolò Mumelter punta ad avvicinarsi al podio. Nell’alto gareggerà invece Matteo Pol che nelle ultime uscite ha ottenuto un nuovo personale e punta a varcare la fatidica soglia dei due metri.
A tutti un grosso “in bocca al lupo”!!!!!
……………………………………………………………………………………….
Nuova Atletica S.Lazzaro
APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA
Obiettivamente un fine settimana intenso questo che ci aspetta…Iniziamo con gli atleti impegnati al principale evento: i Campionati Italiani indoor Juniores e Promesse. Tre gli atleti iscritti, tutti in forza al Quercia Rovereto Trentingrana: Beatrice Gatto nel peso Promesse, Andrea Tomietto nel peso Juniores e Rebecca Dalla Torre nel lungo e nei 60hs Juniores. Non è improbabile che qualcuno si e ci tolga qualche bella soddisfazione. A Rovigo, secondo appuntamento regionale per i lanci lunghi invernali ed esordio delle nostre atlete Annamaria Fisicaro, che da quest’anno difende i colori del Quercia Rovereto ed Angela Carrer dell’Atletica Stiore Treviso, nel giavellotto, Elisa De Checchi (Quercia) nel martello e Lilian Fossaluzza (Stiore) nel disco. Nell’impianto indoor di Padova, torna in scena la cadetta Stella Tronchin, reduce dell’exploit nell’alto di Ponte di Piave, che gareggerà nell’asta e nei 60hs, quindi gli allievi in forza all’Atletica Stiore Giovanni e Teresa Gatto impegnati rispettivamente negli 800 e nel salto triplo, in quest’ultima gara si cimenterà anche Lilian Fossaluzza e quindi nell’asta Virginia Scardanzan. A tutti un grande “in bocca al lupo”!
………………………………………………………………………………………….
Trevisatletica
Trevisatletica si presenta ai C.ti Italiani Juniores e Promesse indoor con 7 atleti-gara ed una staffetta, la spedizione più numerosa della Marca
Al seguente link si potranno seguire le gare in diretta streaming
SABATO
9:00 Alto Juniores (ZANATTA)
15:00 Lungo Juniores (ZANATTA)
DOMENICA
9:45 60hs Promesse batterie (MARCONI)
10:10 60hs Juniores batterie (BERTO VISENTIN ZUCCON)
10:20 Peso Juniores (BOIDI)
11:45 60hs Juniores semifinali (ev. Berto Visentin Zuccon)
14:45 60hs Promesse finale (ev. Marconi)
14:55 60hs Juniores finale (ev. Berto Visentin Zuccon)
17:35 4×1 giro Juniores serie (ZUCCON VISENTIN ZANATTA DURIGON)
……………………………………………………………………………………….
DOVE SI CORRE
QUESTO FINE SETTIMANA…
Sabato 7
- Pastrengo(Vr) - 6 ore pastrengo trail - Trail runnign 6 ore su circuito di Km 6,4 (D+180mt - Partenza ore 11:00 - info 3290561666 o www.veronatrailrunners.it
Domenica 8
- Moniego di Noale(Ve) – Corri San Valentino – km 6/10 interamente asfaltati – ritrovo ore 8,00 – partenza c/o la Chiesa ore 9,30 – quota gara € 3,00 – info 3472840937 – Possibilità di iscriversi al percorso dei 10 km in coppia con lo stesso numero di pettorale con l’obbligo di arrivare assieme VOLANTINO FRONTE RETRO
- Noventa Padovana(Pd) - Mascherata tra le ville - km 7,5/13/20 - ritrovo ore 8,00 in Piazza Chiesa - partenza libera dalle ore 8,30 - quota gara da € 1,50 a € 2,50 - info 3402622582 o 049626338 o 3492263870 VOLANTINO FRONTE RETRO
- Selva di Montebello Vicentino(Vi) - Tra Visele e Olivari – km 6/12/19 – Partenza libera dalle ore 8:00 da Piazzale del Donatore (palazzetto dello sport) - info 3469751506 - VOLANTINO
- Malo(Vi) - Marcia di S.Valentino - Km 6/8/12/20 - Partenza libera dalle ore 7,30 da P.za Zanini,1 - info 3396416996 VOLANTINO FRONTE RETRO
- Conegliano(Tv) - La ventuno del Cima - VOLANTINO FRONTE RETRO
- S. Maria Di Campagna Di Cessalto(Tv) - Maratonina Di San Valentino - Km 6/12/22/33 - Partenza libera dalle ore 8,30 c/o Parrocchia Natività Beata Vergine – info 3478822418
- Concamarise(Vr) - Conca Par La Sanoa - Km 5/9/16 misto campestre - Partenza libera dalle ore 08:00 da via L. Battisti c/o Area Verde - quota gara € 3,00 con gr.250 fettuccine all’uovo + gr.500 pasta di semola o € 1,50 solo servizi e ristori – info 3470782483 o 0456954006 VOLANTINO FRONTE RETRO
- Montorio(Vr) - Marcia delle Due Città – km 6/12,5/17 - Partenza ore 08:30 – info 045530462 o 3472902730
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………