DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Abel Campeol batte il record italiano cadetti dei 600 metri
By
Nel marasma di gare del weekend ci è sfuggito un risultato di grande rilevanza: il cadetto Abel Campeol domenica al Palaindoor di Padova ha infatti migliorato il record italiano cadetti dei 600 metri.
L’atleta trevigiano, tesserato per l’Atletica Gagno Ponzano, ha chiuso la gara in 1’25″77, battendo così il precedente primato di Matteo Masolini, stabilito il 9 marzo 2014 a Genova con 1’26″70. Interessante notare anche che il nuovo tempo porta a uno split di 14″29 ogni cento metri, per una proiezione teorica sui 400 di 57.1.
Il primato all’aperto invece rimane sempre il fenomenale 1.22.1 stabilito da Davide Quarta nel 1999 a Brindisi.
……………………………………………………………………………………….
CON I MEDAGLIATI JACOPO ZANATTA ANNA BUSATTO, LUCIANO BOIDI E IRENE VIAN ANCHE
In finale Marconi, Zuccon, Miani, Vendrame, Benedetti, Pol, Mumelter, la Gatto e la Michielin
Beh, per i medagliati, giustamente si è sperticata la stampa non solo regionale: le imprese di Jacopo Zanatta, (un quasi 2,18 di colpo riempie di orgoglio e di felicità), di Anna Busatto sui 1500m. (capolista stagionale a tutti gli effetti), di Luciano Boidi (argento nel peso e primato trevigiano con l’attrezzo da sei chili), di Irene Vian (avvezza da tempo alle medaglie, bronzo sugli 800m.), le loro imprese, scrivevo, sono ormai Storia! Per Jacopo (e per tutti gli Zanatta) sto preparando uno speciale omaggio!!!
Il conto di Ancona però si allunga se, nella spedizione trevigiana ai campionati nazionali indoor promesse/juniores, andiamo a vedere i finalisti, davvero tanti per una sola provincia!
Bel capitolo sugli ostacoli con il quarto posto di Giacomo Zuccon, miglioratosi fino a 8”20 sui 60hs. da un metro (secondo trevigiano di sempre alla pari con Rocco Strati , dietro al compagno di squadra Marconi con 8”17 dell’anno scorso) e quinto posto, appunto, per la promessa Francesco Marconi sui 60hs. alti con 8”32, uguagliato il primato provinciale di Francesco Pancotto, realizzato a Pesaro il 9 febbraio del 1992.
Carolina Michielin, con la nuova casacca del Cus Trieste ha fatto sua la medaglia di cartone con una buona prestazione sui 3000m. corsi in 10’21”45.
Interessanti i salti dei finalisti Matteo Miani, quinto nell’asta a 4,60 e di Niccolò Mumelter e di Matteo Pol, ottavi nel triplo con 14,12 e nell’alto con 1,97.
Infine, i lanci, del giovanissimo neo junior Mattia Vendrame, balzo a 15,10 e quinto nel peso da sei (quello del nostro Lucianone); sesta la dolce Beatrice Gatto, getto a sfiorare i dodici metri (11,97) e sesto il nostro simpatico discobolo Diego Benedetti con una bordata nel peso da 13,36 metri.
Li avete contati? Ben 11 finalisti. Mica male!
Per il resto da sottolineare il miglioramento di Rebecca Dalla Torre sui 60hs. in 9”17, nona e appena fuori dalla finale, come pure per Jacopo nel lungo, nono con 6,78; decima Elena Marini (9”15 in batteria), con un buon Leonardo Visentin in 8”50 su Andrea Berto (8”77 h da un metro) e Matteo Bonora (8”77 h da 1,07); undicesimo Lorenzo Bonafede 6,80 nel lungo con Patrick Pandolce 14° con 6,59; dodicesimi Tobia Lahbi nei 400m. in 51”04 e Andrea Tomietto (non in vena) con 13,60 nel peso da sei.
………………………………………………………………………………………….
CAMPEOL E AMADIO CADETTI PRIMATISTI
Intanto a Padova nelle gare dedicate ai cadetti due grossi eventi segnano la prestigiosa giornata indoor (l’ennesima quest’anno). Abel Campeol, in solitaria, registra sui 600m. la miglior prestazione nazionale di sempre (vedi l’articolo di Luca Landoni sopra) e Alessandro Amadio ha ottenuto il primato regionale nel triplo cadetti con la misura di 13,04 (vi ricordo che all’aperto vanta già un 13,09 dell’anno scorso). Bene Tea Tomicic nell’alto con 1,58 e Stella Tronchin 2,70 nell’asta; miglioramenti per Maria Roxane Akissi Kouame sui 60m. in 8”44 e nel lungo con 4,90; avanza Giada Brugnaro nel triplo e si porta a 9,60; davvero bene la new entry trevigiana nella marcia, Maria Vian, terza sui 3 km. in 16’32”91! Tra i cadetti benino anche Mattia Brunello 5,58 nel lungo e Renil Nicolin, 24”83 sui 200m.
……………………………………………………………………………………….
Nella stessa giornata l’allieva Irene Piazza si è migliorata sui 60hs, con il tempo di 9”09, Davide Pittilini con 8”83, Giulia Menegale sui 400m. in 1’00”20 e Diego Cifelli nell’asta con la misura di 3,40! Nel triplo esordio di Teresa Gatto (10,94) e di Elena Bellia (10,22).
……………………………………………………………………………………….
FRARESSO PRIMO LANCIO A 64,87
Rovigo rinviata, vi racconto i lanci di Pordenone dove Mauro Fraresso ora con le Fiamme Gialle di Roma, ha esordito, vincendo, con un lancio di 64,87, davanti ai due brillanti Edoardo Lisciandra (53,41) e Lorenzo Tosello (48,28); intanto Gloria Pavan e Elena Sartori si sono presentate con 31,16 l’una nel giavellotto, e 35,37 l’altra nel disco. Bravissimo Matteo Lucchese con il martello da sei chili a 45,69. Inizio sul campo, infine, anche per Gian Marco Volpi, disco a 33,26.
…………………………………………………………………………………………
Per i Master aspetto, poi vi dico, l’intervento completo della nostra specialista Rosa Marchi!
………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………….