Maggio 14th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 vian-busatto-bernasconi-marcon.jpg

CAMPIONATI DI SOCIETA’ PRIMA FASE A MARCON

BERNASCONI FA SUOI 800/1500m

MIANI, ASTA, SVETTA SU TUTTI. VIAN 56”96

Nel triplo cresce l’allievo Fabio Camattari (14.74).

………………………………………………………………………….

Michielin, Maggiolo e Lorenzetto che trio. La Vian c’è!

Bene Vendrame e buon esordio della Morao

la Lorenzetto 11”96, la Maggiolo 56”40, Magoga 3’58”18, siepi alla Michielin e Martorel 11”05w/22”55. Boidi 15,20 e Marconi ostacoli ok!

…………………………………………………………………………….

camattari-marcon.jpg

Primo assaggio di stagione per abbozzare quelli che saranno i connotati dell’atletica trevigiana nel 2015. Dai campionati di società, ultimamente, non ne è mai uscito un quadro netto della situazione ma, molto grossolanamente ne definisce il nucleo, suggerendo prospettive e decalages. La sensazione (e spero proprio di sbagliarmi) tende più a sottolineare assenze e uscite di scena (per raggiunti limiti di energia) senza spesso il sospirato ricambio. Inoltre, sarei sciocco a negarlo, mi pesa (e mi immalinconisce) il “visibile” parziale sfaldamento della gloriosa atletica coneglianese, forte punto di riferimento per la grande atletica trevigiana tutta. Tutte le grandi civiltà, la storia non fa che dircelo, nascono, crescono, raggiungono il loro massimo fulgore e poi decadono… Allora proiettiamoci nel futuro (senza farci male però…): ma l’atletica italiana in generale ce lo ha un futuro?

Questa prima fase dei campionati di società è stata avara con l’atletica trevigiana, vediamo: con 18 gare, a livello regionale, la Trevisatletica maschile si è piazzata settima con 13.107 punti sul G.A. Vedelago, decima con 11.516 punti e l’Atletica Stiore Treviso femminile ha occupato il sesto posto accumulando 12.189 punti sulla Nuova Atletica San Giacomo, settima con 11.968 e sul G.A. Vedelago ottava con 11.856 punti. Bah…Staremo a vedere. Per fortuna che a livello individuale gli atleti ancora rispondono a gran voce  (sparsi per l’Italia e per il Veneto), con quanto fiato hanno in gola e le note sono piacevoli e confortanti.

Martina Lorenzetto a Firenze vince nel lungo e sui 100m. fibrilla un eccellente 11”96 (l’ultima a scendere sotto i 12 secondi era stata la bassanese Laura Strati in forza alla Industriali Conegliano, nel 2009). La vittoriese Valentina Bernasconi è l’attuale nostra “capitana”, esce da Marcon con convincenti vittorie sia sui 1500m. che sugli 800m. domando per ora, le giovani juniores Anna Busatto e Irene Vian (seconda sui 400m. con un esuberante 56”96). Altra forza in campo la coriacea Marinella Maggiolo che, da Borgo Valsugana, migliora i suoi stagionali 400m. con un cartellino da 56”40 e va a vincere contro l’uragano (vento a -3,9!) sui 200m. in 24”91.

Sono fonte di felici vittorie anche i saltatori Matteo Miani (asta a 4,55) e Fabio Camattari, promessa annunciata nel triplo da cotanto zio, Luciano Rigo, e triplo allievi catapultato a 14,74!

Tra le stelle dell’ultimo triennio, brilla ancora quella della nostra “pisana” Eleonora Morao (primo assaggino sui 400hs. in 1’02”87), reggono bene la ribalta Carolina Michielin (prima a Udine su 5000m. e 3000 siepi), Elisabetta Colbertaldo buona seconda a Marcon sui 5000m. e Luciano Boidi che suona bene anche con il peso, con un discreto getto di 15,20 (quarto ma primo junior).

Conferme tra i giovanissimi per la bella Giorgia Niero, impasto di bravura e grazia in sorriso e il elevazione (ancora 1,75), un coagulo di spontanee emozioni che fanno bella questa nostra atletica; per Mattia Vendrame, reduce da Udine dalla bella vittoria con il peso “pieno” a 14,20 (e il disco oltre i trentotto metri) e, sempre da Udine, la forte prestazione del caro amico mezzofondista Mekonen Magoga sui 1500m. (3’58”18), i netti miglioramenti del resuscitato e attesissimo velocista Nicola Martorel (un amore di atleta testardo, volitivo e vincente): 100/200m. in 11”05w/22”55!

Per la longilinea affascinante Rebecca Borga più sui 200m. in 25”29 che sui 100m. in 12”52 e per la elegante prima stella “promessa sposa” nell’asta, Virginia Scardanzan in alto oltre i 3,50.

Passi significativi da parte di Francesco Marconi, sempre su livelli di generoso impegno, 14”76 sui 110hs. (un esempio di bravura e di umiltà per tanti), del prodigo Jacopo Bellin (cresce nel peso fino a 13,01), della “novella patentata” Elisa De Checchi (ha sfiorato i cinquanta metri nel martello, yahoo!!!) e del dinamico Edoardo Lisciandra (figlio d’arte) con il suo aereo giavellotto in prossimità dei sessanta metri.

Dei “vecchi” apprezzo il gesto atletico dei sempre disponibili, dal rocker Luca Braga (800m.) al teneroso Mirko Turri (tutto cuore e muscoli, nel lungo), dalla vivace rossa Gloria Tessaro (1500m.) allo “spirito fine” di Loris Barbazza (peso), dalla sospirosa sempreverde Marta Santamaria al “felice” ritorno del giavellottista Marco De Nadai (ricordate? Primatista trevigiano nel giavellotto allievi).

Ancora un omaggio meritato va al nostro Mattia Stival, protagonista sui 5000m. come pure a Leonardo Bidogia sui “tattici e snervanti” 1500m. della sua batteria.

Un pensiero di rapida guarigione va a Davide Arpioni, infortunatosi al piede durante un giro d’asta.

boidi-marcon.jpg

 borga-marcon-podio.jpg

 scardanzan-marcon.jpg

miani-marcon.jpg

martorel-udine.jpg

marcon-10_05_-stival-5000m.jpg

 turri-silca-marcon.jpg

marcon-10_05_800m.jpg

gatto-t-marcon.jpg

colbertaldo-tommasini-marcon.jpg

marcon-10_05_venzo-5000f.jpg

michielin-e-casagrande-3000st.jpg

santamaria-udine.jpg

durigon-marcon.jpg

trevisatletica-marcon.jpg

bedin-f-marcon.jpg

bordin-ma-marcon.jpg

granello-m-marcon.jpg

ardelean-marcon.jpg

tessariol-marcon.jpg

coulibali-marcon.jpg

de-felice-marcon.jpg

spinazze-e-rech-marcon.jpg

………………………………………………………………………………………..

Servizi fotografici di Gabriele Marsura, Roberto Passerini, Alberto Tozzato  e Eduard Ardelean

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….