Giugno 13th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 michielin-ts.jpg

ANTEPRIMA DA RIETI CAMP.NAZ. JU-PRO

Michielin argento sui 5000m.

Finaliste Vian, Mazzoccato, Fisicaro e Pavan

……………………………………………………………….

 

 

PISTA, A MESTRE I SOCIETARI VENETI MASTER   

Weekend di gare al campo di San Giuliano per definire l’ammissione alla finale nazionale “over 35” di Bastia Umbra    

 

12 giugno 2015

Un unico appuntamento nel fine settimana dell’atletica regionale.

 

Sabato 13 e domenica 14 giugno, al Campo Scuola San Giuliano di Mestre (Venezia), organizzato dalle società Tortellini Voltan e G.A. Aristide Coin Venezia 1949 (Giorgio D’Este, tel. 339-3819374),  campionati master di società su pista. Lanello mestrino ospita la fase regionale della rassegna di club per gli atleti over 35. La manifestazione, è valida come prova di qualificazione per la finale nazionale, in programma il 19 e 20 settembre a Bastia Umbra (qualificazione per le migliori 24 società maschili e 24 società femminili). Circa 350 gli iscritti. Sabato le gare iniziano alle 15.30, domenica il via alle 8.30. ISCRITTI

 ………………………………………………………………………………………………………

A RIETI I TRICOLORI JUNIORES E PROMESSE:

http://www.fidalveneto.com/tricolori-juniores-e-promesse-la-carica-dei-1-631/

 

STRADA, AGLA E RICOTTA… A TUTTA BIRRA:

http://www.fidalveneto.com/strada-agla-e-ricotta-a-tutta-birra/

 

………………………………………………………………………………..

Strada dei Laghi (SP 35) chiusa sabato dalle 10 alle 19 e domenica dalle 8 alle 18
Attesi 2500 atleti in 40 giorni; al “lavoro” 150 volontari per ogni giornata di gara
Estate di triathlon parte domani con la Silca Cup, domenica il tricolore di cross (Tnatura European Cup)


Sono pronti a darsi da fare. Ad accogliere i triathleti che arriveranno non solo da tutta Italia ma anche dall’Europa. Sono i 150 volontari che saranno impegnati per ognuna delle sei giornate di gara dell’intensa “Estate di Triathlon” che prenderà il via proprio domani, sabato 13 giugno, con la Triathlon Sprint Silca Cup, la prima delle manifestazioni che fino al 19 luglio animeranno il lago di Revine e Tarzo (TV).
Per i tre weekend della rassegna sono attesi circa 2500 atleti. Ma, soprattutto, ci saranno loro, i volontari, in gara, per strada, ai ristori, in zona cambio, in moto, alle transenne. Nello specifico, circa 80 saranno impegnati nella gestione della viabilità, una quindicina in acqua, una trentina al pasta party e ai ristori. E poi ancora addetti alla segreteria, all’allestimento della zona cambio, degli striscioni, della zona arrivo, dei pacchi gara, i motociclisti della motostaffetta, i radioamatori per il ponte radio, i ciclisti apri e chiudi pista, i sommozzatori, gli addetti all’assistenza medica e tanti altri ancora.
Un grande popolo, dal cuore generoso, senza il quale manifestazioni di questa complessità non sarebbero possibili. Una risorsa dal valore inestimabile, come hanno riconosciuto non solo gli organizzatori, Aldo Zanetti presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Gianpietro De Faveri del Gp Triathlon, ma anche i sindaci di Revine, Michela Coan, Tarzo, Gianangelo Bof e Vittorio Veneto, Roberto Tonon.

Si parte domani, sabato 13 giugno alle 15.30 con la sesta edizione della Triathlon Sprint Silca Cup, che prevede 750 metri a nuoto, 20 km in bicicletta (due giri da 10 km) e 5 km a piedi (due giri da 2,5 km). In gara circa 250 atleti, dalla categoria Youth B in su. Al via è annunciato Massimo Cigana che vorrà fare bene in terra trevigiana, sede della sua nuova società di appartenenza, l’Asd Pavanello Eroi del Piave. Con il miglior rank è accreditato Andrea Pederzolli del Cus Trento, a seguire i più forti giovani triveneti, tra i quali lo junior padovano Franco Pesavento, gli Youth B di casa Silca Ultralite Vittorio Veneto, Federico Spinazzè e Federico Pagotto e il vicentino Mirko Lazzaretto. Al femminile, favorita Elisa Battistoni (707), con le venete Elisa Marcon e Lisa Desiderà a tallonarla.
Il giorno dopo, domenica 14 giugno spazio al triathlon in mountain bike. In mattinata, alle 11, è in programma la prima edizione del TNatura Promo Cross Triathlon Lite sullo stesso percorso del TNatura ma con distanze dimezzate (750 metri a nuoto, 12 km in bici e 4 km a piedi). Alle 13 partirà la tappa italiana della “ETU TNatura European Cup di Cross Triathlon”, prova che assegnerà anche il titolo italiano di cross triathlon  (1,5 km a nuoto, 24 km in MTB e 8 km a piedi). Ben 205 gli atleti iscritti, con sette nazioni rappresentate. A livello maschile, ci saranno i belgi Kris Coddens, attuale campione europeo di cross triathlon, e Jim Thijs, gli austriaci Markus Benesch e Michael Szumoniuk, lo slovacco Tomas Kubek, attuale campione europeo under 23 e il francese Arthur Serrieres. Per il tricolore se la giocano Fabio Guidelli, vincitore TNatura Italian Cup negli ultimi 2 anni, Mattia De Paoli, Stefano Davite, Alessio Buraccioni, Leonardo Ballerini e Marco Spadaccia. Al femminile, al via oltre alla campionessa in carica di specialità, Sara Tavecchio, Genziana Cenni, da due anni leader del circuito TNatura Italian Cup, Elisabetta Curridori, Monica Cibin ed Elke Innerebner.

Nei due giorni di gare sono previste chiusure al traffico e deviazioni. Domani, sabato 13 giugno, dalle 10 alle 19 la chiusura del traffico interesserà la strada dei Laghi (SP35) da via Celle a via Monastier. Dalle 15.30 alle 18.00 (interessate dalle frazioni bici e corse) blindate Strada dei Laghi (SP 35), via Marconi, via Biorca, via Loc. Molino di Fratta (SP 635), via Loc. Fratta SP 635, via Loc. Colmaggiore di Sotto (SP 153), via Riviera, via Grava (SP 35), via delle Lame, via Maestra (attraversamento), via Sommavilla, via Belvedere e via della Valle.
Previste le seguenti deviazioni: per il traffico preveniente da Vittorio Veneto, deviazione a Revine Lago per Nogarolo per raggiungere Tarzo; per il traffico proveniente da Conegliano verso Tarzo tramite Nogarolo per raggiungere Vittorio Veneto; per Reseretta per raggiungere Follina, in entrambi i sensi di marcia (SP152); preavviso per traffico proveniente da San Boldo e Tovena.
Domenica 14 giugno dalle 8 alle 18 sarà chiusa al traffico la Strada dei Laghi (SP35) da via Celle a via S. Maria per allestimento zona cambio. Dalle 14 alle 18.30 saranno invece off limit il sentiero Strada del Bricon, via Andreona, via Celle, via Cal delle Viole (fino a bivio San Martino), via Monastier (strada Cava Baccichet), via Maestra, via Bar e il sentiero Tragol Grava Piavine. Deviazioni previste all’intersezione tra via Riviera e via Marconi (viabilità attorno ai laghi consentita).
“Per permettere la massima sicurezza agli atleti in gara sono previste chiusure al traffico, chiediamo ai cittadini di pazientare e di approfittare dell’area a portata di pedone per scendere in riva al lago e godersi lo spettacolo – afferma Zanetti – spero che questa Estate di triathlon sarà ricordata da tutti per la bellezza del gesto atletico, i sorrisi dei più piccoli, la grinta dei più grandi. Insomma, per i valori intrinsechi dello sport”.

Nell’organizzazione dell’Estate di Triathlon, accanto a Silca Ultralite e Gp Triathlon (con supporto di Maratona di Treviso e patrocinio degli enti sportivi Coni, Fitri e UsAcli, di Regione Veneto e Provincia di Treviso e dei comuni di Tarzo, Revine Lago, Vittorio Veneto, Conegliano, Pieve di Soligo, Follina, Cison di Valmarino e Miane), ci sono Silca Spa, Mèthode, Banca Prealpi, PaleXtra, Ca’ Salina, Ecobox, Giancol, Vivisport, San Benedetto, Piovesana Biscotti e Crackers, oltre agli sponsor federali Arena, Brooks, Keforma e i Fitri Friend CZ e Tenute dell’Olivastro. Oltre a Il Gazzettino media partner, danno il loro sostegno anche Raxyline, Saccon Gomme, Cosema, Gilmatex, Nordè, Amadio, Pasta Sgambaro, Gruppo Argenta, Elmec, Lavi, Piccoli Gino, Gammasport, Newsline Logistics, Lanificio Bottoli, Latteria Soligo, Fardin Occhiali, Coconuda Occhiali, Maccari, Faraon, Battistella Gomme, Trevi, La Cadomare, Gidauto, Lazzaris, Eurovelo e Camping Riva d’Oro.

Per informazioni e iscrizioni visitare i siti internet www.gptriathlon.it e www.silcaultralite.it e la pagina Facebook “Silca Ultralite Triathlon”, telefonare allo 0438-413417 (ore ufficio) o inviare un’e-mail a iscrizioni@trevisomarathon.com .

A seguire il file doc:
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/CS_Chiusura_Strade.doc

 

…………………………………………………………………………………………

In sei ai tricolori italiani juniores e promesse di Rieti. Parte oggi la rassegna tricolore che vede impegnati sei atleti tesserati per Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto.
La più attesa, sicuramente, è Irene Vian che lo scorso anno ha conquistato il titolo negli 800 metri juniores. Reduce dal bronzo indoor 2015 e attualmente quarta nelle liste stagionali di categoria nel doppio giro di pista, Irene gareggerà anche nei 400 ostacoli dove nel 2014 ha ottenuto il nono posto. Ci saranno anche Elisabetta Colbertaldo ed Erika Lapaine che correranno i 1500 e, la seconda, anche i 5000.
Al maschile, tra gli juniores Niccolò Mumelter (che si è allenato a regime ridotto per preparare gli esami di maturità) gareggerà nel triplo dove lo scorso anno ha ottenuto il settimo posto. Medesima posizione nel giavellotto juniores per Edoardo Lisciandra, al rientro agonistico dopo un lieve infortunio. Tra le promesse, Matteo Miani sarà in pedana per il salto con l’asta, dove lo scorso anno ha ottenuto la nona piazza.

A questi si aggiunge Mauro Fraresso, in forza alle Fiamme Gialle e atleta Silca per i Campionati di Società. Il finanziere, che gareggerà nel giavellotto promesse, è reduce dal recente quinto posto ottenuto nella Coppa Europa per club con il suo gruppo sportivo.

 

 

 

gio-schiavo.jpg

SEMPRE GARE!

Un mese di giugno ricco di gare…queste alcune:

 

 

Sabato 13 e Domenica 14 
- Mestre(Ve)c/o Campo scuola di San Giuliano_ Campionati Regionali Master - PROGRAMMA 1^ GIORNATA
PROGRAMMA 2^ GIORNATA  -  ISCRIZIONION LINE FINO ALL’ 11 GIUGNO - QUOTA GARA € 5,00

Sabato 13

- ANNULLATA !!!!! - MONTECCHIO PREC. 10ª Diese Ore de Villa Cita

- Forno di Zoldo(Bl) -  Dolomiti Extreme Trail - 
- Stanghella(Pd) - Correre nel Parco - km 7,3 - Ritrovo ore 18,30 c/o Villa Centanini -  partenza ore 20,10 – Info  042595477 o 3409174206  VOLANTINO FRONTE     RETRO
- Porto Santa Margherita_loc.Altanea – Altanea corre – km 6/12 – ritrovo ore 18,30 c/o Galleria La Quercia – Partenza ore 20,00 – quota gara € 4,00 con riconoscimento o € 2,00 solo servizi – info 3391760408  VOLANTINO      RETRO

- Tombolo(Pd) Marcia Strapaesana -  Km 12 - Partenza ore 17:00 c/o gli Impianti Sportivi di Via Santa Andrea Apostolo - info 3475838914 o www.asseclettica.altervista.org VOLANTINO
- San Pietro in Cariano(Vr) - Marcia dei Strapegoni – km 6,5/14 - Partenza ore 18:00 c/o Baita Alpini c/o Giardini Pubblici delle Scuole Medie in via Mara – info 3485844215 VOLANTINO
- Premaore di Camponogara(Ve) – Corsa del Buon Vino – km 6 sterrato - ritrovo ore 19,45 c/o Cantina di Premaore – partenza ore 20.00 – pasta party finale – info 3343502760  VOLANTINO

 

Domenica 14 
- Strà(Ve) – Marcia dei Sarmati –  km 6/13/18 - Ritrovo dalle 7,30 c/o gli impianti sportivi - partenza libera dalle ore 8,00  – Info: 0499831452 VOLANTINO fronte    RETRO
- Castello di Godego(Tv) - San Piero in Marcia - km 5/10 - Ritrovo ore 7,30 c/o Impianti Sportivi in Via Piave 38 - partenza ore 9,00 -info 3664228995 o 3383509757  VOLANTINO

- Gorgo Al Monticano(Tv) -  Corsa Di S. Antonio - Km 6/12/19  - Partenza libera dalle ore 8,30  - quota gara € 4,00 con bottiglia di vino o gr 500 di noci o  € 2,00 solo servizi -  info 0422740559 o 3403424466 VOLANTINO

- Creazzo(Vi) -  Marcia dei 4 Campanili -  Km  6/12/20/32 – Partenza libera dalle ore 7,30 da Viale degli Alpini 13 – info 3486774086

- San Eusebio Bassano Del Grappa(Vi) - Passeggiata di San Eusebio -. Km 6/11/20 - Partenza libera dalle 7,30 dagli Impianti Sportivi S.Eusebio Villaggio S.Eusebio,43  - info 042435286 o 3280606740 

- Montecchia di Crosara(Vr) - Marciliegia - Km 4/8/14/19/26 - Partenza libera dalle ore 8,30da Piazza Umberto I – info 3471748690 o 3491495215 o 338.8979774 o 
www.marciliegia.it  VOLANTINO FRONTE    RETRO

Pubblicato da giovanni a 16:09 Nessun commento:

Etichette: aaa fiasp veneto, aaa calendario corse veneto, aaa calendario fiasp veneto, aaa calendario podista, aaa corse cpt, aaa marce in veneto, aaa marciapadova, montello a tappe

 

 

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………….