Luglio 25th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 dei-tos-anc110.jpg

ASSOLUTI, DEI TOS D’ARGENTO NELLA MARCIA

In finale Antonio Fent,

Loris Barbazza nel peso e

nel lungo Martina Lorenzetto

Matteo Miani 3.229 al giro di boa.

Un argento e un bronzo, per il Veneto, nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti. Le uniche finali in programma sono quelle della marcia e il primo oro, a Torino, finisce al collo del piemontese Federico Tontodonati che vince la 10 km in 40’35”50. Alle sue spalle, argento per il trevigiano Leonardo Dei Tos (41’15”75; foto), che si conferma sul podio dopo la vittoria ottenuta lo scorso inverno ai Tricolori indoor di Padova, e bronzo per il poliziotto Massimo Stano (41’41”86). Titolo femminile (quattordicesimo della serie) a Elisa Rigaudo (43’08”). Domani la seconda giornata di gare, con 22 titoli in palio. I nuovi campioni italiani, con i migliori risultati veneti.

UOMINI. Marcia (10 km): 1. Federico Tontodonati (Cus Torino) 40’35”50, 2. Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96 Bz) 41’15”75, PRIMATO TREVIGIANO; 3. Massimo Stano (Fiamme Oro Padova) 41’41”86. asta 11. Nicola Tronca 4,60.

Ecco la tabella dei nostri 10 trevigiani di sempre

41′15″75 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 24/07/2015 Torino
42′03″20 Mauro SPINADIN Vittorio V. 28-4-77 22/05/1999 Conegliano

46′29″02 Alessandro TURBIAN Vittorio V. 16-7-1982 30/09/2000 Modena
47′05″95 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 22/05/1993 S.Bonifacio
47′32″8 Giorgio BOZZON Vittorio V. 30-11-68 15/09/1984 Sesto S.Giovanni
47′56″28 G.Carlo CUSCUNA’ Siderno 10-5-76 06/06/1999 Piovene R.
48′03″4 Bruno SIMIONATO Mogliano 1936 10/09/1960 Treviso
48′06″0 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-79 11/04/1999 Valmontone
48′57″2 Mario SIMONETTA Treviso 23-6-42 23/09/1962 Treviso
49′09″5 Ermanno SANTIN Montebelluna 15-9-72 17/10/1993 Vittorio V.
10)

 

DONNE. Marcia (10 km): 1. Elisa Rigaudo (Fiamme Gialle) 43’08

RISULTATI COMPLETI

Dalla Fidal Nazionale


10KM MARCIA uomini (FINALE) - A Torino il primo titolo degli Assoluti 2015 parla torinese. Il campione italiano della 10km di marcia è, infatti, Federico Tontodonati. L’ancora 25enne piemontese, allenato da papà Mauro, ha portato a termine la prova tricolore in 40:36, uno dei suoi migliori crono in carriera su questa distanza. Il marciatore del CUS Torino all’inizio ha tallonato il ventista Giorgio Rubino che ha vestito i panni del frontman della gara nei primi chilometri (passaggi: 3:57.6/1000m - 8:00.8/2000m). Il finanziere romano, però, intorno a metà gara deve alzare bandiera bianca per un malessere (affaticamento respiratorio) ed esce di scena senza poter così difendere fino in fondo la maglia tricolore vinta nel 2014 a Rovereto. Da qui in avanti è un assolo di Tontodonati che transita ai 5000 metri in 20:07.4 per chiudere l’ultimo 1000 in 4:06. All’ingresso dello Stadio Primo Nebiolo, il tifo è tutto per lui così come lungo l’intero percorso. Secondo posto per il veneto Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96) 41:16 davanti a Massimo Stano 41:42. Per il pugliese delle Fiamme Oro oggi arriva anche un’altra medaglia: è il bronzo degli Europei under 23 di Tampere 2013 che gli viene assegnato dopo la cancellazione del risultato del russo Bogatyrev, finito nella rete dell’antidoping. Un argento, invece, stasera va al collo del cinquantista Marco De Luca (Fiamme Gialle, oggi quinto in 42:20) ed è quello della Coppa Europa 2011. Tutto questo nel giorno del 35esimo anniversario della vittoria olimpica a Mosca 1980 di Maurizio Damilano al quale oggi è stata consegnata una speciale targa ricordo,

GIAVELLOTTO uomini (qualificazione) - Antonio Fent ha una mira infallibile. Il carabiniere veneto centra, infatti, al millimetro i 66 metri richiesti per la qualificazione diretta. Lo seguono Roberto Orlando (Ideatletica Aurora) 63,20 e Gianluca Tamberi (Fiamme Gialle) 60,67. Domani in finale (ore 21:30) entreranno in gioco anche Norbert Bonvecchio (Atl. Trento), Roberto Bertolini (Fiamme Oro) e Almanio Romano (Atl. Firenze Marathon).

LUNGO donne (qualificazione) - In due sopra i 6 metri: Giulia Liboà (Atl. Mondovì) con 6,06 (+0.6) ed Elisa Zanei (GS Valsugana Trentino) con 6,01 (-0.3), terza Martina Lorenzetto qualificata con 5,99. Domani alle 19:30 si salterà per le medaglie con in gara anche la pluricampionessa nazionale Tania Vicenzino (Esercito).

 

11755282_1118168741545995_5324081873461633740_n.jpg

11695792_1118168938212642_2505038459205481707_n-1.jpg

…………………………………………………………..

…………………………………………………………..