Ottobre 11th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

amadio-a-majano.jpg

AI CAMPIONATI NAZIONALI CADETTI DI SULMONA

Alessandro AMADIO

sfiora l’oro nel triplo

Si migliorano Botter e la Vian

 

La favola a sorpresa del coneglianese Alessandro Amadio si stava praticamente materializzandosi, poi lo spilungone Salvatore Angelozzi con un “colpo di coda” finale si è preso l’oro nel rispetto dei pronostici della vigilia. Resta che il giovane Alessandro ha realizzato il suo formidabile scoop, piazzando in apertura un prestigioso 13,94 con il quale ha incrementato il suo personale di oltre novanta centimetri (DICASI 90!!!) stabilendo il nuovo primato trevigiana togliendolo subito al grande Fabio Camattari (13,51): insomma un capolavoro. Con la pioggia è andato via, via irrigedendosi un po’ ma la sequenza è davvero buona: 13,94/13,54/13,40/13,50/13,39/N.

Eccovi la tabella del triplo cadetti di sempre.

 

13,94 Alessandro AMADIO Conegliano 9/02/2000 -  10/10/2015 Sulmona
13,51 Fabio CAMATTARI (Mogliano) VE 24-3-1998  - 12/10/2013 Jesolo

13,32 Massimo BUTTAZZI Conegliano 11-4-73 - 14/10/1988 Padova
13,24 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994  - 11/10/2009 Desenzano

13,12 Davide BERTON Saronno 21-1-66  - 27/09/1981 Verona

13,10 Francesco BORTOLUZZI Treviso 8-6-1999  - 20/09/2014 Treviso
12,77 Luciano RIGO Treviso 12-7-73  - 29/10/1988 Conegliano
12,75 Mario VALENTINI Castelfranco V. 19-3-73 -  14/05/1988 Montebelluna
12,69 Andrea FORATO Montebelluna 8-7-1996  - 24/09/2011 Montebelluna
12,67 Marco SCREMIN Dolo 7-7-1998  - 21/09/2013 Trevis

vian-sulmona.jpg

 

Ottime prestazioni per Lorenzo Botter, sesto e PB sui 2000m. corsi in 5’52”11 e per la nuova reginetta della Marca, Maria Vian che marciando sui 3 km. ha chiuso 14^ (su 27) con il tempo di 15’36”92, nuovo primato personale che la vede terza di sempre dopo la Monica Segatto (14’45”1) e la Veronica Felet (15’32”1). Brava Maria e commoventi le parole di incoraggiamento della sorella Irene! Nel lungo sulla sua lunghezza d’onda la trevigiana dell’Atletica Oristano, Giorgia Santoro, 4,76 nel lungo e sugli 80m. extra 10”96 di Nicole Gallina domani (oggi) impegnata nella 4×100m.

………………………………………………………………………………………..

 

Dalla Fidal Nazionale (Raul Leoni)


Triplo (finale): Considerato il tempo, gran bella gara: molto attesa, perché questa era una delle carte migliori nella formazione abruzzese, grazie alla presenza di Salvatore Angelozzi, una specie di marcantonio alto 1.90 che è stato scoperto a scuola dal tecnico teramano Claudio Mazzaufo e trascinato in pedana. L’anno scorso era stato quinto, stavolta non ce n’è per nessuno: prima volta oltre i 14 metri (14.05/0.0), misura sempre suadente per i cadetti. Ci va vicino anche Alessandro Amadio (13.94/+0.9), superato proprio all’ultimo turno, dopo aver accarezzato un clamoroso successo “in trasferta”: è un trevigiano di San Vendemiano, che si allena a Vittorio Veneto con Giampaolo Scottà ed Enrico Lazzarin.

 

Da “QUEEN ATLETICA”

 

Le gare maschili in estensione hanno riservato grandi emozioni. Nel lungo la vittoria è arrivata al penultimo salto di tutta la gara, con il sorpasso finale di 3 cm del secondo atleta sul primo. Praticamente gara-fotocopia nel triplo, con la vittoria arrivata all’ultimo salto per l’abruzzese Salvatore Angelozzi sul veneto Alessandro Amadio, che era andato in testa al primo salto con 13,94 (0,9). Ora… che ci crediate o meno, Amadio si era presentato a questi Campionati Italiani con un personale di 13,08! Quasi un metro di miglioramento nella manifestazione più importante. Angelozzi alla prima salta 13,83 (con -0,2) ad un solo centimetro dal personale. Il personale arriva al secondo salto: 13,89, ma non basta. Amadio si spegne un pò ma rimangono in piedi i tentativi di Angelozzi di superare il suo 13,94. Tentativi che si concretizzano, anche qui, al suo ultimo salto, penultimo dell’intera gara: 14,05 con vento nullo. 14° cadetto italiano della storia ad aver superato i 14 metri. Bronzo per l’altro veneto Fabio Pagan con 13,65 (personale oltrepassato di 3 cm). Personale migliorato anche per il 4°: 13,50 (0,1) del laziale Paolo Morseletto.

 

 12105706_1169408389755363_3083856634247086854_n.jpg

 

……………………………………………

 

……………………………………………