Settembre 9th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

DA BRUGNERA MODENA IMPORTANTI CONFERME

Zanatta Feletto Vian Borga

Bernasconi Dei Tos e Stival

“del mio cuore…”

 

Bentornati Jacopo, Valentina e Irene. Ben arrivati Leonardo Feletto Rebecca e Mattia. Sempre nel cuore Leonardo, marciatore instancabile.

Insieme ad Abel Campeol, a Martina Lorenzetto, ad Alberto Rech, a Catalin Tecuceanu, Mirko Turri e Simone Bernasconi hanno ravvivato questo primo scorcio di ripresa della stagione atletica 2016.

Leonardo Feletto del mio cuore,  ha, in un colpo solo, quasi agguantato quel mito che è stato il favoloso Brunello Bertolin degli anni 60/70, lui, coneglianese doc per crescita e dedizione sportiva alla sua ”Perla del Veneto”. Lui, Leo, ha “solo” ventuno anni (Brunello è maturato più tardi e nel momento top della sua splendida carriera di fondista oltre che di siepista, ne aveva già ventisette). Il suo primato trevigiano risale a 46 anni fa (uno dei primati trevigiani più vecchi). Forza Leonardo, 8′45″90, ci siamo quasi, ragazzone forte, serio e umile: una vera forza della natura!

Ecco la tabella dei nostri più forti siepisti:

feletto-620x264.jpg

8′42″4   Brunello BERTOLIN Fiume Veneto 1-6-43  - 20/06/1970 Roma
8′45″90  Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995  - 03/09/2016 Brugnera Primato trevigiano promesse
8′49”40  Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82  - 01/07/2010 Grosseto
8′53″62  David DE LUCHI Borso del Grappa 8-9-69  - 11/05/1997 Padova
8′58″6   Riccardo ROSSI Treviso 27-3-63  - 25/05/1985 Ravenna
9′01″97  Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993  - 20/07/2014 Rovereto
9′06″23  Giovanni DE VIDO Conegliano 27-10-72  - 21/05/1995 Conegliano
9′06″8   Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50  - 25/05/1975 Milano
9′07″7   Roberto MAROSTICA Spresiano 24-11-59  - 21/06/1986 S.Martino
9′11″7   Alessio DE MENIS Conegliano 16-9-80  - 29/09/2002 Conegliano
10)

…………………………………………………………………………………………

Jacopo Zanatta del mio cuore, ha subito ripreso fiato e, alla prima occasione, si è ben disteso sopra i ritti, andandosi a riprendere il suo primo amore, quel salto in alto soltanto da migliorare, sempre, ad ogni uscita: benvenuto 2,15!

Ecco i nostri saltatori in elevazione di sempre:

zanatta-ponzano.jpg

2,28  Paolo BORGHI Spresiano 27-11-61  - 25/05/1980 S.Lucia di P.
Primato Nazionale Juniores 
2,22  Sergio BALDO Treviso 28-8-68  - 10/03/1989 Torino
2,18  Armando PAGOT Vittorio V. 2-11-64  - 28/06/1987 Mestre
2,15  Nicola DAL ZILIO Treviso 11-6-76  - 04/05/1995 Salsomaggiore
2,15  Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996  - 03/09/2016 Brugnera
2,11  Luigino FRESCHI Castelfranco V. 14-12-58  - 10/06/1979 Marostica
2,11  Agostino FALCONETTI Pederobba 1962  - 17/05/1980 Mestre
2,10  Andrea GALLINA Treviso 8-4-1994  - 29/09/2013 Sulmona
2,09  Massimiliano RUGGIO Vittorio V. 24-6-69  - 30/01/1988 Ancona
2,09  Francesco ARDUINI Rimini 27-7-74  - 11/06/2005 Cesenatico
10) 
2,08  Renato ZAMBELLO (Treviso) 1958 -  25/05/1980 S.Lucia
2,08  Paolo TONETTO Treviso 25-10-68  - 10/04/1988 Castelfranco V.
2,08  Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69  -14/09/1989 Cittadella
2,08  Andrea MENEGHELLO Sangallo 20-3-73  - 06/07/1996 Montebelluna

………………………………………………………………………………………..

 piccin_vian_bettin1-300x186.jpg

Irene Vian del mio cuore, dopo un anno (in America praticamente inattiva, in pista subito a primeggiare com’è suo uso e nostra felicità; 1500m. e voilà vittoria e tempo (4’40”40).Ora, è chiaro, a lei riprender mano (e piedi) ai suoi prediletti 800m. per esserne grande protagonista!

Valentina Bernasconi del mio cuore, (ho sentito i tuoi giusti lamenti su qualcosa che stentava a ingranare) ma la passione, la forza e la volontà di vincere, non sono “acqua” e a Brugnera un bel 1500 sulla Mattagliano, ci voleva proprio per ristabilire le distanze tra sé, grande interprete del mezzofondo e sé in un attimo di smarrimento di fiducia nei propri mezzi fisici e umani. Brava Valentina. Grande Valentina!

Leonardo Dei Tos del mio cuore, mai domo, mai stanco, grande guerriero della marcia, grande carattere di sportivo autentico. Come si fa a non volergli bene? Vi confesso: io, lo volevo a Rio! A Reggio Emilia ha vinto l’ennesima partita sui 5km. grande Leonardo!

Mattia Stival del mio cuore, che anno, vero dottore? Ho sempre avuto un debole per Mattia  (e per Stefano Ghenda), per le sue doti di combattente serio sempre presente, taciturno, umile, con in testa mille pensieri che riesce a celarti con uno smagliante enigmatico sorriso che gli illumina quel suo bel faccione tondo. Avanza nelle graduatorie dei grandi fondisti e fa suo il personale sui 5000m. 14’38”97. Forza Mattia!

Rebecca Borga del mio cuore ormai sta diventando una “leggenda” così giovane (e bella) e così determinata, lei è già la principessa dei 400: fatela crescere e vedrete, ci spiazzerà tutti quanti (dopo averci incantato con la sua leggiadria e levità: una sirena della pista!). Qui a Brugnera, subito, subito 54”96, come solo dopo un bagno di mare!

campeol-brugnera.jpg

Guardo con ottimismo anche gli altri, da Abel, anche qui primo allievo sugli 800m. in 1’55”38 (mentre cresce il “divertente fratellino” Simone Bernasconi: 1’57”70!) e Catalin Tecuceanu, secondo allievo a Modena sui 1500m. in 4’01”91; occhio ad Alberto Rech, ancora miglioratosi sui 5000m. in 14’49”23 (un discorso particolare alla vecchia guardia che non demorde, anzi: mi riferisco a Paolo Zanatta in piena corsa relax e a quell’imprevedibile Diego Avon che, quando scende in pista fa ancora vedere i sorci verdi a tanti, 14’44”45, miezzeca!). Intanto, nell’attesa del salto della storia, Martina Lorenzetto si allena velocizzando i suoi 100m.

Che altro dire di Mirko Turri del mio cuore, che non ho già detto e scritto… Ai Campionati di società lo prego di correre 100 e 200m. per quella bella questione dei primati sulla velocità in qualità di Master 35: we can!

14225561_1424177034278496_7136236054051980915_n.jpg

 14192526_1424177070945159_7312561233518121486_n.jpg

 14232379_1424172547612278_1957325059523044514_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..