Settembre 13th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

rio_2016_alvise_de_vidi.jpg

Rio 2016: De Vidi quinto nei 100

Avere 50 anni e non sentirli. Essere l’atleta più medagliato della storia paralimpica in Italia e continuare a dimostrarlo in pista. A Rio, alla sua settima Paralimpiade della carriera, Alvise De Vidi ha affrontato l’ennesima sfida della corsa in carrozzina con la consueta serietà e motivazione.

Nei 100 T51, la specialità a lui meno congeniale, il pluricampione paralimpico taglia il traguardo in quinta posizione con un crono di 22.73, un risultato che non lo stupisce: “È un bel quinto posto ma confrontarsi con questi ragazzini è dura e non è affatto vergognoso. Mi aspettavo di meglio da me stesso soprattutto come tempo. Ero molto concentrato, ho provato a tenere il ritmo dell’algerino ma non ci sono riuscito”.

Vince in facilità il campione del mondo in carica, il belga Peter Genyn (21.15). Argento per l’algerino Mohamed Berrahal (21.70) e bronzo per il messicano Edgar Navarro Sanchez (21.76).

De Vidi si rifarà certamente nei 400 il prossimo 17 settembre. In questa specialità agli Europei di Grosseto è riuscito a salire nuovamente sul podio con la medaglia d’argento: “Spero di essere più competitivo in questa distanza che mi si addice di più. Ho qualche carta ancora da giocarmi. Certo gli avversari sono tosti e preparati, ma io non mi faccio né illusioni né preclusioni. Cercherò di essere tonico e concentrato per affrontare al meglio questa gara”.

17/09/2016  

10:54

15:54

400 m  

T51  

Finale  

Alvise De Vidi

 

 

…………………………………………………………………………………………

A PARMA C.NAZ- MARATONINA MASTER

Virginio Trentin Campione Italiano!!!

trentin-tvm.jpg

Lui è nato per essere un Campione! Sempre! Ha cominciato tardi ed è subito salito agli onori della cronaca nazionale ed oltre, rimanendo semplice, umile ma sempre smodatamente forte: un vero Campione!!!

Virginio Trentin master M60 a Parma non si è smentito, è andato a prendersi il titolo italiano senza se e senza ma. E con un tempo formidabile: 1h 22. 19. Tant’è, onore e gloria al nostro caro Virginio! …………………………………………………………………………………………

MEZZA MARATONA - I CAMPIONI ITALIANI MASTER 2016

UOMINI

SM35: Giammarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto) 1h09:21
SM40: Joachim Nshimirimana (Atl. Casone Noceto) 1h08:57
SM45: Franco Zanotti (G. Alpinistico Vertovese) 1h13:07
SM50: Claudio Valeri (Atl. Avis Castel San Pietro) 1h15:50
SM55: Mohamed Zeima (QT8 Run) 1h19:13
SM60: Virginio Trentin (Atl. San Biagio) 1h22:19
SM65: Rolando Di Marco (Atl. Di Marco Sport) 1h25:48
SM70: Marco Ganassi (Atl. Casone Noceto) 1h36:24
SM75: Fernando Rocca (Pbm Bovisio Masciago) 1h41:23
SM80: Remo Andreolli (Atl. Cinisello) 1h45:52

 

Tra le donne ha vinto anche Elena Casaro, una attleta che ha militato anche per i nostri colori trevigiani, ora al Dobbiaco.

 

……………………………………………………………………………………….

 bucciol-c.jpg

Coppa Provincia: Muhitira e Conceicao sull’albo d’oro del Giro Podistico di Pordenone

DI STEFANO, BUCCIOL, BRESSAN E LA SANTAMARIA IN EVIDENZA

Con il 35° Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone, che incorona il ruandese Felicien Muhitira fra gli uomini e l’atleta di casa Sonia Conceicao, si chiude la 29° Coppa Provincia di Pordenone Gran Premio Incisoria Pordenonese.

Nonostante la concomitanza con importanti gare nazionali, il tradizionale Giro Podistico Internazionale è riuscita a raccogliere numerosi consensi e molti nomi importanti.

Gara di spessore quella che ha visto sfidarsi in un’unica batteria i professionisti e le categorie assolute. Felicien Muhitira dell’Atletica Potenza Picena è il primo a terminare il percorso di 4 giri nelle vie del centro di Pordenone, per un totale di 6.920 m, in 20’ e 15”. L’atleta di casa Youssef Kamali (Brugnera Friulintagli) si aggiudica il secondo posto con 3” di ritardo, e Daniel Ngeno (Atletica Libertas Orvieto) è terzo con 20’ e 25”.

Fra le donne vittoria conclamata per Sonia Conceicao Lopes (Brugnera Friulintagli), che è tornata a correre dopo la nascita di sua figlia Iris, il suo successo più grande. Ottiene il primo posto percorrendo i 5.190 m in 18’ e 42” e staccando di buona misura la seconda Mirela Cjerciu (Calcestruzzi Corradini), che totalizza 18’ e 54”, e la terza Eunice Chebet (Sestese Femminile), 19’ e 10”. «Quando ho visto che le keniane erano dietro, ci ho provato – ha dichiarato stupita e felice la Conceicao – Avrei fatto sempre in tempo a rallentare se non ce l’avessi fatta. E invece…».

Il GP Livenza si aggiudica la gara per i Master SM 35 e SM 40, con Giovanni Iommi e Giuseppe Di Stefano che tagliano il traguardo insieme in 17’ e 33”. Terzo Cristian Bucciol della Brugnera Friulintagli con 17” e 47”.

Ormai Di Stefano si è aggiudicato la Coppa Provincia e, dopo aver corso stamattina stessa alla 10° Maratonina della Speranza a San Fior, lascia il passo con piacere a Giovanni Iommi che continua a collezionare successi, fra cui un grandioso terzo posto alla 42 km dell’Ecotrail Piancavallo Cansiglio. «Se i più giovani restano dietro, c’è da preoccuparsi – fanno notare praticamente in coro i due gippini, entrambi della categoria SM40 – dovrebbero svegliarsi e farci mangiare la polvere… ma forse è perché ai nostri tempi non esistevano gli smartphone».

Ma forse è proprio sui master che il GP Livenza dà il meglio di sé, poiché riesce ad aggiudicarsi anche la gara master per gli over 45 con Fabrizio Rover che con 17’ e 12” stacca di 30” Sergio Bressan, GP Mercuryus, secondo arrivato. Terzo posto per Andrea Scarpa della Biotekna Marcon che termina in 18’ e 18”.

Un pubblico numeroso ha assistito alla festa dell’atletica pordenonese che erige la città di Pordenone a protagonista assoluta della manifestazione. Soddisfatto Ezio Rover, deus ex machina della manifestazione: «Pordenone merita una manifestazione di questo livello, per portare nel centro della città atleti di spessore, come quelli presenti oggi sia nella gara femminile sia in quella maschile, che possano dar vita a momenti di grande agonismo».

Di elogio ed orgoglio le parole dell’assessore del Comune di Pordenone Pietro Tropeano:«Il Giro Podistico Città di Pordenone è una manifestazione importante che abbraccia il circuito cittadino e porta gli atleti, dai più giovani ai più esperti. Intendiamo mantenerla e incentivarla nei prossimi anni, bisogna solo pensare al modo migliore per farlo».

di Daniela Acciardi

…………………………………………………………………………….

IN UNA GARA PROVINCIALE A VICENZA

Serena Della Valentina incrementa ancora il primato trevigiano nel martello cadette!

In un esuberante crescendo di fine stagione, la giovane cadetta trevigiana in forza all’Atletica Marcon ha, Serena Della Valentina, per l’ennesima volta quest’anno, migliorato il suo personal e il primato trevigiano nel martello di categoria da 3 chilogrammi, portandolo addirittura a 48,94. Me lo ha comunicato, fiero e orgoglioso, il papà Renato (un valente decatleta, altista e giavellottista degli anni fine settanta). Serena è anche giavellottista con un lancio a 33,03: una sfida al padre? (lui “ci spera”!) Intanto nel martello, visto pure la penuria di atlete, è una promettente fuoriclasse!

 

Eccovi le prime dieci di sempre:

48,94  Serena DELLA VALENTINA Treviso 12-11-2001 07/09/2016 Vicenza
45,60  Lucia DAL BEN Vittorio V.10-5-1997  - 23/09/2012 Marostica

43,76  M.Elena POLONI Feltre 8-1-1992  - 13/10/2007 Ravenna
41,64  Francesca GALLINARO .1986   - 16/09/2001 Marcon

40,66  Mirta CARNIO Montebelluna 1981   - 12/10/1996 Caorle

39,92  Elisa DE CHECCHI Mirano 17-7-1996   - 01/06/2011 Treviso
39,12  Deborah ANTONIAZZI Vittorio V. 1981  -  26/05/1996 Roncade
38,48  Silvia BALBINOT Vittorio V. 11-11-91   - 15/10/2006 Montebelluna
35,46  Sara FAVERO 1981    - 26/05/1996 Roncade
35,40  Erika GAIOT Conegliano 1985   - 09/07/2000 Montebelluna

14322770_1429913260371540_2143454950345785619_n.jpg

14291871_1429913177038215_1922029129606170714_n.jpg

14316897_1429913323704867_3521351980323036196_n.jpg

14212039_1429913363704863_6632546098198127480_n.jpg



………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..