Ottobre 4th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Atletica Trevigiana ringrazia!

 atleticatrevigiana.jpg

Ringrazio tutti gli, amici, i lettori e i sostenitori del caloroso attestato di affetto e di stima manifestatomi in occasione del mio compleanno (2 ottobre u.s.).

Stiamo insieme ormai da otto anni e mezzo (4 aprile 2008, prima uscita ufficiale del “Diario Trevigiano” da me curato). Mi piace ricordarvi che la suddetta rubrica, finora, ha raccolto ben 201.080 ingressi con centinaia di migliaia di “like” (grazie alle infinità di foto pubblicate, tanto da avere letteralmente “infestato” internet di nomi e volti dell’atletica trevigiana, dandole così ulteriore visibilità regionale, nazionale e internazionale – ci sono molti ingressi europei, nordafricani e americani, vedi New York, Canada, Texas, Mexico-Colima e Argentina – Insomma, niente male, no?)

Ancora grazie a tutti e prossimo obiettivo il decennale di aprile 2018!!! Franco Piol.

 

…………………………………………………………………………………………

 

“Importante vetrina per far conoscere l’atletica a bambini e genitori”, dice il presidente Piccin
Festa grande con la 22^ Supercoppa Bilt “Corriveloce”,

ieri, domenica, in centro a Conegliano
In viale Carducci centinaia di ragazzini dai 6 ai 13 anni si sono sfidati sui 60 metri

                                         d6ca17d3-42d7-4414-a645-ccf3beb11e0b.jpg
Spettacolo e festa grande con la 22^ Supercoppa Bilt Corriveloce. Ieri, domenica 2 ottobre, a Conegliano, si è infatti tenuta la manifestazione promozionale organizzata da Atletica Silca Conegliano. A colorare viale Carducci, che per l’occasione si è trasformato in una vera e propria pista di atletica, con tanto di corsie delimitate da birilli colorati e un cronometraggio come in una sfida agonistica, centinaia di bambini. A cimentarsi nella veste di piccoli velocisti alunni di scuole elementari e medie, provenienti non solo da Conegliano ma anche dai comuni limitrofi.
Fin dal primo pomeriggio staff e volontari della storica società di atletica coneglianese hanno iniziato a trasformare il viale tra la stazione ferroviaria e la Scalinata degli Alpini. Alle 16 lo start della prima batteria. Molti erano alla prima “esperienza” sportiva, altri erano invece appassionati habituè, altri ancora sono arrivati per seguire il compagno di classe, altri per accompagnare fratelli e sorelle più grandi. Insomma, in tanti non sono voluti mancare ad un appuntamento ormai consolidato dell’autunno coneglianese. Ad applaudire i più veloci e i meno veloci genitori, nonni, parenti e spettatori “domenicali”.
Per tutti in regalo la simpatica maglietta della manifestazione e il gustoso “pacco gara” Piovesana Biscotti e Crackers, storico partner dell’evento, patrocinato dal Comune di Conegliano, dalla Fidal e dall’Us Acli. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Conegliano, Floriano Zambon, l’assessore alle associazioni, Franca Perin e il consigliere regionale della Fidal, Raffaele Moz e diversi partner che sostengono Atletica Silca Conegliano durante tutto l’anno e che hanno portato i propri figli a partecipare.
“Come ogni anno, anche in quest’occasione la Supercoppa Bilt Corriveloce è stata capace di regalarci emozioni e insegnamenti, per i più piccoli ma anche per i più grandi - commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - l’atletica, soprattutto a quest’età, deve essere vissuta con estrema gioia e felicità. Certo, l’impegno e la serietà non devono mancare, ma il messaggio importante è che si può lavorare sodo e divertirsi, che si può essere amici più che avversari, che la fatica e l’allenamento portano a risultati, qualsiasi sia l’obiettivo del singolo. E che l’importante non è arrivare davanti, ma dare il meglio di sé. Quest’anno abbiamo avuto prevalentemente la partecipazione soprattutto di ragazzini non tesserati per società di atletica, visto l’impegno di queste ultime negli appuntamenti federali. In tanti dunque, nello spirito di questo evento promozionale, hanno provato per la prima volta l’atletica”.
A ricevere l’ambitissima Supercoppa Bilt, i più veloci (maschi e femmine) di ogni categoria (in base all’anno di nascita). I premiati sono stati, per l’anno 2010, Luca Bedin (12’’19) e Teresa De Biasi (12’’65); per l’anno 2009, Pietro Prataviera (11’’08) e Giorgia Marin (11’’05); per l’anno 2008, Filippo Dalto (10’’37) e Arianna Dei Negri (10’’21); per l’anno 2007, Ishmael Awah (9’’68) e Anna Durante (9’’69); per il 2006 Riccardo Picciau (9’’22) e Arianna Paladin (10’’28); per l’anno 2005, Riccardo Tomè (9’’04) e Silvia Filippetto (9’’27); per l’anno 2004, Matteo Sperandio (9’’32) e Sofia Tonon (9’’79) e per l’anno 2003 Luca Mantellato (8’’67) e Margherita Paro (9’’42).
Resoconto e foto (credit Foto Bolgan) dell’evento sono disponibili sul sito internet
www.atleticasilca.it  e sulla pagina Facebook “Atletica Silca”. Per informazioni sulle manifestazioni in programma e sull’attività per bambini, ragazzi, giovani e adulti (da Giocatletica all’attività agonistica e amatoriale) visitare il sito internet www.atleticasilca.it, chiamare il numero 0438-412124 o scrivere una mail a segreteria@atleticasilca.it.

Al seguente link il file doc:
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/_CS_22_Supercoppa_Bilt2016_Post.doc

14522961_1451478531548346_7774238213110247196_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..