Giugno 8th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

TREVISO CORRE ALL’ALBA, IN DUEMILA VENERDI’ PER LA “5 ALLE 5”

 

Nuovo record di partecipazione record per la manifestazione organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso. Partenza alle 5 del mattino sulle Mura. E all’arrivo caffè e brioche per tutti       

 

Treviso, 7 giugno 2017 – Il mattino ha l’oro in bocca. Treviso è pronta a svegliarsi all’alba per andare a correre. Dopodomani, venerdì 9 giugno, lungo le vie della città, torna la “5 alle 5”, l’ormai classica manifestazione podistica organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso.

 

Se l’idea è vincente, i numeri lo sono ancora di più. La terza edizione della “5 alle 5” stabilirà infatti un nuovo record di partecipazione: ben 2.088 gli iscritti. Con una curiosità: anche quest’anno, le donne (1.243) saranno nettamente più degli uomini (845). 

 

Siamo partiti nel 2015, quasi per scommessa, arrivando ad un migliaio di partecipanti – spiega Bettiol -. L’anno scorso eravamo in 1.600. Questa volta siamo andati oltre quota duemila e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni con una settimana d’anticipo. C’è tantissimo entusiasmo per questo tipo di iniziative che rappresentano, prima di tutto, un modo per socializzare attraverso la corsa. Il 24 giugno porteremo la ‘5 alle 5’ a Bari. Anche lì l’interesse è già alto. Con la ‘5 alle 5’ parte anche ufficialmente il conto alla rovescia che ci condurrà alla mezza maratona del 9 ottobre”.   

 

La “5 alle 5” sarà l’occasione per andare alla scoperta, in un orario inusuale e da una prospettiva insolita, di angoli noti e meno noti di Treviso. Per gettare uno sguardo diverso a strade e piazze che scandiscono la nostra quotidianità. Per assaporare nuove sensazioni nella cornice di una città ancora addormentata.

 

La partenza avverrà alle 5 in punto dal Bastione San Marco, sulle mura cittadine. Il percorso, 5,6 chilometri messi in sicurezza dai volontari del Ser, si svilupperà nel cuore del centro storico, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria alla zona delle riviere, da Corso del Popolo al Duomo, per poi tornare al punto di partenza. Previsto anche il passaggio per la rinnovata Piazza Santa Maria dei Battuti.

 

Sarà una grande festa, anche se dai toni bassi per non disturbare il sonno altrui. E, all’arrivo, i partecipanti saranno accolti da una grande colazione di gruppo, servita dagli Alpini del gruppo “Città di Treviso”, con il tè e il caffè offerti da Novagest e le brioche appena sfornate.

 

Tutti i partecipanti alla “5 alle 5” riceveranno un pettorale personalizzato, sia pure simbolico, non trattandosi di una gara, e una splendida t-shirt tecnica Diadora.  Giovedì 8 giugno, all’Hotel Maggior Consiglio, a Treviso, dalle 9 alle 19, la distribuzione di pettorali e t-shirt. Poi, per tutti, occhio alla sveglia. 

    

Le strade e le piazze dell’edizione 2017 della  “5 alle 5”: Mura cittadine, Bastione San Marco (partenza) > Borgo Cavour > Via Canova > Via Calmaggiore > Via Indipendenza > Via Martiri della Libertà > Piazza San Leonardo > Via Palestro > Via Pescheria > Via San Parisio > Via San Francesco > Via Alessandro Manzoni  > Via Sant’Agostino > Borgo Cavalli > Via San Girolamo > Via Carlo Alberto > > Via San Leonardo > Piazza Santa Maria dei Battuti > Via Sant’Agata >Via Gualpertino da Coderta > Riviera Garibaldi > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Diaz > Via San Nicolò > Viale Cesare Battisti > Piazza Duomo > Via Canova > Borgo Cavour > Mura cittadine, Bastione San Marco (arrivo).

Boom di giovani e giovanissimi per i circuiti Kids ed Age Group con la Coppa Veneto di categoria

……………………………………………………………………………………….


Oltre 500 iscritti al Triathlon Super Sprint di Vittorio Veneto (TV) firmato Silca Ultralite
Appuntamento domenica 11 giugno in piazzale Consolini (tra piscina, pista atletica e strade)


Saranno oltre 500 i triathleti che domenica 11 giugno a Vittorio Veneto (TV) si ritroveranno per nuotare, pedalare e correre a piedi con la sesta edizione del Triathlon Super Sprint, classico appuntamento di fine primavera organizzato dalla locale società di triathlon e atletica, Silca Ultralite. Nel trevigiano arriveranno atleti non solo dal Veneto e dal Nord-Est ma anche da tutt’Italia. La manifestazione, prova valida per la Coppa Veneto Kids e Age Group e tappa del circuito Tri Kids Nord Est, vedrà al via tanti giovani delle società più vincenti a livello nazionale, con i biancorossi di casa, già tricolori nel corso di questa stagione (individualmente, a staffetta e a crono), a guidare i “colleghi” che già fanno parte dell’élite azzurra.
Ad ospitare gli appassionati della triplice la piscina comunale, la pista di atletica di piazzale Consolini e le vicine strade. Oltre che per gli aspetti agonistici che sicuramente saranno di rilievo, il Triathlon Super Sprint di Vittorio Veneto vuole essere anche “promozionale”: grazie alle ridotte distanze anche coloro, giovani o Age Group, che non hanno mai affrontato una gara di triathlon e non sono particolarmente allenati, potranno gareggiare, affrontando non solo la fatica ma anche il divertimento di tre sport, da praticare uno dietro l’altro, senza soluzione di continuità. Per gli adulti, gli Age Group (e anche per Junior, Youth A e B) la gara prevede 400 metri a nuoto, 10 km da percorrere in bicicletta e 3 km da correre a piedi. I Ragazzi affronteranno invece 250 metri a nuoto, 3.500 metri in bici e 1.500 a piedi, gli Esordienti 150, 2.500, 1.000, i Cuccioli 50, 1.000, 50 e i Mini Cuccioli 25, 500 e 200.
“Anche quest’anno al via del Triathlon Super Sprint ci sarà un gruppo numeroso di atleti - commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - tanta è l’attesa per vedere in azione i giovani delle società che stanno facendo la storia del triathlon giovanile in Italia, ma tanta anche la curiosità di vedere coloro che, alle prime armi con la triplice, proveranno a cimentarsi in uno sport che non è solo adatto agli “Ironmen” ma anche a gente comune. Uno sport che permette di esplorare i propri limiti divertendosi e non sapendo che cos’è la noia”.

Il programma orario di domenica 11 giugno è il seguente. Ore 7.30 - 11.00: consegna busta tecnica. Ore 8.00: apertura zona cambio per tutte le categorie. Ore 9.30 chiusura zona cambio Age Group, Youth A e B. Ore 9.45: partenza prima batteria Age Group maschili (primi 50 in base al rank compresi Junior). Ore 9.55: partenza seconda batteria Age Group. Ore 10.05: partenza terza batteria Age Group maschili (no rank) e tesserati giornalieri. Ore 10.15: partenza quarta batteria Age Group femminili e Age Group femminili. Ore 10.25: partenza Youth A maschili. Ore 10.35: partenza Youth A femminili. Ore 10.45: partenza Youth B maschili. Ore 10.55: partenza Youth B femminili.  Ore 12.00: Chiusura zona cambio Giovanissimi. Ore 12.20: partenza Ragazzi. Ore 12.50: partenza Ragazze. Ore 13.20: partenza Esordienti maschili e femminili. Ore 13.40: partenza Cuccioli e Cucciole. Ore 14.00: partenza Mini Cuccioli e Mini Cucciole.

Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell’organizzazione dell’evento, si avvale della collaborazione di Maratona di Treviso Scrl, Società Nottoli Nuoto e GP Triathlon, con l’autorizzazione della F.I.TRI e con il patrocinio della Provincia di Treviso e della Città di Vittorio Veneto. Danno il loro importante supporto Silca, Méthode, San Benedetto, Saccon Gomme, Pasta Sgambaro, Eurovelo, Miche, Emporio Occhiali Fardin, MR Sport e Banca Prealpi.
Per   informazioni visitare il sito internet  www.silcaultralite.it,   telefonare   allo   0438   413417   (ore   ufficio) o scrivere un’e-mail all’indirizzo triathlon@trevisomarathon.com . 

 

18922626_1770898252939704_1939009831988931455_o.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..