DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
TREVISO IN CERCA DI GLORIA NEL TROFEO “CITTA’ DI MAJANO”
Treviso, 8 settembre 2017 – La Marca a caccia di un posto da protagonista in uno dei più attesi appuntamenti della stagione giovanile. La selezione trevigiana under 16 sarà impegnata nel 26° Trofeo “Città di Majano”, evento a carattere internazionale (una decina le nazioni rappresentate) che domani, sabato 9 settembre, sull’anello di Gemona (Udine), apre la seconda parte dell’annata in pista. Quarantuno i convocati dal Fiduciario tecnico provinciale Sandro Delton. Treviso è giunta quinta nel 2016 (terza tra le italiane), ma ha conquistato dieci piazzamenti sul podio nelle precedenti 13 edizioni della rassegna, sino al bronzo del 2014. Si può sognare. I convocati trevigiani.
Ragazze. 60: Greta Masutti (Trevisatletica). 600: Jennifer Da Rosa (Trevisatletica); riserva Deborah Cecchel (Pederobba). Lungo: Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna); riserva: Gloria Thomas (Ponzano). Peso: Anna Giacomin (Nuova Atl. Roncade). 4×100: Anna Trevisol (S. Biagio), Lucia Zanatta (Atletica Ponzano), Francesca Mariotto (Atl. S. Lucia di Piave), Masutti. Ragazzi. 60: Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade). 600: Giovanni Lazzaro (Quinto Mastella); riserva: Zewdneh Pellizzon (Stiore Treviso). Lungo: Alessandro Vanzella (Stiore Treviso). Vortex: Antonio Milicevic (G.A. Vedelago); riserva: Leonardo Mietto (Trevisatletica). 4×100: Vittorio Pol (S. Lucia di Piave), Francesco Barbari (S. Lucia di Piave), Filippo Zaletto (Atl. Montebelluna), Tonella. Cadette. 80: Giulia Dani (Trevisatletica). 1000: Marta Durante (Atl. Ponzano); riserva: Valentina Caberlotto (Atl. Montebelluna). 80 hs: Livia Ettari (Trevisatletica). Lungo: Daisy Serenissima Melesso (Atl. Montebelluna). Alto: Margherita Randazzo (Atl. Villorba); riserva: Harley Ogbekene (Trevisatletica). Peso: Alice Moret (Atl. Ponzano). Disco: Giulia Perinotto (Silca Conegliano). Giavellotto: Alessia Pivato (Atl. Montebelluna). 4×100: Giorgia Rizzo (Atl. Pederobba), Ettari, Elena Campion (S. Biagio), Dani. Cadetti. 80: Colin Bonato (Tre Comuni). 2000: Behailu Roveri (Atl. Mogliano); riserva: Nicolò Bedini (Tre Comuni). 100 hs: Riccardo Ganz (G.A. Vedelago). Lungo: Gabriele Pozzobon (S. Biagio). Alto: Loris Cadamuro (S. Biagio). Peso: Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade); Filippo Peruch (Atl. Vittorio Veneto). Disco: Nicolas Delton (Atl. Ponzano). Giavellotto: Nicholas Longo (Atl. Montebelluna). 4×100: Pozzobon, Ganz, Samuele Criscuolo (Atl. Villorba), Bonato.
…………………………………………………………………………………………………………………………………..
A VICENZA WEEKEND TRICOLORE CON LE PROVE MULTIPLE
Al Campo Perraro la finale nazionale del campionato italiano allievi di società. Giovani in pista a Rossano nel Trofeo Zanon. Strada a Bibione e San Giorgio delle Pertiche
8 settembre 2017
Fine settimana tricolore a Vicenza. Sabato 9 e domenica 10 settembre, il campo scuola “Guido Perraro” ospita la finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple, che approda nel capoluogo berico per il secondo anno consecutivo. Sette formazioni maschili e otto femminili risultano iscritte all’appuntamento che assegnerà gli scudetti giovanili. Gli allievi saranno impegnati nel decathlon, le allieve nell’eptathlon. Il Veneto sarà rappresentato da tre squadre: l’Atletica Vicentina, che schiererà sia la formazione maschile che quella femminile, e la Fondazione Bentegodi Verona, qualificatasi per la finale con il team maschile. Per l’Atletica Vicentina l’impegno sarà doppio: in campo, dove la società berica si presenta da protagonista assoluta delle ultime due stagioni (doppio scudetto sia nel 2015 che nel 2016) e a livello organizzativo, in attesa di ospitare poi - il 30 settembre e 1° ottobre - la finale A dei campionati italiani allievi di società. Le gare inizieranno alle 12 di sabato e alle 9.30 di domenica. A margine della finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple, un ricco cartellone di gare per il settore assoluto: nove sono in programma sabato (100, 1500, martello e disco maschile; 100, 1500, martello, disco e asta femminile), altre sette domenica (110 ostacoli e asta maschile, 100 ostacoli, 400, alto, lungo e giavellotto femminile). Tra gli iscritti la campionessa italiana di salto con l’asta, Elisa Molinarolo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), e la lunghista Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova), che farà anche i 100. Nel disco l’allieva Diletta Fortuna. Queste le formazioni iscritte alla finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple (tra parentesi il punteggio di qualificazione). Allievi: Team-A Lombardia - MI (17.352), Safatletica Piemonte - TO (16.772), Atletica Vicentina (16.311), Pol. Astro 2000 Benevento (14.745), S.S. Vittorio Alfieri Asti (14.712), Fondazione M. Bentegodi - VR (14.381), Lib. Amatori Atletica Leggera - BN (13.288). Allieve: Atl. Stronese Nuova Nordaffari – VC (12.199), Acsi Italia Atletica – RM (11.600), S.S. Trionfo Ligure – GE (11.547), Gs Ermenegildo Zegna – VC (11.469), Atl. Lugo - RA (11.332), Bor Trieste (11.275), Atl. Vicentina (11.235), Safatletica Piemonte – TO (11.167). ISCRITTI
TROFEO ZANON - Giovani in pista, domenica 10 settembre, a Rossano Veneto (Vicenza). Di scena, il 27° Trofeo “Gino Zanon” (www.atleticanevi.it), meeting nazionale dedicato alle categorie cadetti e allievi. Ricco il programma tecnico dell’evento organizzato dall’Atletica Nevi (Mirko Marcon, tel. 340-6415281). Le gare inizieranno in mattinata, alle 10, e dopo la pausa per il pranzo (stand all’interno dell’impianto e attivo durante tutta la manifestazione), riprenderanno alle 14, per proseguire sino alle 19. Oltre 500 gli iscritti, provenienti da diverse regioni italiane. ISCRITTI
STRADA - Non solo pista. Nel weekend si corre anche sulle strade di Bibione e San Giorgio delle Pertiche. La rinomata località balneare veneziana, sabato 9 settembre, ospita la 4^ edizione di “Bibione is surprising run” (www.bibionerun.com), gara sulla distanza delle 10 miglia (16,093 km) che percorrerà il centro cittadino, utilizzando anche l’ampia rete di pista ciclabili che caratterizza quel tratto della costa veneziana. La manifestazione, organizzata dal Running Team Conegliano (Maurizio Simonetti, tel. 340-6816856), scatterà alle 18 dalla centralissima Piazza Fontana, dove sarà posto anche il traguardo della gara. Domenica 10 settembre, invece, appuntamento a San Giorgio delle Pertiche (Padova), dov’è in programma il Diecimila sul Graticolato Romano (www.maratoninasulgraticolato.net), altra gara ormai classica, sulla distanza dei 10 chilometri (certificati Fidal). La manifestazione, curata dall’Asd Foredil Macchine (Diego Bovolato, tel. 328-3075975), rappresenta la 7^ tappa del Circuito provinciale “Padova corre” e coincide con il Campionato Italiano Fispes. Partenza da via Roma alle 9.30, cinque minuti dopo la prova tricolore Fispes. Rinviata invece a data da destinarsi, per ragioni organizzative, la M10K Diecimila del Montello, prevista per sabato 9 settembre a Volpago del Montello (Treviso).
……………………………………………………………………………………….…
…………………………………………………………………………………………