Maggio 9th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 ganz-oro-reg-60hs.jpg

STUDENTESCHI A S.BIAGIO DI CALLALTA E A S.LAZZARO TREVISO -CADETTI ALLIEVI E JUNIORES PROVINCIALI

Riccardo Ganz 14”3, Giulia Dani 14”9, Paul Tecuceanu 1,85  e Eleonora Favaretto 1,51

Costanza Cicuto 12”5 Daisy Melesso 5,29 Elena Campion 1’01”1

 dani-giulia.jpg

Si è svolta in questi giorni la fase provinciale dei Campionati studenteschi di atletica per le scuole medie e per gli istituti superiori  della provincia di Treviso (S.Biagio di Callalta , cadetti e S.Lazzaro, Treviso per allievi e juniores). Lo Stadio di S.Biagio ha ospitato circa 700 ragazzi delle scuole medie, in rappresentativa di circa 35 scuole maschili e femminili. Buoni i risultati tecnici, ma il risultato migliore sono il numero di scuole che hanno completato la “squadra”, che sono riuscite cioè a fare tutte le gare previste dal programma tecnico con un alunno. Significa che 30 scuole della provincia di Treviso hanno allenato e fatto provare l’atletica a tutta la scuola per poi selezionare gli alunni che hanno partecipato alla gara di ieri.
un grande plauso quindi ai docenti che riescono a motivare i ragazzi ad una disciplina difficile e faticosa, ma un grande ringraziamento anche all’Atletica S.Biagio che ha preparato il campo di gara con l’aiuto dei propri atleti e dei ragazzi del Liceo Sportivo Brandolini che hanno arbitrato e lavorato in modo davvero encomiabile.
Un grande aiuto poi quest’anno lo ha dato l’Unione Veterani dello Sport con la sezione di Treviso che ha collaborato a molte manifestazioni.
Una giornata di sport scolastico davvero riuscita e partecipata, che sarà l’apertura del mese promozionale dello sport che vedrà 6 appuntamenti per le classi prime medie (Conegliano, Vittorio, Treviso, Pederobba, Ponzano e Mogliano) con 50 alunni per scuola per un totale di quasi 2000 alunni che proveranno 3 discipline dell’atletica grazie alla collaborazione con la Fidal di Treviso e alle associazioni sportive locali.
La fase regionale che vedrà gareggiare i vincitori e le formazioni di Preganziol e Cordignano maschili e Preganziol e Grava Conegliano femminili sarà il 17 maggio a Rovigo.
La gara di atletica integrata ha visto 36 ragazzi disabili affiancati da partner che hanno gareggiato in 3 discipline, lungo velocità e vortex, con una prova finale a staffetta 2×50 metri.

 Il coordinatore ed. fisica Ufficio Scolastico Treviso

Chiariotti Roberto.

………………………………………………………………………………………..

Risultati manuali di S.Biagio di Callalta.

Cadetti:

80m. Vittorio Pol, 10”0

80hs. Francesco De Coppi 12”5; Tiziano Antoniol 12”7; Leonardo Mietto, 12”8.

1000m Francesco Cao, 3’00”6

Marcia, Damiano Busatto, 11’57”9

Alto, Fabio Bolzan e Giosuè Gallina 1,65

Lungo, Edoardo Doro 4,99

Peso, Giuliano Mion 9,96; Gian Matteo Da Re 9,96

Vortex, Riccardo Ceneda 62,41; Getuard Gashi 61,31; Patrick Prescianotto 61,26; Denis Fabbio 60,94

4×100m Preganziol 49”8

Cadette:

80m Francesca Mariotto 10”9

80hs. Sofia D’Arrigo 13”6

1000m Debora Cecchel 3’22”3

Marcia, Martina Codemo 12’52”4

Alto, Eleonora Favaretto 1,51

Lungo, Camilla Saccon 4,49

Peso, Judith Boateng 8,89

Vortex, Anna Bardaro 46,27

4×100m Preganziol 54”9

Ammesse alla finale regionale le squadre femminili Grava e Preganziol, maschili Cordignano e Preganziol.

……………………………………………………………………………………..

Risultati semielettrici di S.Lazzaro, Treviso.

Allievi:

100m Davide Volpato 11”4

400m Colin Bonato 52”2

1000m Setota Vianello 2’47”4; Christian Bassotto 2’51”8

110hs (0,84) Riccardo Ganz cadetto  14”3

alto, Paul Tecuceanu 1,85; Alì Adrien Bodian 1,75; Matteo Colla 1,70

Lungo, Riccardo Gajo 5,64; Giovanni Pellizzari 5,53

Peso, Thomas Carbonich 12,17; Andrea Braido 11,87; Davide Buziol 11,13

Disco, Filippo Peruch  cadetto 29,07

4×100m Da Vinci 46”32; Levi 46”76

Allieve:

100m Costanza Cicuto 12”5; Giorgia Faggian 13”2, Nhi Tran Tam 13”4

400 Elena Campion (cadetta) 1’01”1; Valentina Caberlotto 1’02”2

1000m Giada Michielin 3’06”43; Marta Durante3’07”5

100hs Giulia Dani cadetta 14”9; Giorgia Rizzo 16”6

Alto, Margherita Randazzo 1,50

Lungo, Daisy S. Melesso 5,29

Peso, Maddalena Tadiotto 9,56

Disco, Anna Casarin 33,22; Alessia Pivato 31,93

4×100m Da Vinci 53”8; Levi e Berto 54”5

Ammesse alla finale regionale le squadre deli istituti maschiliLevi e Galilei e femminili Levi e Da Vinci.

Juniores maschili:

100m Marco Semenzin 11”3; Matteo Gava 11”4

1000m Gianluca Zago 2’47”63; Leonardo Lazzarini 2’48”73

110hs Luca Mariotto 17”3

Alto, Davide Nensi 1,75

Disco, Matteo Fantin 30,55

4×100m Berto 48”3

Juniores femminili:

100m Emma Ghezzo 12”7

400m Alice Gaspa 1’02”2

Lungo, Elena Ruzzier 4,99

Peso 4, Luana Rasera 9,38; Martina Iaconis 8,98

Disco, Guendalina Dozzo 24,75

 

………………………………………………

………………………………………………