Giugno 12th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

favaretto-eleonora.jpg

REGIONALI RAGAZZI, ZUCCON E VIERO SU TUTTI  

 

A Marostica lostacolista e la lanciatrice realizzano i migliori risultati tecnici della rassegna veneta under 14. Fiamme Oro leader tra le società

 Padova, 11 giugno 2018 Giovanni Zuccon (Trevisatletica) nei 60 ostacoli (914) ed Emma Viero (Atl. Schio) nel vortex (54.49) hanno realizzato le migliori prestazioni tecniche del campionato regionale ragazzi, svoltosi ieri domenica 10 giugno a Marostica (Vicenza). Si sono così aggiudicati, rispettivamente, il Premio Città di Marostica e il memorial Walter Viaro. Circa 600 gli atleti impegnati nelle 16 gare (8 maschili e altrettante femminili) del 41° Trofeo Vimar, anche questanno coincidente con la rassegna individuale ragazzi. Tra le società, leadership per il Gs Fiamme Oro, davanti a Csi Atletica Provincia di Vicenza e Atletica Galliera Veneta. 

RISULTATI.

RAGAZZI. 60: 1. Federico Dicati (Gs Fiamme Oro) 790, 2. Sebastiano Rensi (Atl. Ovest Vicentino) 834, 3. Gabriele Zampieri (Atl. Schio) 835. 1000: 1. Federico Milani (Atl. Insieme Verona) 25831, 2. Francesco Michieletto (Due Torri Sporting Noale) 25877, 3. Filippo Bisetto (Trevisatletica) 30241. 60 hs: 1. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 914, 2. Sirio Schiavon (Gs Fiamme Oro) 945, 3. Davide Baccan (Gs Fiamme Oro) 949. Marcia (2000 m): 1. Giacomo Bertolazzi (Gsd Valdalpone De Megni) 111480, 2. Tommaso Angelo Lago (Atl. Galliera Veneta) 113145, 3. Damiano Busatto (Atl. S. Lucia di Piave) 113299. Alto: 1. Filippo Rodeghiero (Assindustria Sport Padova) 1.64, 2. Andrea Fiorese (Gs Marconi Cassola) 1.49, 3. Gabriel Diego Chelariu (Gsd Valdalpone De Megni) 1.49. Lungo: 1. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 5.34, 2. Oscar K. Okai (Atl. Schio) 4.72, 3. Thomas Frare (Atl. Pederobba) 4.63Peso: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 12.44, 2. Francesco Suppa (Asi Atl. Breganze) 11.23, 3. Giacomo Nicolasi (Asd Atl. Speranza - VE) 11.20. Vortex: 1. Filippo DallAnese (Athletic Club Firex Belluno) 61.24, 2. Matteo Costacurta (Atl. Marostica Vimar) 56.94, 3. Santiago Habazaj (Atl. S. Lucia di Piave) 54.05.

RAGAZZE. 60: 1. Laura Franceschi (Assindustria Sport Padova) 839, 2. Pamela Ujojo Grisotto (Novatletica Città di Schio) 841, 3. Nadia Ciconti (Atl. Selva Bovolone) 849.  1000: 1. Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 31131, 2. Linda Conchetto (Venezia Runners Atl. Murano) 31184, 3. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 31790. 60 hs: 1. Nicole Capitanio (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 971, 2. Hasanatou Nonni (Atl. Galliera Veneta) 986, 3. Cecilia Feltrin (Atl. Ponzano) 997. Marcia (2000 m): 1. Elisa Maglione (Atl. Stiore Treviso) 120350, 2. Nina Casarin (Atl. Biotekna Marcon) 121078, 3. Aurora Botteon (Vittorio Atletica) 121681. Alto: 1. Eleonora Favaretto (Atl. Quinto Mastella) 1.55, 2. Giulia Gottardi (Asd Pindemonte) 1.46, 3. Martina Agostini (Assindustria Sport Padova), Ester Checuz (Atl. Pederobba), Angela Picariello (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 1.43. Lungo: 1. Giorgia Galiazzo (Atl. Galliera Veneta) 4.46, 2. Marsela Kapllani (Pol. Lib. Lupatotina) 4.38, 3. Giorgia Pozzan (Asi Atl. Breganze) 4.35. Peso: 1. Sara Pincin (Atl. Montebelluna) 10.26, 2. Emma Carniato (Atl. Ponzano) 9.55, 3. Elsa Erculiani (Us Intrepida) 9.44. Vortex: 1. Emma Viero (Atl. Schio) 54.49, 2. Marta Andriollo (Gs Marconi Cassola) 44.73, 3. Anna Raimondi (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 41.56.

RISULTATI COMPLETI   

 

CADETTI, VENETO AL QUARTO POSTO A FIDENZA

 

……………………………………………………

CORSA IN MONTAGNA, VITTORIO ATLETICA DA APPLAUSI A SALUZZO

 aaa_montagna.jpg

Vittorio Atletica in grande spolvero ai campionati italiani di corsa in montagna. La prima prova tricolore, domenica a Saluzzo (Cuneo), ha messo in evidenza i giovani Simone Masetto e Alderico Tonin. I due trevigiani sono giunti rispettivamente quarto e quinto sui 6,5 chilometri della gara juniores. Grazie alle loro prestazioni, Vittorio Atletica si è anche imposta nella classifica di categoria per società.

Nella stessa categoria, nono posto di Jacopo Piazza (Tornado). Sara Mazzucco è giunta ottava tra le juniores, trascinando la Dolomiti Belluno al sesto posto di società. Nella gara assoluta, 14^ piazza individuale per Simone Gobbo (Tornado). Mentre la Dolomiti è giunta 12^ tra le società, grazie al 22. posto di Filippo Barizza e al 56. posto di Giorgio Dell’Osta Uzzel. La seconda e decisiva prova del campionato italiano di corsa in montagna si svolgerà ancora in Piemonte, a Tavagnasco (Torino), il 22 luglio. Mentre il movimento azzurro della specialità lancia il conto alla rovescia in vista degli Europei di Skopje (Macedonia) del 1° luglio.

CLASSIFICHE

 

 

………………………………………………………………………………………..

 

 

Al Trofeo Toni Fallai anche Chiara Rosa e Sebastiano Bianchetti nel peso
Marino Bloudek, campione europeo Junior degli 800, al 27° Meeting Città di Conegliano
Venerdì 15 giugno allo stadio Soldan doppio giro di pista stellare


Un 800 stellare al Meeting Città di Conegliano. Venerdì 15 giugno allo stadio comunale Soldan di Conegliano per la 27esima edizione dell’evento internazionale organizzato da Atletica Silca Conegliano la gara sul doppio giro di pista promette grandi scintille. A brillargli al collo è ancora la medaglia d’oro conquistata lo scorso anno a Grosseto, ai campionati europei under 20. Lui si chiama Marino Bloudek, tra poco più di un mese compirà 19 anni e arriva dalla Croazia. Da sempre fucina di talenti, il Meeting Città di Conegliano vedrà il giovane croato, che ha un personale di 1’48’’17, confrontarsi con atleti stranieri e italiani. Ci sarà il keniano Alexander Sampao, olimpico a Rio 2016 nei 400, che lo scorso anno a Gavardo ha fermato il cronometro sul tempo di 1’46’’86, finendo davanti ad un altro atleta che sarà in gara a Conegliano, il bosniaco Abedin Mujezinovic (primato personale di 1’46’’38). L’accredito migliore, anche se risalente a qualche anno fa, è quello dell’altro keniano Sammy Kirongo, con 1’45’’38. Proveranno a tenere alta la bandiera italiana, il carabiniere Mattia Moretti (1’47’’35) e il bellunese Enrico Riccobon (1’48’’13). Anche al femminile con la vicecampionessa italiana under 23, atleta di casa Silca, Irene Vian a guidare le pretendenti alla vittoria (in via di definizione le partecipanti) è prevista una gara tirata. Nell’asta ci sarà l’altra atleta Silca, Virginia Scardanzan, reduce dal bronzo tricolore dell’asta Promesse.
Nel peso, che insieme al giavellotto, ha sempre regalato emozioni agli spettatori della rassegna coneglianese, ci saranno i campioni italiani, Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) e Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) che cercheranno di aggiungere centimetri importanti alle loro prestazioni in questa prima parte di stagione all’aperto.
In queste ore il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin e il responsabile dei top runner, Migidio Bourifa, stanno lavorando alacremente per completare il cast di partecipazione delle altre gare in scaletta.
Il programma di venerdì 15 giugno è il seguente: alle 19.30 si parte con i 100 hs femminili, seguiti alle 19.45 dal salto con l’asta e dal peso femminili e dal giavellotto e dal salto in alto maschili. Alle 20 sarà l’ora dei 400 ostacoli maschili, seguiti alle 20.20 da quelli femminili. Alle 20.30 start per il salto in lungo femminile, alle 20.40 per i 100 maschili, alle 21.00 per il giavellotto femminile, alle 21.10 dei 100 femminili, alle 21.30 e alle 21.50 per gli 800 maschili e femminili e infine, ultima gara del meeting, alle 22.10 i 3000 maschili.
Un evento atteso da molti e che non solo sarà fruibile dalle tribune dello stadio coneglianese, ma anche in diretta streaming su 
atletica.tv .
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, per il 27° Meeting Città di Conegliano (che ha ottenuto il patrocinio e il contributo del Comune di Conegliano e della Regione Veneto, oltre all’approvazione della Fidal) ci sono Maratona di Treviso Scarl e i partner dedicati Silca Spa, Banca Prealpi, Elmec, Borgoluce, Best Western Hotel Canon d’Oro, Gammasport, Saccon Gomme, De Coppi, Méthode, Bottega Spa, Reale Mutua, Arti Grafiche Conegliano, Poliambulatorio Marusia, Piovesana Biscotti e crackers, Pasta Sgambaro, San Benedetto, Emporio Occhiali Fardin, Chisini Attrezzature Edili, Seripiave, Gruppo Argenta.
Per informazioni contattare la segreteria di Atletica Silca al numero 0438-412124, scrivere una e-mail a 
segreteria@atleticasilca.it e visitare il sito internet www.atleticasilca.it.
Per presentazione, resoconto, foto e video visitare il sito internet 
www.atleticasilca.it , la pagina Facebook “Atletica Silca” e il canale You Tube “Atletica Silca Conegliano”.

 

 

………………………………………………

………………………………………………