DODICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CAMPIONATI DI SOCIETA’, IL VENETO IN PISTA A SAN BIAGIO DI CALLALTA
Circa 1.900 iscritti per la prima fase veneta della rassegna assoluta di club, in programma nel weekend allo stadio Chiggiato. In gara Brazzale (800), Meslek (1500) e, tra le donne, Santiusti (800), Molinarolo (asta) e Cestonaro (lungo). Sabato a Camisano Vicentino la 10 mila dell’Aurora, valida per i titoli regionali. Domenica la Bibione Half Marathon
Padova, 10 maggio 2019 – Societari assoluti su pista, 10 mila dell’Aurora a Camisano Vicentino e Bibione Half Marathon nel weekend dell’atletica veneta.
Sabato 11 e domenica 12 maggio, allo stadio comunale di San Biagio di Callalta (Treviso), organizzato dalla società Atletica San Biagio, campionato italiano di società assoluto su pista – 1^ fase regionale. Nel fine settimana, in 18 sedi regionali, scatta l’edizione 2019 dei campionati italiani assoluti di società. Per il Veneto l’appuntamento è a San Biagio di Callalta, dove l’anello di viale Olimpia ospiterà un’intensa “due giorni” arricchita dalla presenza di circa 1.900 atleti-gara, in rappresentanza di una sessantina di società. Diversi gli atleti di primo piano attesi in pista. In campo maschile, da seguire soprattutto il campione italiano 2018 Enrico Brazzale (Atl. Vicentina) negli 800 e il tricolore 2019 dei 3000 indoor Ossama Meslek (Atl. Vicentina) nei 1500. L’azzurro Francesco Cappellin (Assindustria Sport Padova) sarà al via dei 400, mentre nel lungo è annunciata la sfida tra Alessio Guarini (Atl. Biotekna Marcon) e lo junior Fabio Pagan (G.A. Coin). Al femminile, doppio impegno (400 e 800) per la semifinalista olimpica del doppio giro di pista Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Sport Padova). Due gare (5000 e 3000 siepi) anche per Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova), recentemente scesa a 4’14”84 nei 1500. La giovane Francesca Tommasi (Expandia Atl. Insieme Verona), campionessa italiana di cross 2019, farà esercizio di velocità nei 1500. La tricolore 2018 di salto triplo Ottavia Cestonaro (Atl. Vicentina) sarà in pedana nel lungo. Due stelle del Gruppo Atletico Coin, la junior Rebecca Pavan ed Elisa Molinarolo, saranno le atlete da battere rispettivamente nell’alto e nell’asta. La junior Veronica Zanon (Assindustria Sport Padova) e l’allieva delle prove multiple Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta) si sfideranno nel triplo. Nel disco, infine, da seguire la junior, figlia d’arte, Diletta Fortuna (Atl. Vicentina). La seconda fase veneta dei campionati italiani assoluti di società si terrà l’1 e il 2 giugno a Vicenza. Le finali tricolori sono in programma il 15 e 16 giugno a Firenze (A Oro), Imola (A Argento), Orvieto (A Bronzo) e La Spezia (B). Sabato inizio gare alle 14.30 (conclusione alle 21.45); domenica alle 11 (conclusione alle 20.15). A margine, il recupero di parte della seconda giornata della prima fase dei campionati italiani allievi di società non disputata domenica scorsa a Vittorio Veneto per il maltempo. ISCRITTI
A CAMISANO VICENTINO - Appuntamento su strada sabato 11 maggio a Camisano Vicentino (Vicenza). Si corre la 10 Mila dell’Aurora, gara giunta alla sesta edizione ma che quest’anno proporrà una nuova distanza: 10 chilometri invece di 10 miglia. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Aurora 76 (Gianluca Tiberio, tel. 349-6944717), è valida come campionato regionale individuale della distanza: in palio i titoli veneti assoluti, promesse, juniores e master. La corsa si svilupperà su un veloce circuito di 5 mila metri da ripetere due volte. Ritrovo alle 17 al Palazzetto dello sport della scuola media di Camisano Vicentino. Partenza alle 19.30 da Piazza Umberto I. Per ulteriori informazioni: www.aurorarunners.it/10mila.
BIBIONE HALF MARATHON, GRANDE SFIDA TRA I KENIANI: https://www.fidalveneto.com/bibione-half-marathon-grande-sfida-tra-keniani/
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
RAGAZZI E CADETTI IN PISTA SABATO A PONZANO
Treviso, 10 maggio 2019 – Appuntamento a carattere giovanile domani – sabato 11 maggio - a Ponzano. La pista di Paderno ospita una prova del Trofeo giovanile veneto, dedicata alle categorie ragazzi e cadetti. La manifestazione è anche valida per i campionati di società e comprenderà il recupero delle gare cadetti rinviate il 28 aprile a Belluno per il maltempo. Organizza l’Atletica Ponzano. Inizio alle 15.20.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
SCATTANO I CAMPIONATI ASSOLUTI DI SOCIETà: TREVISATLETICA PUNTA IN ALTO
Nel weekend a San Biagio di Callalta la prima fase veneta della massima rassegna su pista: il club del capoluogo sogna le finali tricolori di metà giugno
Treviso, 10 maggio 2019 – La carica dei 157. Tanti sono gli iscritti di Trevisatletica alla prima fase veneta dei campionati italiani assoluti di società su pista, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio a San Biagio di Callalta (Treviso).
La rincorsa alle finali tricolori inizia nel weekend e proseguirà l’1 e 2 giugno a Vicenza, con la seconda e decisiva fase di qualificazione. Un doppio appuntamento che avvia la rincorsa di Trevisatletica ad uno dei traguardi più importanti della stagione.
Il club del presidente Rolando Zuccon si presenterà a ranghi compatti già nella prima fase della rassegna, in modo da garantirsi sin da subito un buon bottino di punti, da migliorare fra tre settimane a Vicenza. Determinante, come sempre, la compattezza di squadra (le classifiche di società verranno stilate sommando 18 punteggi su 18 diverse gare del programma tecnico), anche per sopperire a qualche forfait dell’ultima ora.
La squadra maschile farà affidamento sull’esperienza e sulla personalità di atleti come Riccardo Tamassia (800 e 1500), Stefano Ghenda (5000 e 3000 siepi) e Simone Gobbo (5000), che hanno già gareggiato ai massimi livelli in varie edizioni del campionato di società, prima di approdare quest’anno a Trevisatletica.
Particolarmente competitivo si presenta poi il settore ostacoli, con Francesco Marconi e Andrea Berto che valgono un piazzamento di prestigio sulle barriere alte e Giacomo Zuccon che cercherà di farsi valere sugli ostacoli bassi. Un grande spirito di squadra sarà la molla che potrà spingere molto in alto la formazione maschile di Trevisatletica: sino ad arrivare alla finale B, un obiettivo che appare senz’altro alla portata di Tamassia e compagni.
Sul versante femminile il primo fine settimana dei campionati di società porterà con sé l’esordio in maglia Trevisatletica di Shelomith Lankai France, la velocista di colore (la famiglia è originaria del Ghana) approdata al club del capoluogo a fine inverno, insieme alla mezzofondista Natascia Meneghini, che a San Biagio di Callalta andrà in cerca di gloria negli 800 e nei 1500.
Da seguire anche Samantha Zago (400) e la giovanissima Giulia Dani, impegnata nei 400 e nei 100 ostacoli. Anche nel caso della formazione femminile sarà importante partire subito bene, per poi cercare di colmare qualche inevitabile lacuna con un’adeguata ripartizione delle forze nella seconda fase. Il sogno di una doppia ammissione (uomini e donne) alle finali tricolori, in casa Trevisatletica, non sembra irrealizzabile.
-In allegato: foto di Shelomith Lankai France (a sinistra) e Natascia Meneghini
………………………………………………
………………………………………………