Giugno 8th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANTEPRIMA DA RIETI

Gatto e la Niero sfiorano l’oro!!!

 

Dalla Fidal Nazionale

 

ASTA E ALTO - Torna a salire Max Mandusic (Trieste Atletica) che nell’asta promesse valica 5,40 alla seconda prova. Superato il personale all’aperto di 5,30, già pareggiato quest’anno sulla stessa pedana, e anche quello indoor di 5,35 prima di cimentarsi in tre tentativi senza successo a 5,50. Il campione uscente Matteo Capello (Safatletica Piemonte) compie un percorso netto fino a 5,15, stessa misura per Simone Andreini (Fiamme Gialle Simoni), terzo con il personale. La tricolore dell’alto femminile è ancora Mara Di Quinzio (Us Aterno Pescara) a quota 1,74: nella scorsa stagione da junior, quest’anno tra le under 23. Decisiva la misura saltata alla prima prova, invece Giorgia Niero (Us Quercia Trentingrana) ci riesce alla terza.

3000 SIEPI - Due settimane dopo il meeting di Castiglione della Pescaia, dove entrambi avevano raggiunto il minimo per gli Europei under 20, si ritrovano di fronte Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano Mico) e Luca Zanetti (Atl. Futura Roma): anche qui prevale il lombardo figlio d’arte, che si prende il tricolore dei 3000 siepi juniores in 9:15.01 contro il 9:15.47 dell’avversario. La volata vincente tra le promesse è di Pietro Arese (Safatletica Piemonte, 9:05.67) che si lascia alle spalle il compagno di allenamento Giovanni Gatto (Us Quercia Trentingrana, 9:07.95).

 

CAMPEOL BRAIDO TONIUTTO (alto e giavellotto) BORGA e DELLA VALENTINA FINALISTI!!!

Andrea Beghetto 4.20 e Sara Foltran 12”36

 

CAMPIONATI ASSOLUTI DI SOCIETà, STORICA PROMOZIONE PER TREVISATLETICA: SARà FINALE BRONZO   

La formazione maschile sarà impegnata il 15 e 16 giugno a Orvieto nella terza finale per importanza della rassegna nazionale su pista. Andrea Berto, Anna Carollo, Elena Ruzzier e Samantha Zago in gara nel weekend ai Tricolori juniores e promesse di Rieti

 

Treviso, 7 giugno 2019 – Oltre ogni aspettativa. La formazione maschile di Trevisatletica si è qualificata per la finale A Bronzo dei campionati italiani assoluti di società su pista, in programma il 15 e 16 giugno a Orvieto (Terni).

 trevisatletica_tamassia-a-sinistra-e-ghenda_2.jpg

Per Trevisatletica è un risultato storico: mai la società del capoluogo si era qualificata per una finale della massima rassegna di club. Non solo: lobiettivo 2019 di Trevisatletica era lammissione alla finale B e invece si è trovata catapultata nella serie superiore, in seguito alla mancata conferma dei punteggi necessari a disputare la finale A Bronzo da parte di altre società.

 

Nellinsieme delle due fasi regionali di qualificazione, disputate l11 e il 12 maggio a San Biagio di Callalta e l1 e il 2 giugno a Vicenza, i ragazzi di Trevisatletica hanno realizzato 14.407 punti, un risultato che permette al club del capoluogo di entrare nella finale A Bronzo con il quarto punteggio di qualificazione su 13 squadre (29° punteggio complessivo in Italia). In finale cambierà il criterio di classifica (si andrà a piazzamenti invece che a punteggi tecnici), ma Trevisatletica può puntare in alto. Sognare, a questo punto, non è vietato.

 

Positivo anche il comportamento della formazione femminile, per la quale questanno cerano minori aspettative, arrivata a mancare, non di molto, la finale B (59° punteggio in Italia).

 

In attesa di applaudire la squadra impegnata nella finale A Bronzo di Orvieto, nel weekend quattro atleti di Trevisatletica sono impegnati ai campionati italiani juniores e promesse, in svolgimento a Rieti. Tra le promesse gareggeranno Andrea Berto (110 ostacoli), Samantha Zago (400) e la nuova arrivata Anna Carollo (giavellotto). A livello juniores, impegno tricolore per Elena Ruzzier (salto triplo).     

-Nella foto allegata: i mezzofondisti Riccardo Tamassia (a sinistra) e Stefano Ghenda, due punti di forza della formazione maschile assoluta di Trevisatletica

……………………………………………………………………………………………………………

Team Treviso festeggia un doppio traguardo

Team Treviso festeggia un doppio traguardo: la promozione in Finale “A” Bronzo, la terza in ordine di importanza nel panorama nazionale, della squadra femminile e la prima volta nella Finale “B”, la quarta per importanza, di quella maschile.

Lo scorso giugno le ragazze si erano guadagnate la promozione grazie all’argento nella Finale “B” 2018, e già nella prima delle due fasi regionali, svoltasi ad inizio maggio a San Biagio di Callalta, avevano acquisito i punteggi necessari a confermare la partecipazione.

È invece rimasta incerta fino ad oggi, ma per questo foriera di grande soddisfazione, la qualificazione dei ragazzi. Dopo aver posto delle buone basi a San Biagio, sabato e domenica scorsi a Vicenza, sede della seconda ed ultima fase regionale, i maschi di Team Treviso hanno lottato punto su punto per scalare la classifica nazionale. Con successo: come appena ufficializzato dalla FIDAL, i 13502 punti raccolti si sono rivelati essere un centinaio di punti sopra la soglia di partecipazione alla Finale “B”.

Appuntamento al weekend del 15-16 Giugno, quando le donne saranno impegnate ad Orvieto e gli uomini a La Spezia. Comunque vada, scriveranno un’altra pagina della loro storia.

 

 

………………………………………………

………………………………………………